Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > 4 chiacchiere con... > Around me – Una blogger anticonvenzionale!

    Around me – Una blogger anticonvenzionale!

    Around me blogger anticonvenzionale

    Se dovessi descrivere l’ospite di oggi con una sola parola, direi : curiosa! Maria del blog Around me , è una carica di positività, ottimismo, semplicità e tanta voglia di esplorare. Tanta, tantissima meravigliosa Puglia nei suoi articoli e attraverso i suoi occhi!Si definisce una blogger fuori dagli schemi. Perchè? Non ve lo svelo, sarà lei stessa a parlarvene. Ma posso dire che io non ho mai neppure fatto caso a quello che all’inizio poteva essere un freno per lei.

    Ciao Maria benvenuta nel salotto di Oltre le parole. Allora, parlaci di te e di com’è nata l’idea del tuo blog.

    Ciao Simona, sono io che ringrazio te per avermi dato questa opportunità davvero speciale. Con me i tuoi lettori non si troveranno di fronte la classica blogger, solitamente giovane, perché io ho i miei anni, 57 e sono nonna da 10 mesi.
    Quella dell’età inizialmente è stato un po’ un freno per me, mi guardavo intorno, spulciavo tra le varie blogger e l’età media mi risultava 35. Caspita, mi dicevo, sono fuori target!!! Però ad un certo punto è scattata quella voglia di fare che esula dall’età anagrafica, dopotutto non potrò farmi delle foto fascinose e charmant ma vuoi mettere la bellezza dell’attempata signora quasi sessantenne? E poi il desiderio di scrivere ha avuto la meglio su tutto.

    Devo dire che ho scoperto il mondo del blog di recente, non avevo proprio idea di cosa fosse e da dove partire. Non sapevo che ci fossero delle piattaforme che ti dessero la possibilità di farlo gratuitamente. Un buio totale. Poi ho cominciato a chiedere, a leggere, a studiare e alla fine, aiutata anche da un collega, ho aperto il sito.Non è stato semplice ma la parte più difficile è stato il nome da dare al blog. Volevo raccontare tutto ciò che mi circondava ma anche oltre, del mio territorio, della Puglia ma anche delle esperienze fatte durante i viaggi in camper.
    Alla fine ne è uscito il più banale che ci potesse essere, Around me. So che non è il massimo. Per ora me lo tengo stretto stretto.

    Secondo te qual è l’aspetto più difficile da capire del nostro “mondo” per chi non ha la nostra stessa passione?

    Fai bene a chiamarlo nostro mondo perché chi non ha questa passione non riesce ancora a capire ciò che facciamo. Ancor di più qui nel sud e ancor di più, per una come me. Mi sento spesso dire, ma a che ti serve a questa età. E lì mi girano le rotelline. Spesso non lo dico nemmeno. Pensa che una mia amica di un ufficio turistico quando mi deve presentare dice che faccio la giornalista. Io non sono una giornalista, loro sono professionisti, ma se dice che faccio la blogger nessuno capisce.

    Qual è il primo ricordo legato a un viaggio che ti viene in mente?

    Quello del diploma. Il mio primo vero viaggio fatto con il mio primo fidanzato. Taranto – Trieste da soli, per me impensabile. I miei genitori non erano poi così aperti e fui costretta, su sollecitazione di mia mamma, a fare delle foto con altre persone per dimostrare che non eravamo soli. Immagina l’imbarazzo quando dovevamo chiedere ad alcuni ragazzi se potevano farsi la foto con noi.

    Viaggiando ti è mai capitato di scoprire una meta che secondo te viene sottovalutata?

    Si, tante . Parga in Grecia. Non ne avevo sentito mai parlare. Anche Corinaldo in provincia di Ancona. Permettimi anche di fare un altro esempio e non lo dico per campanilismo. Taranto è una bellissima città che viene sottovalutata. Purtroppo, sta patendo le conseguenze di un inquinamento industriale voluto anche dalla politica nazionale che in tanti anni ha chiuso gli occhi per un proprio tornaconto. Sono fiduciosa che verrà il giorno del riscatto.

    Se ti chiedessi qual è una meta che sogni da tempo, cosa ti verrebbe in mente in questo preciso momento?

    Così a caldo direi subito la Norvegia. Pensa con il camper sono arrivata fino a Stoccolma, città affascinante, ci tornerei volentieri. Con mio marito ci eravamo ripromessi di organizzare il viaggio in Norvegia ma non ci siamo riusciti. Il camper lo abbiamo venduto e per mille motivi rimandiamo sempre. Sai com’è quando una cosa la desideri da tempo ti resta sempre in testa.

    Come scegli la destinazione dei tuoi viaggi?

    Nell’ultimo anno la destinazione dei miei viaggi è solo una e la scelta è dettata dal cuore. Da marzo sono stata già sei volte a Milano da mia figlia per vedere il mio adorato nipotino. Rinuncio a tutto per loro.
    Per il resto devo dire che è sempre stato casuale. A volte attirata da un particolare, altre per la voglia di conoscere le tipicità di un luogo. Tieni conto che bisogna trovare un equilibrio con la dolce metà che è attirata soprattutto dal cibo.

    C’è un aneddoto legato a un viaggio a cui sei particolarmente legata?

    Con tutti i viaggi fatti ne avrei tanti da dire. Uno in particolare però lo ricordiamo sempre. Sempre con i camper eravamo con amici a Parigi. Avevamo parcheggiato a Disneyland per cui per andare in città dovevamo prendere il treno. Mentre eravamo di ritorno da Parigi avremmo dovuto fare un cambio. L’altoparlante, in francese, aveva comunicato l’ultima fermata ma noi, io mio marito e un amico, eravamo distratti. Erano scesi tutti, anche gli altri amici di comitiva, ed ad un certo punto il treno spegne tutte le luci e comincia a andare velocissimo. Noi eravamo impietriti.

    Non sapevamo dove ci stesse portando e non avevamo la possibilità di comunicare.. Alla fine quel treno faceva capolinea proprio alla stazione di Disneyland e siccome era in ritardo aveva fatto scendere tutti per non fare più fermate. Ora quando lo ricordiamo, ci facciamo due risate. Ammetto, però, che in quel momento un po’ di paura l’abbiamo avuta.

    Secondo te quanto è difficile riuscire a trasmettere a chi legge le emozioni legate al viaggio, piuttosto che fornire informazioni utili e basta

    Non saprei dire quanto sia difficile perché ognuno di noi ha un proprio stile. Io vivo di emozioni e spero che questo mi sia di aiuto a trasmetterle anche ai lettori. Qualcuno mi dice che traspare da quello che scrivo e per quanto mi riguarda se un posto non lo vivo direttamente trovo difficile trasferire le emozioni.

    Ammiro molto chi cerca di fare della propria passione anche il proprio lavoro. Anche io nel mio piccolo cerco ogni giorno di avvicinarmi sempre più alla realizzazione del mio sogno. Mi accorgo però che siamo sempre più là fuori. Cosa suggerisci a chi si affaccia a questo nuovo mondo?

    Accipicchia, io non pensavo ci fosse tanta gente a scrivere! Questa è stata un’altra grande sorpresa. A dir la verità, quello che mi ha sorpreso di più sono le mamme blogger che mettono le foto dei propri figli senza crearsi problemi.
    Ecco, qui esce tutta la mia età. Per carità non sono una bigotta, anzi, ma tendo a proteggere i bambini.

    A chi si affaccia per la prima volta a questo nuovo mondo dico: se siete sicuri di avere “qualcosa da dire”, di diverso rispetto agli altri con una buona dose di conoscenza della lingua italiana – per me fondamentale – allora non esitate.
    Lanciatevi in questa nuova avventura, sicuramente dura, con costanza e determinazione.

    Potresti suggerirci 3 blog che segui e leggi volentieri?

    Certo. Leggo volentieri il blog di Agnieszka – Combinando.it, mi ha insegnato molto sul blogging. Il blog di Marika Ceppaglia – Si, ti voglio. Non mi devo sposare ma io sono romantica e mi piace conoscere le tendenze wedding. Quello di Giovy Malfiori – Emotion Recollected in Tranquillity. Giovy è un vulcano e sforna articoli in continuazione.

    Io mi sono divertita molto a chiacchierare e a scoprire Maria ed il suo blog.

    Seguitela anche voi su:

    Web : Around me
    Immagine incorporata 4  : Around me
     Immagine incorporata 5  : Around me

    Vi siete persi l’ultima intervista? Tranquilli, vi lascio il link proprio qui 😉 !

    40 Commenti
    Interviste
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Una casa lontano da casa, ecco Antheia!

    • Cosa fare a Trinidad, la città più colorata di Cuba!

    40 Commenti

  • Rispondi Paola a

    Maria è simpaticissima e da questa intervista traspare tutta la sua personalità. Alla BIT ci ha raccontato dal vivo del suo primo viaggio ed è stato fantastico ascoltarla, davvero una blogger da seguire!

    • Rispondi simoltreleparole a

      Anche io sono felicissima di averla conosciuta di persona. La sua simpatia ed il suo cuore mi hanno colpita e poi diciamolo, ma che gran figata è essere una nonna blogger! Io la adoro! <3

  • Rispondi Eleonora - Avventure Ovunque a

    Leggo sempre con grande piacere queste interviste che fai, e scopro sempre qualche blog nuovo che non conoscevo!

    • Rispondi simoltreleparole a

      Eleonora tesoro! Sei gentilissima, sono felice ti piacciano! Cosa ne diresti di farne parte anche tu? A me farebbe davvero tanto piacere. Fammi sapere 😉

  • Rispondi Giovy Malfiori a

    Bello leggere questa intervista a Maria e la ringrazio per avermi definita “un vulcano”

    • Rispondi simoltreleparole a

      Maria è una forza della natura e sono strafelice della chiacchierata con lei! Ancora più bello che abbia suggerito tre blog che seguo anche io, quindi ancora più bello che ci fossi anche tu Giovy! 🙂

  • Rispondi Konsuelo J. Gennari a

    Ragazze vi ho conosciuto in Bit e siete due splendide Blogger! Ognuna di noi è diversa e credo che nei blog dal modo di scrivere e dalle mete scelte esca questa moltitudine di caratteri. #GOBLOGGING

    • Rispondi simoltreleparole a

      Konsuelo anche per me è stato un vero piacere conoscerti! Concordo con te, ognuna di noi si rispecchia nel modo di viaggiare e nel modo di raccontare la propria esperienza. Una delle cose che amo di più di questo mondo è proprio la scoperta di luoghi e di esperienze sempre uniche! <3

  • Rispondi robisceri a

    Un grande saluto a Maria, con cui ho avuto modo di confrontarmi per un amore in comune: Taranto. Ci ho vissuto per un bel po’ e sono completamente d’accordo sul fatto che sia una bellissima città ma sottovalutata a causa di politiche nazionali sbagliate. Mariaaa! Falla finita con l’età: le foto charmant escono fuori più per i filtri che per altro. Continua a parlarci di Akragas, ché servono sempre voci fuori dal coro! Ciao Simo :*

    • Rispondi simoltreleparole a

      Ciao Roby! Io l’ho adorata da subito Maria. E poi non avevo neppure idea della sua età, l’ho scoperto solo tanto tempo dopo. Non mi sono mai posta il problema perchè non è un problema, anzi! Ho sempre letto con piacere facendomi trascinare dalle sue parole e poi conoscerla dal vivo è stata la ciliegina sulla torta! <3

      • Rispondi robisceri a

        L’età non conta 😉

        • Rispondi simoltreleparole a

          Concordo! 😉

  • Rispondi Cassandra - Viaggiando A Testa Alta a

    Grande Maria e non scoraggiarti per l’età! Con la tua forza andrai lontano e sei veramente brava! Bella intervista!

    • Rispondi simoltreleparole a

      Giusto Cassandra! Anche io credo che farà tanta strada 😉

  • Rispondi Denise Masiero a

    Davvero simpatica come intervista! Spero di conoscervi di persona un giorno 🙂

    • Rispondi simoltreleparole a

      Grazie Denise! Anche io spero di conoscerti presto di persona 🙂

  • Rispondi Una marchigiana in viaggio a

    Molto interessante questa intervista. E’ proprio vero che a volte si incontrano persone che non sanno nemmeno cosa sia un blogger, ma credo sia un problema loro. Molto bella questa testimonianza a cuore aperto.

    • Rispondi simoltreleparole a

      Grazie mille! Sono felice che l’intervista ti sia piaciuta. Una dei punti forza di Maria è proprio la sincerità ed io la adoro anche per questo! 😉

  • Rispondi Alessia a

    Che nonna sprint!!! Grandissima Maria!

    • Rispondi simoltreleparole a

      Ha un’energia incredibile! ?

  • Rispondi panannablogdiviaggi a

    Davvero una bella intervista! Ora andrò a curiosare sui posti sottovalutati che ci ha suggerito, a parte Taranto ammetto che non li avevo nemmeno mai sentiti!

    • Rispondi simoltreleparole a

      Una delle parti più interessante di queste interviste è proprio quella dedicata ai luoghi sottovalutati. Si posono trovare sempre nuovi spunti. Buona giornata Anna! 😉

  • Rispondi Rocio Novarino a

    57 anni, stupendo e grande insegnamento che si può sempre sognare ed essere geniali. Infatti quando vedo qualche 20enne che si lamenta o non sa cosa fare della sua vita….che rabbia!

    • Rispondi simoltreleparole a

      È stato un grande onore avere ospite Maria nella rubrica sul blog! Sono contenta che molte persone possano così conoscerla meglio! ?

  • Rispondi Raf a

    Grande Maria, mi piace molto il suo blog e il suo stile!…e grazie a te Simona per averci fatto conoscere qualche dettaglio “dietro le quinte” su Maria e su Around Me. Adoro le interviste proprio per questo!

    • Rispondi simoltreleparole a

      Grazie Raffaella! Il senso delle interviste è proprio quello di conoscerci meglio e sono felicissima di aver avuto Maria come ospite della rubrica! 🙂

  • Rispondi valekappa90 a

    Bellissima intervista!! 🙂 L’ho letta tutta d’un fiato, ed è stata molto interessante! Apprezzo tantissimo il fatto che Maria abbia deciso di aprire il suo blog a 57 anni.. Non c’è mai un’età giusta per fare le cose, se c’è la passione e se ci sono i sogni si può fare tutto, in qualsiasi momento! Credo che questo sia un bellissimo esempio da seguire, soprattutto per i più giovani!

    • Rispondi simoltreleparole a

      Ciao Vale! L’intervista con Maria è stata secondo me “anticonvenzionale” proprio come lei ed il suo blog. Ci tenevo particolarmente proprio perchè credo che possa essere di grande spunto per tante persone. E poi dopo averla conosciuta di persona devo dire che è stato ancora più emozionante! E’ davvero una persona speciale!

  • Rispondi claireinsicily a

    Mi piacciono molto queste interviste e adoro la collaborazione onesta tra le travel blogger! Brave ragazze

    • Rispondi simoltreleparole a

      Grazie mille! Sono contenta che questa rubrica stia piacendo. Penso sia un modo simpatico per conoscerci meglio e per trovare sempre nuovi spunti in fatto di viaggi! 😉

  • Rispondi Giulia M. a

    Davvero una bella intervista! Penso che la signora abbia fatto benissimo ad aprire il blog a dispetto dell’età, è un campo in cui questo aspetto non conta proprio e oltretutto dalle sue risposte sembra una persona intelligente e simpatica.

    • Rispondi simoltreleparole a

      Si Giulia, Maria ha davvero una carica di energia incredibile! E come dici tu l’età non conta davvero 😉

  • Rispondi Martina_ Travel and Marvel a

    Bello! Un grazie a Maria per aver condiviso con la sua energia la sua esperienza.. riesce a dare molta positività! Bello scoprire altre travel blogger. Grazie Simona per ospitare nel tuo spazio interviste ed esperienze di altre blogger, e di poter condividere gioie e dolori di questo percorso.

    • Rispondi simoltreleparole a

      Grazie mille Martina! Sono felice questa rubrica ti piaccia. Maria poi ha un’energia incredibile e mi è di grande ispirazione. Felice che posa esserlo anche per gli altri. 😉

  • Rispondi Sofia a

    Io il primo viaggio senza genitori credo di averlo fatto a 15/16 anni. USA con la scuola. Ma li dormivano in famiglie che ci ospitavano. Ognuno con una famiglia diversa. Una meraviglia.

    • Rispondi simoltreleparole a

      Sono esperienze bellissime. Anche io con la scuola feci il soggiorno studi, in Europa però. Ricordo quanto fosse bello vivere con una famiglia che ha tradizioni diverse dalle tue ma che ti tratta come una di famiglia. Sono esperienze davvero uniche! 😉

  • Rispondi maria a

    Ma quanto vi voglio bene. Mi ero ripromessa di leggere tutti i commenti a questa intervista. Non mi aspettavo tutte queste belle parole. Però Simona un “signora” a qualcuno è scappato. Ahahahahahah Comunque a luglio sono 58……

    • Rispondi simoltreleparole a

      Non te li avrei mai dati Maria giuro, sembri una ragazzina! E sono troppo felice di questa intervista insieme ❤️

  • Rispondi thessss a

    Leggo sempre con piacere le interviste, scopro persone nuove e blog nuovi. Grazie per queste interviste.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Thess, mi fa molto piacere che ti piacciano. Il loro scopo è proprio unire e far conoscere altri viaggiatori appassionati! 🙂

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2022 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti, e per analizzare il traffico. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accetta tutti". Se invece vuoi personalizzarli clicca su "Seleziona  Cookies". 
SelezionaAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
Questi cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del sito. Consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a mantenere certe funzionalità del sito, come la condivisione sui social network e funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookie sono usati per capire e analizzare la performance dell'indicizzazione del sito che aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente.
Statistici
Questi dati ci aiutano a capire e analizzare le prestazioni del sito. Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Altro
Altri cookie non ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA