Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > Americhe > Cuba > Andare in vacanza a Cuba, i Caraibi che fanno sognare!

    Andare in vacanza a Cuba, i Caraibi che fanno sognare!

    Tour in catamarano nei Caraibi

    Caraibi, ovvero mare cristallino e spiagge di sabbia soffice. Pensare di andare in vacanza a Cuba non può che evocare un’immagine degna di ogni paradiso tropicale. Ogni anno infatti,  un numero incredibile di viaggiatori ammaliati dalle sue meraviglie attraversa l’oceano per metterci piede e viverla in prima persona.

    Che sia tratti di una fuga romantica, di un’esperienza in solitaria o di vacanze in famiglia a Cuba, non si può che restare affascinati da un paese che regala molte più sfumature di quanto si possa immaginare.

    In questo articolo

    • Perché andare in vacanza a Cuba
    • Quando andare in vacanza a Cuba
    • Dove andare in vacanza a Cuba
    • Cosa sapere prima di andare in vacanza a Cuba

    Perché andare in vacanza a Cuba

    Una delle prime domande da porsi per capire appieno perché andare in vacanza a Cuba è: dove si trova Cuba? Situato tra il Mar dei Caraibi, il Golfo del Messico e l’Oceano Atlantico, questo arcipelago dei Caraibi gode di una posizione privilegiata. Gli amanti del mare e del caldo infatti, restano affascinati dalle numerose spiagge di sabbia soffice che circondano l’isola. Non da meno sono i Cayo, piccoli isolotti quasi incontaminati che regalano scenari e atmosfere mozzafiato. Numerosi infatti sono i villaggi a Cuba situati direttamente sulle spiagge o a due passi da queste, proprio per mettere ai visitatori di approfittare il più possibile della loro meraviglia.

    Ma Cuba non è solo mare e sole. Passeggiare per le strade delle città ad esempio, è come ritrovarsi in un’atmosfera unica e contagiosa. Strade e vicoletti che si fanno spazio tra palazzi di epoche diverse. Si passa da case fatiscenti ad edifici ristrutturati senza una vera e propria continuità. Eppure sembra tutto avere un senso, sembra che tutto abbia il suo perché così unico e magico al tempo stesso.

    coloratissime case cubane

    Trinidad – Cuba

    La salsa e la musica cubana sono un’altro elemento di grande importanza. Riecheggiano ad ogni angolo scandendo il ritmo e diventando contagiosi persino per chi il ritmo nel sangue non ce l’ha mai avuto. Si sente spesso parlare della bravura dei cubani come ballerini ma vedere gli spettacoli improvvisati in strada, sentire il ritmo che riecheggia tra le risate e la gioia, e farlo dal vivo, ha tutto un altro sapore. La musica è parte integrante della vita cubana.

    E se tutti questi motivi non bastano, eccovi il più importante: il popolo cubano. Cuba è uno di quei viaggi che va fatti almeno una volta nella vita e questo viaggio non potrebbe definirsi tale senza il contato con il suo meraviglioso popolo. L’accoglienza e l’ospitalità dei Cubani è tra le più calorose che abbia mai incontrato.

    Si dice che il popolo Cubano sia uno dei più poveri, invece è  a mio avviso uno dei più ricchi a livello umano. Indipendentemente dalla situazione in cui vivono, affrontano la vita con un sorriso e con una gioia d’animo che è disarmante. Poco importa se per arrivare a fine mese devono fare tre o quattro lavori, poco importa se in una casa dalle ridotte dimensioni si ci vive in più famiglie. Ci si aiuta uno con l’altro per come si può. Perché è proprio vero che la ricchezza non nasce solo dai beni materiali, si è ricchi veramente quando si ha un gran cuore. Durante il mio itinerario a Cuba mi sono ritrovata numerose volte a pensare a quanto poveri in realtà fossimo noi e a quanto dovremmo imparare dal grande cuore di un popolo che è stato dal primo momento il vero fulcro di tutto il viaggio!

    andare in vacanza a Cuba e provare il calore delle case particular a Cuba

    Famiglia Casa Particular – Playa Larga

    Quando andare in vacanza a Cuba

    Il clima a Cuba è generalmente mite tutto l’anno grazie alla sua posizione geografica. Le stagioni principali sono due, quella secca e quella piovosa. La stagione secca va da novembre ad aprile ed è quindi il periodo migliore per andare a Cuba data la minore possibilità di precipitazioni. La stagione piovosa invece va da maggio ad ottobre e vede un numero elevato di precipitazioni  interessare l’isola.

    magica atmosfera del tramonto in spiaggia

    Playa Larga – Cuba

    Ovviamente le indicazioni di meteo sono e restano generiche, servono a dare delle linee guida ma non possono assolutamente considerate come informazioni assolute.  Per le mie vacanze invernali, ad esempio, scelsi di andare a Cuba a novembre ma capitarono comunque giorni in cui la pioggia fece capolino.

    Non temete però,  anche nei giorni di pioggia le emozioni regalate da quest’Isola non hanno deluso anzi hanno addirittura sorpreso!

    Dove andare in vacanza a Cuba

    Al contrario di quanto si possa pensare, Cuba è molto estesa e con un itinerario di viaggio di circa due settimane non è possibile vederla o viverla tutta.  Numerose sono le città e i paesi da visitare, le spiagge di cui godere e le esperienze da assaporare e non è mai facile scegliere cosa includere e cosa invece lasciare per un futuro ritorno.

    Ma ci sono tappe che a mio parere sono imperdibili e andrebbero inserite in un viaggio a Cuba fai da te:

    • Havana : la capitale di Cuba con i suoi quartieri contrastanti, affascinante sia di giorno che di sera, è tappa imperdibile per una vacanza a Cuba;
    • Varadero: per gli amanti  del sole e del mare ecco Varadero. Abbastanza turistica ma perfetta per chi è alla ricerca di divertimento misto al relax;
    • Remedios: piccolo paesino tipico consigliato a chi cerca il contatto con una Cuba meno turistica e più veritiera. Ottimo anche per le escursioni in giornata a Cayo Santa Maria e a La Cueva de Valdes;
    • Trinidad: uno dei paesi più colorati non solo di Cuba ma al mondo. Perdersi tra le casette colorate e tipiche in un’atmosfera d’altri tempi lascerà il segno;
    • Cienfuegos: a metà strada tra Trinidad e Havana, Cienfuegos è una cittadina radicata nella sua storia ma volta all’innovazione;
    • Playa Larga: vicinissima alla Capitale e all’aeroporto è un ottimo punto d’appoggio per iniziare o per terminare un itinerario a Cuba con i piedi nella sabbia e le onde del mare che cullano la notte!
    andare in cavanza a Cuba e vedere il mare turchese di Varadero

    Varadero – Cuba

    Cosa sapere prima di andare in vacanza a Cuba

    Prima di partire per Cuba avevo fatto qualche ricerca ma la verità è che la maggior parte delle cose le scopri veramente solo una volta che sei lì.  Per i consigli pratici e suggerimenti riguardo gli alloggi da scegliere, come e dove usare Internet, come cambiare i Cuc, dove mangiare e tanto altro, vi rimando agli articoli specifici:

    • Havana consigli utili
    • Dormire nelle case particular
    • Internet a Cuba
    • Cosa mangiare in viaggio a Cuba
    • Come raggiungere Havana centro dall’aeroporto
    • Spostarsi a Cuba: quali mezzi di trasporto usare

    perché le cose che ho imparato nei miei primissimi giorni nella Capitale mi sono poi servite per tutto il mio viaggio fai da te a Cuba.

    Ma è stato solo alla fine del viaggio che ho notato come in realtà sia importante una sola cosa da sapere prima di andare in vacanza a Cuba: abbandonatevi all’isola! Lasciate che siano la sua atmosfera, il suo popolo e il suo ritmo a guidarvi durante il viaggio. Cercate di vivere il più possibile la vita, la gioia e l’allegria che si respira ad ogni passo, ad ogni sorriso, ad ogni “Hola!”.

    *Sponsored by Pampero Viaggi

    89 Commenti
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Da Genova in giro per il mondo: in viaggio con Monica!

    • Vacanze al caldo: dove andare al mare d’inverno

    89 Commenti

  • Rispondi sandra a

    Che meraviglia di posto! Cuba è una di quelle mete che mi ha sempre incuriosito tantissimo, il suo fascino decandete, la musica latina, quella sensazione di essere fuori del tempo, insomma c’è qualcosa che mi attira!
    Per ora resta un sogno, in futuro chissà. Ho l’Asia che chiama e vorrei ancora vedere qualche paese ad est…

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      C’è tempo Sandra! Io temevo di trovare una Cuba molto americanizzata ma per fortuna il processo sembra essere più lento di quanto mi aspettassi. Spero solo che un giorno tu riesca ad andarci veramente perché sono sempre convinta che sia uno di quei viaggi da fare almeno una volta nella vita! 🙂

  • Rispondi Stefania Manfredi a

    te l’ho detto spesso, a Cuba mi piacerebbe un sacco andarci! c’è stato un periodo che avevo anche comprato la guida e stavo iniziando ad organizzare l’itinerario, ma niente, purtroppo non ci sno mai anjdata! e non credo che ci andrò neanche nel 2019. insomma, andrò a Cuba con la mente grazie ai tuoi racconti! 🙂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Stefy mai dire mai! Potrebbe capitare l’occasione e allora sarà un viaggio ancora più stupendo. Non so quando capiterà ma ti auguro comunque di riuscire a realizzare questo viaggio prima o poi. Credo che ti piacerebbe molto 😉

  • Rispondi Anna a

    Che voglia di Cuba! Sarebbe perfetta in questa stagione… devo iniziare a studiarla, magari per l’anno prossimo 😍

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Magari sarà un sogno realizzato nel 2019! Te lo auguro Anna , un abbraccio <3

  • Rispondi Maria a

    Ah, ormai io Cuba la associo a Emigratis, la trasmissione di Pio e Amedeo (immagina cosa hanno combinato!!) A me pare che questo viaggio ti è rimasto nel cuore. Si vede da come descrivi i luoghi, le persone e le situazioni. Credo che presto ci ritornerai.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Mi è rimasto veramente nel cuore Maria. Per adesso un ritorno non è in programma in futuro lo spero tantissimo! Ma sai che Pio e Amedeo non li ho mai seguiti? Devo andare a vedere cosa hanno combinato veramente ahahha

  • Rispondi M.Claudia a

    Grazie per il tuo racconto, per qualche momento é stao come vedere questo posto paradisiaco. Sarebbe un viaggio da fare almeno una volta nella vita

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Concordo con te Maria Claudia, un viaggio da fare almeno una volta nella vita. Un paradiso per gli occhi e una cura per il cuore <3

      • Rispondi Linda a

        Un sogno!!!! Quanto mi piacerebbe andarci! Deve essere meravigliosa. Grazie per i preziosi consigli, spero di andarci presto!

        • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

          Te lo auguro Linda e grazie a te per essere passata! 🙂

  • Rispondi Marika a

    Partirei anche subito per Cuba. L’ho vista anni fa e tornerei volentieri ❤️

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ti capisco Marika, ti capisco eccome! Anche io tornerei anche domani. Al momento un ritorno non è in programma spero lo sia presto 😉

  • Rispondi Julia a

    Cuba è un paese dalle mille sfaccettature, ci sono stata da figlia con i miei genitori, era stato bello scoprire alcuni luoghi ma ci eravamo anche rilassati sulle sue meravigliose spiagge

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Credo sia il mix perfetto tra relax e città da vedere ed esplorare. Forse proprio per questo mi è piaciuta moltissimo!

  • Rispondi Dani a

    Cuba mi incuriosisce molto e mi piacerebbe visitarla prima o poi. Attualmente non è tra le mete dei viaggi in questo 2019 ormai alle porte, ma chissà… 😉

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Mai dire mai Dani! In futuro potresti ritrovarti a Cuba senza sapere come e scoprire un paese che è più di solo rum e mare . Un abbraccio a te cara!

  • Rispondi Giovy a

    Cuba per me ha sempre rappresentato tanto: è come se io e quell’isola ci fossimo scelte quando avevo 20 anni.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Io l’ho scoperta solo di recente ma mi ha stupito più di quanto mi aspettassi. Non era nella mia lista fin quando l’apertura delle frontiere agli americani mi ha fatto temere in un repentino cambiamento. E poi invece la scoperta, un paese che ti entra dentro per davvero!

  • Rispondi Manu a

    Cuba è un viaggio che ho nel cuore.
    E’ stato il mio primo oltreoceano e il mio primo e vero tour con una guida locale.
    Indimenticabile.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ti capisco Manu, resta indimenticabile per davvero. E pensare che non mi aspettavo molto da quel viaggio che invece in un modo o nell’altro non smette mai di accompagnarmi! 😉

  • Rispondi Cinzia a

    A Cuba ho lasciato un pezzettino di cuore! Ci sono stata due volta. Il mio primo vero viaggio, a 16 anni, con mio nonno, è stato a Cuba! Non posso non amarla!!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Un viaggio con tuo nonno a Cuba! sicuramente non lo dimenticherai per nessuna ragione al mondo ne sono certa <3

  • Rispondi Valentina a

    Grazie Simona per questo tuo post!! Sto valutando di andare a Cuba nell’inverno del 2020 🙂 (organizzo i miei viaggi con molto anticipo ahah)! Tutti mi hanno detto che è un’isola meravigliosa 🙂 io non vedo l’ora di visitarla! Sono stata in crociera ai Caraibi due volte e mi sono innamorata di quelle isole paradisiache… sicuramente anche Cuba non mi deluderà 🙂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Valentina che bello ! Spero che il mio post possa esserti di aiuto nella scelta dell’itinerario. Come hai visto ho scritto un bel po’ di questo viaggio perché mi ha colpito particolarmente. Se hai bisogni di suggerimenti o hai dubbi scrivimi pure. Un abbraccio!

  • Rispondi Denise a

    splendide foto! io non sono mai andata a Cuba ma mia sorella sì e ci tornerebbe altre 100 volte, si è innamorata ovviamente del posto che è meraviglioso ma anche della gente

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Capisco perfettamente tua sorella Denise! Cuba è un viaggio che mi è ha colpito in modo particolare. Il posto è meraviglioso ma è davvero il calore delle persone che è poi la vera Cuba!

  • Rispondi L'OrsaNelCarro Travel Blog a

    Ma Simona questa è pura istigazione sappilo! 😉 Non sono la tipica “turista da spiaggia” nel senso che amo il mare ma lo stare in spiaggia anche no….tuttavia partirei immediatamente solo per vedere con i miei occhi quei sorrisi e anche per portarmeli nel cuore! Secondo me il vero viaggio a Cuba comincia dopo, una volta a casa quando rielabori la felicità che hai provato lì! Ti abbraccio e segno il Tour Operator! 😉

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Dani sono stata troppo cattiva? ahaha Cuba è veramente un posto speciale. Ti assicuro che anche i non amanti della spiaggia avrebbero così tanto da fare e vedere che il meraviglioso mare dei Caraibi potrebbe quasi passare in secondo piano! Le persone sono la vera Cuba e non smetterò mai ripetere quanto le case particular aiutino a vivere Cuba al meglio. Una volta a casa è davvero un turbinio di emozioni e di ricordi, indescrivibile! Un abbraccio anche a te <3

  • Rispondi Falupe a

    Il sogno di visitare Cuba si è avverato qualche anno fa. Ho visitato solo la parte ovest, quella più turistica. Mi piacerebbe ora visitare quella est. L’ho trovata semplice meravigliosa. Concordo su quanto hai detto circa la ricchezza del popolo cubano, sempre sorridente e dignitoso

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Anche io come te per il primo viaggio ho visitato solo la parte ovest. Spero di tornare un giorno e visitare tutta la parte ad est e a sud. Il popolo cubano è stato parte integrante del mio viaggio e al di là delle frasi fatte, mi ha veramente insegnato molto!

  • Rispondi Francesca a

    Se avessi disponibilità di tempo, ma anche di soldi, non farei altro che viaggiare.
    Cuba e i Caraibi sono letteralmente un sogno …

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ci vorrebbe un portafogli immenso per visitare tutto il mondo! Io mi concedo un vero viaggio l’anno mettendo da parte qualcosina al lavoro e facendo attenzione alle varie offerte. Il viaggio a Cuba facendo i conti non mi è costato poi molto. Certo qualche sfizio me lo sono tolto, ma ogni tanto ci sta 😉

  • Rispondi Tessy a

    A Cuba non sono mai stata, però sono stata in crociera ai Caraibi e nelle Antille Olandesi più volte e devo dire che sono luoghi splendidi

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Le Antille Olandesi mi sipisrano davvero tanto. Penso che tutta la zona sia particolarmente bella e spero di tornare nei Caraibi per visitare i luoghi in cui ancora non sono stata!

  • Rispondi Silvia a

    Di solito, non scelgo mete di mare quando vado in vacanza, ma Cuba è una meta che dissocio dalla tipica vacanza al mare! Il motivo è dato proprio dalla cultura e dall’atmosfera unica che si può vivere su quest’isola.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Silvia! In effetti io avevo commesso questo errore. Pensavo che Cuba fosse solo mare. Invece come dici tu, è anche molto di più. Il mio itinerario per fortuna era incentrato sul relax ma anche sulla conoscenza delle varie città. Alternare un giorno di spiaggia (sempre diversa) ad uno di visita è stata la scelta migliore 😉

  • Rispondi Serena Proietti Colonna a

    Che bello questo articolo su Cuba, Simo! Come sai è un’isola alla quale sono molto legata in quanto mi ha accolta per il mio primo viaggio in solitaria! Come te anche io sono rimasta estremamente colpita dal sorriso e l’allegria dei cubani. Sanno arrivare al cuore! Grazie a loro e alle meraviglie della isla grande davvero Cuba -come hai ben detto- è un viaggio da dover fare almeno una volta nella vita!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ti capisco cara Serena. Il mio non era un viaggio in solitaria ma ha saputo comunque toccare corde che non immaginavo. io ero partita con aspettative molto basse e invece è stato un viaggio che ha veramente sorpreso! Spero d tornare presto perché so che saprebbe ancora una volta, farmi emozionare come non mai! <3

  • Rispondi Veronica a

    Saranno almeno 2 anni che continuno a dire che voglio andare a Cuba ma ogni volta succede qualcosa per cui lo rimando. Mi sa che entro maggio di sicuro non ce la faccio, ma vorrei impegnarmi per inserirmelo in programma per il prossimo autunno/inverno magari…

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Te lo auguro Veronica! Spero che tu possa veramente fare quest’esperienza che per me è stata unica e inaspettata. Io non avrei mai pensato potesse darmi così tanto questo viaggio, e invece mi ha fatto ricredere e lo ha fatto alla grande! 😉

  • Rispondi Sara a

    Mi avevano detto che Cuba sta cambiando velocemente. Da una tua risposta ai commenti ho scoperto che non è così e me ne rallegro, vuol dire che ho il tempo di andarci. Mi piace il tuo consiglio di abbandonarsi al’isola, e mi fido, l’abbandono è il modo migliore per vivere pienamente le esperienze. Quando dici che questo popolo è molto ricco umanamente sorrido, ripensando ad alcune mie esperienze passate. Ed è anche questo il lato meraviglioso del viaggio: incontrare la gente e apprendere dalle persone comuni, i più grandi maestri. 🙂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Sara! La mia voglia di visitare Cuba nasceva proprio dal timore che il cambiamento fosse troppo repentino. Per fortuna quando ci sono stata io non mi sono accorta di tutto questo cambiamento. Almeno io ho avuto questa sensazione. Probabilmente persone che l’anno visitata molti anni fa la troverebbero cambiata ma a pelle io ho percepito ancora le sensazioni di una Cuba non americanizzata. Credo che un paio di anni di margine ci siano ancora. Anzi, lo spero fortemente perché vorrei farvi ritorno e trovarla ancora la Cuba che mi ha fatto capitolare ai suoi piedi! 😉

  • Rispondi Greta a

    Cuba è davvero molto bella, ci siamo stati lo scorso anno e mi è rimasta nel cuore….. abbiamo degli amici che abitano a Cuba

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Che meraviglia Greta! Sono felice che sia piaciuta molto anche a voi. Io mi sono veramente sorpresa di quel mio viaggio. Non credevo assolutamente che potesse sorprendermi così tanto!

  • Rispondi elisa a

    Mi confermi una sensazione che ho sempre avuto, quella sul popolo cubano ed il suo calore! A Londra ho vissuto 10 mesi con una ragazza cubana e corrisponde in pieno alle tue parole…spero di poterci andare presto!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Elisa! Quando si dice che il popolo cubano ha un grande cuore, non è una frase fatta credimi. Cuba è un paese povero, molto povero. Eppure io durante il soggiorno lì, mi sono sempre sentita al sicuro, protetta e in pace. Bastava fare quattro passi per trovare qualcuno che sorrideva, che ti aiutava e ti dimostrava il suo calore. No, non è davvero una frase fatta. Il popolo cubano ha per davvero un gran cuore!

  • Rispondi Raffi a

    Mio marito ha lavorato per anni con un’azienda di Cuba e spesso ci dicevamo che avremmo dovuto andare a farci un bel viaggetto laggiù… Poi non se ne è mai fatto nulla e ora quell’azienda è stata venduta e non avrebbe più la scusa per andarci. Dico avrebbe perché in realtà le foto di questo post e i post che hai scritto su questo luogo mi stanno facendo desiderare di prendere e partire…

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Che peccato Raffi. Poteva essere un’opportunità incredibile. Eppure sono certa che se è destino, un giorno questo viaggio lo farai comunque 😉

  • Rispondi Gia a

    Adoro viaggiare e vedere culture totalmente diverse. penso che andrei a Cuba non per il mare ma per girarla nei luoghi più intimi e indigeni.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ha così tanto da offrire che sono certa troveresti posti incantevoli anche al di là della spiagge e del mare. Spero che possa andarci per davvero Giada!

  • Rispondi Selene a

    Cuba per me e’ ancora in lista ! Conosco molto bene la zona è vorrei avere il tempo di organizzare bene un bel tour tra mare e città!grazie per i super consigli

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Selene. La combinazione mare-città a mio avviso è perfetta. Cuba è mare e spiagge e sarebbe un peccato non godersele ma ci sono anche tante città carine che rendono il viaggio ancora più unico!

  • Rispondi Roberta a

    Si capisce che per te è stato un viaggio davvero sentito. Hai fatto bene a sottolineare la nostra povertà umana e il dovere di godersi l’isola una volta lì. Non sopporto i turisti che temono la pioggia e gli imprevisti: spesso sono proprio questi a regalarti momenti speciali e a ricordarti che nella vita non puoi decidere tutto tu. Nulla… Devo andarci. Fosse per me ci starei un mese!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      La pioggia e gli imprevisti si sono rivelati essere una vera manna per me invece! Io cerco sempre di adattarmi soprattutto perché il meteo non può essere ragione di lamentela! spero che tu possa andare presto a Cuba cara Roby, te ne innamoreresti! 😉

  • Rispondi Noemi a

    Cuba per me è un sogno che ho da tempo. Volevo andarci quando ancora c’era Fidel perchè pensavo fosse più autentica ma probabilmente lo è ancora. Tu che dici?

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Penso che nel corso degli anni sia inevitabilmente cambiata. Ma il cambiamento è molto lento e spesso quasi impercettibile. Sono andata a Cuba spinta dal timore che l’avvento degli americani la potesse cambiare rapidamente, eppure quando ci sono stata io quel cambiamento ancora non si avvertiva. Spero che ci voglia ancora un po’ di tempo perché si possa percepire effettivamente, ma a volte mi chiedo se sia veramente l’augurio migliore o se invece dovrei sperare che cambi e lo faccia rapidamente!

  • Rispondi Virginia a

    Cuba è una destinazione a cui spesso abbiamo pensato nell’ultimo anno circa, tuttavia rimandandola sempre. L’idea è che forse si sia perso o si stia perdendo qualcosa da quando i rapporti di Cuba con gli USA sono cambiati, forse è solo una sorta di timore superficiale, non lo so… tuttavia spesso penso che Cuba sia un luogo da vedere prima che cambi troppo. Leggere questo tuo post introduttivo a Cuba mi ha fatto tornare la voglia di andarci.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Virginia capisco perfettamente il tuo timore. Io stessa decisi di andare a Cuba proprio perché temevo il grande cambiamento. Per adesso non si avverte ancora molto, non so se è stata una percezione solo mia ma l’ho trovata ancora abbastanza autentica. L’abbastanza è d’obbligo perché Stati Uniti a parte, un leggero cambiamento è inevitabile e lo è ovunque. Spero che tu possa andarci al più presto per vederla come l’ho vista io e viverla nel modo che io ho sentito il più veritiero possibile!

  • Rispondi Make up addicted a

    Andrò in viaggio di nozze ai caraibi, prendo nota per la scelta definitiva

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Per il viaggio di nozze ci stanno a pennella i Caraibi! 😉

  • Rispondi Maria Grazia a

    Cuba è uno di quei posti che ti prendono il cuore per sempre. Anch’io l’ho amata subito e spero di tornare presto per ritrovare quell’allegria contagiosa e il calore della sua gente, prima che l’isola cambi per sempre.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Maria Grazia tu mi puoi capire! Non credevo minimamente di rimanere così incantata da quel viaggio. Mi è rimasto nel cuore!

  • Rispondi Sara a

    Ci credo si che fanno sognare, guarda che posti! Già Cuba fa sognare ma da come ne parli tu è un posto da visitare almeno una volta assolutamente!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Lo è per davvero. Un viaggio a Cuba bisognerebbe farlo per capire veramente quanto fortunati siamo e al tempo stesso quanto tristi siamo rispetto ad n popolo e un paese completamente diverso da noi!

  • Rispondi Veronica a

    Credo che sia una di quelle destinazioni che più mi piacciono, un bel mix di mare stupendo, cultura, balli, cibo e colori esplosivi.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Proprio così Veronica, un mix incredibile e perfetto!

  • Rispondi Valentina a

    Cuba è una di quelle mete che sogno dal primo anno di università, quando iniziai a studiare spagnolo! Mi ha sempre trasmesso l’idea di una terra solare e armoniosa, ricca di colori, sfacettature e musica! Leggendo il tuo post, vedo che questa idea che mi sono fatta su di lei è proprio così 🙂 Trinidad e Remedios sono le prime due cose che vorrei visitare! Chissà poi che emozione vedere i balli improvvisati per le strade dalla gente del posto!! <3

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Valentina ti assicuro che è una vera esplosione Cuba! Non mi aspettavo minimamente che potesse essere così sorprendente e toccante. Ti auguro di realizzare presto questo tuo sogno 😉

  • Rispondi Sara a

    quanto mi piacerebbe andare a Cuba! i colori, la cultura e la gente….sareebbe un sogno!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Un viaggio che non dimenticheresti facilmente Sara! 🙂

  • Rispondi Francesca a

    Cuba mi attira veramente tanto, quando è freddo soprattutto. Ma quello che mi colpisce veramente sono i volti delle persone e i loro sorrisi., come nella tua foto sopra. Sono belli <3 e fanno sorridere il cuore

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Fanno davvero sorridere il cuore Francesca ti assicuro! Non smetterò mai di dire che ho sempre sottovalutato Cuba pensando fosse solo sole e mare. Invece le persone che ho incontrato mi hanno dimostrato che non è così e che anzi, le persone sono la parte più bella di Cuba!

  • Rispondi Make up Addicted a

    Posti incantevoli e vacanza da sogno, io andrò ai Caraibi in viaggio di nozze

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ottima scelta! Per il viaggio di nozze sono perfetti davvero 😉

  • Rispondi Noemi a

    È proprio vero quello che dici sulle popolazioni che in molti ritengono povere. Mi è capitato anche in Myanmar e in Africa di avere questa stessa sensazione e, spesso, mi chiedo se non sia io la vera povera.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ti capisco perfettamente Noemi. Quando dico che a Cuba non hanno nulla ma sono più ricchi di noi mi capiscono in pochi. Solo gli animi gentili come te <3

  • Rispondi Romy a

    Ho amato Cuba, l’ho percorsa tutta in auto ed é un paese meraviglioso e la gente è splendida ❤️

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Non posso che darti ragione!

  • Rispondi Veronica a

    Non sono mai stata a Cuba, ma vorrei “rimediare” quest’anno. Grazie per le dritte!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Spero tu possa davvero rimediare presto! Un abbraccio 😉

  • Rispondi Loredana a

    Bellissima Cuba! 😀 Non ci sono mai stata ma me ne parlano tutti benissimo e poiché il mio aperitivo preferito è il Mojito prima o poi ci andrò. Per non parlare della salsa cubana, un ballo stupendo! Insomma, se mai deciderò di partire so già dove trovare le informazioni. Grazie.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Loredana! Se parti con questi due presupposti parti già alla grande. Spero tu possa andare presto a Cuba e godere di tanti ottimi Mojito oltre che della meravigliosa ospitalità! 🙂

  • Rispondi Stefania a

    Cuba ha un fascino particolare, purtroppo non ho ancora avuto occasione di andare ma tutti me ne hanno parlato bene. Ho provato la cucina cubana, nel recente viaggio a Miami, apprezzandola molto 🙂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Spero che tu possa andarci presto Stefy perché ha per davvero un fascino particolare. Io l’avevo molto sottovalutata credendo che fosse solo mare e spiagge. Non è affatto così e l’ho capito solo dopo esserci stata!

  • Rispondi ANTONELLA a

    Sono stata a Cuba tantissimi anni fa e ne conservo un ricordo stupendo. Da qualche tempo mi è venuta voglia di tornare ma avevo paura che fosse cambiata e mi avrebbe delusa, dai tuoi post vedo che non è così e leggendoli mi si rafforza il desiderio di rivedere quei visi sorridenti generosi che si incontrano proprio ad ogni angolo

  • Rispondi Silvia The Food Traveler a

    Quando ho iniziato a pensare alle mie prossime vacanze estive Cuba era nella shortlist dei finalisti, poi ho letto della stagione piovosa e ho cambiato meta. Anche perché in linea di massima io ho sempre le ferie nel periodo “peggiore”, cioè la settimana di Ferragosto. Ma ora ho deciso che se non riesco a organizzarmi per il prossimo inverno ci vado comunque il prossimo anno ad agosto. Tanto vedo dal tuo itinerario che c’è tanto da fare, oltre alla spiaggia! Sicuramente ti chiederò dei consigli 🙂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Silvia! Chiedimi pure in qualsiasi momento non temere. Sono felice di confermare che oltre al mere c’è molto di più a Cuba. Io stessa se potessi tornare indietro dedicherei un giorno in più ad Havana e aggiungerei qualche tappa in più. Le cittadine sono ricche di storia e di tradizioni e soprattutto di persone speciali! <3

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2022 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti, e per analizzare il traffico. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accetta tutti". Se invece vuoi personalizzarli clicca su "Seleziona  Cookies". 
SelezionaAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
Questi cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del sito. Consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a mantenere certe funzionalità del sito, come la condivisione sui social network e funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookie sono usati per capire e analizzare la performance dell'indicizzazione del sito che aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente.
Statistici
Questi dati ci aiutano a capire e analizzare le prestazioni del sito. Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Altro
Altri cookie non ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA