Come raggiungere Havana centro dall’aeroporto e viceversa. Le opzioni tra taxi, bus e noleggio auto. Tutte le info utili da sapere prima di arrivare o di partire dall’aeroporto Josè Martì di Havana a Cuba.
Come raggiungere Havana centro dall’aeroporto e viceversa
La prima cosa che vi diranno è che esiste un solo modo per raggiungere Havana centro dall’aeroporto. Leggenda metropolitana? Forse sì e forse no. La verità è che esistono vari modi per raggiungere il centro dall’aeroporto una volta arrivati a Cuba ma che non tutti sono facili da mettere in atto.
Bisogna considerare fin da subito le lunghe file per fare qualsiasi cosa all’interno dell’aeroporto; la stanchezza dopo un volo lunghissimo ( il volo Roma Havana ad esempio dura circa 11 ore se va tutto bene!), l’afa che vi accoglie appena scesi dall’aereo e la quantità incredibile di persone in attesa agli uffici di cambio.
Tutto questo per sottolineare quanto una buona dose di pazienza, di faccia tosta e di spirito di adattamento che si tramuta in pochissimi bagagli, possano essere utili se si vuole avere più possibilità per andare dall’aeroporto di Havana al centro!
Raggiungere Havana centro in Taxi
La prima opzione per raggiungere Havana centro dall’aeroporto è anche la più facile. Il taxi è infatti il modo più veloce per lasciare l’aeroporto e lanciarsi alla scoperta di Havana.
Troverete già all’uscita del ritiro bagagli una moltitudine di persone che cercheranno di contrattare per un taxi. Non fermatevi! La maggior parte di loro cercherà di farvi un prezzo forse più basso ma con il rischio che non vi porti alla giusta destinazione o che sparisca con i bagagli.
I Cubani tendono ad avere una rete di conoscenze incredibile e a trovare ogni scusa possibile per farvi dormire da amici e parenti spacciandoli per case particular registrate quando invece non lo sono. Questo è illegale e potrebbe portare guai seri. Dormire in una casa particular a Cuba è una delle esperienze più belle, ma va fatta seguendo le regole, scegliendo quindi una casa regolarmente registrata.
Ma torniamo a noi, ignorate i tassisti abusivi e dirigetevi verso l’uscita. Proprio all’esterno troverete la fila di taxi ufficiali ( quelli gialli con la scritta sopra tanto per intenderci).
Le tariffe sono quasi sempre fisse e per un trasferimento dall’aeroporto di Havana per il centro i costi si aggirano intorno ai 30 CUC. Chiedete bene il costo del trasfer da aeroporto per il centro di Cuba prima di salire e ricordate che per loro farà poca differenza che paghiate in CUC, Euro o dollari. Se non avete cambiato i soldi prenderanno 30 Euro o 30 dollari che ovviamente è molto di più rispetto al prezzo in CUC. Pagate all’arrivo dopo aver personalmente parlato con i proprietari della casa particular o del vostro Hotel.
Se preferite invece prenotare in anticipo il vostro taxi per raggiungere Havana centro dall’aeroporto, potete visitare il sito AmorCuba che si affida a taxi ufficiali e sicuri.

Raggiungere Havana centro in colectivos o bus
Un’altra opzione per raggiungere Havana centro dall’aeroporto è quella di prendere i colectivos oppure i bus. Decisamente la più economica se si pensa al costo. Con circa 2 o 3 Euro infatti arriverete in centro. Ma è davvero così facile?
I requisiti per poter usare almeno una delle due opzioni sono di aver cambiato almeno qualche CUC in CUP e di avere pazienza, tanta. Sia i colectivos che i bus infatti accettano solo la moneta che usano i cubani, i CUP. Al cambio quindi non solo dovrete aver fatto il passaggio da Euro a CUC (la moneta turistica di Cuba) ma anche da CUC a CUP. Non vi serviranno molti CUP questo è certo, ma vi diranno certamente che non è possibile far cambiare in CUP ai turisti. Non è vero, io personalmente ho visto molti ragazzi pagare in negozi tipici in CUP ma ci vorrà un bel po’ di faccia tosta perché questo famoso cambio avvenga veramente.
Una volta cambiati i soldi prendete il bus che collega il terminal internazionale a quello nazionale. Proprio quest’ultimo si trova vicino alla strada principale che porta poi ad Havana centro. Qui avrete la possibilità di prendere quindi un bus consultando gli orari alla fermata vicino al semaforo, oppure di prendere un colectivo, una sorta di pulmino condiviso. Sta a voi in base al vostro alloggio, cercare di capire dove scendere per evitare di fare troppo cammino.
Anche in questo caso vi diranno che i bus e taxi colectivo sono solo per i cubani ma in realtà basterà insistere un po’ e riuscirete a spuntarla. Certo, il consiglio di rivolgersi soprattutto a donne e ragazze vale a Cuba così come nel resto del mondo!
Noleggiare un’auto all’aeroporto di Havana
Ultima opzione ma non per questo impossibile, è quella di noleggiare n’auto a Cuba. Ho sempre sentito dire quanto fosse difficile e costoso e devo ammettere che io stessa ho scartato questa opzione a priori.
Eppure ultimamente ho letto molte testimonianze di persone che non hanno avuto problemi né a trovare un’auto né a guidarla durante il loro viaggio. Se proprio non volete rinunciare quindi all’ebrezza di un on the road a Cuba, noleggiare un’auto all’aeroporto di Havana è un’opzione da non sottovalutare!
Le opzioni sono poche ma non per questo impossibili. Partite leggeri e cercate di prenotare prima di arrivare a Cuba.

Aeroporto di Havana : info utili
- L’aeroporto di Josè Marti a Havana, Cuba ( sigla HAV ) si trova a 18 km di distanza dal centro città. E’ il più conosciuto aeroporto insieme a quello di Varadero e vede ogni anno migliaia di italiani sbarcare sull’isola grazie a ai voli in partenza da Roma o da Milano.
- Per entrare a Cuba avete bisogno di un passaporto valido, un visto e un’assicurazione sanitaria. Maggiori info su: Havana consigli utili
- I Cubani sono molto rispettosi delle file. Appena atterrati accertatevi di rispettare le file ai controlli per non avere problemi.
- All’interno dell’aeroporto non c’è wifi. L’unica zona in cui potrete connettervi a internet grazie alla scheda Etecsa, è la zona dei gate nel terminal delle partenze.
- La zona degli arrivi è molto piccola, ci sono solo due nastri per il ritiro bagagli. Vestitevi a strati per riuscire con facilità a togliere qualche maglione e cercare di non sciogliervi nell’attesa che le vostre valigie arrivino.
- L’area delle partenze è più grande ma la possibilità di riuscire a trovare un posto per sedersi è pari a zero.
- In compenso numerosi sono i negozietti presenti che vi terranno occupati.
- Ad oggi non è necessario pagare nessuna tassa di uscita da Cuba, spendete pure tutti i vostri CUC prima di partire!
Foto copertina: Stanislav Rabunski on Unsplash