Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > Varie > Blogging netiquette: 3 errori da evitare per diventare un blogger di successo

    Blogging netiquette: 3 errori da evitare per diventare un blogger di successo

    Blogging netiquette per diventare un blogger di successo

    Quello che nessuno ti dice sulla blogging netiquette. I 3 errori da evitare assolutamente se vuoi creare un blog di successo e di conseguenza diventare tu un blogger di successo!

    Troverai sul web un numero infinito di articoli su come aprire un blog e quali step seguire per farlo crescere e scalare il ranking di Google. Difficile però trovare gli errori da evitare, quelli che forse sembrano banali ma che se sottovalutati possono fare danni enormi, distruggendo la credibilità di un blog e annientando in pochi passi la possibilità di diventare un blogger di successo.

    Tempo fa Sabrina Barbante, che fa la blogger di professione, disse una frase che mi è rimasta impressa. Adesso quella frase è diventata un punto di riferimento. Te la svelo alla fine dell’articolo perché per capirla realmente devi prima scoprire 3 errori presumibilmente banali, che invece possono incidere notevolmente sulla tua crescita come blogger.

    In questo articolo

    • 3 errori da evitare se vuoi diventare un blogger di successo
      • 1. Non copiare mai le idee altrui: la sottile (ma neanche tanto) differenza tra ispirarsi e copiare
      • 2. Non promettere qualcosa se non puoi mantenere la promesse
      • 3. Non di sola SEO è fatto il blogging
    • Consiglio del giorno
    • 📌Ti è piaciuto? Salvalo su Pinterest!

    3 errori da evitare se vuoi diventare un blogger di successo

    Ecco 3 errori frequenti da evitare per diventare un blogger di successo. 3 pratiche all’apparenza banali, che invece hanno serie ripercussioni su progetti di collaborazione e sulla reputazione del blogger stesso.

    1. Non copiare mai le idee altrui: la sottile (ma neanche tanto) differenza tra ispirarsi e copiare

    Il primo errore da evitare è forse tra i più banali e allo stesso tempo tra quelli più commessi di sempre. Quindi te lo dico semplice semplice come si fa con i bambini a scuola: non copiare!

    Che si tratti di altri colleghi o del vicino di casa, non copiare idee che non sono tue. Primo perché non è etico, non è corretto e a mio parere è subdolo. E secondo perché prima o poi la verità viene sempre a galla.

    Ricorda che i lettori hanno un cervello pensante e alla lunga format, idee scopiazzate e progetti rubati vengono sempre a galla. Le bugie hanno le gambe le corte e in questo caso hanno i lettori che non dimenticano.

    Se ti ispiri a qualcuno citalo. Bastano poche righe e il gioco è fatto. Si chiama essere corretti e anche avere buone maniere. Un po’ quello che ho fatto in questo articolo con Sabrina. Sono pratiche che ti serviranno anche in futuro, magari quando meno te lo aspetti. Continua a leggere e lo scoprirai.

    2. Non promettere qualcosa se non puoi mantenere la promesse

    Altro errore da evitare assolutamente è quello di fare promesse e poi non mantenerle. Parlo ad esempio dei tanti amati freebie, o dei file pdf che vengono “regalati” ai lettori o ai followers in cambio di pochi step da seguire. Bene, se i tuoi lettori seguono le tue istruzioni, sei tenuto a rispettare la promessa fatta e inviare il materiale.

    Stessa cosa per i tanti corsi gratuiti sul web che impazzano soprattutto in tempo di virus. Se hai aperto le iscrizioni e i tuoi lettori si sono iscritti ad esempio al tuo corso di fotografia, devi fornire il materiale promesso.

    Ti starai chiedendo perché insisto particolarmente su una seconda ovvietà come questa. Semplice, perché capita purtroppo che a cadere in questo errore tanto banale quanto a mio avviso gravissimo, siano blogger principianti ma anche blogger navigati che si definiscono professionisti. Gli stessi che propongono corsi online gratuiti per i propri follower, per esempio sulla fotografia, su come organizzare un viaggio fai da te o altro e non si preoccupano minimamente quando tale materiale poi non arriva.

    Mettiti al loro posto. Se tu fossi un lettore cosa penseresti di te stesso? Io sinceramente penserei che nonostante la fama tanto professionale forse non sei. Se prometti un corso devi fare in modo che questo poi ci sia. Se per qualche motivo tecnico la mail con le informazioni non arriva e ti viene segnalato, trova il modo di risolvere il problema invece di ignorarlo solo perché è un contenuto gratuito.

    Te lo dico perché è capitato realmente e nonostante l’aver segnalato in modo molto educato e aver atteso pazientemente che un rimedio o una soluzione apparissero all’orizzonte, la cosa è semplicemente “sfumata”. Ovvio che a qual punto i blogger professionisti hanno totalmente perso di credibilità. E sul web le voci girano come in un piccolo paese, andando piano piano e ledere pesantemente la credibilità e l’immagine dei suddetti. Morale della favola, perdere lettori e follower è più facile che guadagnarli, fai attenzione!

    Blogging netiquette: 3 errori da evitare per diventare un blogger di successo
    Foto da Pixabay

    3. Non di sola SEO è fatto il blogging

    Ed eccoci al punto più dolente e forse più difficile da capire. Per quanto sia fondamentale e basilare studiare la SEO e applicarla nella scrittura degli articoli, non di sola SEO è fatto il blogging. Non dimenticare mai che per diventare un vero blogger di successo o più semplicemente un bravo blogger per davvero, la componente umana non deve essere tralasciata.

    Le interazioni con gli altri e la nostra personalità sono fattori a volte determinanti per la riuscita o meno di un progetto. Insomma a volte la personalità può essere la chiave di svolta e andare a compensare possibili lacune in campo tecnico. Mettici del tuo, personalizza i tuoi contenuti e mostrati per come sei veramente.

    Inoltre ricorda che le buone maniere si applicano con i lettori e i brand ma anche con i colleghi. A volte sai, sono proprio loro a chiederti di collaborare a progetti interessanti o a “passarti” collaborazioni e contatti. Se ad esempio visiti un luogo seguendo i consigli di un blogger in particolare, sarebbe buona pratica ringraziarlo in qualche modo. Che sia attraverso un tag sui social o una citazione con link all’interno dell’articolo che poi scriverai.

    Attenzione, non ti sto dicendo di regalare link a destra e a manca. Ti sto dicendo di valutare bene alcune situazioni e “scegliere” le modalità e i ringraziamenti da fare. Però ti prego di non basarti solo ed esclusivamente sulla ZA perché ripeto, non di sola SEO è fatto il blogging. Tra l’altro, magari oggi sono io ad avere una ZA più alta di te ma domani può essere il contrario. Ricordati di chi ti ha aiutato nel momento del bisogno, il blogging è una ruota che gira continuamente e che tu voglia o meno hai bisogno anche degli altri. A partire ad esempio dalla tua community, il punto di forza per eccellenza.

    Per farti capire meglio cosa ti sto dicendo, eccoti due esempi pratici che mi riguardano da vicino.

    Nonostante sui social non abbia un numero elevatissimo di follower, sono molto orgogliosa di aver chiuso una collaborazione importante e continuativa con un grande brand italiano. Tra i punti che hanno apprezzato, la sincerità totale con i follower, la professionalità nello sviluppo e nel completamento del progetto, ma anche il personale approccio alla sponsorizzazione dei prodotti sui social. Pensa che non ho neppure lo swipe up! Inoltre ho partecipato a ben due blog tour grazie a un passaggio di contatti fatto da due colleghe blogger che credono in me e apprezzano il mio modo di fare.

    Dunque, non sono un genio della SEO e non ho centomila follower ma ho portato a casa progetti validi e importanti grazie alla mia personalità e ai miei modi di fare. Ti sto dicendo di essere “paraculo”? Assolutamente no. Ti sto dicendo di metterci la tua personalità. Confido che tu sia una brava persona, non deludermi!

    Consiglio del giorno

    Ora che hai letto fino alla fine, posso condividere sotto forma di consiglio la frase che ha illuminato la mia esistenza da blogger. Le parole di Sabrina Barbante che hanno dato il via a tutta questa riflessione, recitavano più o meno così: “per quanto preparata e competente tu possa essere, di te resterà l’impressione che hai lasciato nelle persone e non solo il tuo sapere”.

    In sostanza, per quanto si possa studiare, applicare tutte le regole di SEO ecc, nella vita normale così come nel blogging, devi semplicemente comportarti bene.

    • Non copiare gli altri,
    • non rubare idee,
    • non fare promesse che non puoi mantenere,
    • non sottovalutare l’intelligenza dei tuoi lettori,
    • non dimenticare di metterci sempre la tua personalità.

    Ecco cosa fare per diventare un blogger di successo. Che siano brand, lettori o enti del turismo, comportati come volessi che gli altri si comportassero con te. Con rispetto, correttezza e gentilezza senza dimenticare la sincerità.

    Tu cosa ne pensi? Se hai altri consigli su errori da evitare per diventare un blogger di successo fammi sapere nei commenti. Come sai per me il confronto costruttivo è sempre molto importante!

    📌Ti è piaciuto? Salvalo su Pinterest!

    • blogging netiquette 1 blogger di successo
    • Errori da evitare per diventare blogger blogger di successo
    • Blogger di successo come fare blogger di successo
    10 Commenti
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Vedere la Chiesa del Gesù Nuovo a Napoli – Orari e info

    • Perché il corno napoletano porta fortuna – Storia e tradizioni napoletane

    10 Commenti

  • Rispondi francesca a

    Ottimi consigli, mi permetto di aggiungerne altri due: 1) non scrivere post acchiappaclick, perché le persone ci cascano una volta sola e poi non tornano più e 2) quando si promettono freebie che svelano chissà quali segreti, poi i segreti li devono svelare davvero, non devono essere 3 banalità in croce, perché ci si brucia i lettori!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Concordo perfettamente Francesca! Io li includo un po’ nel punto uno e un po’ nel due. Perché le persone davvero non sono stupide e come dici tu ci cascano una volta ma poi no. E così crolla anche la credibilità. Io ad esempio una volta che ci casco poi non torno più ed evito totalmente i contenuti che provengono da quella pagina su qualsiasi social o piattaforma. I lettori non sono stupidi per niente! 🙂

  • Rispondi Eleonora a

    Simo, come fare a non essere d’accordo con tutto quello che hai detto? Trovo davvero triste il fatto che tanti blogger si comportino ancora in modo veramente disonesto. Se tutti seguissero i consigli che hai elencato qui, il web sarebbe davvero un posto migliore!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Sai Ele io la penso proprio come te. Siamo davvero in linea noi due e con il passare del tempo me ne sto rendendo conto sempre più. Basterebbe davvero poco a rendere il mondo del blogging un posto migliore. Ma davvero poco! Per fortuna, però, non la sola. Conosco persone che come te, hanno dei principi e seguono un’etica. E sono queste persone a spronarmi sempre a fare di più e a farlo nel modo pulito e corretto! 🙂

  • Rispondi Beatrice a

    Io aggiungerei di dichiarare sempre gli adv, non ha senso non farlo i lettori e i follower non sono scemi.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Concordo perfettamente. Anche in questo caso i follower o i lettori se ne accorgono immediatamente. Perché prendere in giro la gente? Tra l’altro poi dovrebbe essere anche una soddisfazione dire di aver concluso una collaborazione. Vuol dire che le aziende o gli enti vedono il blogger in questione come una persona valida e competente. Purtroppo ci sono cose che non capirò mai!

  • Rispondi Veronica a

    Simo, come sempre sei esaustiva e dritta al punto. I tuoi sono ottimi consigli ma mi accodo a Francesca sui freebie. Spesso si leggono solo ovvietà e mai questi segreti di Fatima che promettono.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Purtroppo Veronica non posso che concordare. Per questo ho posto l’attenzione sulle promesse che poi vanno mantenute. Promettere segreti svelati o rivoluzioni drastiche e poi presentarsi con quella che ormai è la famosa “fuffa”, ha solo un effetto. I lettori ci cascano una volta magari ma poi evitano di seguire il blogger sia sul blog stesso che sulle sue piattaforme. Serve davvero quindi? A mio parere per niente. Se non si possono mantenere le promesse non andrebbero fatte.

  • Rispondi M.Claudia a

    Devo ammettere che in campo tecnico sono decisamente carente ( sono dovuta andare a cercami cos’é un swipe up) ma i tuoi sono ottimi consigli per costuire un blog su basi solide.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao M. Claudia! Per quanto riguarda la tecnica credimi, non si finisce mai d’imparare. Sono contenta che il mio articolo ti possa essere di aiuto dandoti basi solide da cui partire. Un abbraccio 🙂

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2022 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti, e per analizzare il traffico. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accetta tutti". Se invece vuoi personalizzarli clicca su "Seleziona  Cookies". 
SelezionaAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
Questi cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del sito. Consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a mantenere certe funzionalità del sito, come la condivisione sui social network e funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookie sono usati per capire e analizzare la performance dell'indicizzazione del sito che aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente.
Statistici
Questi dati ci aiutano a capire e analizzare le prestazioni del sito. Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Altro
Altri cookie non ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA