Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > Europa > Italia > Andare per locali a Foggia – Le dritte dei foggiani!

    Andare per locali a Foggia – Le dritte dei foggiani!

    brindisi tra amici

    Una delle cose che amo di più di quando viaggio, è scoprire i luoghi meno battuti dalla massa e più frequentati da chi invece vine in zona. Ecco perché quando, durante il tour dei riti di Ognissanti in provincia di Foggia,  due foggiani doc hanno suggerito un giretto per locali nella loro città, mi sono gasata a mille e mi sono lasciata guidare. Andare per locali a Foggia in compagnia di due foggiani è il top!

    Quindi se vi trovate in città o se siete anche solo nei dintorni di Foggia, e non sapete cosa fare di sera, eccovi due localini unici e particolari che non dovreste assolutamente perdervi!

    In questo articolo

    • Locali a Foggia
      • L’Alternativa
      • Anime Brille

    Locali a Foggia

    L’Alternativa

    Tappa obbligatoria se si va per locali a Foggia è la caffetteria L’Alternativa. Già il nome promette bene e credetemi se vi dico che le aspettative non le delude, anzi le supera. Questa piccola caffetteria si trova a due passi (letteralmente!) dal Teatro Umberto Giordano di Foggia. Si trova in un vicoletto stretto che di sera si anima praticamente solo grazie alla presenza dei tavoli del locale che vedono persone di ogni età passare dal bar per una sosta. Si ritrovano qui i foggiani e tra una birra e l’altra, tra una chiacchiera e l’altra, passa così la loro serata.

    Carino dall’esterno sì, ma all’interno invece? Chiamiamola pure una bomboniera alternativa! Già perché la pareti sono totalmente tappezzate di vecchi giornali che uniti ad opera d’arte creano una sorta di patchwork inimitabile. Sono stati ritrovati quasi per caso mi dicono, e oggi diventano opera d’arte alle pareti dell’Alternativa.

    Ma la parte che più mi colpisce è un angolino che sembra uscito da un fumetto. Stile vintage sì ma stavolta niente giornali! Lascio giudicare  le foto direttamente  a voi e vi svelo solo un piccolo segreto.  La vedete quella finestrella lì sopra la mia testa? Udite udite, non c’è nessuna finestrella bensì uno specchio che illude chi come me pensava ci fosse una continuazione dall’altra parte!

    Locali a Foggia: l'alternativa

    L’Alternativa – Foggia

    Una birra tira l’altra e una parola tira l’altra, il tempo vola e le lancette scorrono veloci. Ma non temete di restare più del dovuto perché quando sarà ora di andare, suonerà la campanella proprio come a scuola. Un paio di sventolate energiche al cordoncino di metallo  e tutti i commensali riprendono la strada verso casa!

    INDIRIZZO: Vicolo Arco Contini, 10, 71121 Foggia FG

    Anime Brille

    Anime Brille, una volta conosciuto come Bolla, si presenta invece con un aspetto semplice ed elegante al tempo stesso. Già a prima vista colpisce la selezione di vini locali che ha a disposizione. È proprio questo che mi piace di più, la voglia di promuovere i prodotti della Capitanata, i prodotti della propria terra. Ritrovo qui i vini di Elda Cantine che mi avevano rapita e pur non essendo un’esperta, mi lascio trasportare dalla compagnia e un bicchiere va giù, poi segue un altro e un altro ancora.

    Meno male che ci sono i taglieri a dare supporto e a sostenere lo stomaco. Eravamo entrati dicendo di non avere fame e promettendoci che non avremmo toccato cibo. Promesse al vento visto che in un batter d’occhio abbiamo spazzolato tutti i gustosi taglieri di formaggi, salumi, rustici e bruschette.

    I locals si ritrovano qui, i locals mi hanno portata qui. E sapete una cosa? I consigli dei locals sono sempre i migliori perché Anime Brille rientra a tutti gli effetti nei locali a Foggia da non perdere. Fosse solo per un bicchiere in compagnia di amici, andateci!

    Locali a Foggia: da Anime Brille circondata da bicchieri di vino rosè

    Anime Brille – Foggia

    INDIRIZZO: Piazza Federico II 15, 71121 Foggia FG

    Ora lo sapete anche voi. Se siete a Foggia o nei suoi dintorni non potete perdervi queste due chicche. 🙂

    *InCollaborazioneCon Daunia Press Tour

    Foto copertina da Unsplash

    50 Commenti
    Consigli di viaggioEnogastronomiatravel
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Outdoor – Viaggi ed esperienze all’aria aperta!

    • Da Vietri a Positano: cosa fare e vedere in Costiera Amalfitana!

    50 Commenti

  • Rispondi Valentina 05/12/2018 a 10:29 AM

    Quanto è bello seguire le indicazioni delle persone che vivono in un determinato posto?! Si scoprono sempre cose e posticini unici, che non si trovano nei tour più turistici! La caffetteria L’Alternativa mi ispira tantissimo, deve essere proprio una chicca! Ma davvero quella finestrella è uno specchio?! Non l’avrei mai detto! 🙂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 05/12/2018 a 1:14 PM

      Ciao Vale! Confermo che la finestra è in realtà solo uno specchio. Anche io come te non l’avrei mai detto ma è stato proprio un local a farmelo notare. Così come stati i local a farmi scoprire questi posti davvero unici e particolari 😉

  • Rispondi Noemi 05/12/2018 a 12:35 PM

    I consigli dei locali sono assolutamente i migliori, fai bene a dirlo a voce alta. E poi sicuramente i pugliesi lo sanno dove si mangia e si beve meglio. Come si fa a non fidarsi? Troppo bello il primo “L’alternativa”. il nome mi ispira parecchio 😉

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 05/12/2018 a 1:15 PM

      Anche a me ha colpito subito. E avresti dovuto vedere l’atmosfera che si respirava Noemi. Una vera chicca non c’è che dire! 😉

  • Rispondi M.Claudia 05/12/2018 a 6:47 PM

    Tra i due quello che mi attira di più é L’Alternativa, con la sua atmosfera vintage, é il tipo di locale che amo. Oltre alle pareti mi piace tantissimo anche il tavolino

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 06/12/2018 a 8:58 AM

      All’interno è davvero particolare. Purtroppo le foto non gli rendono giustizia, lo ammetto tranquillamente. E’ piccolino ma di una particolarità incredibile!

  • Rispondi Valeria 05/12/2018 a 9:38 PM

    Io non sono una grande bevitrice, quindi sono stata attratta dall’idea del tagliere. Se mi capiterà di andare a Foggia so dove fermarmi per una serata simpatica.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 06/12/2018 a 8:59 AM

      Ciao Valeria! Sono posticini davvero carini. Sia per una bevuta o uno stuzzichino in compagnia! 😉

  • Rispondi Sara 06/12/2018 a 9:34 AM

    Ciao Simo, segno subito in agenda i nomi di questi localini davvero interessanti…questo fine settimana sarò nella zona di Foggia chissà se riuscirò a farci un salto!!! 😊

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 06/12/2018 a 11:05 AM

      Ciao Sara! Capita proprio a puntino allora questo post che bello. Spero che tu possa passare da entrambi, sono uno più unico dell’altro 😉

  • Rispondi Raffaella 06/12/2018 a 11:00 AM

    Bisogna sempre fidarsi dei locals! Sono dei posti veramente carini! ❤️

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 06/12/2018 a 11:06 AM

      Sempre Raffa! Non sbagliano mai e noi ne sappiamo qualcosa vero? 😉

  • Rispondi Anna 06/12/2018 a 1:23 PM

    Carinissimi questi locali! Poter approfittare delle dritte dei locals è il motivo per cui adoro andare a trovare gli amici all’estero/in nuove città!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 07/12/2018 a 8:57 AM

      Anche io Anna! I locals ne sanno sempre una più del diavolo non c’è che dire! 😉

  • Rispondi Dany M 06/12/2018 a 3:34 PM

    Adoro i locali che fanno trasparire la tipicità del luogo, la vera essenza!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 07/12/2018 a 8:57 AM

      Anche io Dany! E poi regalano un’atmosfera davvero unica e imperdibile!

  • Rispondi Ale e Kiki 06/12/2018 a 6:06 PM

    W i locals e viva i locali che promuovono i prodotti della propria terra: sono quelli dove torneresti ogni sera, per fare quattro chiacchiere con gli amici e dove ci si sente come a casa! Bolla e l’Alternativa sono davvero da non perdere!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 07/12/2018 a 9:00 AM

      Ragazzi mi credete quando vi dico che è stato davvero entusiasmante? Una sera tranquilla doveva essere. Di quelle che facciamo solo un giro per un paio di locali e invece io mi sono entusiasmata da morire. L’atmosfera, la tipicità e anche la bellezza, di due chicche secondo me davvero imperdibili!

  • Rispondi Sheila 06/12/2018 a 8:40 PM

    che locale pazzesco con queste pareti create col collage di articoli di giornali

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 07/12/2018 a 9:00 AM

      Visto che meraviglia Sheila? E dal vivo è ancora più bello perché la parete di giornali stacca dalla parete fatta con le locandine di un tempo! Un gioiellino!

  • Rispondi Giulia | little miss spaghetti 07/12/2018 a 8:26 AM

    Ciao simo, grazie della segnalazione, questi localini sembrano proprio adorabili. In particolare adoro l’Alternativa che ti caccia fuori con la campanella tipo scuola 🤣

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 07/12/2018 a 9:01 AM

      Ciao Giulia! Un po’ come un salto indietro nel tempo non trovi? Suona la campanella e si torna tutti a casa ahhaha

  • Rispondi Virginia 07/12/2018 a 10:41 AM

    Anche io adoro scovare i locali dei locali! Peccato essere così lontana da Foggia perché, dopo averti letto, domani sera un bel bicchiere a La Bolla ci sarebbe stato benissimo!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 07/12/2018 a 10:45 AM

      Mai dire mai Virginia! Io non sono lontana eppure ci sono arrivata quasi per sbaglio solo il mese scorso. MAgari qualche gita pugliese nel 2019 ti porterà proprio nei dintorni di Foggia 😉

  • Rispondi Raffi 07/12/2018 a 11:38 AM

    Sai che quando vado a visitare un posto nuovo, la prima cosa che faccio è farmi suggerire un posto dove andare a mangiare da quelli che abitano in quel luogo? perchè solo così si scoprono le vere chicche. E da quello che ho letto, tu a Foggia ne hai scoperte addirittura due. PS. Anche io sarei stata ingannata dalla finta finestra. 😉

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 07/12/2018 a 11:55 AM

      La fortuna di andare in giro con i local è proprio questa. Trovi chicche che altrimenti ti saresti persa e il viaggio assume una connotazione decisamente diversa 😉

  • Rispondi Greta 07/12/2018 a 9:20 PM

    mi segno questi locali, in primavera devo andare a Foggia a trovare una carissima amica….. sicuramente ci farò un salto

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 08/12/2018 a 8:23 AM

      Perfetto allora per te questo post. Fammi sapere poi cosa ne pensi 😉

  • Rispondi Tessy 08/12/2018 a 4:16 PM

    Non sono mai stata a Foggia, se dovessi passare terrò presente i tuoi suggerimenti, grazie

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 11/12/2018 a 3:53 PM

      Mi fa sempre piacere dare qualche dritta utile! 😉

  • Rispondi Stefania Manfredi 08/12/2018 a 6:14 PM

    non sono mai stata a Foggia quindi mi salvo questo articolo per quando andrò! comunque chiedere ai locali delle info su dove andare è sempre la cosa migliore da fare, in italia come all’estero!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 11/12/2018 a 3:54 PM

      In effetti lo faccio anche quando vado all’estero. Hai ragione, non c’è modo migliore per scoprire tanti posti unici 😉

  • Rispondi Raffaele 08/12/2018 a 6:43 PM

    Appena ritorno a casa voglio provare questo locale. Grazie per il consiglio

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 11/12/2018 a 3:54 PM

      Fammi sapere poi come va! 😉

  • Rispondi Francesca 08/12/2018 a 8:05 PM

    Grazie di tutte queste info .. Sarò qualche giorno in Puglia prossimamente, proprio nella città di Foggia e questo post mi tornerà molto utile =)

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 11/12/2018 a 3:55 PM

      Ma che bello Francesca! Spero davvero che ti piacciano e che ti piaccia Foggia ovviamente 😉

  • Rispondi Sara 09/12/2018 a 12:51 AM

    La caffetteria l’Alternativa è davvero originale! Quando si fa tardi nei locali, e magari sono all’unico tavolo rimasto con amici, ho sempre il timore di disturbare il personale, stanco dopo ore ed ore di lavoro. Ho lavorato in un bar di notte e so cosa significhi arrivare a fine serata e dover aspettare i clienti tiratardi. La campanella mi sembra un’idea simpatica per avvisare di andar via. 🙂
    Grazie per queste chicche.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 11/12/2018 a 3:59 PM

      Secondo me è una trovata davvero geniale! E poi è super colorato, particolare e accattivante allo stesso tempo. Cattura nella sua semplicità e unicità! <3

  • Rispondi Sabina 09/12/2018 a 3:29 PM

    Anche io, come te, cerco i locali frequentati dai locali, perdona il calembour. I locali frequentati dalla gente del posto sono sempre sinonimo di garanzia e non in quanto viaggiatrici non turiste questo dobbiamo fare: stare con la gente del luogo.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 11/12/2018 a 3:59 PM

      Sabina hai colto proprio nel segno! Stare con le persone del luogo è ciò che rende ogni viaggio unico e ineguagliabile. <3

  • Rispondi Ale Carini 11/12/2018 a 10:00 AM

    Non sono mai stata a Foggia! Incredibile ma vero …!!!
    Mi piace questo genere di locali, diversi, particolari, intimi che permettono di fare quattro chiacchiere tra amici, rilassandosi e stando in pace!
    Molto bella l’idea di promuovere prodotti locali, per dare spazio alle grandi o piccole realtà dalle zona.
    Mi vedo già lì con un bel calie di vino rosso in mano a parlare di tutto e niente, con le persone a cui voglio bene!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 11/12/2018 a 4:33 PM

      Questi sono i locali che piacciono molto anche a me. Sia per il concetto, lo stile, l’atmosfera e il gusto! Organizziamo un bel giretto insieme? 😉

  • Rispondi Sara 11/12/2018 a 6:54 PM

    Noi viviamo a una quarantina di minuti da Foggia, ma non la conosciamo molto bene. Mi segno i nomi dei locali, magari cogliamo l’occasione per fare un giretto e bere qualcosa in qualche posticino tipico! Io adoro questo tipo di localini… 😉

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 11/12/2018 a 7:14 PM

      Siete davvero vicini allora Sara! spero che tu possa trascorrere una serata in almeno uno dei due locali, credo davvero che te ne innamoreresti! 😉

  • Rispondi Grazia 18/12/2018 a 3:55 PM

    Ho aperto il blog per cominciare a esplorarlo e niente, non ho fatto nemmeno in tempo a cliccare sul menù che nello slider mi è comparso questo articolo! Vivendo nella provincia, è forse la prima volta che leggo “Foggia” in un blog di viaggi e non potevo non leggere😆 mi sento anche di consigliare un terzo: il Cenè. Moooolto caratteristico è particolare, cibo buono e molti eventi serali.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 18/12/2018 a 4:59 PM

      Ciao Grazia! A dire il vero quest’anno sono stata un paio di volte in provincia di Foggia a spasso per i borghi e mi sono innamorata della zona. Grazie mille per il suggerimento, spero di ritornare presto per andare subito a provarlo. I consigli dei local sono sempre i miei preferiti 😉

  • Rispondi sabrina 24/12/2018 a 10:38 AM

    Ma lo sai che non sono mai stata a Foggia? Questi localini mi fanno pensare che ne valga la pena. Cibo tipico per una vegetariana? che cosa mi consigli?

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 26/12/2018 a 11:39 AM

      Anche io la conosco poco Foggia a dire il vero. Ci sono stata praticamente solo una sera, quella appunto in cui i miei amici local mi hanno portato a scoprire questi due localini. Bolla potrebbe fare al caso tuo visto che sei vegetariana. I taglieri e gli stuzzichini erano fattibili sia per vegetariani che non. Sono sincera nel dire che forse solo i vegani potrebbero avere qualche problemino. Ma c’è anche da dire che nel nostro gruppo non c’erano né vegetariani né vegani e ci affidammo totalmente ai ragazzi del locale con la famosa frase: fai tu. 😉

  • Rispondi Manuela 06/01/2019 a 11:52 AM

    Quando vedo un articolo sulla puglia devo leggerlo e il tuo lo trovo utile e mi segno tutti i localini che hai visitato cosi` sono pronta per il mio prossimo giro pugliese.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 06/01/2019 a 12:11 PM

      Mi fa molto piacere Manuela! Questo articolo è frutto a sua volta di suggerimenti dati direttamente dai foggiani. I locals lo sanno sempre meglio in effetti 😉

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2021 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accedi". Conforme alla normativa GPDR dal 25 maggio 2018.AccediLeggi di più