Cosa fare e vedere a Austin la capitale del Texas che cerca di restare unica!
Austin, la capitale del Texas, è una città che sorprende con le sue stranezze. Già perché il motto di questa città texana è proprio Keep Austin Weird. Letteralmente significa “Tieni Austin strana”, ma per me significa “Tieni Austin unica”.
Unica è l’aggettivo che mi viene immediatamente in mente se penso a Austin. Se da un lato lo State Capitol e l’importante Università puntano alla storia della città, dall’altra le colorate chitarre e i murales puntano al futuro. Un mix di ciò che è stato e ciò che invece può essere e potrà essere in futuro. Un mix che da qualche anno stuzzica sempre più americani che decidono di trasferirsi da altri stati.
Certo Austin è allettante, una realtà molto vivibile che punta sui piccoli imprenditori e che dà spazio alle piccole realtà dimenticandosi delle famose viste e riviste catene. Ma se una cosa ho imparato è che Austin difficilmente si fa mettere i piedi in testa. Ho la sensazione che se dovessero servire nuovamente i colpi di cannone non esiterebbe ad usarli ancora per mantenere integra la sua identità.
Cosa fare e vedere a Austin
Ma voi direte, colpi di cannone? Di cosa stai parlando? Cosa c’entra con il osa fare e vedere a Austin? Ve lo spiego mentre partiamo insieme per un itinerario alla scoperta di Austin, la capitale del Texas!
Cosa vedere a Austin
Prima tappa obbligatoria è il Campidoglio del Texas nonché lo State Capitol più grande degli Stati Uniti d’America. Questo gigante di granito rosa ammalia sin dal primo sguardo. Eccolo lì imponente ma avvolto da un’aura di calore che si lascia abbracciare dal verde del parco circostante.
All’interno la storia del Texas viene ripercorsa attraverso dipinti e statue che si sposano perfettamente con la cupola che sovrasta l’edificio. All’esterno invece le statue coprono tutto il perimetro celebrando tutti i governatori del Texas ma lasciando anche molto spazio alla natura. Molte infatti sono le persone che “approfittano” del verde del parco semplicemente per rilassarsi e leggere un libro in tutta tranquillità.
L’ingresso e la visita del Campidoglio sono gratuiti. Bisognerà solo passare i controlli di sicurezza tramite metal detector e si potrà decidere di seguire uno dei tour guidati (sempre gratuiti) oppure di esplorare in autonomia.
Indirizzo: 1100 Congress Ave, Austin, TX 78701
Orari: Aperto dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 22 e sabato e domenica dalle 9 alle 20.

Texas State Capitol, Austin
Cosa fare e vedere a Austin: l’Università del Texas
La University of Texas at Austin è la più grande università del Texas. Anche in questo caso Austin spicca con il suo primato facendo crescere la sua fama in tutti gli Stati Uniti. Visitare il campus significa immergersi in un’idea di università completamente diversa dalla nostra. Qui infatti il campus è come una vera e propria città in cui ci si sposta da un edificio all’altro con biciclette o auto.
L’ordine e la pulizia regnano ovunque e sono gli stessi studenti a offrire piccoli tour sia ai visitatori che ai ragazzi possibilmente interessati alla frequentazione dei corsi. Per chi ne ha la possibilità, trascorrere una mezza giornata al campus può essere davvero interessante.
Indirizzo: Guadalupe and I-35, Martin Luther King Jr. Blvd. and 26th St., Austin, TX 78705
Statua di Angelina Eberly
Non si può visitare Austin senza passare per la statua eretta in onore di Angelina Eberly. Quasi nessuno conosce la storia di questa donna e il perché sia tanto importante per Austin, ma si potrebbe dire che senza di lei oggi la città non sarebbe la stessa.
Angelina nasce nel 1718 in Tennessee. Vive una vita tranquilla che la porta a sposare il suo primo marito e a spostarsi nella Louisina per aprire e gestire una taverna. Nel 1834 non solo resta vedova ma vede il suo paese venir completamente distrutto durante la Rivoluzione del Texas nata per prevenire la conquista messicana.
Qualche anno dopo incontra e sposa il suo secondo marito, anche lui vedovo, e si trasferisce così a Austin per aprire una nuova taverna. Sembrava cominciare un periodo di tranquillità quando nel 1842 l’allora presidente Sam Houston, ordinò di trafugare in gran segreto gli archivi della Repubblica.
Fu proprio Angelina Eberly che con un colpo di cannone avvertì la città del tentato furto e permise quindi a Austin di continuare a essere la capitale del Texas e a custodire gli archivi.
Qualche anno più tardi Angelina si trasferì da Austin ma la statua eretta in suo onore fa sì che non si dimentichi l’atto di coraggio che salvò la città.
Indirizzo: Congress Ave, Austin, TX 78701,

Statua di Angelina Eberly, Austin
Cosa fare a Austin
Ascoltare uno spettacolo di musica dal vivo
Oltre ad essere conosciuta per la sua Università famosa in tutto il Texas, Austin è conosciuta per essere molto eclettica in fatto di musica. Un primo assaggio di questa sua connessione con la musica si ha appena arrivati all’aeroporto. Al ritiro bagagli infatti una serie di chitarre uniche e colorate si alternano ai nastri trasportatori. Anche girovagando per il centro di Austin è possibile trovare varie chitarre sempre diverse e particolari a decorare angoli o strade, parchi e piazze.
E al calar del sole i locali cominciano ad accendersi con gruppi di cantanti e musicisti locali e non che suonano rigorosamente dal vivo. Una delle esperienze più autentiche da vivere a Austin è proprio legata alla musica. Che sia blues, rock, o country c’è solo l’imbarazzo della scelta, fermatevi in un locale e godetevi lo spettacolo dal vivo.

Keep Austin Weird
Passeggiare per la Congress Avenue
La strada principale di dowtown Austin, la Congress Avenue, è una passeggiata da non perdere. Si passa dalle atmosfere del west con i locali che sembrano i vecchi saloon ai palazzi moderni, dallo stile gotico veneziano a grattacieli altissimi che sovrastano tutto. Il bello di Austin è proprio il suo riuscire a essere costantemente unica in ogni sua sfaccettatura, il suo voler restare attaccata allo slogan che la caratterizza da sempre, appunto Keep Austin Weird! E così capita di passare davanti al teatro della Paramount e di vedere dall’altro lato persone a cavallo che girano tranquillamente per la città tra semafori e macchinoni come se non fosse niente.
Perdesi tra i murales
E se le chitarre colorate e i palazzi unici non bastassero, ecco che i colori esplodono con i tanti murales sparsi a ogni angolo. Arrivano all’improvviso senza neppure aspettarseli, colorano, raccontano e rendono Austin sempre più unica.
Potete vagare senza meta perdendovi tra le sue strade per andare alla ricerca di murales bellissimi tra cui la famosa cartolina chiamata Greetings from Austin. Oppure potete recarvi alla Hope Outdoor Gallery, un parco tramutato in una vera e propria galleria a cielo aperto in cui l’arte la fa da padrone!
Percorrere il Roy and Ann Butler hike and bike trail
Anche gli appassionati delle lunghe passeggiate a piedi o in bici saranno accontentati ad Austin grazie a questo percorso lungo il lago Lady Bird. Il percorso intero è lungo circa 15 km ma i numerosi ponticelli che si trovano lungo il tragitto creano numerose scorciatoie per chi volesse percorrerne solo una parte.
Le zone d’ombre create lungo il lago artificiale lo rendono un perfetto luogo di relax immerso nella natura anche nelle giornate più afose!

Ann and Roy Butler Hike-and-Bike Trail, Austin
Dove mangiare a Austin
Una delle mie più grandi sorprese a Austin riguarda il cibo. Non mi sarei mai aspettata così tanti tipi di cucine diverse e così tanto buon cibo. Sulla strada principale infatti, la Congress avenue, numerosi sono i ristorantini e i locali che si susseguono l’un l’altro. Ma in realtà Austin tutta è disseminata di ottimi posti dove mangiare. Si passa dall’italiano, al messicano, ai tantissimi locali che fanno tacos di ogni genere e per ogni genere.
Durante un viaggio a Austin infatti i tacos sono un must e vanno assolutamente provati almeno un paio di volte. Tra i miei preferiti quelli di Tacodeli, storico locale della città, e di Royal Blue Grocery. Quest’ultima una sorta di alimentari in cui è possibile comprare tacos e spuntini da consumare sui tavoli esterni con vista sul Texas Capitol State!
Se invece preferite fare la spesa al supermercato e cucinare in appartamento è bene ricordare che a Austin si trova la prima e originale sede di Whole Foods. Si tratta di una catena di supermercati con un occhio volto verso la qualità e i prodotti organici che a piano piano preso piede in tutti gli Stati Uniti. Oggi offre al suo interno la possibilità di consumare direttamente in loco grazie alle postazioni simili a take away o addirittura a piccoli ristorantini.

Royal Blue Grocery, Austin
Dove dormire a Austin
Varie sono le opzioni da poter scegliere per dormire a Austin. Dai Motel agli appartamenti con tariffe a partire da 50 Euro a notte per due persone, fino ad arrivare agli hotel stellati con budget intorno ai 500 Euro a notte sempre per due persone.
Basta quindi andare sui motori di ricerca più conosciuti e trovare la scelta che più fa al caso vostro. Nel frattempo vi lascio i suggerimenti dei due hotel che ho visitato durante il mio soggiorno a Austin.
Il primo è l’ Holiday Inn Express Hotel & Suites Austin Downtown che fa ovviamente parte della catena Holiday Inn. Per me da sempre una garanzia e anche a Austin non è da meno. La posizione è davvero strategica perché molto centrale, i prezzi nella media e il servizio eccellente come sempre. La posizione centrale permette così di seguire l’itinerario sul cosa fare e vedere a Austin con più facilità!
Con il secondo invece saliamo di livello e ci spostiamo all’Hilton, anche in questo caso un nome una garanzia. Devo ammettere che io non ho esattamente soggiornato nell’hotel ma l’amica che mi ha ospitato vive negli appartamenti dell’Hilton, praticamente dall’altro lato delle stanze dell’hotel e i servizi usati sono gli stessi. La cortesia e il livello di professionalità sono davvero altissimi, certo i prezzi non sono dei più economici ma anche in questo caso posizione centralissima e a pochi passi dal centro. Sicuramente da tenere in considerazione in caso di offerte speciali!
Avete notato che quasi tutte le cose da fare e vedere a Austin sono gratuite?
E ora che mi dite, siete pronti a partire alla scoperta di questa città unica? 🙂

Condividi su Pinterest!
Foto copertina: Pixabay