La bellezza in viaggio è sempre stata un tasto dolente per me. Sono passata dall’essere totalmente incurante della mia routine quotidiana, all’esserlo troppo. Non che adesso riesca a essere perfetta come le meravigliose ragazze che anche dopo 12 ore di volo scendono dall’aereo come modelle appena tornate da una sessione rilassante; ma finalmente ho trovato l’equilibrio giusto anche in viaggio.
Basta qualche piccolo trucchetto per preparare un perfetto beauty da viaggio anche a prova delle più severe restrizioni sul bagaglio a mano . Ed è proprio grazie a questi stratagemmi per preparare le valigie che tempo fa partii per tre settimane alla volta di Malaga portando con me solo il bagaglio a mano.
Non sacrificai nulla che fosse importante per me. I 5 immancabili nel mio bagaglio partirono anche quella volta.
Non mi credete?
Bellezza in viaggio: come scegliere i prodotti beauty
Decidere cosa portare nel proprio beauty da viaggio dipende sicuramente dalla durata del nostro soggiorno. Durante i viaggi brevi, maschere per capelli o scrub corpo possono tranquillamente restare a casa, giusto per fare qualche esempio. Durante i viaggi più lunghi invece il beauty si riempie un po’ di più e spesso sono anche le ore in aereo ad aumentare, ecco perché in questi casi bisogna fare più attenzione.
Cosa mettere nel beauty
Vediamo quindi i prodotti must da portare sempre con noi senza dimenticare le restrizioni sui liquidi nel bagaglio a mano . Ricordiamo infatti che è possibile portare a bordo solo contenitori da 100 ml per un totale di 1 litro e che tutti i flaconi devono essere riposti in un apposito sacchetto trasparente (in mancanza il sacchetto per alimenti che usiamo in cucina va più che bene. L’importante è che abbia la zip!).
Detto questo, passiamo ai prodotti e ai trucchi da usare per preparare il beauty da viaggio.
– Bagnoschiuma
Il bagnoschiuma è uno dei prodotti che non porto quasi mai in viaggio eppure mi accorgo che in molti, anzi moltissimi, non partono se non hanno con sé il loro bagnoschiuma preferito. Procuratevi quindi un flacone da 100ml di quelli riutilizzabili e portate con voi solo la dose necessaria. In alternativa bisogna comprare le cosiddette travel size, ovvero le confezioni prodotte proprio per essere portate con sé in viaggio. Sono molti ormai i brand che creano le travel size singole o addirittura i set completi con una scelta che diventa sempre più vasta e ampia.
Per me invece è molto più facile perché uso il bagnoschiuma fornito dalla struttura a destinazione. Oppure utilizzo i famosi “tester” che in profumeria o erboristeria vengono regalati con l’acquisto di un prodotto . Ecco, io tendo a collezionarli per poi usarli in viaggio.
Non solo non ingombrano e sono pratici ma non c’è neppure bisogno di riportare i flaconi vuoti indietro andando così a creare, anche se in maniera minima, più spazio in valigia per il ritorno.
– Shampoo e balsamo
Lo shampoo è uno dei prodotti a cui non posso rinunciare. Ho un brutto capello e anche pochi lavaggi con uno shampoo che non è il mio rendono la mia capigliatura stopposa e crespa. Per me curare la mia bellezza in viaggio parte proprio dai capelli. Potrei portarmi il solito flaconcino riutilizzabile e non sarebbe una cattiva idea, cosa che in effetti faccio con il balsamo. Ma il mio trucco è ben diverso!
Da qualche anno ho scoperto uno shampoo solido che fa al caso mio nella vita di tutti i giorni e anche in viaggio . Essendo solido (non è cremoso in alcun modo) non c’è bisogno di inserirlo nella busta trasparente e avendo il suo apposito contenitore di alluminio posso gestirmi in totale autonomia e usarlo per “riempire” gli spazi che si creano volente o nolente in valigia.
Trovate lo shampoo solido ad esempio da Lush . Un marchio i cui prodotti tra l’altro sono fatti a mano, con ingredienti naturali e le cui confezioni sono riciclabili. Ma di questo torneremo a parlare in seguito.
Contenitori monoporzione, shampoo solido e tester
– Crema corpo
Anche per la crema corpo le soluzioni in formato solido cominciano a essere molteplici. La stessa Lush ne produce diversi tipi. In alternativa i flaconi riutilizzabili o le travel size ci vengono ancora una volta in soccorso. O ancora, le strutture alberghiere, non solo quelle di lusso, cominciano finalmente a fornire anch’esse creme corpo di qualità.
– Prodotti per il viso
Con i prodotti per il viso tocchiamo un tasto dolente. Ogni pelle è diversa, ogni pelle ha bisogno di prodotti specifici e in questi casi il numero di travel size a disposizione diminuisce drasticamente. Allora cosa fare? Basta ingegnarsi un po’ e le soluzioni arrivano anche in questo caso. Io ho un trucco forse un po’ casalingo ma testato e approvato in prima persona al 100%.
Ricordate quando parlavamo delle confezioni di Lush poco tempo fa? Bene, chi non conosce questo brand non sa che ad ogni acquisto viene solitamente fatto testare un nuovo prodotto. I negozi sono dotati di piccolissime confezioni monodose che all’occorrenza possono essere riempite con bagnoschiuma, shampoo e creme. Insomma, con qualunque cosa liquida o in polvere ci sia.
Ora, tutti i contenitori in plastica di Lush possono essere restituiti (lavati e asciugati) per essere riciclati proprio secondo lo spirito green di questo brand. La maggior parte delle volte anche io riporto le confezioni affinché vengano riciclate.
Ci sono volte però in cui invece le conservo e le uso io stessa in viaggio. Ad esempio i barattoli monoporzioni sono perfetti per la crema viso . Io così porto con me solo la quantità giusta e occupando pochissimo spazio. Facile vero?
– Trucchi
In questo io sono davvero molto minimal. Porto la matita per gli occhi, un mascara (considerato come un liquido quindi attenzione) e una base in polvere. Fine. Al massimo ci può scappare una piccola palette o un rossetto ma come potete capire non rischio mai di avere troppo make-up con me!
– Prodotti per struccarsi
Fino a qualche anno fa i prodotti per struccarsi erano la mia debolezza più assoluta. Finivo sempre con il portare le salviette struccanti che a causa della mia pelle non sono esattamente la soluzione migliore. Poi finalmente l’industria del commercio, che non smette mai di stupirci, ha trovato la soluzione perfetta per riuscire a prendersi cura della propria bellezza in viaggio senza dover necessariamente portare con sé milioni di flaconi e prodotti diversi.
Sto parlando del miracoloso panno struccante che con la sola acqua tiepida riesce a ripulire perfettamente il viso. Una volta sciacquato e strizzato basterà lasciarlo appeso in bagno perché durante la notte si asciughi e sia l’indomani pronto per essere ripiegato e riposto in valigia senza problemi! In commercio ormai se ne trovano molti e non hanno neppure un costo elevato. Provate per credere. Io ero scettica e invece ha funzionato!
Bellezza in viaggio: consigli aggiuntivi
Anche la scelta del beauty è importante. Il consiglio è infatti di evitare quelli rigidi e prediligere invece i beauty morbidi che possano adattarsi facilmente agli spazi e alle fattezze del proprio bagaglio .
Soprattutto nei viaggi lunghi infatti il mio beauty è sempre facilmente raggiungibile nel mio bagaglio a mano. L’aria condizionata degli aerei non è il massimo per pelle e labbra e avere a portata di mano burro cacao e crema mani mi salva dall’effetto ruvido che altrimenti sarebbe una certezza per me!
Non mi credevate, eppure abbiamo appena visto come curare la nostra bellezza in viaggio con un beauty a prova delle restrizioni bagaglio a mano delle compagnie aeree!
Conoscete altri stratagemmi utili? Io sono sempre tutt’ orecchi! 🙂
L’articolo contiene link di affiliazione