Una delle cose più belle che mi porto al ritorno dai viaggi, sono le storie delle persone che incontro lungo il percorso. In Umbria ho conosciuto davvero tante persone meravigliose. Tra queste Cesare e Maria, gestori di Casa Antheia. Ho avuto modo di conoscerli la prima sera del mio viaggio in Umbria e già da primo momento ho capito il forte legame tra di loro ma anche con la terra Umbra. Solo più tardi però, quando ho avuto modo di godermi una bella chiacchierata con calma, ho capito che Casa Antheia è una vera e propria “casa lontano da casa“!
Come nasce Casa Antheia
Cesare e Maria sono due counselor torinesi che si rincorrono praticamente tutta una vita senza incontrarsi mai.
Il lavoro li unisce e così si spostano da una parte all’altra dell’Italia toccando molte regioni Italiane. Durante i numerosi viaggi che li portano in Umbria, il loro amore verso questa terra così ricca comincia a fare capolino e poi a concretizzarsi sempre più.
Maria racconta di una sensazione di appartenenza alla terra Umbra incredibile, la sentiva come “casa“. Una parola così piccola ma che racchiude così tanto!
Ecco quindi che Cesare e Maria acquistano un casale a Monteleone d’Orvieto, lo ristrutturano, lasciano il vecchio lavoro e creano l’Agriturismo Antheia. È così che nasce la “casa lontano da casa“!

L’Agriturismo
Casa Antheia è costituito da camere ed appartamenti curati nei minimi dettagli. Il casale restaurato secondo le tradizioni locali, offre un’ospitalità rurale in cui però non mancano i comfort della modernità. È un’oasi di pace e tranquillità, totalmente immersa nella natura e lontana dal caos delle grandi città. Dimenticate i clacson impazziti e staccate la spina stando a contatto con la natura, con la “terra”.
Ma perché io continuo a ripetere che è una casa lontano da casa? Perché l’atmosfera che si respira qui è proprio quella di calore familiare. Di quelle sere in famiglia in cui seduti a tavola con una bella zuppa fumante, si chiacchiera tranquilli. E la presenza di Cesare e Maria rendono il tutto ancora più magico. Un’ospitalità presente ma soprattutto autentica.

Fonte: Casa Antheia
I prodotti della Terra
Antheia però non è solo ospitalità, Antheia è anche prodotti della terra. L’olio biologico e lo zafferano biologico sono solo alcuni dei prodotti che potete trovare qui. Sapevate che per fare un 1 grammo di zafferano ( uno solo!) ci vogliono circa 150 fiori? Io non lo sapevo, e questa scoperta mi ha fatto apprezzare ancora di più la passione e l’amore per la terra che c’è dietro quest’azienda.
“Alla terra forniamo tutto ciò di cui ha bisogno, secondo i protocolli biologici ed oltre; dalla terra prendiamo quello che è giusto con gratitudine e amore.” Queste le loro parole, queste le parole di chi ama veramente la terra Umbra ed i suoi prodotti. Queste le parole di chi è sempre alla ricerca del vero e dell’autentico ma anche dell’innovazione.
Per me una gustosa novità è stato lo Sciroppo allo Zafferano. Un prodotto di qualità che unisce la tradizione dello Zafferano all’innovazione di uno sciroppo ottimo per guarnire dolci e gelati ma è anche gustosissimo con i formaggi stagionati. Ho avuto la fortuna di provarlo in ben due occasioni e con i formaggi credetemi è davvero fenomenale!


Cesare e Maria mi hanno regalato una storia di forte attaccamento alla “terra” e ai prodotti che produce. Una storia di rispetto per la natura che ci circonda a cui mi hanno fatto riavvicinare senza neppure rendermene conto.
Porto un bellissimo ricordo della mia esperienza a Casa Anthiea e dell’ Umbria, e spero davvero di potervi tornare presto!
*In Collaborazione con Città delle Pieve blog tour