Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > Americhe > Cuba > Cosa fare a Trinidad, la città più colorata di Cuba!

    Cosa fare a Trinidad, la città più colorata di Cuba!

    tipiche atmosfere cubane

    Una delle tappe a cui tenevo di più durante il mio tour a Cuba, era Trinidad! Avendo solo due giorni a disposizione mi sono spesso domandata dove alloggiare? Dove mangiare? Andare al mare oppure no? In definitiva, cosa fare a Trinidad? Tante erano le domande e tante erano le cose che volevo programmare. Ma poi, per un motivo o per l’altro i miei programmi sono saltati e ho deciso di seguire il mood cubano e semplicemente vivere alla giornata.

    Dopo  i giorni a Remedios , che mi aveva particolarmente sorpreso, Trinidad mi ha accolta con un tripudio di colori. Me ne sono innamorata a prima vista e non potrei essere più contenta di aver trascorso almeno 24 ore in questa città!

    la città più colorata al mondo: Trinidad

    Trinidad

    In questo articolo

    • Il Centro
    • Andare al mare a Trinidad
    • Dove dormire a Trinidad
    • Dove mangiare a Trinidad

    Il Centro

    Trinidad è una meravigliosa città coloniale che colpisce sicuramente per gli incredibili colori delle case. Tutte diverse, tutte allegre e uniche. Avrei trascorso giornate intere a fotografare ogni singola casa, davvero! E come me tantissimi sono i turisti che durante le loro vacanze a Trinidad, si perdono tra i vicoletti stupendi e scattano centinaia di foto.

    Dal 1988 questa città è stata dichiarata Patrimonio dell’Unesco ma nonostante la fama che sembra continuare a crescere, resta intatto l’animo coloniale che la contraddistingue. Camminare per le stradine strette e non asfaltate rievoca un’atmosfera unica.

    Seguendo i vicoletti ed i piccoli negozietti che si trovano per strada, si raggiunge  la piazza principale Plaza Mayor. La Chiesa della Santissima Trinità affaccia proprio su questa piazza ed è possibile trovare anche dei giardinetti con le panchine per sostare, magari bevendo una Piña Colada, e ammirare la vita locale.

    Bisogna però dire che il vero centro di Trinidad è rappresentato a mio avviso dalla “Casa della Musica“. Si tratta di una vera e propria scalinata che di sera si anima di musica e balli vivo. A Cuba infatti la musica non può mai mancare! Per accedere alla scala bisogna pagare 1 CUC mentre le  bevande ed il cibo sono ovviamente a parte. A mio avviso ne vale decisamente la pena, basta poco per ritrovarsi in un’atmosfera da sogno!

    E anche voi malati di internet state tranquilli, la piazzetta ai piedi della scala è dotata di wifi per connettervi!

    musica cubana a Trinidad

    Andare al mare a Trinidad

    Quando ho organizzato il mio itinerario per le vacanze a Cuba, ho cercato sempre di individuare città da visitare che mi dessero anche l’opportunità di andare al mare. Diciamoci la verità, andare a Cuba e non andare al mare per me non era fattibile. Così anche durante i due giorni che ho soggiornato a Trinidad, mi sono ritagliata del tempo per andare a visitare la vicinissima Playa Ancón!

    La spiaggia è stupenda, sabbia fine e morbida che dà su un mare caraibico da far paura. Ci sono lettini ed ombrelloni nonchè piccoli chioschetti per prendere da bere o mangiare. I resort sono alle spalle della spiaggia ma non danno fastidio.  A mio avviso rientra appieno in una delle cose da fare a Trinidad. Purtroppo io ho potuto godere della spiaggia solo per qualche ora perchè a causa della mia solita fortuna, una pioggia torrenziale ci ha colpiti a metà mattinata rovinando i piani!

    La spiaggia non è molto lontana dal centro, volendo si potrebbe anche pensare di andare in bici. Io, da pigra quale sono, ho optato per un taxi che al solo costo di 8 CUC a testa, ci ha portati alla spiaggia ed è anche venuto a riprenderci quando ha visto il diluvio universale! E poi volete mettere l’esperienza della musica a palla nel mini taxi guidato da un cubano alto due metri? 🙂

    spiaggia cubana

    Dove dormire a Trinidad

    Durante il mio tour di Cuba ho soggiornato sempre nelle “case particular“ ad eccezione fatta del resort a Varadero.  Sono partita dall’Italia con la sola prenotazione della casa particular ad Havana per le prime 48 ore in terra cubana. Mi sono poi affidata al passaparola dei proprietari stessi e sono quindi arrivata a Trinidad con il suggerimento e la prenotazione già fatta grazie alla casa particular precedente.

    A mio avviso dormire in famiglia equivale a vivere al meglio il proprio soggiorno a Cuba. Di case tra le quali scegliere ce ne sono davvero tantissime e sono tutte dotate di aria condizionata, ventilatore e bagno privato. Di solito i costi oscillano tra i 25/30 CUC a notte (non a persona ma a notte) e con un piccolo supplemento si può anche aggiungere la colazione o la cena. L’importante è assicurarsi che abbiano il cartello con la scritta: “arrendador divisa” (letteralmente: locatore condiviso) in modo da essere sicuri che sia una casa autorizzata.

    Uno dei ricordi più belli che mi porto dei miei due giorni a Trinidad riguarda proprio la vita in casa. E’ un’immagine molto semplice eppure intensa, l’immagine di una chiacchierata con il proprietario di casa, in una sera qualunque, sulle sedie a dondolo vista piazzetta mentre il venticello soffia leggero. Quell’intercalare “tu me entiendes?” mentre raccontava la sua vita resterà per sempre indelebile!

    la città più colorata di Cuba

    Trinidad

    Dove mangiare a Trinidad

    A Trinidad le opzioni per mangiare bene non mancano davvero. Innanzitutto si può cenare direttamente nella propria casa particular a prezzi molto bassi e con una qualità del cibo abbastanza elevata. Io stessa l’ho provato in più occasioni e non me ne sono mai pentita.

    Se invece volete uscire la scelta è davvero molto vasta. La maggior parte delle volte mi sono fatta guidare dall’istinto ma a volte mi sono fidata anche di Tripadvisor. Si lo so non è sempre affidabile ma nel mio viaggio a Cuba ho notato invece che fosse utile. Attenzione questo non vuol dire che mi mettessi a cercare a priori la lista dei ristoranti suggeriti, ma semplicemente quando un ristorante aveva il cartello Tripadvisor alla porta ero più propensa a fidarmi.

    E’ stato così che ho trovato il ristorante Guitarra Mia. Ottimo cibo, costi davvero contenuti e musica dal vivo. Ciliegina sulla torta alla fine del pranzo ho ricevuto anche un sigaro in regalo! Se volete maggiori informazioni su questo ristorante vi suggerisco di cliccare qui .

    gustoso pranzo cubano

    Leggi anche: Viaggio a Cuba

    In conclusione la mia amata Trinidad non ha deluso le aspettative. Anche durante una giornata intera di mal tempo, ho  trovato casa fare a Trinidad. Mangiare, bere, chiacchierare e semplicemente godersi la vita!  I colori di questa città e le sue storie mi hanno rapita totalmente e sono certa che se dovessi tornare per un futuro viaggio a Cuba, non mi negherei due giorni in una delle città più belle e più colorate dell’isola! Grazie Trinidad ci rivedremo presto!

    coloratissime case cubane a Trinidad

    57 Commenti
    Cosa vedere a
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Around me – Una blogger anticonvenzionale!

    • Sabrina Barbante, mille talenti in una sola donna!

    57 Commenti

  • Rispondi Robi - Tre cuori e una valigia a

    Che splendidi colori! Trinidad deve essere una meta eccezionale! non vedo l’ora di farmi travolgere da Cuba!

    • Rispondi simoltreleparole a

      Si Robi Trinidad è un tripudio di colori! Nonostante le sfortuna della pioggia per un giorno, l’ho amata tantissimo. ha un soul tutto suo e spero che lasci anche a te tanti bei ricordi come ha fatto con me 😉

  • Rispondi francesca a

    Immagino la città sia bellissima (dalle foto si vede chiaramente), ma quando vedo quel mare, io non capisco più niente!

    • Rispondi simoltreleparole a

      Ti capisco Francesca! Infatti la ragione per cui ho alternato città e mare è proprio quella. Impossibile resistere al mare dei Caraibi! ?

  • Rispondi ifrattempidellamiavita a

    Sono Stata a Cuba questa estate! Di Trinidad ho ricordi bellissimi, sia per la bellezza della cittadina, sia per lo spirito di Festa sempre presente! Mi hai regalato grandi emozioni leggendo questo tuo bellissimo post. Come se fossi di nuovo lí!

    • Rispondi simoltreleparole a

      Grazie davvero! Non sai quanto mi faccia piacere leggere le tue parole soprattutto perché tu ci sei stata e puoi capire perfettamente il mio amore per questa città! L’anima di Trinidad è unica e una volta vista lascia ricordi indelebili. <3

  • Rispondi Unadonnaalcontrario a

    Trinidad mi affascina moltissimo, con tutti quei colori. Sembra proprio la cartolina perfetta di Cuba

    • Rispondi simoltreleparole a

      In effetti lo è Noemi! Se penso a Cuba mi tornano in mente sicuramente le spiagge ma anche le casette colate e vibranti di Trinidad!

  • Rispondi drinkdrinkfromlife a

    Adoro i colori, credo che Trinidad mi piacerebbe tanto! Mi ha anche colpita la Casa della Musica: che bella invenzione. ?Saluti dall’India.?

    • Rispondi simoltreleparole a

      Sono sicura che ti piacerebbe tantissimo anche dal vivo! Giusto per restare in tema flow o mood, te la consiglio vivamente 😉 Che bello sentirti dall’India, ti sto seguendo un po’ tra i social e mi stai facendo sognare!

  • Rispondi Giulia a

    Che bella Trinidad, quando andrò a Cuba dovrò sicuramente includerla nel mio itinerario!

    • Rispondi simoltreleparole a

      Si Giulia! Devi assolutamente, sono sicura che non ti deluderà! 🙂

  • Rispondi Lara Chiari a

    Bellissima! Sicuramente Trinidad sarà tra le tappe di un mio futuro viaggio a Cuba. Le casette tutte colorate mi piacciono sempre un sacco

    • Rispondi simoltreleparole a

      Se ti piacciono i colori è il luogo perfetto! 🙂

  • Rispondi Konsuelo J. Gennari a

    Vorrei molto andare a Cuba prima che cambi, dai racconti sembra ancora un luogo che ha altri ritmi e un mood tutto suo.

    • Rispondi simoltreleparole a

      Si Konsuelo, Cuba ha un mood tutto suo e sembra di essere catapultati in un’epoca diversa! Ma soprattutto, i cubani sono un popolo davvero meraviglioso, i veri colori di Cuba sono loro! 🙂

  • Rispondi Cassandra - Viaggiando A Testa Alta a

    Devo assolutamente organizzare un viaggio a Cuba! Mi sta piacendo moltissimo!

    • Rispondi simoltreleparole a

      Consideralo veramente Cassandra, sono sicura che non ti deluderebbe! 😉

  • Rispondi eleonora a

    sono stata a cuba proprio qualche mese fa, e l ho letteralmente amata. ma non si quanto abbia ”rosicato” di non esser stata a trinidad, purtroppo era un viaggio organizzato con i miei genitori e trinidad era ”troppo lontana” cosi abbiamo deciso di saltarla. giuro che quando tornerò, perchè tornerò, Trinidad sarà la prima sulla mia lista!!!

    • Rispondi simoltreleparole a

      Magari meglio così hai una ragione in più per tornare a Cuba! Comunque a mio avviso merita davvero tanto 🙂

  • Rispondi Marina ilgustoinviaggio a

    Certo che entrare a Trinidad ed essere accolti da luci e da un tripudio di colori accesi credo sia indescrivibile
    Spero di visitarla prossimamente!!!

    • Rispondi simoltreleparole a

      E’ stato davvero incredibile, come ritrovarsi in un arcobaleno vero! Spero che anche tu possa andarci presto 😉

  • Rispondi Silvia Novelli a

    Ogni volta che sento parlare di Trinidad penso a quanto mi dispiace non esser riuscita a vederla nel mio viaggio a Cuba! E’ che le distanze sono molto più ampie di quanto si pensi e per vedere tutto ci vorrebbero settimane, in più anche noi abbiamo beccato una giornata di pioggia (però a l’Havana). Devo sicuramente tornare a Cuba in futuro! 🙂

    • Rispondi simoltreleparole a

      Si Silvia le distanze sono più grandi di quanto si pensi. Io sono stata due settimane, di cui una a Varadero e ho poi diviso gli altri giorni tra Remedios, Trinidad, Cienfuegos e Playa Larga. E comunque anche io non sono riuscita a vedere tutto ciò che volevo. Bisogna assolutamente tornare! 😉

  • Rispondi toochiclauratravellifestyle a

    Wow che meraviglia! Cuba on the road è uno dei miei travel dream ?

    • Rispondi simoltreleparole a

      Era anche uno dei miei! Non è stato esattamente un on the road perché avevo timore a guidare li, ma è stato emozionante lo stesso spostarsi da un paesino all’altro! 😉

  • Rispondi Raf a

    L’ultima foto del tuo post mi ha rapito: devo andare a Cuba! Leggendo i tuoi racconti e seguendo il tuo viaggio vedo una cuba molto diversa da quella dei viaggi organizzati che non mi ha mai attirato. Bellissima Trinidad!

    • Rispondi simoltreleparole a

      Grazie mille Raffaella! Io non mi sono affidata a viaggi organizzati, ma ho creato l’itinerario da sola. Non ho neppure seguito il giro di rito. Sono andata molto controsenso a dire il vero ed il risultato è che l’itinerario era veramente su misura per me. Mi sono tolta quasi tutti gli sfizi che volevo e a mio parere ho visto quella che per me è la faccia che si avvicina di più alla vera Cuba. Trinidad sicuramente una delle mie tappe preferite 😉

  • Rispondi Esther a

    Simona che voglia di partire mi hai fatto venire!!! potrei fare foto fighissime !! ciao

    • Rispondi simoltreleparole a

      Si Esther, se a mi le foto Trinidad è assolutamente da non perdere 😉

  • Rispondi Erica a

    E se ti dicessi che la prima cosa che ho fatto dopo aver letto il post è stato aprire Skyscanner? Sono letteralmente impazzita per la Casa della Musica e le sfumature di colore della spiaggia e del mare. Sono d’accordo con te: se si va a Cuba, ci si deve godere il mare. Va bene tutto, saremo anche travel blogger, ma il mare è il mare, non si può non rispondere quando chiama!

    • Rispondi simoltreleparole a

      Sapere che ti ho fatto venire voglia di partire è un regalo enorme! <3 Cuba è un misto di colori, sapori e atmosfere d'altri tempi che non deludono mai. Da amante del mare quale sono non potevo non godermi qualche spiaggia e la decisione di dedicare sempre un giorno alla città ed uno al mare, si è rivelata vincente. Alla base dei miei viaggi ci sono sempre io con le mie preferenze ed i miei gusti. Non avrei mai potuto rinunciare alle spiagge da sogno di Cuba! <3

  • Rispondi Daniela Mei a

    Anche nel mio caso Trinidad era una delle mete irrinunciabili…e dopo non volevo più venire via! Che serate meravigliose alla Casa della Musica! Bellissime foto, complimenti il tuo blog è fatto molto bene 😉

    • Rispondi simoltreleparole a

      Grazie mille Daniela! Sono davvero felice che l’articolo ed il blog ti siano piaciuti <3 Trinidad è stata una delle tappe a mio avviso più vere e più belle. Indimenticabile per me davvero <3

  • Rispondi villaamoroni a

    Ciao! Anche noi siamo stati a Cuba e ci è piaciuta molto, sia per il mare che per la cultura che per la gente. Abbiamo soggiornato nelle case particular ed è vero che vivere a contatto con le persone del luogo rende la vacanza diversa.
    Anche noi offriamo questa possibilità e vedo che le persone sono contente e ringraziano

    • Rispondi simoltreleparole a

      Ciao, ma che bello! Credo che le case particular e l’ospitalità che si cela dietro di esse, siano il modo migliore per vivere al meglio un viaggio. Vedo che voi siete nella zona di Lucca o sbaglio? Sono felice che anche in Italia si offra questo tipo di ospitalità che permette davvero ai visitatori di apprezzare al meglio la nostra terra!

  • Rispondi Paola a

    Si sì abitiamo e affittiamo a 3 km da Lucca, in campagna. Puoi guardare fb e ig
    Visto che vorresti visitare di più l’Italia potrebbe essere un’occasione passare a trovarci .
    Diciamo che noi non diamo ospitalità in casa nostra e non diamo i pasti, ma abitando di fianco e condividendo il giardino abbiano occasione di scambiare chiacchiere con i ns ospiti .

    Sai che quando eravamo a Trinidad è mancato Fidel ? È stato incredibile vedere trasformarsi la città in tranquilla e silenziosa

    Comunque complimenti per il tuo blog, prenderò spunti per i prossimi viaggi ! ;-))

    Paola
    Villa amoroni

    • Rispondi simoltreleparole a

      Ma che bello Paola! Mi farebbe davvero piacere venirvi a trovare. Spero di tornare a Lucca presto e sarebbe davvero l’occasione giusta per passare da voi. Incredibile che vi siate trovati a Trinidad proprio quando è mancato Fidel, posso solo immaginare cosa abbia significato!

  • Rispondi Paola a

    Si dai, sentiamoci , vi aspetto ! Ci sono belle occasioni ed eventi per vedere Lucca sotto altri aspetti, tipo la luminara a settembre etc… aggiornerò il mio blog!
    Una domanda : ma tu l’hai creato da sola il blog o te lo sei fatta fare ? Io ero prima con blog spot passata a WordPress ma faccio fatica a impostarlo bene…

    Eh si diciamo che quel giorno ce lo ricorderemo … pensa che non eravamo andati in Thailandia perché era appena morto il Re …???…
    ma vorrei andarci quest’anno ..
    A presto ?

    • Rispondi simoltreleparole a

      Ti verrò a salutare molto presto spero e nel frattempo leggerò volentieri il tuo blog! Che begli incontri che si fanno grazie alla nostra passione! E grazie mille per i complimenti! Fino ad ora ho fatto tutto da sola ma piano piano, all’inizio il blog ha vissuto per ben due anni senza essere visibile a nessuno. Era il mio diario di viaggio. Poi la svolta. Spesso ho cercato su google, spesso ho chiesto piccoli suggerimenti a chi ne sapeva più di me e ancora adesso sto cercando di imparare il più possibile. Credo però che dovrò affidarmi ad un designer per il logo, quello è decisamente fuori dalla mia portata! 😉

  • Rispondi panannablogdiviaggi a

    Davvero spettacolari i colori di questa città, che meraviglia!! Sei riuscita a vedere davvero tante cose a Cuba ed è bello leggere quanto ti ha colpito questo paese!

    • Rispondi simoltreleparole a

      E c’erano ancora tantissime cose che non sono riuscita a vedere. Devo tornare assolutamente!

  • Rispondi Anna Di a

    Non conoscevo Trinidad, ma dalle foto e dale tuo racconto sono convinta che piacerebbe tanto tanto anche a me. In generale Cuba è fantastica, colorata, calda e vivace. Grazie x tutti i consigli, soprattutto quelli su dove dormire,nn sapevo delle arrendador divisa.

    • Rispondi simoltreleparole a

      Ciao Anna! Sono contenta di esserti stata di aiuto. Secondo me le case particular, arrededor divisa, sono la scelta migliore per entrare veramente in contatto con la cultura locale! Te le suggerisco di vero cuore io mi sono trovata davvero bene!

  • Rispondi Zucchero Farina in viaggio a

    Ero stata a Cuba tantissimi anni fa con i miei genitori, il modo di viaggiare era diverso perciò avevamo fatto base in un villaggio e da lì visitato L’Havana. Vorrei tornare, visitare Trinidad il tutto come hai fatto tu nelle casa particulares, poi qualche giorno in resort ci sta!

    • Rispondi simoltreleparole a

      Le case particular sono state l’esperienza migliore. Il contatto con Cuba è nato proprio da loro e ne porto un ricordo bellissimo. Spero tanto tu possa ritornare presto e ad essere sincera spero di tornare presto anche io! 😉

  • Rispondi I VIAGGI di liz a

    Io ho letteralmente amato da morire Trinidad. I colori, i lineamenti del viso, gli occhi profondi. Lo stile di vita. È soprattutto, la casa della musica. Gli spettacoli di rumba. Live. Le case particular… che ricordi indelebili..

    • Rispondi simoltreleparole a

      Anche io ho un bellissimo ricordo di Trinidad e di Cuba tutta. Le case particular sono state la scelta più azzeccata e se tornassi indietro farei esattamente la stessa cosa! Un abbraccio <3

  • Rispondi Ale Carini a

    Quello che mi ha sempre tanto affascinata di Cuba in effetti sono proprio i suoi colori che sembrano così accesi e così vivi da apparire quasi surreali.
    Sono densi e carichi, così come l’atmosfera che trasmette tante emozioni.
    Davvero strepitoso

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Ale! Densi e carichi, ci hai preso in pieno! Le case di Trinidad in modo particolare, rappresentano una vera esplosione di colori. E sai una cosa, io credevo che dal vivo non fosse veramente così colorata Trinidad ma invece è proprio un arcobaleno di colori!

  • Rispondi ANTONELLA a

    Magnifiche le tue foto di Trinidad! io ci sono stata per un solo giorno e mi è rimasta nel cuore. Ti ho invidiato molto, ti sei gustata tutta l’atmosfera locale anche chiacchierando pigramente con il tuo padrone di casa. Cuba lascia il segno, non c’è che dire.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Antonella! Non potevo non amare Trinidad con il suo tripudio di colori. L’ho trovata più turistica di quanto mi aspettassi ma il contatto con le persne locali ha smorzato quella sensazione e ha sicuramente reso tutto più incredibile! 🙂

  • Rispondi Silvia The Food Traveler a

    Alla fine del 2019 avevo immaginato un viaggio a Cuba tra la fine dell’anno scorso e l’inizio di questo… ora sembra un progetto così lontano e così assurdo! Ma non pensiamo alle cose tristi e concentriamoci sui colori e sull’allegria di Trinidad. Una città che non conoscevo ma che vorrei sicuramente includere in un itinerario. Mi è piaciuta molto l’esperienza che hai descritto della casa particular: a volte le persone che ci accolgono in viaggio possono fare la differenza e rendere un’esperienza ancora più speciale.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Spero che il tuo viaggio a Cuba possa realizzarsi al più presto Silvia. Ti consiglio vivamente di affidarti alle case particular per i tuoi soggiorni. Sono state la mia scelta più azzeccata di tutto il viaggio così come la decisione di fare tappa in tante piccole città, per almeno due giorni, e alternare un giorno di esplorazione della città, a uno di mare o di natura. 🙂

  • Rispondi Silvia Vettori a

    Ciao Simona, sto pianificando un viaggio a cuba. Vorrei starci tre settimane per godermi l’isola, ma soprattutto le persone, con calma. Vedendo che anche a te piacciono i viaggi più “slow” volevo chiederti se, avendone il tempo, ti saresti fermata una settimana intera a Trinidad. Immagino che non ci siano molte “attrazioni” oltre a quelle che descrivi, ma vorrei appunto venire in contatto con la Cuba più autentica e ho paura che, data la fama, sia una città già molto turista.
    Grazie e complimenti per il blog!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Silvia! Grazie mille per le tue parole. Per me la scoperta slow è fondamentale durante il viaggio, a Cuba poi in modo particolare. Personalmente ho amato molto Trinidad, un paesino molto colorato ma allo stesso tempo molto molto tradizionale. Non dimenticherò mai le lunghe sere a chiacchierare con i proprietari della casa particular sulle sedie a dondolo in veranda. Devo però ammettere che si tratta di un paesino molto piccolo. Credo che tre giorni bastino. Uno da dedicare al centro, uno alle escursioni nella natura (da Trinidad è possibile organizzare un’escursione a cavallo verso l’entroterra) e magari uno al mare. Per venire a contatto con la parte più autentica ti basta interagire con le persone del luogo. Le case particular svolgono un ruolo importantissimo in questo. Se hai bisogno di qualsiasi altra informazione scrivimi pure. Tengo molto a quel viaggio a Cuba e sarei felicissima di poterti aiutare nell’organizzare il tuo! 🙂

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2022 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti, e per analizzare il traffico. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accetta tutti". Se invece vuoi personalizzarli clicca su "Seleziona  Cookies". 
SelezionaAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
Questi cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del sito. Consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a mantenere certe funzionalità del sito, come la condivisione sui social network e funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookie sono usati per capire e analizzare la performance dell'indicizzazione del sito che aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente.
Statistici
Questi dati ci aiutano a capire e analizzare le prestazioni del sito. Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Altro
Altri cookie non ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA