Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > Europa > Spagna > Come raggiungere Malaga centro dall’aeroporto

    Come raggiungere Malaga centro dall’aeroporto

    Malaga la perla dell'Andalusia

    Come raggiungere Malaga centro dall’aeroporto? In modo semplice, veloce e anche economico.

    In questo articolo troverai tutti i mezzi disponibili per raggiungere facilmente il centro di Malaga dall’aeroporto e viceversa.

    L’aeroporto Malaga – Costa del Sol è considerato la porta d’ingresso per l’Andalucia, infatti numerosi sono i voli low cost per Malaga dall’Europa. L’aeroporto è anche conosciuto per i suoi terminal moderni e per i collegamenti che lo rendono facilmente raggiungibile dal centro città. Atterrare qui è perfetto per il tuo soggiorno a Malaga!

    Se non vuoi sbattimenti e sei particolarmente di fretta, potrebbe interessarti un transfer privato dall’aeroporto di Malaga al centro città, o viceversa. Clicca QUI per prenotare facilmente e comodamente il tuo transfer.

    In questo articolo

    • Come raggiungere Malaga centro dall’aeroporto: mezzi pubblici
      • A Express – Raggiungere Malaga centro dall’aeroporto con il bus
      • Linea C1 – il treno
    • Come raggiungere Malaga centro dall’aeroporto: mezzi privati
      • Transfer privato dall’aeroporto al centro di Malaga e viceversa
      • Raggiungere Malaga centro dall’aeroporto con l’auto
      • Raggiungere il centro con i taxi
    • FAQ

    Come raggiungere Malaga centro dall’aeroporto: mezzi pubblici

    Grazie ai mezzi pubblici, raggiungere il centro di Malaga dall’aeroporto non solo è conveniente ma anche semplice e veloce. I mezzi sono sempre puliti e in orario. In caso di guasti o cancellazioni, i disguidi vengono segnalati con largo anticipo, cercando di evitare problemi ai viaggiatori. Inoltre, in questo modo ti sarà facile avere un’anteprima di molte delle cose da vedere a Malaga durante il viaggio.

    A Express – Raggiungere Malaga centro dall’aeroporto con il bus

    La linea di bus A Express collega facilmente l’aeroporto al centro di Malaga. Il bus parte dal Terminal 3, più precisamente dal piano 0, proprio difronte agli arrivi. Il biglietto costa circa 3 euro a tratta a persona; si può acquistare all’uscita del terminal pagando in contanti o con carta, oppure direttamente a bordo pagando solo in contanti. I bus circolano per tutto il giorno e in circa 20 minuti si raggiunge facilmente il centro di Malaga.

    La prima partenza da Malaga è alle 6:25 del mattino.
    L’ultima partenza dall’aeroporto, invece, è alle 24:00.

    Puoi consultare gli orari completi sul sito della compagnia EMT Malaga.

    Linea C1 – il treno

    Arrivare al centro di Malaga usando il treno è un’altra opzione da tenere in considerazione. Anzi, a dire il vero, è la mia preferita.

    La Linea C1 collega il Terminal 2 dell’aeroporto di Malaga alla stazione ferroviaria Alameda di Malaga, situata proprio in centro. Da non confondere con la Stazione Maria Zambrano che, seppur molto più grande, non è nel centro di Malaga. Tieni bene a mente questo dettaglio, ti sarà utile.

    Il Terminal 2 si trova praticamente all’esterno dell’aeroporto. La cosa potrebbe confondere ma non temere: ti basterà seguire le indicazioni per “Terminal 2” oppure “Treni”. Il percorso è ben segnalato e i cartelli sono molto chiari.

    Il biglietto del treno costa circa 1,80 euro, a tratta a persona, ed è acquistabile pagando sia in contanti che con carta alle macchinette elettroniche. In circa 15 minuti raggiungerai facilmente il centro di Malaga.

    La prima partenza da Malaga è alle 5:45 del mattino.
    L’ultima partenza dall’aeroporto, invece, è alle 24:00.

    Gli orari sono consultabili sul sito Renfe, Linea C1.

    Dal centro poi, numerosi sono i bus che si diramano per tutta la città. Il biglietto dei bus si può acquistare direttamente a bordo, pagando tariffa piena. In alternativa, si può acquistare la tessera prepagata per i bus anche presso uno dei Tabacchi (sì, si chiamano così anche in Spagna!). Al momento dell’acquisto ti sarà chiesto di pagare 1 euro aggiuntivo, che ti verrà poi restituito se riconsegni la tessera prima di partire. Ovviamente, pagando con la tessera il prezzo del biglietto è ridotto!

    come raggiungere Malaga centro dall'aeroporto
    Malaga centro

    Come raggiungere Malaga centro dall’aeroporto: mezzi privati

    Se invece i mezzi pubblici non fanno per te, nessun problema. Oltre al transfer privato di cui ti parlavo all’inizio, puoi prendere in considerazione l’idea di noleggiare un’auto dall’aeroporto di Malaga per il centro o di prendere un taxi.

    Transfer privato dall’aeroporto al centro di Malaga e viceversa

    Il transfer privato resta una delle scelte più comode da poter fare per raggiungere Malaga centro dall’aeroporto. Inutile negarlo, la comodità di scendere dall’aereo e trovare un autista in attesa all’uscita dal ritiro bagagli non ha prezzo. Ma soprattutto, non dover combattere con le valigie tra treni e bus e arrivare direttamente a destinazione comodamente seduti in auto, con aria climatizzata e magari chiacchierando allegramente con l’autista.

    Uno “sfizio” che in alcune occasioni è stato per me una manna dal cielo. Come quando avevo accumulato troppe valigie da riportare indietro, o come quando l’unico volo per Napoli era all’alba. Santo transfer mi salvò la vita!

    Clicca per prenotare un transfer privato dall’aeroporto di Malaga Costa del Sol al centro città o viceversa.

    Raggiungere Malaga centro dall’aeroporto con l’auto

    Se invece Malaga è la base per un tour o un viaggio on the road dell’Andalucia, puoi considerare il noleggio auto.

    L’aeroporto situato nel distretto di Churriana, è ben collegato alla città dalla superstrada E-15, che circonda Malaga, e dall’avenida Velázquez, che conduce direttamente al centro. In circa 30 minuti (traffico permettendo) raggiungerai il centro di Malaga.

    Avere una propria auto a disposizione è sicuramente un vantaggio. Permette di essere molto più liberi negli spostamenti e anche di organizzare gite fuori porta verso le vicine Siviglia, Granada e Cordoba.

    Tra le compagnie di autonoleggio di Malaga, spicca Auto Europe a cui mi sono affidata durante il mio ultimo viaggio in Andalusia. Grazie al loro portale, facile da usare e intuitivo, ho trovato da subito l’offerta che faceva al caso mio. Ad attendermi un veicolo che ha superato le aspettative. Comodo, spazioso e dotato di ogni comfort. Sia il ritiro che la consegna sono stati estremamente facili e veloci. Grazie a Auto Europe ho raggiunto facilmente Malaga arrivando da Siviglia e soprattutto l’ho fatto rispettando i miei ritmi che mi hanno permesso di ottimizzare i tempi e di godere di una mezza giornata aggiuntiva in città che altrimenti avrei perso!

    Raggiungere il centro con i taxi

    A Malaga anche l’opzione del taxi è una delle più usate. Il costo della tratta è infatti abbastanza economico e se ci si sposta in più persone, potrebbe alla fine dei conti risultare la scelta vincente. Ma vi chiederete: quanto costa un taxi per Malaga centro dall’aeroporto?

    Un taxi dall’aeroporto di Malaga per il centro costa intorno 30 euro circa. Se vi spingete fuori dal centro il prezzo potrebbe salire. Ad esempio dall’aeroporto di Malaga per la zona di Pedregalejo, il quartiere situato a due passi dal centro che è la mia zone preferita di Malaga, il prezzo varia tra i 20 e i 50.

    I taxi si trovano all’uscita dell’aeroporto e sono ben segnalati ma anche ben organizzati. 

    Come avrai capito, durante i miei tanti viaggi a Malaga, la perla dell’Andalucia, ho testato praticamente tutti i collegamenti tra l’aeroporto di Malaga e il centro città e posso confermare quanto sono variegati e ben organizzati siano.

    FAQ

    Quanti aeroporti ci sono a Malaga?

    A Malaga si trova un solo aeroporto. Il suo completo è Aeroporto di Malaga-Costa del Sol e si trova in Avenida del Comandante García Morato, S/N – 29004 Malaga, a circa 8 km ad ovest dal centro città.

    Quanto costa un taxi dall’aeroporto di Malaga per il centro?

    Il costo del taxi varia in base alla destinazione finale. Un taxi dall’aeroporto per il barrio di Pedregalejo, più lontano dal centro, costa circa 40 euro.

    Come raggiungere l’aeroporto con i mezzi pubblici a Malaga?

    I mezzi pubblici di Malaga sono molto efficienti. Il centro città è collegato all’aeroporto sia grazie alla rete ferroviaria (Renfe linea C1) che ai i bus (EMT linea A Express).

    44 Commenti
    Mezzi di trasporto
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Atrani, il più piccolo comune italiano si trova in Costiera Amalfitana!

    • Scrittrice, giornalista e fotografa – Una chiacchierata con Chiara

    44 Commenti

  • Rispondi Annalisa a

    Nell’ultimo viaggio in the road nella penisola iberica abbiamo preferito visitare Marbella invece di Malaga. E invece valeva la pena fermarsi anche in questa meravigliosa paese. Noi ci spostiamo solo in macchina quindi sarebbe stato molto più semplice rispetto all’organizzarsi con i mezzi. Ma buono a sapersi, magari ci scappo per un week end e le informazioni faranno comodo!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Per assurdo io invece non sono stata a Marbella. Quando ho messo piede a Malaga me ne sono innamorata così tanto che non faccio altro che ritornare da lei, è come un richiamo per me! 😉 Se ci scappa un weekend spero che tu la possa apprezzare quanto l’ho apprezzata io! 😉

  • Rispondi Ylenia Pravisani a

    Sono stata a Malaga anni fa, però era una tappa di una crociera e l’ho potuta vedere per poche ore. Mi piacerebbe tornare e nel caso utilizzerò gli spunti che hai scritto in questo articolo utilissimo! Grazie 🌟

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Ylenia! Spero che tu possa tornare con più calma e godertela meglio perché è una città che merita davvero. Io la chiamo il mio posto nel mondo e torno appeno posso! <3

  • Rispondi Virginia a

    Post utilissimo. Siamo alla ricerca di mete low cost per il weekend e mi metterò nei segnalibri questo “how to” che hai scritto per il futuro

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Virginia! Mi fa molto piacere. Malaga secondo me è perfetta per un weekend ed è una meta abbastanza economica. spero davvero che l’articolo ti sarà utile 😉

  • Rispondi francesca a

    Ho usato Malaga solo come città di atterraggio per l’Andalusia… guarda cosa mi sono persa! Le tue foto parlano di una città viva e interessante, devo tornarci.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Una città che amo alla follia Francesca. Spero tu tornerai presto perché ci sono davvero tante cosa da fare e vedere. E poi è estremamente vivibile a mio avviso. Un abbraccio e a presto! <3

  • Rispondi anna di a

    Premetto che sono inamorata dell’Andalucia, ma Malaga purtroppo non posso dire di averla conosciuta, sono giusto atterrata li , noleggiato l’auto e rimasta mezza giornata. Ma già i colori all’uscita del terminal mi hanno ispirato e ora con questo tuo articolo mi hai ricordato che ci devo ritornare con molta piu calma. Mi dovrò leggere con calma tutti i tuoi post su Malaga così’ da non perdermi il meglio

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Anna! Io con questa città ho un rapporto particolare. È stato come una sorta di imprinting, sin dal primo momento c’è stata una connessione particolare. Spero che tu possa tornare per vivere meglio anche questa città che come l’Andalucia intera è meravigliosa. I trasporti sono una delle cose che ho apprezzato di più data la loro puntualità ed efficienza. E nel corso degli anni ho avuto modo di provare quasi tutte le diverse opzioni per raggiungere il centro dall’aeroporto. Non credo di aver mai trovato così tante opzioni tutte facili ed economiche. Un motivo in più per amarla nel profondo! 😉

  • Rispondi Giovy a

    Il primo pensiero che ho fatto quando ho letto il tuo post è stato “ma da quanto non torno a Malaga?”. Il secondo è stato “davvero c’è l’aeroporto? Io ci sono arrivata in auto”. Quel pezzo di Spagna era stato protagonista di un viaggio a dir poco spettacolare fatto con un tot di amici. Che bellezza i viaggi di gioventù?

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Giovy! Ti posso confermare che l’aeroporto a Malaga c’è ed è anche molto bello. Nel corso degli anni è cambiata un pochino, ad esempio la stazione del treno prima non c’era in centro, Maria Zambrano la faceva da padrone. Da qualche anno a questa parte invece è stata creata anche una stazione proprio in centro che rende tutti gli spostamenti ancora più facili. Torna presto, sono sicura che non ti deluderà! 🙂

  • Rispondi Pietrolley a

    Ciao Simo, ci sono stato a Malaga, o meglio all’aeroporto. Nel 2011 ho fatto una vacanza con gli amici, proprio solo per divertirci e rilassarci, a Torremolinos, che è subito lì.
    Abbiamo noleggiato l’auto proprio a Malaga! Così poi l’abbiamo usata per fare un giro a Granada anche!
    Vorrei tornare in Andalusia in futuro!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Pietro! L’Andalusia è una terra che amo. Sono stata anche io a Granada, a Cordoba e a Siviglia ma alla fine tendo sempre a trascorrere la maggior parte del tempo a Malaga. Un legame che non so spiegare bene ma che è davvero forte!

  • Rispondi Noemi a

    Certo che se non ci fossi tu, cara Simo, bisognerebbe inventarti. Chi me le darebbe tutte queste istruzioni utili altrimenti? Sei sempre super precisa. grazie mille!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Cara! Sei sempre un tesoro. <3 Con Malaga ho un rapporto speciale, lo sai. Ogni occasione è buona per tornare almeno con la mente lì. Spero che questo post posa essere utile a tutti coloro che si apprestano a visitarla. Grazie per le bellissime parole, mi fanno un piacere immenso! <3

  • Rispondi Anna a

    Devo assolutamente andarci! Stefano ha anche un amico lì. Ora che ho scoperto quanto comodo è l’aeroporto, meglio ancora!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Anna allora è davvero una meta da visitare al più presto! E ti poso assicurare che l’aeroporto è davvero comodo. Ho usato sia il treno ( il mio preferito) che il taxi e ho trovato entrambe le opzioni le più comode e convenienti! 😉

  • Rispondi Dany M a

    Non ci sono mai stata, ma mi ispira moltissimo, sia lei che l’intera zona <3 vado a leggere altri post!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Grazie Dany. L’Andalucia è bellissima!

  • Rispondi Valentina a

    Post molto utile, ho programmato una vacanza a Marbella ma volevo visitare anche Malaga, visto che ci arrivo in aereo. La scelta del treno mi sembra la più interessante anche perché nel periodo estivo se c’è traffico ci metti più tempo sia con il taxi che con il bus, con il treno invece arrivi senza problemi.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Valentina! Il treno è davvero molto comodo e sinceramente anche economico! Marbella è vicinissima a Malaga e spero davvero che tu possa dedicarle un po’ di tempo. Io ne sono rimasta decisamente affascinata, spero sarà lo stesso anche per te! <3

  • Rispondi Viaggiatori per Caso a

    Questo è uno di quegli articoli super utili di cui vado sempre alla ricerca quando organizzo un viaggio, sia in Italia che all’estero!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Sono felice che ti possa essere di aiuto. Spero sarai presto a Malaga. 😉

  • Rispondi Ale e Kiki a

    L’Andalusia per noi è sinonimo di viaggi on the road, ma dobbiamo essere sinceri: Malaga finora l’abbiamo soltanto sfiorata in un’occasione, preferendo fermarci prima a Nerja e successivamente a Tarifa. Ciò non toglie che dobbiamo assolutamente visitarla e la primavera è un periodo perfetto: con i tuoi consigli Simo non abbiamo proprio più scuse! 🙂
    Ora non resta che trovare l’aereo giusto!! 😉
    Un abbraccio e a presto!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao ragazzi! Io per assurdo ho fatto l’inverso. Sono atterrata la prima volta a Malaga per un corso di spagnolo. Mi ero ripromessa di fare gite fuori porta nei weekend ma alla fine ho amato così tanto la città che ho fatto solo qualche capatina e in tutti i viaggi che sono seguiti (perché quando posso una scappata a Malaga cerco sempre di farla!) mi sono voluta godere proprio Malaga e la sua parte meno turistica. Infatti io dovrei tornare per vedere proprio Nerja e Tarifa. Che dite organizziamo un viaggio di gruppo? 😉
      Un abbraccio anche a voi e a presto ragazzi! 🙂

  • Rispondi Sabina a

    Grazie Simona! Questo tipo di articolo “come raggiungere il centro dall’aeroporto di ….” è una delle cose che più cerco quando non noleggio l’auto, generalmente quando visito una capitale. Terrò buoni questi tuoi suggerimenti per Malaga dal momento che non ci sono ancora andata.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Sabina! Mi fa molto piacere sapere che questo articolo potrà esserti utile. Io per Malaga nutro un amore unico e spero che un giorno possa anche tu visitarla! Un abbraccio e a presto.

  • Rispondi Make up addicted a

    Le alternative sono parecchie, potrebbero servirmi questi consigli se decidessi di visitare malaga

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Spero tu ci possa andare presto! 🙂

  • Rispondi Sara a

    Non sono mai stata a Malaga, ma è una destinazione che stiamo prendendo in considerazione. Seguirò i tuoi utilissimi consigli per raggiungere il centro dall’aeroporto, noi di solito utilizziamo bus o treni e anche in questo caso mi sembrano i mezzi più pratici ed economici.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Sara! Confermo che il treno e il bus sono i mezzi più economici e anche i più comodi. Spero presto che tu possa andare a Malaga, io ci ho lasciato un pezzetto di cuore. <3

      • Rispondi Martina Gambale a

        Ciao, per raggiungere l’aeroporto dal centro di Malaga sono disponibili bus? Se si, quali e dove prenderli?
        Grazie

        • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

          Ciao! Sì dal centro all’aeroporto (e viceversa) ci sono i bus Express EMT linea A che arrivano fino al terminal 3. Ne parlavo proprio nell’articolo. Partono dal centro di Malaga, Paseo del parque o dalla stazione dei treni Maria Zambrano. Ci sono varie fermate lungo il percorso. Purtroppo da qualche mese il sito ufficiale non è più funzionante, non so se per manutenzione o altro. Ma in alternativa ti consiglio vivamente il treno che parte comunque dal centro di Malaga o dalla Stazione Maria Zambrano e arriva sempre al terminal 3 dell’aeroporto. Di solito questa è l’opzione che prediligo e mi sono trovata sempre benissimo. 🙂

  • Rispondi Francesca Maria a

    non ho mai valutato Malaga come destinazione di un viaggio, questo tuo articolo però mi ha incuriosita molto devo dire =)

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Francesca! Io sono stata a Malaga la prima volta quasi per una coincidenza ma è stato colpo di fulmine e ora non posso più farne a meno! 😉

  • Rispondi Sara a

    Ed ecco proprio quello che cercavo per iniziare a programmare un bel viaggetto nell’adorata Malaga. L’ultima volta che ci sono stata mi sono venuti a prendere all’aeroporto e non ricordo nulla del tragitto talmente ero agitata ed emozionata. Era la prima volta che prendevo l’aereo da sola e chissà che cosa mi sembra…una delle mie più grandi conquiste 🙂 Grazie per i consigli lì segno subito!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Mi sto impegnando a farti venire voglia di tornare lo hai notato Sara? e ci sono altre novità anche nelle prossime settimane. Vediamo se arrivo al mio obiettivo ;P Un abbraccio tesoro bello! <3

  • Rispondi Beatrice a

    Io preferisco sempre usare i mezzi pubblici, meglio se un po’ più veloci e con meno fermate, tipo un autobus espresso o un treno. È bello che anche a Malaga ci siano tante opzioni tra cui scegliere

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Una delle cose che amo di più di Malaga è proprio questa, la facilità con cui ci si può spostare sia di giorno che di notte con i mezzi pubblici! Adoro sentirmi autonoma in viaggio. 😉

  • Rispondi Marina a

    Grazie mille, articolo utilissimo. Posso approfittare anche per chiedere dove consigli di pernottare? In centro (eventualmente quale zona) o verso il mare? Grazie.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Marina, sono davvero felice che l’articolo ti sia stato utile. io personalmente nutro un amore spropositato per la zona di Pedregalejo, per me più tranquilla e caratteristica rispetto al centro ma comunque vicina a tutto e facilmente raggiungibile. Se invece cerchi qualcosa che sia diciamo a metà strada, direi la zona alle spalle del Muelle Uno, così da poter arrivare ovunque in circa 10 minuti a piedi. 🙂

  • Rispondi Valentina a

    Ciaoo😃quindi muelle uno a metà strada? Sia vicino al centro che alle belle spiagge?

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Valentina! Abbastanza centrale tra centro e i quartieri di Pedregalejo e El Palo. Le spiagge partono da subito dopo il porto e vanno verso i quartieri appunto. 🙂

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2022 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti, e per analizzare il traffico. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accetta tutti". Se invece vuoi personalizzarli clicca su "Seleziona  Cookies". 
SelezionaAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
Questi cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del sito. Consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a mantenere certe funzionalità del sito, come la condivisione sui social network e funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookie sono usati per capire e analizzare la performance dell'indicizzazione del sito che aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente.
Statistici
Questi dati ci aiutano a capire e analizzare le prestazioni del sito. Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Altro
Altri cookie non ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA