Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > Americhe > Stati Uniti > Austin, Texas: un mix di colori, sapori e tradizione!

    Austin, Texas: un mix di colori, sapori e tradizione!

    raggio di sole tra i palazzi

    Novembre 2016: mi ritrovo quasi per caso a far visita ad un’amica che vive ad Austin. Mi trovavo in una situazione di grande cambiamento, decisioni da prendere, demoni da affrontare. Prendere un aereo al momento mi sembrava la soluzione migliore e poco importava quale fosse la destinazione finale. Ma quei pochissimi giorni ad Austin mi hanno fatto innamorare follemente di una città che pur avendo molto da offrire, mantiene solide le sue radici e resta una delle città più vivibili che abbia mai visitato in America.

    Ma partiamo dall’inizio.

    Keep Austin Weird! Questo lo slogan della città che insieme alle numerose e coloratissime chitarre mi accoglie all’aeroporto, facendomi quasi dimenticare di dover ritirare il bagaglio dal nastro trasportatore!

    “Mantieni Austin strana”, la traduzione letterale sarebbe questa. Ma la mia personale interpretazione la rende Mantieni Austin unica!

    colori e musica all'aeroporto di Austin

    A prima vista Austin, sembra conservare intatte le caratteristiche di una tipica città del Texas. Pochi palazzi e grattacieli ma molti, moltissimi edifici caratteristici. Negozietti e ristorantini di piccole dimensioni si alternano tra i coloratissimi murales. Ma qui, nella capitale della musica, davvero particolari e innumerevoli, sono i locali che offrono musica dal vivo. Che siano piccole band o solisti, gruppi musicali rinomati o sconosciuti, qui la musica la fa da padrone. Non sorprendetevi però, se di venerdì sera fermi al semaforo incrociate baldi giovani in sella al cavallo che vanno tranquillamente a passeggio. Siamo pur sempre in Texas!!!

    una tavolozza di colori

    Immenso lo State Capitol di Austin. Il suo marmo rosa rende l’edificio imponente e delicato al tempo stesso. Una visita degli interni e del bellissimo parco ricco di opere storiche, vale sicuramente la pena. A solo qualche isolato si può visitare la famosissima Università del Texas rinomata in tutto il continente.

    meraviglie architettoniche

    Le temperature a Novembre sono sorprendentemente favorevoli, tanto che il mio abbigliamento decisamente estivo non sembra poi cosi strano! E allora si parte per una lunga passeggiata che costeggiando il fiume Colorado, mi fa scoprire la parte verde di Austin. Si nuota, si fa canoa, si corre e si va in bici. L’anima sportiva dei texani comincia a fare capolino ormai!

    amaca rilassante

    Ma la vera sorpresa è il cibo. Ad Austin si mangia decisamente bene, anzi più che bene. Locali tipici, messicani, grandi, piccoli, rinomati e casual. Di qualunque cosa abbiate voglia, sappiate che sarà facilissimo soddisfare la vostra fame qui ad Austin. Credo di non aver mai mangiato così tanti tacos in soli pochi giorni, e resteranno sicuramente i più buoni della mia vita! Ma anche pesce a volontà, bistecche tenerissime, pasta al formaggio e chi più ne ha più ne metta!

    cibo texano
    antipasti eleganti

    Ho avuto la fortuna di visitare questo piccolo gioiellino e di vedere con i miei occhi la magia un po vintage e hippy di una città che pur essendo sempre in evoluzione resta fedele alle sue origini.

    Sembra quasi di andare a passeggio in una cittadina da film, l’atmosfera è magica e tremendamente reale al tempo stesso.  Cammini per strada e pur trovandoti in una città nuova, in un continente che non è il tuo con usi ben diversi dai tuoi, ad Austin ti senti a casa. Fatta eccezione solo per la mia Malaga, il mio posto nel mondo, non mi era mai capitata una sensazione del genere.

    Un numero sempre maggiore di americani sta finalmente apprezzando sempre più l’anima di Austin e la sua grande vivibilità. Purtroppo, direbbe chi è originario di Austin. Purtroppo perché sempre più californiani cominciano a trasferirsi  in Texas e a portare con loro le grandi catene ed i grandi fast food. Sino ad ora Austin è rimasta fedele alla sua identità, al suo slogan, spronando le piccole imprese ed i piccoli commercianti. Dando fiducia a coloro che avrebbero incrementato l’economia dello stato senza cambiarne l’essenza vera.

    Sono stata ad Austin solo pochissimi giorni. Così pochi ma così intensi da farmi innamorare di una città che nonostante i cambiamenti, spero riuscirà sempre a restare fedele a se stessa. E allora che sia davvero a presto il nostro prossimo incontro. E nel frattempo: “Keep Austin weird“!!!

    chitarra artistica

    17 Commenti
    Cosa vedere a
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • PezTomillo Tapas, lo mejor en Pedregalejo!

    • Zanzibar e la magia dell’Isola che non c’è!

    17 Commenti

  • Rispondi Adriano a

    Cavoli…

  • Rispondi Elisa a

    Mi hai fatto scoprire la città che avrebbe per me!! Musica e cibo! Come faccio a non adorarla già? Grazie mille

    • Rispondi simoltreleparole a

      Io non feci altro che mangiare credimi. E pensa che da italiani la cucina migliore ce l’abbiamo noi, ma Austin è stata una vera sorpresa! 😉

  • Rispondi SeleScinic a

    Non conoscevo Austin né tantomeno la sua “particolarità”!! Ora mi hai incuriosita e… ho voglia di tacos!! 😉

    • Rispondi simoltreleparole a

      ahahha anche io penso ai tacos ogni volta che penso ad Austin! 😉

  • Rispondi Francesca Maria Matteucci a

    quanto mi piacerebbe andare …

    • Rispondi simoltreleparole a

      Chissà magari primo o poi riuscirai 😉

  • Rispondi claireinsicily a

    L’America, con le sue contraddizioni e con le sue grandezze. A me ha affascinato tantissimo…il Texas non l’ho mai visitato però!

    • Rispondi simoltreleparole a

      L’America è così grande che ci vorrebbe una vita solo per visitare lei. Io Austin l’ho scoperta per caso ma mi ha colpito tantissimo! 🙂

  • Rispondi TheLazyTrotter a

    Sono stata spesso negli Stati Uniti ma fino ad Austin proprio non ci sono mai stata, eppure ne ho sempre sentito parlare bene e so che si tratta di una citta’ in pieno fermento culturale! Devo rimediare (prima o poi…)

    • Rispondi simoltreleparole a

      Io ci sono stata per lavoro e per un brevissimo periodo. Ma quando già all’aeroporto ho visto la scritta “keep Austin weird” è stato colpo di fulmine! 😉

  • Rispondi NonPuòEssereVero a

    Ci ha abitato per un periodo abbastanza lungo una mia amica con marito e figlia, a lei non piaceva molto, ma non so perché.
    A me invece NY a parte, gli Usa non attirano (ma sono strana io).

    • Rispondi simoltreleparole a

      Io credo che ognuno abbia le sue connessioni con i luoghi che visita. Il mondo è bello proprio perché è vario ?

  • Rispondi Giulia M. a

    Conosco Austin da film e romanzi e sembrava una città partcolare, dal tuo racconto pare proprio che fossero veritieri! Un giorno mi piacerebbe visitare il Texas e penso proprio che vorrei passare anche da Austin! Il fatto che il cibo a quanto pare sia più invitante della media americana è uno stimolo in più!

    • Rispondi simoltreleparole a

      Lo slogan della città la dice già tutta Giulia! Te la consiglio vivamenet e confermo che il cibo è molto più buono e variegato dei soliti standard americani! 😉

  • Rispondi giovanni a

    MI saprebbe dar equalche consiglio e/o persona di riferimento per trovare una stanza e/o appartamento in Austin West side or Down Town?
    Sarà interessante scoprirla vivendoci.
    Grazie

    • Rispondi simoltreleparole a

      Ciao Giovanni! Sono sicura che Austin ti piacerà tantissimo per i suoi colori, la storia, la cultura e l’ottimo cibo! Per quanto riguardo la sistemazione purtroppo non posso esserti di molto aiuto. All’epoca avevo una cara amica che viveva in un appartamento del 5 Fifty Five. In alternativa avevo guardato uno degli Holiday Inn e non mi sembrava affatto male. Spero possa esserti di aiuto almeno al principio 😉

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2022 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti, e per analizzare il traffico. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accetta tutti". Se invece vuoi personalizzarli clicca su "Seleziona  Cookies". 
SelezionaAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
Questi cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del sito. Consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a mantenere certe funzionalità del sito, come la condivisione sui social network e funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookie sono usati per capire e analizzare la performance dell'indicizzazione del sito che aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente.
Statistici
Questi dati ci aiutano a capire e analizzare le prestazioni del sito. Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Altro
Altri cookie non ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA