Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > Europa > Austria > Come raggiungere Vienna centro dall’aeroporto

    Come raggiungere Vienna centro dall’aeroporto

    Raggiungere Vienna centro dallaeroporto

    Raggiungere Vienna centro dall’aeroporto è più facile e veloce di quanto si possa immaginare. La capitale austriaca infatti, dispone di un unico aeroporto, il Vienna Schwechat situato a soli 16 km dal centro città. La distanza così minima permette quindi di raggiungere il centro in circa tra i 15 e 45 minuti in base la mezzo scelto e alla posizione della propria sistemazione.

    Se è così facile e veloce raggiungere Vienna centro dall’aeroporto, va da sé che lo stesso discorso vale per la tratta al contrario e cioè che è altrettanto semplice e veloce raggiungere l’aeroporto dal centro di Vienna.

    Scopriamo ora tutti i mezzi di trasporto disponibili con i loro tempi di percorrenza e costi così da avere una panoramica che permetta di scegliere con più facilità il mezzo più adatto per il proprio viaggio.

    In questo articolo

    • Come raggiungere Vienna centro dall’aeroporto: con i mezzi pubblici
      • In treno
      • In metropolitana
      • In bus
    • Come raggiungere Vienna centro dall’aeroporto: mezzi privati
      • Taxi dall’aeroporto di Vienna per il centro

    Come raggiungere Vienna centro dall’aeroporto: con i mezzi pubblici

    Treno, metropolitana e bus. Ecco i mezzi pubblici che a Vienna permettono di muoversi facilmente dall’aeroporto al centro città e viceversa.

    In treno

    Il treno veloce che collega Vienna centro all’aeroporto si chiama CAT. Si tratta di un treno diretto che in soli 16 minuti porta alla stazione di Landstrasse Wien Mitte. Qui si trovano le stazioni della metro U3 e U4 e a 10 minuti a piedi si trova la famosa Stephansplatz, nel cuore di Vienna.

    Il biglietto può essere acquistato online al costo di 11€ per corsa singola e 19€ per andata e ritorno (con validità di sei mesi dalla data di acquisto), oppure alle macchinette automatiche presenti all’aeroporto e alla stazione al costo di 12€ per corsa singola e 21€ per andata e ritorno. Se si possiede la Vienna Card si ha diritto allo sconto di 1€ a biglietto. Inoltre i bambini fino a 14 anni viaggiano gratuitamente. La corsa parte ogni mezz’ora dalle 5.38 del mattino alle 23.35 di sera.

    Ma la vera novità del CAT è che è possibile fare il check in presso il terminal di Vienna centro fino a 75 minuti prima della partenza. In questo modo una volta arrivati all’aeroporto si potrà procedere direttamente per i controlli di sicurezza. Per consultare la lista completa delle compagnie che aderiscono a questo tipo di check in, suggerisco di visitare il sito ufficiale del CAT – City Airport Train.

    In metropolitana

    La Schnellbahn S7 (OBB), conosciuta anche come metropolitana leggera, è il giusto mix tra qualità e prezzo. La tratta per raggiungere Vienna centro dall’aeroporto costa 4.40€ e il biglietto può essere acquistato presso le macchinette automatiche. Il tempo di percorrenza è di circa 25 minuti. Percorre praticamente la stessa linea del CAT ma facendo varie fermate lungo il percorso e come capolinea arriva anch’essa al Wien Mitte da dove poter prendere la metro U3 e U4 oppure da dove raggiungere Stephanplatz in soli 10 minuti a piedi.

    I treni dall’aeroporto per il centro circolano ogni 30 minuti dalle 5:18 del mattino fino alle 00:18. Mentre per la tratta al contrario, quindi dal centro verso l’aeroporto circolano sempre ogni mezz’ora dalle 4:36 alle 23:36.

    I bambini fino a sei anni viaggiano gratuitamente e si si è in possesso di un pass per i mezzi di trasporto a Vienna, si paga solo il supplemento da/per aeroporto di €2.20 a persona a tratta.

    In bus

    Anche i bus sono una valida opzione per raggiungere Vienna centro dall’aeroporto. Io stessa decisi di usare questa opzione perché la fermata del bus era letteralmente a 5 minuti a piedi dal mio alloggio.

    Tre sono le navette della Vienna Airport Lines:

    • Linea 1: Westbahnhof (stazione dei treni), Volkstheater, Rathaus e Schottentor. Il tempo di percorrenza è di circa 30-45 minuti in base alla fermata,
    • Linea 2: fa solo una fermata a Moritzplatz/Schwedenplatz, da dove si può cambiare nella linea 1 o 4 della metropolitana e si è a soli 10 minuti a piedi da Stephansplatz. Il tempo di percorrenza è di circa 25 minuti. Questa è la linea che ho preso io con fermata a 5 minuti a piedi dal mio alloggio e vicinissima al centro.
    • Linea 3: verso la zona nord di Vienna con fermate a Krieau, UNO-City e Kagran. Il tempo di percorrenza è di circa 30-40 minuti.

    I bus partono ogni 30 minuti e i biglietti possono essere acquistati online sul sito ufficiale ( https://www.viennaairportlines.at/en/) oppure in contanti direttamente sul pullman. Il costo del biglietto per adulto solo andata è di 8€, per andata e ritorno il costo è invece di 13€. I bambini fino a 6 anni viaggiano gratuitamente mentre per bambini tra i 6 e i 14 anni i biglietti costano 4€ a tratta.

    Anche in questo caso se si è possessori della Vienna Card si ha diritto a uno sconto di un euro a persona sul costo del biglietto.

    Come muoversi a Vienna: raggiungere Vienna centro dall'aeroporto
    Metropolitana di Vienna – Photo by Patrick Reichboth on Unsplash

    Come raggiungere Vienna centro dall’aeroporto: mezzi privati

    In alternativa ai mezzi di trasporto pubblico si può considerare anche la scelta di prendere un taxi o di noleggiare un’auto a Vienna.

    Taxi dall’aeroporto di Vienna per il centro

    Il taxi è sicuramente il mezzo più comodo per raggiungere il centro dall’aeroporto e viceversa. Al tempo stesso è però anche il più costoso. Nonostante ci siano diverse compagnie che offrono tariffe fisse ( da prenotare in anticipo!), i costi partono comunque dai 35/40€ in su.

    Anche in questo caso però la Vienna Card può essere utile. In pochi infatti sanno che se si è già in possesso della card, alcune compagnie offrono sconti abbastanza convenienti sulle tariffe. Il Flughafentaxi TTC ad esempio, offre il 10% di sconto sulle tariffe mentre con l’app Mytaxi si può arrivare fino al 30% di sconto.

    Ovviamente il suggerimento è di chiedere un piccolo preventivo prima di partire o di fare qualche simulazione con le app per vedere i costi effettivi e poter scegliere poi l’opzione migliore.

    Come avrete potuto notare di opzioni per muoversi comodamente e facilmente dall’aeroporto di Vienna verso il centro non mancano. A mio parere non esiste un mezzo migliore rispetto a un altro, credo infatti che dipenda tutto dai tempi, dai costi ma anche dalle distanze. Spero quindi che questa carrellata di opzioni possa essere utile nella programmazione di un viaggio a Vienna, una capitale romantica che può essere visitata tutto l’anno!

    Potrebbe anche interessarti:

    Cosa vedere a Vienna: weekend nella capitale austriaca!

    Raggiungere Vienna centro dall'aeroporto e viceversa
    Condividi su Pinterest!

    Foto credit: Unsplash

    11 Commenti
    Mezzi di trasporto
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Intervista a Giovy Malfiori – Da scrittrice a freelance!

    • Musei di New York da vedere per il primo viaggio in città

    11 Commenti

  • Rispondi Cassandra - Viaggiando A Testa Alta a

    Sono davvero utili questi articoli con tutte le informazioni per muoversi dall’aeroporto! Grazie per tutte le dritte

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Mi fa piacere esserti stata di aiuto! 🙂

  • Rispondi andrea a

    Vienna è da sempre la mia città preferita soprattutto grazie alle storie degli Asburgo. Io all’epoca presi il treno dall’aeroporto, comodo e veloce, ideale se si ha l’alloggio in centro.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Concordo dipende tutto dalla posizione dell’alloggio. Comunque è collegata davvero benissimo secondo me!

  • Rispondi Arianna a

    Quando sono stata a Vienna quello che più mi ha impressionato è stata la non presenza di tornelli sui mezzi, metro o altro…. Troppa civiltà, non ci sono abituata 😜. Comunque io al treno ho preferito il taxi perché in 4 era più che abbordabile come prezzo.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Troppa civiltà ahaha vero Arianna non ci siamo abituati. A me capito’ anche ad Amsterdam di restare basita dalla correttezza sui mezzi pubblici!

  • Rispondi MARTINA BRESSAN a

    Mio marito è innamorato di Vienna, e dice che è una delle sue città europee preferite, se non la preferita. Noi, abbiamo utilizzato il treno. I mezzi pubblici sono davvero efficienti, puntuali e facili da utilizzare.
    Non sapevo della possibilità, con il CAT, di poter fare il checkin presso il terminal di Vienna centro. Grazie della dritta, ci sarà sicuramente utile.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Martina! Visto che tuo marito la ama immagino che tornerete presto a Vienna. Come vedi le novità sono sempre più evidenti di anno in anno e invogliano a tornare sempre più! 🙂

  • Rispondi Ilaria Fenato a

    Appena ho letto il titolo del post ho avuto un brivido pensando al viaggio a Vienna di qualche anno fa e di come stessi perdendo l’aereo per tornare a casa. Che brutto! 😅😅
    Un post così sarebbe stato perfetto in quel momento 😎 (per il viaggio successivo mi sono occupata io delle informazioni per i mezzi, non ho più lasciato fare agli altri 😂)

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Oh no, ma hai proprio perso l’aereo? Accipicchia, questi inconvenienti non sono mai piacevoli!

  • Rispondi Valentina a

    Grazie Siro per questo post informativo! Sono stata a Vienna da bambina con i miei genitori e l’avevamo raggiunta in auto. Mi piacerebbe molto tornare – ho dei ricordi bellissima della capitale austriaca – e questa volta, per accorciare i tempi, vorrei andarci in aereo, quindi farò tesoro di queste tue info. Tra l’altro ho visto che nel mese di gennaio ci sono delle buone offerte su Bologna o Milano – Vienna (biglietti a 20/30 € andata e ritorno… occasioni da non farsi scappare). Un abbraccio

  • Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2022 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti, e per analizzare il traffico. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accetta tutti". Se invece vuoi personalizzarli clicca su "Seleziona  Cookies". 
SelezionaAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
Questi cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del sito. Consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a mantenere certe funzionalità del sito, come la condivisione sui social network e funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookie sono usati per capire e analizzare la performance dell'indicizzazione del sito che aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente.
Statistici
Questi dati ci aiutano a capire e analizzare le prestazioni del sito. Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Altro
Altri cookie non ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA