Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > Americhe > Stati Uniti > Cosa vedere a San Francisco: viaggio on the road

    Cosa vedere a San Francisco: viaggio on the road

    il gigante rosso di san Francisco

    Sognavo questo viaggio negli USA da molto tempo ormai. L’adrenalina e l’eccitazione  non era mai stata così alta.  Il mio primo viaggio on the road! Un tour in California di ben due settimane, a dimostrazione che finalmente un sogno diventava realtà. In questo diario di viaggio troverete cosa vedere a San Francisco, i piatti tipici da assaggiare, qualche suggerimento sul come muoversi e sul dove dormire, insomma un vero itinerario di 5 giorni nella baia di San Francisco!

    In questo articolo

    • Cosa vedere a San Francisco: come arrivare, dove alloggiare e quanto restare
      • Come arrivare
      • Dove alloggiare
      • Quanto restare
    • Cosa vedere a San Francisco: Pier 39, Fisherman’s Wharf e Golden Gate Bridge
      • Pier 39
      • Fisherman’s Wharf
      • Golden Gate Bridge
    • Cosa vedere a San Francisco: Alcatraz, Lombard street e Potrero Hill
      • Alcatraz
      • Lombard Street
      • Potrero Hill
    • Cosa vedere a San Francisco: China Town, Little Italy e Aquarium of the Bay
      • China Town
      • Little Italy – Il quartiere da vedere assolutamente a San Francisco
      • Aquarium of the Bay
    • Cosa vedere a San Francisco: Muir Woods e Cheeskake Factory
      • Muir Woods
      • Cheescake factory

    Cosa vedere a San Francisco: come arrivare, dove alloggiare e quanto restare

    Come arrivare

    Il mio volo direzione San Francisco decolla alle 12.00 pm del 30 Gennaio dall’aeroporto di Napoli. Mi aspettano uno scalo a Monaco e molte molte ore di volo. Ma il mio sogno sta per avverarsi e poco importa quanto ci vorrà per raggiungere la meta. Volo Lufthansa e ho la fortuna di viaggiare con un nuovissimo aereo super accessoriato e molto comodo. Il mio compagno di viaggio risulterà essere un simpatico centauro tedesco che tra un pisolino e una birra trova anche il tempo di chiacchierare allegramente con me.

    Il viaggio procede senza intoppi o turbolenze e tra uno spuntino, un pranzo, un secondo spuntino e una cena a bordo dell’aeromobile, finalmente atterro a San Francisco con addirittura 30 minuti di anticipo. Ma si sa, mai cantare vittoria troppo presto… La fila ai controlli di sicurezza è infinita! Tre voli atterrano in contemporanea e noi procediamo come formiche ammassate attraverso i controlli di sicurezza. Dopo quasi un’ora di fila finalmente recupero il mio bagaglio e sono fuori.

    Ad attendermi mia sorella arrivata direttamente da Londra. Ed eccoci qui. Siamo a San Francisco. L’emozione è indescrivibile e la stanchezza davvero non si sente più.

    veduta dall'alto di San Francisco di sera

    San Francisco – California

    Dove alloggiare

    Il nostro Hotel, il Mystic Hotel by Charlie Palmer, è a metà tra Union Square e China Town, proprio nel cuore di Frisco. Ottimo per la posizione, il rapporto qualità/prezzo e la cortesia del personale, è stata la scelta migliore e mi sento vivamente di raccomandarlo come scelta se siete in cerca di suggerimenti sul dove dormire a San Francisco.  Per raggiungerlo prendiamo la Bart, il treno che  dall’aeroporto conduce  fino al centro. Noi scendiamo a Powell Street e da li sono solo pochi minuti per arrivare a piedi all’Hotel.

    La prima cosa che colpisce  sono i famosi saliscendi. E ogni angolo, a ogni incrocio, ad ogni “collina” gli occhi si riempiono di meraviglia.

    Quanto restare

    Trascorriamo 5 giorni a San Francisco e in questi giorni il mio amore smisurato per questa città cresce sempre più. Frisco, come la chiamano i locals,  è caratterizzata dalla fusione tra lo stile vittoriano che da sempre la caratterizza e il moderno che prende piede sempre più negli ultimi anni. Una fusione, non un contrasto, che ne esalta la bellezza. Storia, arte, natura, eventi, metropoli. Non si può non amare questa città. Mi sono spesso sentita dire che New York resterà sempre la città americana per antonomasia, ma a mio parere San Francisco merita molto più. Decisamente più vivibile e meno caotica e a mio parere molto più affascinante.

    Cosa vedere a San Francisco: Pier 39, Fisherman’s Wharf e Golden Gate Bridge

    Pier 39

    Nel nostro primo giorno in città ci dedichiamo alla scoperta della zona del porto. Decidiamo di visitare San Francisco munendoci del Muni Passport per 3 giorni. Questo pass permette di usufruire di tutti i bus e i cable car per tre giorni interi e a noi fa veramente comodo. Lo acquistiamo al Walgreens dietro il nostro hotel e prendiamo così  il primo bus che ci porterà direttamente al Ferry Building. Costeggiamo l’oceano percorrendo tutto l’Embarcadero a piedi e passando per il Pier 33 fino ad arrivare al Pier 39. Lungo il percorso ci concediamo qualche pausa per ammirare il paesaggio e godere della splendida giornata. Ammiriamo la Coit Tower dall’esterno e ci godiamo il sole meraviglioso che addolcisce le rigide temperature invernali.

    lungomare di San Francisco

    Embarcadero San Francisco

    Per chi si stesse chiedendo che tempo fa a San Francisco, sappiate che a gennaio fa freddo, molto freddo. Nonostante il sole troviamo la settimana più fredda nella storia degli inverni californiani. Eh  la solita fortuna non poteva non mancare. Ma non ci arrendiamo e con tanto di sciarpa, cappello e guanti continuiamo l’esplorazione. Il Pier 39, un piccolo centro commerciale all’aperto con vista meravigliosa sull’Oceano e su Alcatraz, spicca su tutto. Alle sue spalle è spettacolo puro. Su pontili di legno galleggianti, sdraiati a prendere il sole, centinaia di leoni marini attirano l’attenzione. Eccoli i famosi leoni marini del Pier 39! Il silenzio e la tranquillità sono sconcertanti e per un attimo non sembra neppure di trovarsi in una delle città più dinamiche al mondo!

    Vedere il Pier 39 di Frisco

    Pier 39

    Fisherman’s Wharf

    Restiamo li ad ammirare i leoni marini per un po’ e poi riprendiamo il cammino verso il Fisherman’s Wharf. Musica, colori, profumi stuzzicanti, il Wharf è vita pura. Ci ritroviamo qui che è ora di pranzo e non possiamo non provare la famosa Clam Chowder. Una gustosa zuppa di pesce, solitamente vongole e patate, servita all’interno di un panino scavato. Gustosa? No, di più. Fenomenale! Se siete da queste parti la Clam Chowder è un must da non perdere, le vostre papille gustative ringrazieranno di cuore! Attenzione alle porzioni però, con una sola ci si potrebbe quasi mangiare in due quindi preparate lo stomaco e non fatevela scappare.

    gustosa pagnotta ripiena

    Clam Chowder

    Golden Gate Bridge

    Imperterrite dopo pranzo decidiamo di camminare fino a Ghirardelli Square e prendere il bus per il Golden Gate Bridge. La giornata è meravigliosa e non possiamo non approfittarne. Con il bus n°28  arriviamo ai piedi del ponte di San Francisco!

    Quasi 3 km di un gigante rosso sospeso, ormai il simbolo della città di San Francisco, che la collegano a Sausalito. Non lo percorriamo tutto, sarebbe decisamente troppo visto tutto il cammino della giornata, ma anche percorrerne solo una parte è da brividi. Ce lo godiamo appieno e lentamente. Il panorama, il ponte, il sole e anche il traffico alle nostre spalle ha un suo perché in una giornata cosi.

    il gigante rosso da vedere a San Francisco

    Golden Gate Bridge, San Francisco – California

    Ma ormai è tardo pomeriggio e la stanchezza comincia a farsi strada. Optiamo per il rientro e dopo una doccia rigenerante, ceniamo in un ristorantino a due passi dall’Hotel, il John’s Grill Restaurant. Sarebbe dovuta essere una cena leggera e un po più salutare ma le cattive abitudini non muoiono mai.

    Cosa vedere a San Francisco: Alcatraz, Lombard street e Potrero Hill

    Alcatraz

    Terzo giorno dedicato a visitare Alcatraz. Solo dopo esserci stati capirete perché dedicare una buona fetta della giornata alla visita dell’isola sia veramente necessaria!

    L’Alcatraz Cruise parte dal Pier 33 e i biglietti, che costano davvero poco, si possono acquistare online senza problemi o alla biglietteria direttamente. Non solo il viaggio in battello permette di godere di una vista spettacolare di Frisco e dell’isola appunto, ma il tour all’interno della prigione è da fare assolutamente. Un tour che  non solo si fa, ma si vive. Ho avuto la pelle d’oca dal primo momento in cui ho messo piede all’interno della prigione fino a quando non sono salita di nuovo sul traghetto. Il tour spiega dettagliatamente la storia della prigione e attraverso suoni e testimonianze reali, permette di rivivere a 360° la quotidianità dei prigionieri. Gli spazi ristretti e bui, i tentavi di fuga, i morti. Ogni parola si trasforma in immagine vivida, in emozione, in brivido.

    l'eco della prigione

    Alcatraz

    Al rientro dal tour piccolo giro al Pier 39 non può mancare. Ma come sempre l’acquolina si fa sentire e allora ci buttiamo su un tipico fast food americano all’insegna e sosta in un tipico fast food americano ci catapulta in un capolavoro di film.  Il ristorante Bubba Gump, al Pier 39 e con vista su Alcatraz, è ispirato al film Forrest Gump, e noi ci lasciamo catapultare nel film senza obiezioni!

    mangiare con Forrest Gump

    Ristorante Bubba Gamp, San Francisco – California

    Lombard Street

    E poi si riparte. Torniamo a Ghirardelli Square e questa volta prendiamo il divertente Cable Car fino a Lombard Street. Restiamo a guardare lo slalom incredibile degli automobilisti attraverso i tonanti, le case e le aiuole! Lombard Street è un attrazione molto conosciuta e ci sono troppe persone per permetterci di ammirare al meglio la particolarità di questa strada.

    slalom in città

    Lombard Street

    Potrero Hill

    Decidiamo quindi di ritornare verso l’Hotel per una pausa doccia. Il tempo di sistemarci e si riesce, stavolta andiamo in direzione: Potrero Hill. Ci aspetta stasera una rimpatriata con amici di lunga data. Ad attenderci Marilynn, Tom, Bridget, Tommy , Vinnie e Julian! Attraversiamo praticamente tutta la città e anche da qui la vista è incredibile. Sembra davvero che da qualunque parte ci si volti, San Francisco abbia qualcosa di unico da offrire. Ancora una volta un piccolo pezzetto di cuore resta li e non tornerà mai più.

    tre amiche ritrovate

    A casa con Marilynn

    Cosa vedere a San Francisco: China Town, Little Italy e Aquarium of the Bay

    China Town

    A due passi dal nostro Hotel, il quartiere di China Town è decisamente riconoscibile dalla Porta Del Drago.  È uno dei quartieri cinesi più antichi e grandi dello stato americano. I palazzi  si susseguono innumerevoli e nei negozi non si vedono turisti. Le persone che acquistano qui sono veramente cinesi. La maggior parte dei negozi sono di cibo. Verdure, semi, noodles, zuccheri e sacchetti vari, per non parlare di tè e  infusi. Sacchetti minuscoli che sia accumulano uno sull’altro. Perfino i bus danno le indicazioni in cinese qui e per un momento la sensazione è  davvero di essermi magicamente ritrovata nel cuore della Cina!

     

    l'unicità del quartiere cinese

    China Town

    Little Italy – Il quartiere da vedere assolutamente a San Francisco

    Attraversata China Town a piedi ci ritroviamo, quasi senza rendercene conto, a casa. Little Italy, con le bandiere italiane decorano i lampioni mentre paninoteche e ristoranti si susseguono. Profumi di casa nell’aria. Entriamo quindi da Liguria’s Bakery, celebre panetteria italiane nel cuore di Little Italy e facciamo scorta! Il parco davanti alla Chiesa di Santi Pietro e Paolo è l’ideale per una pausa e uno spuntino.

    Aquarium of the Bay

    E poi di nuovo al Pier 39, stavolta a visitare L’Aquarium of the Bay. Il tunnel iniziale dell’acquario è diviso in due parti, una ospita i pesci più piccoli mentre l’altro quelli più grandi. La varietà di specie è considerevole dato che le dimensioni dell’aquario non sono poi cosi grandi. Si viene letteralmente circondati da razze, meduse e squali. Notevole le diverse tipologie di meduse che si possono ammirare e ovviamente i vari tipi di squali che vagano tranquilli attraverso i tunnel. Alla fine dell’esposizione è anche possibile toccare le stelle marine e le razze. L’eleganza di queste ultime è indescrivibile. Amore a prima vista.

    leggiadre meduse nuotatrici

    Aquarium of the Bay

    Cosa vedere a San Francisco: Muir Woods e Cheeskake Factory

    Muir Woods

    L’ultimo giorno a Frisco lo dedichiamo a Muir Woods. Prenotiamo un tour tramite l’hotel che ci porterà ad attraversare il Golden Gate Bridge per raggiungere la foresta di sequoie giganti. Le chiamano giganti perché arrivano fino 115 metri di altezza, e tanto sono grandi tanto è la loro bellezza. La foresta è un’oasi tranquilla nel nulla. Per una come me le strade strette per raggiungerla non sono poi così spettacolari. Ma la foresta in se è tranquillità pura. La maestosità delle sequoie è indescrivibile. Non si può non camminare con il naso all’insù per tutto il tempo. Ogni albero, ogni tronco, è cosparso da mille venature diverse che ne raccontano la storia. Ed è cosi che capisci veramente come gli americani siano capaci di preservare e valorizzare le loro bellezze naturalistiche.

    oasi di verde a due passi da San Francisco

    Muir Woods

    Una tappa così incredibile da meritare un vero e proprio articolo a se stante, in cui trovate tutto a riguardo.

    Al ritorno da Muir Woods passiamo per Sausalito, e poi rientro in Hotel dopo un piccolo tour privato in italiano in giro per la città.

    Cheescake factory

    Ma non potevamo lasciare San Francisco senza la famosa Cheescake Factory e allora eccoci nell’attesa che l’ordine fosse pronto, a godere di una vista di San Francisco di notte dalla terrazza dell’ultimo piano di Macy’s di Union Square. La Cheescake si rivela ottima ma decisamente cara, meno male che la vista ha compensato!

    Decidiamo di cenare in Hotel. Decisione sicuramente azzeccata visto che Mystic Hotel by Charlie Palmer offre una cucina ricercata e di gusto. Deliziosa la crema di verdure e i bocconcini di gamberi in crosta! Di solito non ceno quasi mai in Hotel ma devo ammettere che a conclusione della prima tappa del viaggio in California, fu una scelta davvero azzeccata!

    Cinque giorni sembravano davvero tanti ma in realtà a San Francisco il tempo vola.  Una città che offre molto, una città per tutte le esigenze e tutti i gusti. Metropoli si ma al tempo stesso molto più vivibile di quanto potessi immaginare. Molti ancora i posti da visitare e le cose da vedere a San Francisco. Ci lascio un pezzetto del mio cuore ma sono sicura di tornare prima o poi, e allora sarà ancora amore proprio come la prima volta!

    vedere i cable car a San Francisco

    Cable car

    Foto copertina by Ragnar Vorel on Unsplash

     

    6 Commenti
    Cosa vedere a
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • California on the road

    • Quel fuoco è solo tuo!

    6 Commenti

  • Rispondi INtripPANDO a

    Meravigliosa California! Se ti va dai un’occhiata al nostro on the road 😉
    https://intrippando.com/2015/11/01/california-e-west-coast/

    • Rispondi oltreleparole a

      Come non adorarla! Complimenti per il vostro tour. Sicuramente mi sarà di aiuto per il prossimo california on the road che sono sicura non mancherà! 😉

  • Rispondi Giulia a

    San Francisco è una città che suscita un certo fascino, ha un non so che di vintage e moderno allo stesso tempo 😀 mi piacerebbe vedere i leoni marini, Alcatraz, mangiare di tutto e di più a Chinatown ed esplorare la street art <3 bel viaggio Simo!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Giulia! La California on the road è stato uno dei miei primi viaggi totalmente organizzati da me. Ci sono per questo molto legata e San Francisco non poteva esserne l’apripista migliore. Sai, io non vedo l’ora di tornare perché ci sarebbe da vedere ancora moltissimo!

  • Rispondi Giovy a

    Io ho adorato la zona di North Beach: forse perché l’avevo vista in mille film. Da tempo ne vorrei scrivere: mi sa che lo faccio al più presto.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Fai bene Giovy! Frisco è una città che a me è piaciuta moltissimo e non vedo l’ora di tornare. 🙂

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2022 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti, e per analizzare il traffico. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accetta tutti". Se invece vuoi personalizzarli clicca su "Seleziona  Cookies". 
SelezionaAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
Questi cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del sito. Consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a mantenere certe funzionalità del sito, come la condivisione sui social network e funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookie sono usati per capire e analizzare la performance dell'indicizzazione del sito che aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente.
Statistici
Questi dati ci aiutano a capire e analizzare le prestazioni del sito. Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Altro
Altri cookie non ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA