Se hai un sogno, di qualunque cosa si tratti, inseguilo. Poi afferralo e fa tutto ciò che è in tuo potere per trasformarlo in realtà!!!
Io, tra i tanti sogni, desideri e aspirazioni che mi porto dentro, sono riuscita nel mio piccolo a realizzane uno. Amo viaggiare. Amo scoprire posti nuovi con le loro storie, tradizioni e panorami mozzafiato. Ma soprattutto amo scoprire ogni volta un lato nuovo di me stessa.
Era ormai da tempo che sognavo un viaggio in California. Un “on the road“, uno di quelli che sembrano irraggiungibili per una come me, uno di quelli con mappa e navigatore sempre a portata di mano. L’idea dell’itinerario mi è da subito stata chiara ma diciamoci la verità, un conto è avere un’idea in mente e tutt’altro è metterla nero su bianco. Io per prima non avrei mai pensato di riuscirci da sola, non per davvero.
California on the road: il pre-partenza
Il lavoro da fare prima della partenza sarebbe stato non indifferente. Non solo bisognava considerare le mete e le attrazioni da visitare, ma soprattutto i mezzi necessari, i documenti da fare prima e da portare durante il viaggio, i tempi di percorrenza delle innumerevoli miglia da percorrere, le tappe intermedie, gli imperdibili e i sacrificabili in caso di necessità, nonché tutte le sistemazioni per la notte considerando costi e posizione.
Ed è così che iniziarono le mie ricerche. Ci è voluto molto tempo, tra recensioni online, diari di viaggio e blog ma alla fine ottenute tutte le informazioni necessarie, l’entusiasmo e la soddisfazione erano tali da far passare tutto in secondo piano.
Un viaggio on the road di due settimane in giro per la California con una piccola tappa in Florida per salutare alcuni amici. Il tutto organizzato totalmente in autonomia grazie solo all’utilizzo di internet e di qualche suggerimento da parte di un’amica che mi ha permesso di dissipare qualche dubbio in fase di preparazione permettendomi così di fare le scelte più azzeccate. Io, che da un piccolo paese di montagna alla guida di una minuscola automobile, sarei partita per le grandi strade della California alla guida di un’automobile altrettanto grande e spaventosa.
California on the road: un sogno che diventa realtà!
Un ringraziamento particolare a mia sorella che si è fidata ciecamente delle mie capacità organizzative e ha deciso di seguirmi in questa avventura meravigliosa.
E allora miei cari, nei prossimi post suggerimenti per l’organizzazione di un viaggio on the road con le tappe singole e qualche consiglio utile!
Sognate, coltivate i vostri sogni. Poi inseguiteli e trasformateli in realtà. E quando lo farete, assaporate intensamente ogni singolo attimo della favola meravigliosa che state vivendo e che resterà impressa dentro di voi!!!
Photo by Wei Gao on Unsplash