Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > 4 chiacchiere con... > Il valore doppio della prima lettera dell’alfabeto: A&A si raccontano!

    Il valore doppio della prima lettera dell’alfabeto: A&A si raccontano!

    romanticismo tra la antura

    La prima lettera dell’alfabeto, quella A che per molti resta solo una lettera, oggi diventa qualcosa di più. Diventa il simbolo di una passione cresciuta nel tempo, una passione che partita dal fondo è riuscita ad arrivare poi al suo culmine. Si raddoppia amplificando il suo senso ma restando pur sempre un’unica unità. Questi sono A&A, Adriana e Alessandro. Due ragazzi che del loro amore hanno fatto la loro forza e che guidati dalla loro passione comune viaggiano partendo dalla nostra meravigliosa Italia. Al tempo stesso però portano con loro la voglia di andare oltre i confini e raggiungere magari  quei tanto amati fenicotteri rosa!

    Sono troppo carini gli A al quadrato e quindi evito di dilungarmi come mio solito e passo la parola direttamente a loro!

    Quattro chiacchiere con… A&A travel!

    Ciao ragazzi, benvenuti nel salotto di Oltre le parole. Allora, parlateci di voi e di com’è nata l’idea del vostro blog.

    Ciao e grazie per averci ospitato nel salotto del tuo blog. A&A travel è nato quasi per caso, gioco o forse per magia, non sapremmo definirlo nemmeno noi. Siamo Adriana e Alessandro, una coppia di viaggiatori seriali: Alessandro è una “cartina geografica” vivente, Adriana si occupa di social per lavoro nella vita di ogni giorno. Per noi il viaggio è scoperta, soprattutto di luoghi a noi vicini. Il nome del nostro progetto può sembrare banale, è formato semplicemente dalle nostre iniziali, ma la A è una lettera che ci caratterizza da sempre.

    Siamo una coppia da ormai 5 anni, ma un annetto fa avevamo toccato il fondo, ci eravamo persi, non ci capivamo più. Allontanandoci abbiamo scoperto, in realtà, che il nostro viaggio principale era da vivere insieme e, da raschiare il fondo, siamo arrivati all’apice del nostro amore. Così, un bel giorno ci siamo guardati negli occhi e abbiamo detto: “perché non raccontiamo con foto e articoli i nostri viaggi? I viaggi sono la nostra passione comune” e quindi eccoci qui con un blog nato da una fusione di idee, di hobby e di cuori.

     

    Secondo voi qual è l’aspetto più difficile da capire del nostro “mondo” per chi non ha la nostra stessa passione?

    La cosa più difficile non è viaggiare, fotografare e raccontare, ma gestire in modo professionale i social e il sito cercando di essere il più colloquiale possibile. Ci sentiamo spesso dire: “Che bella vita… Siete sempre in viaggio!”, ma in realtà la gente non sa che è solo un lato della medaglia. Dall’altro lato c’è un mondo fatto di sacrifici (economici e a volte anche fisici), organizzazione e.. poco sonno!

    Qual è il primo ricordo legato a un viaggio che vi viene in mente?

    Adriana: I fenicotteri. Si, senza dubbio i fenicotteri. C’è un problema di fondo abbastanza grave: ho una fissa per i fenicotteri. Vorrei abbracciarli e portarmeli a casa.  Alessandro per fortuna mi asseconda e, per il nostro anniversario, mi ha portata alle saline di Margherita di Savoia a fare BirdWatching (mi sono dovuta accontentare di guardarli sia dalla torre con il binocolo e sia ad occhio nudo lungo la costa della salina)

    Alessandro: Se dovessi pensare al primo ricordo legato ad un viaggio qualsiasi direi che mi viene subito in mente la mia dolce metà. Mi è capitato di viaggiare da solo e mi son sentito strano, carente di qualcosa. Poter condividere le esperienze con la propria metà è un qualcosa di appagante. Da quando abbiamo cominciato questo nuovo capitolo della nostra vita lei c’è sempre. Se penso ad ogni viaggio lei c’è e la vorrei sempre con me.

     

    Viaggiando vi è mai capitato di scoprire una meta che secondo voi viene sottovalutata?

    La maggior parte delle mete che visitiamo sono sottovalutate. Il nostro obiettivo è scoprire e far scoprire le bellezze nascoste soprattutto italiane. Per ora abbiamo iniziato visitando gli angoli più nascosti del sud-Italia e ci siamo ritrovati davanti a scenari mozzafiato. Ogni volta pensiamo: ma come può un borgo del genere non essere pieno di turisti? E poi aggiungiamo: meglio per noi che possiamo godercelo al 100% (Tranquilli, poi vi portiamo a conoscenza di queste meraviglie nel nostro blog)

     

    Se vi chiedessi qual è una meta che sogni da tempo, cosa vi verrebbe in mente in questo preciso momento?

    Adriana: Partendo dal presupposto che noi esploriamo l’Italia, ma ci piacerebbe poter raccontare anche viaggi all’estero, il mio viaggio dei sogni è Parigi. Sogno di andarci sin da quando ero bambina, magari per sentirmi un po’ principessa. Uno dei miei film preferiti da sempre è il Moulin Rouge, quindi non vedo l’ora di visitarla da cima a fondo. E poi è definita la capitale dell’amore e sarebbe una meta perfetta per il nostro blog. Al secondo posto ovviamente Aruba per abbracciare i fenicotteri (si è un’ossessione ahahah)

    Alessandro: Roma. La storia, l’eternità, l’arte, il romanticismo sono solo alcuni degli aspetti che si possono trovare in questa città. Mi è capitata di vederla sporadicamente e principalmente non per motivi turistici. So per certo che non mi basterebbe un mese per scoprirne ogni singolo angolo. Certo, non mi dispiacerebbe visitare anche l’estero e principalmente gli USA, ma so che non mi sentirei “completo” senza aver visitato un capolavoro unico come la nostra capitale.

    Come scegliete la destinazione dei vostri viaggi?

     Adriana: Principalmente le mete sono scelte da Ale e poi approvate da me. Lui guarda cartine e google maps e disegna già itinerari con la mente. Io lo chiamo Dora l’esploratrice: trova la meta e ne deve visitare ogni anfratto e io corro per stargli dietro ahahahah. Una volta arrivati a destinazione io curo la parte social (decido dove e come fare le foto, cammino con il cellulare in mano per fare le instagram stories ecc ecc)

    Alessandro: Curiosità. Sin da piccolo ho sempre amato la geografia (preferivo farmi regalare atlanti geografici anziché giochi). Oggi la tecnologia permette di scoprire angoli “sconosciuti” di tutto il mondo… ed io sono qui per scoprirli tutti ahaha. Segno ogni ipotetico itinerario o luogo caratteristico da visitare. Valuto quanto tempo si potrebbe impiegare nel visitarlo e se rientra a pieno nel nostro tempo libero (generalmente week end) ci organizziamo per partire il prima possibile.

    C’è un aneddoto legato a un viaggio a cui siete particolarmente legati?

     Adriana: Uno dei nostri primi viaggi dopo l’apertura del blog è stato alle cascate di San Fele. Percorso da trekking con difficoltà medio bassa, senza attrezzatura, neve ancora non sciolta del tutto (ebbene sì, le scarpe da ginnastica affondavano nella neve fresca), freddo polare, ma, oltre ad aver visto tutte le cascate, siamo arrivati fino alla cascata degli innamorati per darci un bacio. È stato uno dei baci più belli dell’inizio della nostra avventura. Poi per fortuna ne sono seguiti tanti altri, ma io sono una romanticona e mi è rimasto impresso quello, insieme alle mille cadute fatte per colpa della neve sul terreno ahahah

    Alessandro: Partiamo dal presupposto che non ho aneddoti a cui sono particolarmente legato. Posso però dire che San Fele ha rappresentato tanto per la nostra storia, per il nostro blog, ma anche per me. Ho mangiato cose che non mi sarei mai aspettato (chi mi conosce sa quanto sia difficile cambiare le mie abitudini alimentari ahaha); Adriana mi guardava sbalordita nel vedermi assaggiare cose diverse dal solito.

    Secondo voi quanto è difficile riuscire a trasmettere a chi legge le emozioni legate al viaggio, piuttosto che fornire informazioni utili e basta?

    Dare informazioni utili è importantissimo e sicuramente più semplice. Basta essere non troppo tecnici e dare consigli o dati concreti per chi vorrà intraprendere quell’itinerario.  A questo noi uniamo il fiume in piena di emozioni provate durante i nostri viaggi. A volte è difficile trovare il giusto tono in modo da far arrivare la gioia, la tristezza, lo stupore, ecc..  che noi abbiamo provato in quel momento. In questo ci vengono in supporto i social. Foto, video e stories ci ritraggono mentre proviamo quelle emozioni ed è più facile coinvolgere chi ci segue in quel sentimento.

    Ammiro molto chi cerca di fare della propria passione anche il proprio lavoro. Anche io nel mio piccolo cerco ogni giorno di avvicinarmi sempre più alla realizzazione del mio sogno. Mi accorgo però che siamo sempre più là fuori. Cosa suggerite a chi si affaccia a questo nuovo mondo?

     Sicuramente suggeriamo di essere originali, il mondo è pieno di travel blogger ma ognuno deve sapersi distinguere per qualcosa. Non bisogna seguire la massa, magari si usa qualche elemento per fare tendenza, ma fate ruotare il vostro blog su qualcosa di originale che vi caratterizzi in pieno. Vedrete che sarete seguiti e spiccherete per quel qualcosa che vi rende unici.

    Potreste suggerirci 3 blog che seguite e leggete volentieri?

    Noi seguiamo tanti blog bellissimi e doverne scegliere solo 3 ci manda in crisi, vorremmo consigliarveli tutti. Facciamo così, i primi che ci vengono in mente in ambito travel sono:  Lemuri in viaggio, First step e Stamping the world. Ovviamente seguiamo anche Oltre le parole ma, chi sta leggendo adesso questo articolo lo sa molto bene ahah

    Non trovate anche voi che siano tenerissimi A e A accomunati dalla loro passione per il viaggio? Sono sicura che uniti solcheranno mari e scaleranno monti ed io non voglio assolutamente perdermi le loro avventure!

    Web :   A&A travel

    Instagram logo :   A&A travel

    Facebook:  A&A travel

    Le interviste con i blogger mi aprono sempre a nuove idee e nuove possibilità. Credo fermamente nella collaborazione e nello scambio di idee e sono sempre felicissima quando dall’altra parte trovo un riscontro positivo. Proprio com’era successo anche con il nostro ultimo ospite, ricordate? Se vi siete persi l’intervista eccola per voi! 😉

    26 Commenti
    Interviste
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • MarinoBus: una valida alternativa a Flixbus!

    • Scalare l’Adam’s Peak : la montagna sacra dello Sri Lanka

    26 Commenti

  • Rispondi Anna a

    Grazie a te Simo oggi ho scoperto un nuovo blog! Piacere di conoscervi A&A!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Mi fa sempre piacere quando queste interviste connettono più persone 😉

  • Rispondi Dany M a

    Bella rubrica, mi piace conoscere e scoprire nuovi blog!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Mi fa piacere Dany 😉

  • Rispondi Lucy a

    Anch’io come Alessandro da piccola preferivo gli atlanti e gli opuscoli di geografia ai giochi! Infatti una delle cose più belle che abbia mai posseduto da bambina erano dei mini-plastici di tutto il mondo! Poi ci credo che ci si ritrova tutti da grandi a scrivere di viaggi (capisco anche molto bene la loro passione per il birdwatching :D)…
    E’ stato interessante leggere quest’intervista di coppia. Ogni tanto mi immagino come sarebbe se coinvolgessi la mia dolce metà nel blog. Ma poi prevale il piacere di avere uno spazio tutto mio ahah 😛

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Sai Lucy anche io mi chiedo spesso come sarebbe se ci fosse una dolce metà coinvolta in questo progetto. Penso che la parte più bella sia condividere una grande passione come questa. Ma per ora mi manca la materia prima ahaha chissà forse un domani! <3

  • Rispondi Lost Wanderer a

    Conoscevo già il loro blog e sono stata felice di conoscerne meglio la storia e i due tipi di personalità a confronto! E poi è così bello un blog che parli di posti un po’ meno noti del nostro splendido Paese!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Anche io apprezzo molto che parlino di un’Italia meno battuta. Io stessa scopro tante cose con loro 😉

  • Rispondi Cath a

    Penso di non seguire il loro blog, ma sembrano molto simpatici e una bella coppia. Mi hanno incuriosito parecchio quindi andrò a vedere i loro social perchè a me piace viaggiare e magari mi consigliano qualcosa di bello da fare con il mio ragazzo.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Sono certa che troverai tanti suggerimenti utili 😉

  • Rispondi Raffi a

    Molto carini davvero. Bella la cosa di ritrovarsi e cominciare a scrivere un blog. E’ un bel progetto di vita e d’amore. 😉

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Quando si è accomunati dalla stessa passione è ancora più speciale!

  • Rispondi Sara a

    Mi piacciono tantissime le rubriche così, dove si scrive assieme! Se lo chiedessi al mio ragazzo mi ammazzerebbe ahah

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ti capisco Sara ahah. Sarebbe un sogno riuscire a trovare qualcuno con cui condividere così tante passioni 😉

  • Rispondi Giulia a

    Ho letto con piacere questa “intervista” e il fatto che i vostri nomi siano legati dalla stessa lettera è una cosa stupenda!
    Nelle vostre parole si nota la passione che ci mettete nel portare avanti il blog, complimento!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Giulia! I due a in effetti sono dolcissimi e sembrano legati dal destino. Sono davvero felice di averli avuti come ospiti sul mio blog 😉

  • Rispondi Sara Chandana a

    Hai ragione, sono troppo carini!
    Mi sono piaciuti tantissimo e ho già aperto le finestrelle web con il loro blog e i social, così appena finisco di commentare li guardo!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Sei fantastica Sara! <3 Sono troppo carini e anche io li sego sempre adesso 😉

  • Rispondi Valentina a

    Sempre molto interessanti Simona le tue interviste. Non conoscevo questa giovane coppia di viaggiatori, quindi ti ringrazio per averceli presentati! Anche io sogno Aruba… deve essere un’esperienza meravigliosa abbracciare un fenicottero su una spiaggia paradisiaca!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      La parte più bella delle interviste secondo me è proprio la possibilità di scoprire sempre nuovi viaggiatori! 😉

  • Rispondi Ale e Kiki a

    È sempre bello scoprire nuovi “compagni di viaggio”! Un grosso in bocca al lupo ad Adriana ed Alessandro e grazie Simo per averceli fatti conoscere nella tua deliziosa rubrica! 😉

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao ragazzi! Sono felice che abbiate conosciuto un’altra coppia di viaggiatori come voi 😉 Vi mando un super abbraccio <3

  • Rispondi Sara a

    Molto carina questa intervista! E’ bello leggere che non sono la sola a sentire frasi come: “beate te che hai il blog…se sempre in viaggio…ecc.” Quando alla fine le persone non si rendono conto di tutto il lavoro e l’impegno che ci sono dietro tutto ciò! Adesso vado a vedere il blog A&A travel 🙂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Non tocchiamo questo tasto Sara! LA maggior parte delle persone che conosco pensa che avere un blog significhi viaggiare a scrocco. Mi sento spesso dire che è una passione ridicola e che farei bene a fare altro. E la cosa assurda, è che a dirlo sono miei coetanei!

  • Rispondi Laura | Homemade School of English a

    Che carini loro due e che bella l’intervista! È bello vedere l’amore per i viaggi che traspare dalle parole digitali! Grazie!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Laura! Sono molto carini e il loro condividere questa grande passione me li fa amare ancora di più! 😉

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2022 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti, e per analizzare il traffico. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accetta tutti". Se invece vuoi personalizzarli clicca su "Seleziona  Cookies". 
SelezionaAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
Questi cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del sito. Consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a mantenere certe funzionalità del sito, come la condivisione sui social network e funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookie sono usati per capire e analizzare la performance dell'indicizzazione del sito che aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente.
Statistici
Questi dati ci aiutano a capire e analizzare le prestazioni del sito. Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Altro
Altri cookie non ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA