Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > Americhe > Cuba > Dormire nelle case particular a Cuba. Tutte le dritte utili!

    Dormire nelle case particular a Cuba. Tutte le dritte utili!

    la città più colorata al mondo

    Dormire nella case particular a Cuba: tutte le dritte e i consigli utili al vostro viaggio.

    Cuba è stato un viaggio molto più che sorprendente per me. Già lo ammetto, non avevo molte aspettative da questa meta che ritenevo molto turistica e la sola ragione che ha mi ha spinta a visitarla l’anno scorso era la paura che una volta aperte le frontiere potesse cambiare così velocemente da perdere la sua vera natura.

    Invece Cuba mi ha sorpreso. Piano piano ha catturato me e il mio cuoricino viaggiatore e si è aggiudicata un posto speciale che non perderà mai. Colori incredibile, mare cristallino, musica a non finire, buon cibo e soprattutto tantissima ospitalità. La vera differenza infatti la fanno le persone, gli abitanti di Cuba che ti insegnano qualcosa anche quando non te lo aspetti. E non potrei essere più felice di aver scelto le case particular per poter vivere a pieno la mia esperienza. 

    Se ne sentono di tutti i colori su questo argomento, ma la verità è che la mia esperienza non sarebbe stata la stessa senza di loro. Ecco quindi perché, come e quando dormire nelle case particular e qualche dritta utile per i prossimi viaggi!

    dormire nelle case particular: Trinidad

    Trinidad

     

    In questo articolo

    • Case Particular
      • Cosa sono le case particular
      • Costi e caratteristiche
      • Come prenotare le case particular
      • Dove dormire a Cuba
      • Mangiare nelle case particular
      • Perché dormire nelle case particular

    Case Particular

     

    Cosa sono le case particular

    Innanzitutto chiariamo il concetto di Casa Particular. Cosa sono veramente? La spiegazione è molto semplice. Potrebbero essere paragonate ai nostri B&B con la sola differenza che anche  i proprietari vivono all’interno della casa.  Era il 1997 quando il governo permise agli abitanti di Cuba di affittare stanze o alloggi all’interno della propria abitazione. Casa particular significa infatti “casa privata” .

    Tutte le case particular registrate hanno un logo blu sulla porta, una sorta di ancora con la scritta “Arrededor Diviso” e i proprietari sono tenuti a fare la normale registrazione dei documenti nonché a pagare una tassa (anche abbastanza cara) a fine di ogni mese. Già, un’attività che potrebbe sembrare davvero redditizia per loro, in realtà non lo è poi tanto.

     

    Costi e caratteristiche

    I prezzi delle case particular sono decisamente bassi. Si parte in genere da un massimo di 50 CUC a persona fino ad arrivare anche a 15 CUC a persona a notte.  Io non ho mai pagato più di 35 CUC a testa e ho sempre avuto la fortuna di soggiornare in case carine e dai proprietari molto simpatici.

    Ogni camera della casa particular  ha solitamente il bagno in camera, quindi bagno privato.Io ad esempio, ho sempre avuto il bagno privato in camera anche non avendo prenotato ma facendo uso del passaparola. In alcuni casi però il bagno potrebbe essere condiviso ma non temete, viene specificato prima della prenotazione e potrete quindi essere voi a decidere se procedere in quel senso oppure per optare per un’altra casa che offre invece camere con bagno privato.

    La colazione viene sempre servita ma non è quasi mai inclusa nel prezzo. Il supplemento in questo caso può variare dai 4 ai 5 CUC a testa al giorno. Anche la cena viene spesso servita su richiesta e in base al menu scelto va dai 7 ai 15 CUC a persona a pasto.

    Internet non è quasi mai accessibile dalle case , ma chiedere non costa nulla e a volte potreste sorprendervi dell’ingegno che abbiano avuto e della facilità con la quale all’improvviso ci sia qualche minuto di internet utilizzabile anche dalla casa. Ovviamente non dimenticate che c’è sempre bisogno di avere la tessera Etecsa. Ve ne parlo in questo articolo con tutti i prezzi e le info utili.

    tipiche atmosfere cubane

    Trinidad

     

    Come prenotare le case particular

    Prenotare le case particular è in generale un processo facile ma alquanto lungo. Esistono diversi siti come ad esempio   www.casasparticularcuba.com che permettono di scegliere la sistemazione migliore in base alle proprie esigenze. Come sapete però la connessione Internet a Cuba non è delle migliori quindi preparatevi per tempo perché anche la sola semplice risposta di conferma potrebbe impiegare giorni e giorni per arrivare.

    In molti suggeriscono quindi di prenotare tutte le case particular per tempo, prima della partenza per Cuba. Confermo che di norma sarebbe la regola da seguire. Dico sarebbe perché io in realtà ho usato un metodo completamente diverso. Dopo aver spulciato qualche blog e qualche sito di recensioni, io prenotai solo la prima casa particular, quella che mi avrebbe ospitato per due giorni all’Havana. Per tutte le altre case poi, mi sono affidata direttamente al passaparola.

    arredamento stile cubano

    Casa Colonial 1715, Havana

    Appena arrivata nella casa all’Havana chiesi già suggerimenti riguardo la casa nella località successiva. In questo modo ho avuto la possibilità di giocare con le date direttamente sul posto e di organizzare al meglio il mio tempo. E sapete una cosa? Non potevo fare scelta migliore. Ho notato infatti che i proprietari delle case sono strettamente connessi e vedono il passaparola come un vero vantaggio per se stessi. In pratica si restituiscono i favori e ci tengono molto a suggerire case che siano al loro stesso livello o addirittura al di sopra del loro standard.

     

    Dove dormire a Cuba

    Durante il mio viaggio a Cuba ho toccato diverse città. Partendo da Havana sono stata poi a Varadero, Remedios, Trinidad, Cienfuegos e Playa Larga. Fatta eccezione per Varadero ho sempre scelto di dormire nelle case particular. Ce ne sono così tante che è davvero impossibile non trovare la sistemazione che fa al caso vostro. Durante alcuni spostamenti ricordo di aver attraversato paesini minuscoli che a prima vista potevano sembrare sperduti. Nonostante queste impressioni riuscivo sempre a vedere il famoso logo blu sulle porte di diverse case. Quindi non spaventatevi, ovunque andiate ci sarà sempre una casa particular a vostra disposizione.

     

    dormire nelle case particular a Trinidad

    Trinidad

     

    Mangiare nelle case particular

    Anche mangiare nelle case particular si è rivelata per me una mossa vincente. All’inizio del mio viaggio non ero sicura di questa opzione. Volevo uscire, provare i ristoranti, i piatti tipici, volevo andare in giro insomma. Avevo l’idea sbagliata che mangiare in casa mi avrebbe precluso qualcosa all’esterno. E invece poi in corso d’opera ho cambiato idea. Ho mangiato in casa  diverse volte e mi sono sempre leccata i baffi. Come vi dicevo le cene hanno costi a parte che vanno dai 7 ai 15 CUC a testa a persona. Io devo ammettere che non sono mai andata oltre i 10 CUC e ho sempre mangiato abbondantemente.  A Playa Larga amai così tanto la cucina del proprietario che decisi di fare colazione, pranzo e cena sempre in casa. Non vi dico la soddisfazione sul viso del proprietario quando lo avvisai, se avesse avuto la possibilità di sparare i fuochi d’artificio lo avrebbe fatto. E no, non si trattava solo di soldi per lui, ma si leggeva sul suo volto tutta la soddisfazione personale che gli faceva brillare gli occhi!

    Prelibatezze cubane

    Gamberetti freschi in padella

     

    Perché dormire nelle case particular

    In definitiva dormire nelle case particular è decisamente la scelta migliore. Non dimenticherò mai le serate trascorse in veranda a chiacchierare sulle sedie a dondolo, i suggerimenti sulle gite da fare per scoprire cascate nascoste, le risate con La Lita che festeggiava il compleanno del marito e non voleva che mi perdessi la festa, le giornate con la piccola Paola con i piedi nella sabbia a giocare con il cagnolino Ricky. Potrei stare ore ed ore a raccontarvi di quanto il mio viaggio sia stato unico proprio grazie alle case particular. Questa è la Cuba vera, la Cuba calorosa, gioiosa e sorridente. Queste le emozioni che ti toccano dentro. Avere niente o quasi eppure essere sempre cordiali e gentili, ospitali come pochi popoli possono esserlo. Cara Cuba tornerò presto e so già che la mia scelta cadrà nuovamente sulle case particular!

    dormire nelle case particular: Playa Larga

    Famiglia della Casa Particular a Playa Larga

     

    Arrivo alla fine che ancora avrei da dire, ancora avrei da scrivere di tutte le mie avventure in Casa Particular. Chissà magari ci potrei fare un articolo a parte per suggerirvi le Case Particular in cui ho dormito io. Quindi restate all’ascolto perché ho ancora molto da dire in merito! 😉

     

    Articoli correlati:

    Quale casa particular scegliere

    Internet a Cuba

    Cosa mangiare in viaggio a Cuba

    72 Commenti
    Dove dormire
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Con Melissa alla scoperta delle eccellenze del sud e dell’Italia!

    • “Viaggiare è il mio peccato” – Marina ed i suoi racconti di viaggio!

    72 Commenti

  • Rispondi Sandra a

    Hai fatto un’ottima scelta perchè così hai potuto davvero entrare in contatto con la gente del posto e anche mangiare cosa originali… la foto che hai postato di paya Larga a questo riguardo mi ha fatto venire una fame 😀 😀 😀

    • Rispondi simoltreleparole a

      Ciao Sandra! Più passa il tempo e più sono convinta di aver fatto la scelta vincente. Hai perfettamente ragione, in questo modo ho avuto la possibilità di entrare in contatto con le persone, con le loro storie e le le loro famiglie. E poi non posso che ribadirlo, i pasti migliori li ho mangiati proprio in casa! Playa Larga su tutte è stato il luogo in cui davvero ho sempre e solo mangiato all’interno della casa! 😉

  • Rispondi Chiara - Con un Viaggio nella testa a

    Tu lo sai che quando mi deciderò di andare a Cuba, tu sarai la mia musa, vero?!

    • Rispondi simoltreleparole a

      Sono super pronta Chiara, anzi che onore per me sarebbe! Io spero che tu riesca ad andare presto perché ha tanto da offrire. Ultimamente sento dire spesso che Cuba non è rose e fiori, che è povera e che non è solo sorrisi e allegria. Tutte cose molto vere. Eppure, nonostante queste premesse, mi ha ricordato di tanti valori che sottovalutiamo e anche se può sembrare una frase fatta, io a quei sorrisi e quegli abbracci ci credo veramente.
      Un abbraccio a te Chiara
      <3

  • Rispondi Anna a

    Che bella la tua esperienza nelle case particular, hai trasmesso tutto il calore di chi ti ha accolto, che davvero mi sembra uno dei principali motivi per cui vale la pena visitare Cuba! Per come sono fatta io, mi piace anche l’idea di muoversi con più libertà da una località all’altra, facendosi consigliare dai proprietari la prossima casa che ti ospiterà!

    • Rispondi simoltreleparole a

      Ciao Anna! La scelta delle case particular per me è stata davvero azzeccata.Certo a volte bisogna adattarsi un po’ ma i momenti più belli e i suggerimenti migliori li ho ricevuti proprio grazie ai proprietari delle case. Internet purtroppo non funziona bene altrimenti sono sicura che molti di loro ci sentiremmo ancora e anzi non vedo l’ora di tornare e di soggiornare proprio da loro! Prossimamente farò anche una vera e propria lista con tutti gli indirizzi, magari potrebbe essere utile a qualcuno in caso di necessità! 😉

  • Rispondi Erica a

    Certo che quando andremo a Cuba sentirai il cellulare squillare parecchie volte, preparati! Sono convinta che soggiornare in una casa particular sia davvero il modo migliore per entrare in contatto con i locali: il calore e il benvenuto che le persone del posto sanno regalarti è (spesso) incomparabile, danno quel tocco in più al viaggio e delle emozioni indimenticabili.

    • Rispondi simoltreleparole a

      Chiamate pure quando volete ragazzi! Sarei felicissima di darvi qualche dritta se possibile e spero che voi ci andrete presto a Cuba perché merita tanto. Le case particular sono state la parte migliore. Le serate in sedia a dondolo e tutti i consigli migliori vengono proprio dal contatto con le famiglie. Le consiglio di vero cuore. Io mi affidai completamente a loro e me ne trovo davvero contenta! 😉

  • Rispondi L'OrsaNelCarro a

    Simona ti giuro che se non ti conoscessi (per averti vista già in altre foto) ti avrei scambiata tranquillamente per una ragazza cubana, insomma per me saresti stata tranquillamente un membro di quella famiglia! *_* Avevo già sentito parlare tanti anni fa delle case particular e mi sembrava tanto una di quelle esperienze acchiappaturisti e invece no, che meraviglia passare del tempo con i local e DA VERI LOCAL! Se a questo aggiungiamo il fattore economico allora siamo a cavallo! Che darei per immergermi nelle atmosfere cubane degli anni ’20! 😉

    • Rispondi simoltreleparole a

      Diciamo che ero già leggermente abbronzata quindi il colorito poteva sembrare cubano ahahhaa. Comunque Dani sul serio le case particular sono stupende. Un b&b in cui il proprietario parla con te , ti racconta e ai racconta dandoti suggerimenti e consigli pratici. Alcuni ci hanno veramente dato consigli strepitosi e grazie a loro abbiano vissuto Cuba al meglio. Poi in effetti costano davvero poco e allora ancora meglio! Ti auguro davvero di poter andare presto a Cuba prima che cambi perché al momento è davvero unica! Un bacione ?

  • Rispondi Vittoria a

    Post salvato! Stiamo programmando il 2019 e tra i viaggi da fare è saltata fuori anche l’idea Cuba. Sicuramente la scelta della casa particular ti da la possibilità di conoscere la vera Cuba e mi piacerebbe scegliere proprio questa opzione!

    • Rispondi simoltreleparole a

      Ciao Vittoria ne sono molto felice! Non so quanti giorni avete a disposizione e che itinerario farete ( sul blog trovi tanti articoli che parlano proprio Delle tappe del mio viaggio con itinerario annesso) ma spero tanto che anche voi scelgiate almeno una casa particular per capire veramente cosa significhi questo tipo di esperienza! Un abbraccio e se hai domande, chiedi pure! ?

  • Rispondi Falupe a

    Un soggiorno particolare che consente di assaporare bene la vita locale. Usi e costumi di un popolo. Quando ho visitato Cuba le case particular erano agli albori. Oggi sicuramente offrono un servizio molto buono. Brava, bella esperienza.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Nel tempo credo siano migliorate molto nei colori e nel decoro. A me piace soprattutto l’idea che anche i proprietari siano lì, che sia veramente casa loro e che ogni giorno possa essere il più veritiero possibile! 🙂

  • Rispondi Roberto a

    Quando si dice, fai girare l’economia! I cubani, da quello che ho letto qui l’hanno capito bene! Una sorta di economia che in parte si autofinanzia con questa offerta di condivisione dell’abitazione. E credo che una volta entrati in una di queste “case particular” non si condivida solo qualcosa di materiale…sbaglio?

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Hai perfettamente ragione Roberto! Non si condivide solo la casa, si condivide un’esperienza, le emozioni che si provano, I racconti. E’ veramente difficile da spiegare a parole ma dormire nelle case particular e’ stata la scelta migliore che abbia fatto!

  • Rispondi Red Kedi a

    Insomma, un buon motivo per andarci è anche perchè lì, la gente spesso ti accoglie a braccia aperte come se fossi di famiglia!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Io ho trovato il popolo cubano molto caloroso. Un popolo sicuramente povero, ma che nonostante tutto ti accoglie veramente a braccia aperte!

  • Rispondi Anna a

    Vedere l’architettura, la natura di un luogo che visitiamo é importante ma mescolarsi con la gente del luogo, mangiare il loro cibo, quello vero e non quello destinato ai turisti, é secondo me, la parte piú vera di un viaggio, quella in cui conosci veramente un posto… e puoi solamente amarlo o odiarlo!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Hai perfettamente ragione Anna! E credimi, dormendo nelle case particular ci si avvicina alla vera Cuba ma anche in quel caso noi non la vedremo mai veramente. Io sono stata anche nel villaggio, ma se fossi stata SOLO nel villaggio, sono sicura che non mi avrebbe ammaliata come ha fatto!

  • Rispondi Sara a

    Magari potessi andare io a Cuba, è uno dei miei sogni da quando son piccola. Con questo articolo mi son sentita un po’ li con voi.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Sara mai dire mai! Spero che anche tu possa andare presto perche’ sono sicura ti rubera’ l’anima!

  • Rispondi Tessy a

    Dev’essere davvero stato un viaggio bellissimo, si capisce da come ne parli. Ci andrò anche io prima o poi

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Te lo auguro Tessy. A me e’ piaciuto davvero tantissimo questo viaggio!

  • Rispondi Giuliana Passante a

    Molto bella la tua esperienza duretta sul campo. complimenti davvero!!!!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Grazie Giuliana! 🙂

  • Rispondi sara a

    Complimenti bell’articolo dalle descrizioni dei posti alle foto che hai messo davvero molto bello.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Grazie mille Sara, sono felice ti sia piaciuto! 🙂

  • Rispondi sheila a

    mia sorella hostess a lungo raggio quando viene a cuba viene ospitata in hotel ma poi va a casa di alcuni affezionati a mangiare, conversare e conoscere la popolazione cubana che è davvero incredibile visto la sua storia particolare

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Capisco perfettamente perché voglia trascorrere del tempo in famiglia quando è a Cuba. I resort sono meravigliosi ma sono una copertina patinata per la Cuba vera e meno conosciuta. Lei sicuramente conoscerà meglio di me la situazione precaria in cui riversa Cuba ma al tempo stesso il calore che sa regalare!

  • Rispondi maria domenica a

    Ciao 🙂 non sapevo assolutamente nulla delle case particular cubane. Sono rimasta colpita dall’idea del passaparola tra i loro proprietari: mi rimanda al concetto di legame e di unione oltre l’interesse personale.
    Maria Domenica

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Maria Domenica! Per me è stata un’esperienza incredibile. Non ero mai partita senza avere tutto programmato dall’inizio alla fine. Invece mi sono fidata delle persone che ho incontrato lì e si è rivelata essere la scelta migliore perché la rete che hanno creato tra di loro è davvero strepitosa!

  • Rispondi Sabina a

    Non conoscevo le case particular, faccio questa bella scoperta dal tuo articolo. Bello questo modo di viaggiare così a contatto con la popolazione locale, le serate in veranda a conversare con chi ti ospita sono qualcosa di eccezionale, come un parente, un vicino di casa…

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Hai ragione Sabina, la sensazione è proprio quella di sentirsi a casa. In più i consigli e le dritte che vengono da loro sono sicuramente migliori di tutte le guide stampate del mondo! 😉

  • Rispondi Martina Bressan a

    Se c’è una cosa che apprezzo tantissimo dei viaggi è il contatto e il rapporto con la gente del posto, penso che così si possa scoprire tradizioni, storie e aspetti culturali davvero nel profondo. Dalla tua bellissima esperienza nella case particular avverto che hai fatto davvero un viaggio stupendo. Spesso hotel e centri vacanze sono molto belli ma ti tengono lontano dalla Cuba più vera!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Hai proprio ragione Martina! Durante il mio viaggio decisi di trascorrere una settimana in un resort per andare al mare, ma decisi anche che in tutti i paesini avrei preferito il contatto con le persone del posto. Sono felicissima di aver seguito la mia idea di viaggio e di aver avuto la possibilità di vivere l’esperienza delle case particular che mi hanno regalato veramente tanto!

  • Rispondi Stefania a

    non sapevo dell’esistenza di queste case particular, l’idea mi piace molto! è un po’ come andare a trovare dei parenti lontani 🙂 senz’altro in questo modo si possono avere informazioni migliori su cosa fare e cosa visitare, chi meglio di chi loro può saperlo?

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Esatto Stefania! Chi meglio di loro può sapere e ti può indirizzare. Io mi sono affidata al loro passaparola e ne sono rimasta davvero molto contenta. Un’esperienza per me indimenticabile!

  • Rispondi Greta a

    Bellissima questa tua esperienza di viaggio a Cuba….. Prima poi con mio marito dovremmo organizzare un viaggio in questa mitica terra

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ve lo auguro Greta! A me è rimasta davvero nel cuore e senza le case particular probabilmente non sarebbe stata la stessa cosa! 😉

  • Rispondi Silvia a

    Dev’esssere stata un’esperienza davvero molto particolare ? credo che ci proverò anche io la prossima volta che vado a Cuba.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Sì Silvia ti suggerisco vivamente di provare anche tu questa esperienza. Potrebbe cambiare totalmente la tua visione sul popolo cubano! 😉

  • Rispondi Francesca a

    Cuba a mio avviso merita di essere visitata. E’ una città dalle mille sfaccettature. Penso che davvero un modo per viverla nel modo meno turistico possibile sia appunto soggiornare in quste case, una sorta dei nostri B&B. grazie del suggerimento 😉

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Francesca! Prima di partire per Cuba la pensavo proprio come te e con perché decisi una volta lì di vivere veramente l’esperienza Delle case particular. Te le consiglio vivamente!

  • Rispondi sabrina barbante a

    Grazie per questi consigli! Il mio viaggio cubano sarà certamente in una casa particular, perchè il mio amore per le abitazioni molto local ne avrebbe una gratificazione che non potrei avere in nessun altro posto al mondo.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Sabri sono sicura che sarebbe un’esperienza meravigliosa per te. Già ti immagino a conversare in veranda sulle sedie a dondolo, tra una tazza di caffè e tanto rum! Voglio essere avvisata quando andrai eh! ?

  • Rispondi Raffaele Dipace a

    non mi stancherò mai di dirlo, ma cuba sarà uno dei viaggi da fare almeno una volta nella vita. Bell’articolo con tante chicche curiose.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Raffaele! Io non avevo molte aspettative ma poi mi sono ricreduta in modo incredibile. Le case particular Sono sicuramente parte integrante di Cuba!

  • Rispondi Gia a

    che meraviglia! mi piacerebbe moltissimo fare un viaggio così…spero di riuscirci con i figli quanto prima

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      ciao Giada! Ho visto molte famiglie mentre ero a Cuba e indipendentemente dall’età dei figli mi raccontavano tutti esperienze molto positive. Spero che tu ci vada presto, un abbraccio!

  • Rispondi Raffi a

    Devo dire che prima di leggere il tuo post ero un po’ scettica sulle case particular, ma ora credo che tu mi abbia convinto sul fatto che siano una bella esperienza da provare.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Raffi! Forse la mia è stata solo fortuna ma devo dire che mi sono trovata davvero molto bene in ognuna delle case. Credo che senza di loro la mia esperienza non sarebbe stata la stessa!

  • Rispondi Ale Carini a

    Cuba mi affascina sa morire!
    La sua storia, i suoi colori e la cultura! !
    Non sapevo nulla di queste case particular in cui poter soggiornare durante il viaggio!
    Certamente sarà un’esperienza che vorremo fare quando finalmente potremmo andarci !

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Un’esperienza che viene molto sottovalutata Ale. Io ho sentito spesso parlare di quanto sporca Cuba sia. Lo è , soprattutto la zona vecchia, eppure le case in cui ho soggiornato erano tutte pulitissime e soprattutto le persone di una gentilezza unica. Ti auguro presto di poterci andare! 😉

  • Rispondi Giovy a

    Le case particular sono la vera essenza dell’ospitalità cubana. Io le adoro e in ognuna di esse mi sono sentita sempre a casa.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Hai perfettamente ragione Giovy, anche io come te mi sono sempre sentita a mio agio. Grazie a questa esperienza ho vissuto al meglio il mio viaggio a Cuba!

  • Rispondi Dani a

    I colori di Cuba sono inconfondibili e sicuramente scegliere una sistemazione come questa ti fa entrare ancora di più nell’atmosfera del luogo

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Siii Dani! Il contatto più vero che avrei potuto desiderare. Certo anche in questi casi ciò che vediamo è un po’ patinato ma sicuramente meglio dell’esperienza dell’Hotel! 😉

  • Rispondi Giulia a

    Ciao Simona! Bellissimo articolo mi è piaciuto tanto e mi piace sempre come scrivi. Cuba è nella mia travel list da tanti anni e spero di poterci andare al piu presto e provare anchio le case particular che mi ispirano un sacco. Ritengo fondamentale nei miei viaggi la condivisione e conoscenza della gente del luogo e questa modalità di ospitalità mi sembra la combo perfetta. Grazie

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Giulia! Sono felice che l’articolo ti sia piaciuto, grazie mille. Cuba è uno di quei luoghi che per quanto impegno ci si metta, è difficile conoscere fino in fondo. Eppure ci si può andare molto vicino grazie al contatto con le persone del luogo. Ecco perché io sono felicissima della mia scelta e quando tornerò sono sicura che non mancherò di rifare la stessa! 😉

  • Rispondi Sara a

    Le Case Particular sembrano bellissime, da quello che ci trasmetti e dalle bellissime foto che hai scattato. E il valore aggiunto credo sia proprio dovuto alla presenza dei proprietari perché, per me, persone fanno parte dell’anima dei luoghi che visitiamo. Grazie per avermi trasportata per qualche istante nella Cuba autentica e genuina che hai conosciuto. 🙂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Sono sicura che tu apprezzeresti in pieno questo tipo di esperienza. Il contatto con le persone del luogo è quello che più ti fa avvicinare alla Cuba vera. Una Cuba che muore di fame ma che riesce allo stesso tempo a toccare corde che non mi aspettavo proprio!

  • Rispondi Daniela a

    Che meraviglia! Una sistemazione simile ti fa davvero entrare in contatto con la realtà Cubana <3

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Secondo me è davvero il modo che più ti avvicina alla cuba vera. Per quanto sempre fittizio possa essere, decisamente lontano dall’idea dell’Hotel! 😉

  • Rispondi lamberto a

    Grazie Simona dei tuoi consigli. E’ da molto che voglio tornare a Cuba ma sperimentare le case particular. Mi intriga molto un contatto più vero e diretto con la popolazione locale.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Grazie a te Lamberto! Vivere l’esperienza delle case particular rende completamente diverso un viaggio a Cuba, te lo assicuro!

  • Rispondi Marcello a

    Volevo segnalare una casa all’Avana in zona Universita’ del Vedado. Ho prenotato la casa
    particular al costo di appena 25 Cuc a notte sul sito http://www.cubalowcost.altervista.org
    dove ho trovato anche varie informazioni utili e una guida su cuba da scaricare gratis!
    Fantastico!
    Rispondono via mail cubalowcost@hotmail.com e pagate tutto a Cuba!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Marcello, grazie per la segnalazione. Ci sono davvero molte case particular che meritano a Cuba!

  • Rispondi Ciccia&Cerva a

    Super interessante questo racconto sulle casa particular ! Ci servirà molto per il nostro prossimo viaggio 🙂
    E penso che faremo la stessa scelta della tua, prenotare solo la prima casa e poi vedere sul posto come organizzarci. Anche vogliamo vivere l’isola e quindi vivere al ritmo di Cuba.
    Continuo il mio giro nella rubrica Cuba che devo dire scopro al momento giusto visto che cominciamo i preparativi per il nostro viaggio !
    Buona giornata,
    Amélie

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Grazie mille Amélie! Grazie ai suggerimenti delle persone del posto io ho sempre soggiornato in buone case particular. Certo ci vuole un po’ di flessibilità ma non è forse questo il modo migliore per vivere Cuba!

  • Rispondi ANTONELLA a

    Sono stata a Cuba tantissimi anni fa, nel lontano 1991, e adesso avrei proprio voglia di tornare: io sono diversa e l’isola sarà sicuramente diversa ma da quello che leggo, non mi eluderà. Leggo attentamente ogni tuo suggerimento in particolare quello di dormire nelle case particular cosa che farò sicuramente. Ho adorato la spontaneità della gente e questo è il modo migliore per vivere la magia di questa isola così affascinante. Ti contatterò presto per maggiori informazioni!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Antonella! La differenza del viaggio a Cuba per me sono state proprio le persone, senza di loro non sarebbe stata la stessa cosa. Le case particular Sono sicuramente la scelta migliore. Scrivimi pure per qualsiasi cosa sono felicissima di poterti essere utile in qualche modo!

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2022 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti, e per analizzare il traffico. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accetta tutti". Se invece vuoi personalizzarli clicca su "Seleziona  Cookies". 
SelezionaAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
Questi cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del sito. Consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a mantenere certe funzionalità del sito, come la condivisione sui social network e funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookie sono usati per capire e analizzare la performance dell'indicizzazione del sito che aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente.
Statistici
Questi dati ci aiutano a capire e analizzare le prestazioni del sito. Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Altro
Altri cookie non ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA