Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > Europa > Italia > Una casa lontano da casa, ecco Antheia!

    Una casa lontano da casa, ecco Antheia!

    casale in mattoni

    Una delle cose più belle che mi porto al ritorno dai viaggi, sono le storie delle persone che incontro lungo il percorso. In Umbria ho conosciuto davvero tante persone meravigliose. Tra queste Cesare e Maria, gestori di Casa Antheia. Ho avuto modo di conoscerli la prima sera del mio viaggio in Umbria e già da primo momento ho capito il forte legame tra di loro ma anche con la terra Umbra. Solo più tardi però, quando ho avuto modo di godermi una bella chiacchierata con calma, ho capito che Casa Antheia è una vera e propria “casa lontano da casa“!

    In questo articolo

    • Come nasce Casa Antheia
    • L’Agriturismo
    • I prodotti della Terra

    Come nasce Casa Antheia

    Cesare e Maria sono due counselor torinesi che si rincorrono praticamente tutta una vita senza incontrarsi mai.

    Il lavoro li unisce e così si spostano da una parte all’altra dell’Italia toccando molte regioni Italiane. Durante i numerosi viaggi che li portano in Umbria,  il loro amore verso questa terra così ricca comincia a fare capolino e poi a concretizzarsi sempre più.

    Maria racconta di una sensazione di appartenenza alla terra Umbra incredibile, la sentiva come “casa“. Una parola così piccola ma che racchiude così tanto!

    Ecco quindi che Cesare e Maria acquistano un casale a Monteleone d’Orvieto, lo ristrutturano, lasciano il vecchio lavoro e creano l’Agriturismo Antheia. È così che nasce la “casa lontano da casa“!

     

    atmosfere di campagna

     

    L’Agriturismo

    Casa Antheia è costituito da camere ed appartamenti curati nei minimi dettagli.  Il  casale restaurato secondo le tradizioni locali, offre un’ospitalità rurale in cui però non mancano i comfort della modernità. È un’oasi di pace e tranquillità, totalmente immersa nella natura e lontana dal caos delle grandi città. Dimenticate i clacson impazziti e staccate la spina stando a contatto con la natura, con la “terra”.

    Ma perché io continuo a ripetere che è una casa lontano da casa? Perché l’atmosfera che si respira qui è proprio quella di calore familiare. Di quelle sere in famiglia in cui seduti a tavola con una bella zuppa fumante, si chiacchiera tranquilli. E la presenza di Cesare e Maria rendono il tutto ancora più magico. Un’ospitalità presente ma soprattutto autentica.

    cucina rustica

    Fonte: Casa Antheia

    I prodotti della Terra

    Antheia però non è solo ospitalità, Antheia è anche prodotti della terra. L’olio biologico  e lo  zafferano  biologico sono solo alcuni dei prodotti che potete trovare qui.  Sapevate che per fare un 1 grammo di zafferano ( uno solo!) ci vogliono circa 150 fiori? Io non lo sapevo, e questa scoperta mi ha fatto apprezzare ancora di più la passione e l’amore per la terra che c’è dietro quest’azienda.

    “Alla terra forniamo tutto ciò di cui ha bisogno, secondo i protocolli biologici ed oltre; dalla terra prendiamo quello che è giusto con gratitudine e amore.” Queste le loro parole, queste le parole di chi ama veramente la terra Umbra ed i suoi prodotti. Queste le parole di chi è sempre alla ricerca del vero e dell’autentico ma anche dell’innovazione.

    Per me una gustosa novità è stato lo Sciroppo allo Zafferano. Un prodotto di qualità che unisce la tradizione dello Zafferano all’innovazione di uno sciroppo ottimo per guarnire dolci e gelati ma è anche gustosissimo con i formaggi stagionati. Ho avuto la fortuna di provarlo in ben due occasioni e con i formaggi credetemi è davvero fenomenale!

    il gusto del biologico

     

    il gusto dello zafferano

    Cesare e Maria mi hanno regalato una storia di forte attaccamento alla “terra” e ai prodotti che produce. Una storia di rispetto per la natura che ci circonda a cui mi hanno fatto riavvicinare senza neppure rendermene conto.

    Porto un bellissimo ricordo della mia esperienza a Casa Anthiea e dell’ Umbria, e spero davvero di potervi tornare presto!

     

    *In Collaborazione con Città delle Pieve blog tour

     

     

    34 Commenti
    Dove dormire
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Come si viaggiava da bambini – I miei #viaggi90

    • Around me – Una blogger anticonvenzionale!

    34 Commenti

  • Rispondi panannablogdiviaggi a

    Che bella esperienza in Umbria: ospitalità e prodotti tipici?

    • Rispondi simoltreleparole a

      Si, davvero una bella esperienza, un calore incredibile!

  • Rispondi Rivogliolabarbie a

    Lo sciroppo allo zafferano! Ma voglio assolutamente provarlo, non immaginavo si potesse produrre ? che bella la loro storia, attraverso le tue parole si percepisce proprio l’amore per la loro terra ?

    • Rispondi simoltreleparole a

      Anche io non conoscevo questo prodotto ma è stato davvero una bella sorpresa! ?

    • Rispondi Alessandra a

      Ho avuto il piacere di soggiornare a Casa Antheia e anch’io sono rimasta colpita dalla storia di Cesare e Maria forse perché io e la mia famiglia abbiamo una storia simile. Dal Piemonte ci siamo trasferiti nelle Marche perché ci siamo innamorati di queste belle colline, del clima, delle tradizioni ancora molto vive. E chi si trasferisce da fuori di solito apprezza ancora di più il luogo in cui vive di chi ci é sempre stato. Grazie

      • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

        Ciao Alessandra! Se anche tu hai conosciuto Cesare e Maria dal vivo allora puoi ben capire le mie sensazioni riguardo Casa Antheia. Non sapevo che anche voi vi foste trasferiti, sempre bello conoscervi un po’ meglio!

  • Rispondi Alessia - UnaValigiaDiEmozioni a

    I tuoi racconti CARA Simo mi hanno fatto venire voglia di organizzare un viaggio in Umbria. La casa lontano da casa é qualcosa di stupendo ♥️ lo zafferano lo chiamano oro rosso mica per niente… E anche il prezzo in genere non scherza! Io lo adoro…. Vorrei provare lo sciroppo che dici… Secondo me su un pezzo di formaggio é il top!!! ?

    • Rispondi simoltreleparole a

      Che bello Alessia, ne sono davvero felice. La sensazione di calore che ho provato in Umbria è stata davvero una bella sorpresa. E si con il formaggio stagionato lo sciroppo allo zafferano è davvero top! :*

  • Rispondi drinkfromlife a

    I luoghi lontani da casa come questo mi piacciono un sacco. Non nascondo che mi piacerebbe gestirne uno del genere un giorno. 🙂

    • Rispondi simoltreleparole a

      Ma dai che bello! Chi può dirlo magari tra qualche anno ti ritroverai anche tu come Cesare e Maria e chissà che non venga a trovare anche te! 😉

  • Rispondi toochiclauratravellifestyle a

    Molto bello questo posto che ti fa sentire a casa pie essendo lontana da cads

    • Rispondi simoltreleparole a

      Sì respira molto calore! Stupendo ❤️

  • Rispondi Daniela - The DAZ box a

    Questi sono luoghi davvero speciali, dove staccare la spina e non pensare a nulla. Lo sciroppo allo zafferano poi dev’essere buonissimo!

    • Rispondi simoltreleparole a

      Si è una vera oasi di pace. Lo sciroppo allo zafferano una novità inaspettatamente gustosa per me! 🙂

  • Rispondi prossimafermatagiappone a

    Bellissimo questo articolo! MI è piaciuto tantissimo leggerlo e scoprire di questo luogo così speciale, come te credo fortemente che alle volte “le case lontano da casa” siano importanti tanto quanto la propria stessa vera e propria casa , sono dei luoghi che fanno bene al cuore e per questo vanno apprezzati, e trattati con altrettanto amore.

    • Rispondi simoltreleparole a

      Il mio punto di vista è proprio quello. Io adoro viaggiare ma a volte c’è quell’atmosfera di casa che un posto te lo fa apprezzare ancora di più! Puoi essere visitatore sentendoti a tuo agio completamente e a qual punto smetti di essere di visitatore e quel luogo diventa parte di te! <3

  • Rispondi Laura a

    Che bella questa esperienza del blog tour, ma eri insieme a Roberta? Questo agriturismo sembra un rifugio perfetto per chi vuole staccare dalla frenesia.

    • Rispondi simoltreleparole a

      Si Laura ero insieme a Roberta! A dire il vero è stata l’occasione per conoscerla finalmente di persona! 😉

  • Rispondi Rocio a

    Che bella scoperta! Ho proprio voglia di un agriturismo prossimamente, e questo sembra davvero idilliaco! Solo nei nostri luoghi si possono trovare realtà di questo genere dove la tradizione è il seme di tutto!

    • Rispondi simoltreleparole a

      Rocio hai colto in pieno lo spirito di Antheia! Spero tu possa visitarlo presto per renderti conto di persona la magia che si trova li’! 😉

  • Rispondi Dani a

    Che posto affascinante, sembra molto accogliente

    • Rispondi simoltreleparole a

      Dani è davvero un posto stupendo!

  • Rispondi maria millarte a

    Mai sentito lo sciroppo allo zafferano. Sai se ha anche proprietà curative? Simona, mi dai qualche info su come si arriva a questo meraviglioso posto? Grazie

    • Rispondi simoltreleparole a

      Maria! Sono sincera curative non so perchè io mi sono fatta prendere dalla gola ahaha. Però i proprietari di Antheia sono molto nel campo della natura e dei suoi benefici quindi sono sicura che ne sanno sicuramente più di me. Ti scrivo tutti i dettagli in privato! Un bacione

  • Rispondi Giulia_SpinningTheGlobe a

    Questo posto è proprio speciale, fa proprio sentire a casa anche solo in foto e leggendo le tue parole!

    • Rispondi simoltreleparole a

      Grazie infinite Giulia! Ti assicuro che la sensazione era veramente di casa! 😉

  • Rispondi Esther a

    Questi posti hanno il sapore di fuga. Che bello poi se li senti come casa!

    • Rispondi simoltreleparole a

      È la combinazione perfetta in effetti!

  • Rispondi Giulia M. a

    Da ciò che racconti e anche dalle foto sembra davvero un ambiente piacevole e confortevole! Peraltro non avevo mai sentito parlare dello sciroppo allo zafferano e devo dire che l’idea di assaggiarlo unendolo ai formaggi è decisamente intrigante (tanto più a quest’ora XD)!

    • Rispondi simoltreleparole a

      Ciao Giulia! Anche io non avevo mai sentito dello sciroppo allo zafferano, è stata una sorpresa davvero gustosa! E Casa Antheia è davvero magica! 😉

  • Rispondi Raf a

    Adoro gli hotel, i b&b e gli agriturismi che nascondono una storia e nascono per passione. Anche il mio sogno è quello di avere una struttura così, curata nei dettagli e che ispira amore. L’Umbria è la terra perfetta dove iniziare un progetto di questo tipo!

    • Rispondi simoltreleparole a

      Raf sono sicura che il tuo sogno si realizzerà a breve! Anche se ti conosco solo virtualmente, si sete tutto il tuo amore verso questo tipo di ospitalità. <3

  • Rispondi chiaracarolei a

    Ma questo posto meraviglia?! Ho gli occhi a cuore!!! <3

    • Rispondi simoltreleparole a

      È una piccola bomboniera credimi Chiara! Se sei da quelle parti te la consiglio vivamente!

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2022 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti, e per analizzare il traffico. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accetta tutti". Se invece vuoi personalizzarli clicca su "Seleziona  Cookies". 
SelezionaAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
Questi cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del sito. Consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a mantenere certe funzionalità del sito, come la condivisione sui social network e funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookie sono usati per capire e analizzare la performance dell'indicizzazione del sito che aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente.
Statistici
Questi dati ci aiutano a capire e analizzare le prestazioni del sito. Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Altro
Altri cookie non ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA