Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > 4 chiacchiere con... > Chi è e com’è nato Oltre le parole!

    Chi è e com’è nato Oltre le parole!

    piscina con cascate rilassanti

    Chi è e com’è nato Oltre le parole – tutta la storia del blog e di chi c’è dietro!

    È trascorso ormai un anno da quando l’idea della rubrica “Quattro chiacchiere con…” fece capolino. La mia voglia di condividere con altri appassionati di viaggio un amore che cresceva sempre più, mi ha portato a creare un salotto virtuale in cui conoscersi e condividere mete e suggerimenti di viaggio. Durante questo anno ho scoperto tantissime persone interessanti e grazie ai loro racconti, ho aggiunto mete che prima ritenevo sconosciute, ai desideri che prima o poi vorrei realizzare.

    Mi sono accorta però che la maggior parte delle persone che finisce su questo blog, si domanda perché la scelta di un nome che con i viaggi non sembra avere collegamenti. Parlo poco di me, spiego poco di me e questo è vero. Ecco perché questo 2019 lo inizio dedicando del tempo a me e spiegandovi finalmente chi è e com’è nato Oltre le parole!

    In questo articolo

    •  
    • Quattro chiacchiere con Oltre le parole!

     

    Quattro chiacchiere con Oltre le parole!

    Per la prima volta oggi sarò io a rispondere alle mie stesse domande e a farmi conoscere meglio da voi!

    Allora, parlaci di te e di com’è nata l’idea del tuo blog.

    Le persone che mi conoscono mi definiscono un’ascoltatrice. Da sempre questa è una caratteristica che mi accompagna. Parlo poco di me e ne parlo raramente. Ciò non significa che non abbia mille pensieri e sensazioni che frullano.

    Il mio problema è sempre stato quello di riuscire veramente a tramutare in parole questi pensieri. Ho sempre creduto che ci fosse ben altro al di là delle parole che prendevano forma, di quei suoni che uscivano dalla mia bocca ma non raccontavano realmente tutto.

    Ecco da dove nasce quindi l’idea di aprire un diario online che potesse raggruppare tutte le mie emozioni e le mie sensazioni. Oltre le parole apre i battenti per la prima volta molto tempo fa. Su un trenino senza finestrini che da Ella porta a Nuwara Eliya (Sri Lanka), nasce infatti quello che sarà il primo post del blog. Ma i suoi battenti sono visibili per un lungo periodo solo e soltanto a me. Scrivo di me ma soprattutto dei miei viaggi, delle sensazioni che solo il mondo riesce a suscitare in me.

    Poi la svolta arriva con il viaggio a Malaga, una città che mi ha letteralmente rapita e catturata. È stato proprio lì che una strana idea ha cominciato a fare capolino nella mia testa, rendere questa folle passione per il viaggio qualcosa di concreto e quindi rendere Oltre le parole blog visibile a tutti.

    Paura, ansia, preoccupazione. Mille dubbi e mille domande. E poi eccolo, un messaggio di Elisa di Mi prendo e mi porto via,  che riuscì in un baleno a farmi trovare quel coraggio che non credevo di avere.  Immaginate l’emozione quando poi la stessa Elisa mi ha permesso di scrivere ben 3 articoli per il suo blog. Sembrava impossibile e invece eccomi lì, proprio io!

    Certo ho dovuto aspettare ottobre 2017 per decidere realmente di fare il passaggio ad una piattaforma reale, di creare una mail e di cominciare a studiare la tanto temuta Seo. E certo di passi ne ho fatti ancora pochi per adesso, ma le idee sono decisamente più chiare e la soddisfazione di ricevere messaggi di ringraziamento da chi ha seguito i miei consigli è impagabile!

    Oltre le parole vuole essere una finestra sul mondo in cui si parla di viaggi, di consigli utili e di  suggerimenti per chiunque abbia viaggiato o voglia farlo nella vita. Viaggiare è, a mio avviso, il più grande regalo che possa farsi. Scoprire culture, tradizioni e usi di luoghi lontani e vicini e allo stesso tempo scoprire una parte nuova di se stessi. Ecco viaggiare è illuminante! In questo blog racconto di me e delle mie esperienze in giro per il mondo.

     

     

    Secondo te qual è l’aspetto più difficile da capire del nostro “mondo” per chi non ha la nostra stessa passione?

    La maggior parte delle persone non ha assolutamente idea di cosa comporti avere un blog. Immaginano vite patinate e viaggi gratis. Ecco, questa è la frase che sento ripetere più spesso. “Ma tu viaggi gratis mica è un lavoro”. In realtà non è esattamente così. Ogni viaggio, ogni progetto ha sempre delle basi fondate e curate nei dettagli. E a ogni viaggio corrisponde sempre una mole di lavoro di produzione di contenuti che dall’esterno non traspare. Certo per ora non è ancora un vero lavoro per me, ma un giorno spero lo diventi a tutti gli effetti. Capire che avere un blog può essere un lavoro vero e reale credo sia al momento l’aspetto più difficile da far percepire a chi lo immagina solo un mondo di foto patinate e viaggi gratis.

     

     

    Qual è il primo ricordo legato a un viaggio che ti viene in mente?

    Il primissimo ricordo di viaggio risale a quando da bambina andavo in vacanza al mare con i miei cugini. Il famoso viaggio anni ’90  con gli zoccoletti di legno e i taralli portati da casa “che poi lì non si sa mai!”

     

     

    Viaggiando ti è mai capitato di scoprire una meta che secondo te viene sottovalutata?

    Sembrerà assurdo ma a mio parere Cuba è una meta che viene decisamente sottovalutata. Io stessa ero partita con poche aspettative immaginando solo tanto mare e tanto relax. Non avrei potuto avere idea più sbagliata. Quel viaggio a Cuba si è rivelato uno dei più coinvolgenti e sbalorditivi che abbia mai fatto. Ricordo con molto affetto tutti i soggiorni in casa particular e le persone incontrate durante il percorso. Se potessi tornerei anche subito!

     

     

    Se ti chiedessi qual è una meta che sogni da tempo, cosa ti verrebbe in mente in questo preciso momento?

    Difficilissimo per me scegliere solo una meta. Ci sono tanti viaggi che ho in mente di fare da tempo e spero prima o poi di riuscire a tramutare in realtà. Il primo paese però che mi balza sempre alla mente è il Giappone. So che purtroppo il 2019 non sarà l’anno giusto ma confido nel 2020, chissà!

     

     

    Come scegli la destinazione dei tuoi viaggi?

    La maggior parte delle volte la scelta per me cade su mete calde. Al momento riesco a viaggiare solo nel periodo invernale e lavorando a tempo pieno in Costiera Amalfitana nel periodo estivo, la voglia di sole e mare ha quasi sempre la meglio. Ecco ad esempio le motivazioni che mi hanno  spinta ad andare in Sri Lanka, a Zanzibar e in Florida.

    Ci sono poi viaggi che sogno a prescindere dal meteo e dalla lontananza e che cerco di realizzare, come l’itinerario in California on the road che poi reale lo è diventato davvero!

    Altre invece ad avere la meglio è il timore che un luogo possa cambiare troppo nel corso degli anni e perdere la sua unicità. Il mio viaggio a Cuba infatti è nato proprio dalla voglia di vivere quest’isola dei Caraibi prima che l’avvento degli americani la cambiasse in modo drastico.

    Come avrete capito un metodo vero e proprio non c’è. Mi lascio trasportare dall’istinto, dalla pancia e dalle necessità del momento. Anche le tappe Italiane, in Puglia e in Umbria, sono nate quasi per caso e quasi sempre senza programmazione.

     

     

    C’è un aneddoto legato a un viaggio a cui sei particolarmente legata?

    Al momento mi viene in mente il primo pomeriggio trascorso a Vienna. Volevo assolutamente vedere le Hundertwasserhaus dal vivo. Mi avevano avvertita che proprio nei pressi delle tante amate case colorate, un piccolo centro souvenir in tipico stile Hundertwasser, rovinava l’atmosfera. Ricordo che nonostante il brusio e la tanta gente che passava di lì, restai a bocca aperta ad ammirare la bellezza di tanta arte avendo in mente solo le ragioni che avevano spinto alla sua creazione e riuscendo a distaccarmi totalmente dalla folla.

     

     

    Secondo te quanto è difficile riuscire a trasmettere a chi legge le emozioni legate al viaggio, piuttosto che fornire informazioni utili e basta?

    Un punto molto particolare per me questo. Un tempo ero una grande fan delle guide Lonely Planet. Tutt’ora ne compro ancora qualcuna ma la maggior parte delle ricerche la faccio leggendo altri blog. È grazie a loro infatti che riesco a trovare quelle chicche nascoste, quelle esperienze che a volte capitano quasi per caso, che una guida non potrebbe fornire. Leggendoli mi sembra di essere lì, di rivivere le emozioni che loro stessi in viaggio hanno provato.

    Non è assolutamente facile riuscire a restare sul pezzo, a dare le informazioni necessarie senza diventare cadere nelle mere liste fredde. Nulla contro chi preferisce fornire informazioni e basta, sia chiaro, ma gli articoli che prediligo sono quelli in cui le emozioni e le informazioni vanno a braccetto fondendosi.

    E l’augurio per me è che anche il mio blog, Oltre le parole,  riesca ad essere utile a chi legge riuscendo anche a trasmettere le emozioni vissute.

     

     

    Ammiro molto chi cerca di fare della propria passione anche il proprio lavoro. Anche io nel mio piccolo cerco ogni giorno di avvicinarmi sempre più alla realizzazione del mio sogno. Mi accorgo però che siamo sempre più là fuori. 

    Mi affaccio in questo nuovo mondo con tanta umiltà e passione. Non sono in effetti la persona più adeguata a dare consigli. Nel mio piccolo mi impegno a lavorare partendo dal basso con la voglia di imparare sempre più. La passione verso il viaggio e l’autenticità sono la mia vera linfa,  ciò che mi permette di continuare a crederci nonostante le porte chiuse in faccia e le tante salite che ho trovato e ancora trovo durante il percorso.

     

    Simona di Oltre le parole nella Terra delle Gravine

    B&B Santa Marina, Massafra

     

    Potresti suggerirci 3 blog che segui e leggi volentieri?

    Solo tre? Ma come mi è venuta in mente questa regola mannaggia!

    I pregi di essere io ad intervistare me stessa e di essere stavolta io stessa a casa mia, mi permettono oggi di infrangere questa regola. Sappiate che è concesso solo a me quindi non vi arrabbiate e non storcete il naso se per una volta la padrona di casa fa a modo suo 😉

    Menzionare solo 3 blog per me è decisamente impossibile. Leggo così tante persone che non so neppure bene da dove cominciare.

    I 5 che leggo sempre, sempre, sempre prima di partire sono Pensieri in Viaggio di Manuela Vitulli; Mi prendo e mi porto via di Elisa e Luca; Gate 309 di Marika e Diego; Conunviaggionellatesta di Chiara Carolei e Unadonnaalcontrario di Noemi Bengala.

    Ce ne sono poi altri che leggo in base alla destinazione. Ad esempio Wanna be a globetrotter di Danila Laganà e Triplife di Enzo di Somma e la stessa Marika di Gate 309, mi sono stati utilissimi nell’organizzazione del viaggio a Cuba.

    E poi ci sono i blog che leggo per il semplice piacere di farlo. Tanti? No, tantissimi, ma ve li beccati tutti (o quasi) grazie alla rubrica di Quattro chiacchiere con.

    Mancano ancora un sacco di interviste ma spero che prima o poi riuscirò ad avervi tutti in casa Oltre le parole!

     

    Non posso credere quanto difficile sia parlare di se stessi. Mi sono messa dall’altra parte per una volta e ho provato a raccontarvi un po’ più di me e della mia passione per il viaggio.

    Viaggiare mi rende una persona migliore e non smetterò mai di farlo finché non avrò visto tutto il meraviglioso mondo che mi circonda.

     

    Se vi va di scoprirlo insieme a me seguitemi anche sui miei canali Instagram, Facebook e Twitter!

     

    Un abbraccio grande a voi gente, e a presto con nuove avventure!

     

     

     

    75 Commenti
    Interviste
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Vacanze al caldo: dove andare al mare d’inverno

    • Cosa sapere prima di partire per un viaggio on the road in California!

    75 Commenti

  • Rispondi Stefania Manfredi a

    che bello questo articolo, finalmente ti conosco meglio! certo che lo Sri Lanka ti ha proprio cambiato la vita, vero? è un posto che vorrei vistare, chissà, magari un girono lo farò! 🙂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Grazie Stefy! Tendo a non parlare spesso di me ma stavolta ho deciso di mettermi a nudo. Lo Sri Lanka è stata una svolta importante dentro di me. Dopo quel viaggio sono cambiate tante cose e sono inevitabilmente cambiata anche io. Spero che visiterai anche tu questa terra stupenda!

  • Rispondi Lucy a

    Ho letto con piacere l’intervista alla padrona di casa! Hai fatto cosa buona e giusta! 😀 Tra tutti i posti a cui alludi (abbiamo una sorta di complementarità, la maggior parte di quelli di cui scrivi non li conosco! ^_^) mi piacerebbe tantissimo vedere Cuba. Ne ho sentiti così tanti racconti, ma spesso proprio come in queste tue parole è palpabile il senso di stupore e sorpresa di fronte al trovarsi davanti molto di più di ciò che ci si aspettava. Chissà se riuscirò ad andarci prima o poi! Ne approfitto per augurarti un buon 2019 ricco di viaggi, racconti, resoconti, e che si avvicini sempre di più il nobilissimo obiettivo di fare del blog un lavoro. Go girl! <3

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Giulia! <3 Il tuo messaggio mi commuove. Grazie, grazie davvero! Non aggiungo altro perché sono davvero senza parole. Un augurio il tuo tra i più belli che mi siano mai capitati! <3 Auguro anche a te un 2019 ricco di viaggi, esplorazioni e soddisfazioni. Ti abbraccio forte! <3 <3 <3

  • Rispondi Valentina a

    Che bella questa auto-intervista! Sogno di visitare Cuba, invece il Giappone mi attira poco (andrei volentieri a vedere la fioritura dei ciliegi in primavera però). Ti auguro un buon inizio del 2019!!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Grazie Valentina! Buon 2019 anche a te, e chissà che non ti port in Giappone proprio per la fioritura dei ciliegi 😉

  • Rispondi Sara a

    Che bello leggerti così, mi piace tantissimo questo post! È vero, non è semplice parlare di se stessi ma una volta che si rompe il ghiaccio si creano anche rapporti più genuini con le persone. Certo, su internet è tutto più amplificato e tu sei stata molto coraggiosa! Man mano che ti conosco scopro tante cose in comune, per esempio mete come Vienna e lo Sri Lanka che sarà una delle mie prossime mete. E anche una sensibilità simile. Elisa di miprendoemiportovia è stata una delle figure, sul web, più importanti per me, per quanto riguarda la scrittura. È molto ispirante, autentica, e crede nelle persone. Un abbraccio e grazie per averci donato un pezzettino di te.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Sara! Sì non è mai facile parlare di se stessi. Io in modo particolare ho difficoltà ma ultimamente mi sto sforzando sempre di più. Questo post nasce proprio dalla voglia di farmi conoscere di più in questo 2018. Molte sono le cose che abbiamo in comune in effetti, la passione per il viaggio, le persone che ci ispirano e le persone che ci supportano! Ti abbraccio forte e ti ringrazio per le tue belle parole su un post che per me è molto delicato! <3

  • Rispondi Cassandra - Viaggiando A Testa Alta a

    Grandissima! Anche io penso da tempo di fare un articolo in cui rispondo io stessa alla mia rubrica Travel Interview, ma poi passa sempre in secondo piano sorpassato da altri articoli. Anche per mettermi giù seriamente e fare il video su YouTube in cui racconto la mia storia ci è voluto una vita. Dai sarà un altro dei buoni propositi del 2019! Complimenti!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Io ci ho impiegato più di un anno! L’idea originale era di fare al contrario e cioè di essere io stessa ad inaugurare la rubrica. Ma poi la timidezza, se così vogliamo chiamarla, mi ha impedito di seguire i piani originari. Così ho aspettato e aspettato e alla fine mi sono detta che se non l’avessi pubblicata adesso, avrei procrastinato a vita. Ecco quindi la mia intervista a me stessa per cercare di lasciarmi andare e farmi conoscere di più. Non è esattamente come avrei voluto ma ho pubblicato di pancia ed eccola qui. Sono certa che piano piano anche tu ci riuscirai. Basta solo aspettare il momento giusto, lo riconosci perché sarà lui a parlarti direttamente e a spingerti verso questo passo 😉

  • Rispondi Make up addicted a

    Sapere cosa c è dietro a un blog e soprattutto chi c’è dietro è molto interessante

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Grazie! Non è stato facile parlare di me ma sono felice che venga apprezzato!

  • Rispondi Silvia The Food Traveler a

    Trovo che sia sempre molto bello scoprire le ragioni che hanno spinto una persona ad aprire un blog, in particolare il momento in cui l’idea è diventata una cosa concreta.
    Ah che fastidio quelli che pensano: blog di viaggi = viaggiare gratis! Non hanno idea del lavoro che c’è dietro e soprattutto non si rendono conto del fatto che la maggior parte di noi i viaggi se li paga (almeno nel mio caso).
    Mi ritrovo molto anche in quello che dici sulle guide cartacee: anche io le utilizzo sempre meno perché preferisco affidarmi ai consigli che leggo sui blog di chi è già stato in un posto.
    Buon weekend in anticipo 😘

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Silvia! Purtroppo sì c’è la concezione che chi ha un blog di viaggi lo faccia solo per fare le vacanze gratis. O che significhi scrivere due cose sui social e via. La concezione che ci sia dietro un grande lavoro non passa quasi mai. Dal di fuori sembra facile ma resta comunque un lavoro e come tale impegna energie e impegno. Sono convinta che se alla base non c’è passione non si può iniziare un percorso così! 😉

  • Rispondi Sara a

    Trovo l’idea dell’auto intervista davvero molto carina. Molto spesso chi non ha un blog pensa che scrivere, raccontare ecc sia facile non sapendo quanto lavoro ci sia dietro.
    Onestamente non segui le guide cartacee ormai da tempo perché mi rendo conto che seguire guide su blog che son già stati in un posto è più comodo e sono molto più interessanti

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Sara! Mi fa molto piacere che l’intervista sia piaciuta. Non mi è stato facile raccontarmi così tanto ma sentivo che era il momento giusto!

  • Rispondi stefy193 a

    concordo con il discorso che se si vuole sapere qualcosa di interessante è meglio cercare tra i blog di viaggi, le guide par quanto possano essere fatte bene, non trasmettono emozioni e neanche ti fanno conoscere quelle chicche che magari si scoprono per caso, i luoghi non proprio turistici.
    carinissima l’idea dell’intervista! 🙂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Stefy! Sono felice che l’intervista sia piaciuta. io ormai prendo tantissimo spunto dai blogger vari, le guide non le utilizzo quasi più ma qualcuna la conservo ancora gelosamente devo ammetterlo!

  • Rispondi Julia a

    Anch’io sogno il Giappone, ormai da anni ed anche a me attraverso i blog altrui capita spesso di scoprire mete non considerate in precedenza. Sono blogger dal 2010, ho un altro sito a tema food ma la Seo non l’ho mai studiata 😬

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Siamo in tante allora a non aver studiato la Seo! Io sono convinta che a volte solo lo studio non basti ed è qui che l’empatia riesce a farsi spazio. Avanti così Julia <3

  • Rispondi Alessandra a

    Bella questa intervista. Finalmente ho capito il significato del nome del tuo blog. Ti auguro di riuscire a realizzare il tuo sogno di fare del tuo blog un lavoro a tutti gli effetti.
    Io, al contrario, ho capito negli ultimi mesi che x me non potrà mai esserlo, ma cercherò di seguirlo al meglio perché parlare dei miei viaggi (piccoli o grandi) é una cosa che mi piace moltissimo. 😉❤️

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Alessandra grazie di essere passata e di avermi dedicato un po’ del tuo tempo. Questo è un post un po’ rivelatore e spero piano piano di riuscire ad aggiungere anche altri pezzetti di me stessa. Mi dispiace sentire che non pensi potrà mai diventare un lavoro, come mai quest’affermazione? Io spero davvero che qualunque sia il tuo desiderio, sia di farlo diventare un lavoro o di lasciarlo una bellissima passione, si avveri. Ti abbraccio forte <3

  • Rispondi Silvia a

    Bella questa auto intervista! Ci vuole ogni tanto anche per farsi conoscere meglio da chi sceglie di seguire il tuo blog! Ti auguro di realizzare il tuo sogno e di fare del blog il tuo lavoro! E ti auguro anche un buon 2019 😀

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Grazie infinite Silvia! Non è mai facile per me mettermi a nudo ma piano piano sto facendo dei piccoli passi avanti. Un abbraccio e un buon 2019 anche a te!

  • Rispondi Greta a

    Mi è piaciuta molto questa tua auto intervista…… sono sicura che otterrai grandi soddisfazioni dal tuo blog.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Grazie del supporto Greta! <3

  • Rispondi Francesca a

    Ma che idea carina .. mi sembra un’ottima idea quella di presentarsi con una auto intervista, brava !

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Grazie mille Francesca!

  • Rispondi Pass for Two a

    Bellissima la tua storia, ho letto tutto d’un fiato! Sono perfettamente d’accordo sul fatto che Viaggiare è il più bel regalo che ci si possa fare.. ti auguro di farlo sempre 😘

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Sono felice che ti sia piaciuta. Un abbraccio <3

  • Rispondi Roberto a

    Autointervistarsi e autorispondersi non è da tutti, ti sto seguendo da un pò e ci sei riuscita a meraviglia!!!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Grazie Roberto! Non ero sicura potesse funzionare ma a quanto pare lo ha fatto 😉

  • Rispondi Giovy a

    Mi piace sempre molto comprendere la genesi di un blog. Ognuno ha la sua storia e il bello è proprio questo: sono tutte storie diverse ma tutte spinte dalla voglia di raccontare il mondo.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Anche a me piace sempre capire i motivi che spingono ad aprire un blog. Permette di apprezzare di più gli articoli che poi si leggono!

  • Rispondi manu a

    Bellissima la tua idea di intervistarti da sola. Ora ti conosco un pochino di più e dalle tue parole si evince tutta la tua passione per il mondo dei viaggi.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Grazie Manu! Mi ci è voluto un po’ di coraggio ma alla fine mi sono decisa e ne è venuta fuori la mia auto-intervista! Mi fa piacere che ti sia piaciuta <3

  • Rispondi Eleonora - Avventure Ovunque a

    Hai fatto bene ad auto-intervistarti, è stato bellissimo leggerti ed è sempre bello scoprire cosa ha portato altri ad iniziare la propria avventura con un blog!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Eleonora! Mi fa tanto piacere che l’idea dell’intervista a me stessa sia piaciuta. Ero un po’ titubante ma alla fine è andata bene invece <3

  • Rispondi Erica a

    Ora che siamo tornati dallo Sri Lanka capiamo il perché ti abbia stregata così tanto. Questa è senza alcun dubbio la migliore intervista che abbia fatto, sapere come è nato il blog è sempre un modo per conoscere la persona che ci sta dietro. Detto ciò sono felice di averti anche conosciuta dal vivo. A proposito, non è ora che ci si riveda?

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Adesso potete capirmi per davvero. Mi dispiace solo che il treno vostro fosse molto più affollato. Io ho potuto godermelo al meglio perché era molto più vuoto. Sono felice che l’intervista sia piaciuta e ancora di più di esserci incontrate dal vivo anche se per poco tempo. In effetti sarebbe ora di rivederci ma dobbiamo trovare una tappa a metà strada perché stavolta a Milano non ci sarò 🙁

  • Rispondi Falupe a

    Interessante l’intervista allo specchio, un’ottima occasione per conoscere qualcosa i più sull’autore… un dietro le quinte lo definirei. Lo scrivere delle proprie emozioni negli articoli è ciò che cerco di fare anche io ed è l’aspetto che prediligo di un blog post

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Anche per me le emozioni sono davvero importanti. Non è stato facile mettermi a nudo ma era giunto il momento di parlare un po’ di me 😉

  • Rispondi Ale e Kiki a

    Che bello leggere come i sogni prendono forma! Da un treno in Sri Lanka al fascino andaluso di Malaga, ecco che ha inizio una fantastica avventura, faticosa ma appagante come quella di raccontare i propri viaggi e nel contempo, aiutare tanti viaggiatori. Non sapevo dei tuoi articoli su Miprendoemiportovia: Elisa e Luca sono i migliori maestri che si possa avere, oltre ad essere simpaticissimi! 😊
    Ho avuto la fortuna di conoscerli di persona in occasione del loro primo corso di blogging a Reggio Emilia, anche se li seguivamo da molto tempo. Proprio ieri i ragazzi hanno festeggiato 8 anni di blog: mitici! 😉
    In questo tuo post, ci sono tante cose con le quali sono d’accordo: la fatica che si fa a spiegare cosa vuol dire gestire un blog a chi non è avvezzo, per esempio. Soprattutto il fatto di raccontare le proprie esperienze di viaggio non limitandosi ad una semplice lista della spesa, ma mettendo in risalto le proprie emozioni! Tu ci riesci davvero bene, Simona: continua così! E ti auguro di realizzare il tuo on the road in California: è un’avventura incredibile, che lascia ricordi indelebili!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Non è stato facile per me mettermi davanti allo specchio e rispondere alle mie stesse domande. MA era ora di dare qualche informazione in più su me stessa e allora eccomi qui. Il mio rapporto con Elisa è molto particolare. Dal vivo l’ho vista una sola volta di sfuggita alla Bit. Eppure quando a Malaga lessi il suo messaggio sentii che era la strada giusta da prendere. Non ho mai partecipato ai loro corsi ma immagino che ci sia davvero molto da imparare da loro!
      Grazie per le vostre belle parole, sono felice che il viaggio ci abbia fatto incontrare anche se solo virtualmente per ora. E avete ragione, la California è un’avventura estremamente incredibile, alla fine quel sogno lo realizzai anche io e so bene quante emozioni possa regalare! Un abbraccio a voi e a presto! <3

  • Rispondi Nicole Darling a

    Hai fatto bene a pubblicare questa tua auto intervista 🙂
    Anch’io ho deciso di aprire il blog più o meno un anno fa e non è stato facile all’inizo.
    Pensare di espormi, condividere i miei pensieri, chiedermi cosa ne avrebbero pensato le persone che li avrebbero letti.
    Adesso però posso dire di essere davvero contenta di averlo fatto! Scrivere è sempre stato qualcosa di liberatorio per me e il blog è come se fosse una sorta di diario personale. E non importa se lo leggerà solo una persona o centinaia, ciò che conta è che faccia stare bene noi 🙂 un bacio!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Hai perfettamente ragione! Non importa che siano dieci, cinque o nessuno. E’ una necessità per noi stesse e dobbiamo continuare ad impegnarci e ad imparare senza però dimenticare che nasce e deve restare prima di tutto una grande passione! Un bacio anche a te cara! <3

  • Rispondi Noemi a

    Come sai già, per me è davvero un onore far parte della tua blog list. Sai quanto ti ammiro e rispetti il tuo lavoro. Sei una persona coraggiosa e davvero leale, qualità che non si trovano facilmente.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Seguivo il tuo blog già da tempo ma soprattutto nei periodi iniziali foto di te comparivano molto poco. Immagina la sorpresa quando mi ritrovai seduta di fianco a te in Umbria! Il resto è stato tutto un divenire e la tua presenza in questa lista si è solo rafforzata <3

  • Rispondi Ale Carini a

    Ciao Simona!!
    Mi piace sempre leggere come è nata una passione e scoprire pian piano chi si cela dietro la tastiera.
    Siamo tante persone con mille e più sfaccettature, tutte differenti e con mille emozioni nel cuore, che aspettano solamente di uscire fuori.
    Trovo bella l’idea che hai avuto di guardarti allo specchio e raccontare di te e di come è nato Oltre le Parole. Tra le altre cose credo sempre che andare Oltre sia una degli obiettivi più belli che possiamo avere nella nostra vita.
    Sognamo e speriamo pian piano di veder realizzati tanti pezzetti del nostro cuore!
    Piacciono molto anche a me Pensieri in Viaggio; Mi prendo e mi porto via e Gate 309 e come te, dopo aver seguito il viaggio di Sandra in Giappone, ho iniziato a sognarlo anche io!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Grazie Ale! Sei sempre dolcissimo con me. Apprezzo molto le tue parole e non sai quanto coraggio mi danno. Non è mai facile parlare di noi stessi ma sentivo che fosse il momento giusto per farmi conoscere un po’ di più. <3

  • Rispondi Monica a

    Ho letto molto volentieri questo tuo articolo più personale. L’idea della auto-intervista è davvero simpatica e permette di conoscere più a fondo sia te che l’idea alla base di Oltre le Parole. E’ vero, la vita dei travel blogger non è assolutamente fatta di viaggi gratis e belle foto. Il lavoro che c’è dietro è davvero enorme e solo la passione e il tanto impegno riescono a farci andare avanti. Però, come dici tu, che soddisfazione quando qualcuno scrive ringraziando per i consigli letti sui nostri diari di viaggio virtuali! Da parecchio anche io ormai cerco indicazioni per i miei viaggi quasi esclusivamente sui blog proprio per le emozioni che trasmettono. Sono senza dubbio il valore aggiunto.
    Ti auguro di portare avanti questo sogno che è anche il mio 🙂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Un bellissimo augurio il tuo Monica e dio non posso che rivolgerlo anche a te. La nostra passione spesso non viene compresa ma le soddisfazioni che ne nascono nel tempo, che vanno dalla scoperta di un luogo alle parole che danno coraggio, sono senza eguali! <3

  • Rispondi Francesca a

    “Parlo poco di me, spiego poco di me” Quanto ti capisco, Simona! Eppure chi sa principalmente ascoltare, come hai detto tu, ha spesso un mondo meraviglioso da raccontare. Mi fido di chi sa ascoltare e ho adorato i tuoi post sulla Puglia, così semplici ed efficaci. Spero di leggerti prestissimo.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Grazie Francesca, sei molto dolce! Chi sa ascoltare spesso capisce bene gli altri ma non sa capire bene se stesso. Per questo diventa più difficile riuscire a parlare del proprio di mondo.
      La Puglia è una terra che mi ha entusiasmata dal primo momento, spero di tornarci presto e di riuscire a viverla tutta! <3
      Un abbraccio e a presto!

  • Rispondi Paola a

    Bello leggere finalmente anche di te e dell'”oltre” dietro a oltre le parole 🙂 Come sai però sono di parte perché amo tantissimo il tuo blog, soprattutto i post sulla Costiera Amalfitana che prima o poi riuscirò a visitare

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ti aspetto molto volentieri Paola, lo sai <3 Grazie del tuo supporto, per me significa molto! <3

  • Rispondi anna di a

    Molto bella questa intervista, immagino non facile rispondere a se stessi. Io non ti conosco ancora bene, ma traspare la tua delicatezza, la tua timidezza ma al tempo stesso la tua forza. Seiuna persona che non urla, ma che si fa ascoltare. E per me questo è sinonimo di “intelligenza”. E’ sempre bello leggere i tuoi racconti, le tue emozioni .. ogni volta che penso a te ricordo Cuba, forse perchè mi ci hai portata dritta dritta con i tuoi racconti. grazie ancora, sono certa cheriuscirai a fare del blog la tua vita, anzi, in parte già lo fai. Mantieni questo tuo stile, non conformarti agli altri.. questa è la Simo che mi piace e piace anche agli altri.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Anna! Che belle parole che hai avuto per me. Credo che seppur non conoscendoci bene tu abbia colto nel segno. Sono abbastanza riservata e timida ma quando serve riesco a farmi valere, senza urlare, ma spiegando le mie ragioni. In fondo sempre un leoncino resto 😉 Spero davvero che un giorno diventi un lavoro vero e proprio e ti ringrazio per questo messaggio che mi da tanta forza! Un abbraccio <3

  • Rispondi Lost Wanderer a

    Mi piace un sacco questa tua intervista personale dove ti racconti di più; ti scopri e ti fai conoscere. Sembrava di leggere una vecchia amica che parlava con passione dei suoi viaggi, ti prego non smettere mai con questo tipo di interviste!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Grazie mille! Le tue parole mi fanno molto piacere <3

  • Rispondi Maria Domenica a

    Che bello conoscere le origini di questo blog di viaggi attraverso la tua autointervista che trovo un’idea spiritosa ed intelligente.
    Maria Domenica

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Grazie Maria Domenica! Mi fa davvero piacere che ti sia piaciuta 😉

  • Rispondi Chiara a

    Solitamente quando organizzo un viaggio mi soffermo di più sui post pratici, ma nel tempo libero mi piace molto anche leggere questi post più personali! Ultimamente leggo di molta gente che è andata o sogna di andare in Sri Lanka, chissà che prima o poi…

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Chiara! Non sai che complimento che mi hai fatto. Io lascio molto spazio alle emozioni cercando comunque di dare tutte le informazioni necessarie. Sapere che anche tu che tendi più al pratico, hai trovato il post interessante mi riempie di gioia. Grazie mille! Spero che anche tu possa andare presto in Sri Lanka è un luogo meraviglioso!

  • Rispondi Francesca a

    Un’auto intervista, molto carino! Ci hai aiutato a conoscerti meglio e a capire come è nata la passione del travel blogging che è quello che ci accomuna. Tanta ammirazione per il modo in cui persegui la tua passione. <3

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Grazie Francesca! Non è mai facile per me lasciarmi andare ma a volte bisogna sbottonarsi un po’. Devo ammettere che non mi aspettavo così tanti riscontri positivi e ne sono davvero felice. Grazie di vero cuore, significa davvero molto per me! <3

  • Rispondi sandra a

    Brava Simo!!! Mi è piaciuto molto il tuo modo di metterti a nudo, conoscerti meglio è un onore e un piacere, continua così!
    E scrivi scrivi scrivi, perchè sei brava, perchè sei pecisa e perchè si vede che tieni molto a questo tuo gioiellino!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Sandra! <3 Grazie di cuore per le tue belle parole. Non è facile per me mettermi a nudo ma ogni tanto lascio andare un po' la corda e mi faccio vedere un po' di più! Non sai che piacere leggere il tuo messaggio, te ne sono davvero grata! Grazie, grazie, grazie! <3

  • Rispondi Grazia a

    Ecco, speriamo che stavolta il commento giunga a destinazione 😉 A me piacciono molto i post come questi perché mi piace conoscere qualcosa delle persone di cui leggo articoli o libri. Anche io ero un po’ titubante prima di aprire il mio blog, proprio perché come dici tu, molti che non sono del nostro mondo non capiscono. Ma più che essere sottovalutata nell’impegno, temevo proprio di essere ridicolizzata da amici e parenti. Poi ho fatto il grande salto e ho riscontrato un supporto inaspettato e sincero. Poi qualche apprezzamento è arrivato anche da persone meno conosciute e davvero non potrei essere più felice, avendo cominciato non solo da pochissimo, ma considerato che per me resta una passione e nella vita sto cercando di fare altro (anche se i viaggi sono in qualche modo connessi).
    Grazie per esserti messa a nudo, non è facile per molti di noi 🙂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Grazia! Mi fa davvero piacere che questa intervista a me stessa stia piacendo così tanto. Non me lo sarei mai aspettato! Avere un blog non è sempre semplice, implica lavoro, studio e implica il parlare di se stessi cosa che io non faccio molto volentieri, o almeno non lo faccio in modo palese. Quando è iniziata questa avventura io stessa ci credevo poco. Ad ora amici e parenti non sanno ancora bene cosa faccio, l’impegno che ci vuole e il tempo che bisogna dedicare a tante cose. MA come dici tu le soddisfazioni più grandi arrivano dalle persone che non conosco e che mi chiedono suggerimenti. Oppure che poi mi scrivono per dirmi che il viaggio è andato bene. E’ questo che mi spinge a non arrendermi, il sapere che ci sono tante persone appassionate di mondo che questo mondo lo vogliono assaporare davvero tutto! Grazie mille per le tue parole, le apprezzo davvero molto. Ti abbraccio forte e anche a te dico: non mollare mai e segui la tua passione! <3

  • Rispondi Virginia a

    Che bello leggere di te! La tua storia di viaggiatrice e di blogger, i tuoi ricordi, la tua passione, i tuoi sogni. Mi sembra di essere appena uscita da una caffetteria dove abbiamo preso un caffè insieme parlando di cose grandi e piccole

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Virginia <3 Sei un tesoro! Non è facile parlare di me ma ho cercato di metterci un pezzettino della mia anima e di abbattere quei paletti che tanto mi spaventano. Ti ringrazio di vero cuore!

  • Rispondi Miss Dreamer a

    Scrivere è l’antidoto migliore!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Lo è davvero!

  • Rispondi Simona a

    Mi sono riconosciuta in varie cose del tuo racconto. Scrivere un blog fino a qualche anno fa anche per me era una cosa impensabile! in particolare comprendo benissimo il tuo pudore nel parlare di te stessa. Amo scrivere di viaggi, ma anche io tendo ad essere sempre molto restia a raccontare me stessa. 😘

  • Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2022 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti, e per analizzare il traffico. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accetta tutti". Se invece vuoi personalizzarli clicca su "Seleziona  Cookies". 
SelezionaAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
Questi cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del sito. Consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a mantenere certe funzionalità del sito, come la condivisione sui social network e funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookie sono usati per capire e analizzare la performance dell'indicizzazione del sito che aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente.
Statistici
Questi dati ci aiutano a capire e analizzare le prestazioni del sito. Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Altro
Altri cookie non ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA