Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > Americhe > Cuba > Remedios: fermarsi durante un viaggio a Cuba?

    Remedios: fermarsi durante un viaggio a Cuba?

    palazzi colorati affacciati sulla piazza

    Durante la programmazione del viaggio a Cuba, mi sono spesso domandata se valesse la pena andare su un Cayo oppure no. Venivo già da una settimana a Varadero e alla fine la decisione è stata quella di dedicare più tempo a città, paesini e spiagge che non fossero completamente staccate dal resto dell’isola. La voglia però di vedere un Cayo almeno per un giorno era però altissima. Da qui la decisione di trovare un punto di appoggio per andare a fare un bagno a Cayo Santa Maria. La cartina dava come punto ottimale di partenza la piccolissima città di Remedios.  Non ci sono molte informazioni in rete ed è stato un terno al lotto decidere di seguire l’istinto e fermarsi. Ma ora che sono tornata e ho potuto vivere Remedios con i miei occhi ecco le mie considerazioni.

    colorati vicoli cubani a Remedios

    In questo articolo

    • Vale la pena fermarsi a Remedios si o no?
      • Escursioni da Remedios
        • Cayo Santa Maria
        • Cueva de Valdés
      • Conclusioni

    Vale la pena fermarsi a Remedios si o no?

    Io credo di si. Bisogna partire dal presupposto che Remedios non è un paese grande e turisticamente lo si gira in meno di una giornata. E’ molto carino e colorato ma basta allontanarsi giusto un pochino dalla piazza principale per ritrovarsi nei mille vicoletti fatti di case che si susseguono. Io arrivai a Remedios nel pomeriggio e nel giro di tre ore lo avevo visto tutto. La piazza principale era a due passi dalla Casa Particular in cui alloggiavo. Chiesa, negozietti, bar con musica dal vivo, mercatino e museo della musica erano tutti li. La prima giornata è trascorsa così, vagando tra i vicoli e  ammirando i colori. Ma sostare a Remedios significava per me andare su un Cayo. Quindi grazie all’aiuto del proprietario della casa particular, il giorno seguente sarebbe stato tutto alla scoperta di ciò che è proprio fuori dalla città.

    Escursioni da Remedios

    Cayo Santa Maria

    Cayo Santa Maria si trova a circa 70 km di distanza dal centro di Remedios. È un piccolo isolotto raggiungibile grazie ad una strada di circa 50 km che si snoda nell’oceano e unisce terraferma ed isola. Io mi sono emozionata già nel percorrere la strada ed ho detto tutto! Arrivati sul Cayo ci sono diverse spiagge, quelle libere, quelle a pagamento, quelle dei resort di lusso. L’autista che fu anche un po’ guida per un giorno,  suggerì Playa Blanca. All’inizio ero un po’ titubante. All’arrivo infatti c’è un piccolissimo centro commerciale all’aria aperta e la cosa non mi piaceva molto.

    Ma girato l’angolo ecco un piccolissimo ristorante vista mare, un chiosco e una bellissima spiaggia di sabbia bianca praticamente deserta! Con 5 CUC a testa abbiamo avuto sdraio e drink di benvenuto. Volendo, sempre incluso nel prezzo, anche l’ombrellone. Sulla spiaggia si potevano contare esattamente tre persone. Tre di numero! Solo verso ora di pranzo sono arrivati altri due turisti che il caso ha voluto soggiornassero proprio nella casa particular in cui alloggiavo io. Dopo cena infatti ci simo ritrovati tutti a chiacchierare allegramente delle nostre avventure per Cuba!

    sulla strada verso Cayo Santa Maria

    Ma tornando alla spiaggia, cosa dire se non stupenda! Sabbia sottile e bianca e tantissime conchiglie di varie forme e colori. Il mare era particolarmente agitato quel giorno – la solita sfiga – quindi l’ebrezza di nuotare veramente non l’ho provata. Ma non mi sono fatta mancare una rinfrescata e devo dire anche solo così è stato meraviglioso. Sul Cayo il sole picchia più forte quindi munitevi di protezione prima di arrivare! Mezza giornata su questa spiaggia è stato come andare al mare una settimana intera! Credetemi ero diventata color catrame! 😉

    Per pranzo il piccolo ristorantino è la scelta migliore. Pesce fresco e porzioni abbondanti. E anche qui il piatto più buono di tutta Cuba, il filetto di pesce impanato! Una delizia.

    Leggi anche: Cosa mangiare in viaggio a Cuba

    Cueva de Valdés

    Avere un autista/guida a disposizione ha significato riuscire a fare una sosta particolare sulla strada del ritorno! Infatti al ritorno il simpatico autista era particolarmente felice di suggerire  un tuffo rinfrescante dopo le ore al sole.

    All’inizio sembra di addentrarsi in un bosco ma poi una volta lasciata l’auto, si comincia a vedere in lontananza il verde della natura che si mischia al blu delle acque. Si può decidere di mettere semplicemente i piedi in acqua direttamente li alla base della collina oppure di salire verso l’alto e arrivare alla vera cascata. Per salire verso la collina bisogna pagare un biglietto di entrata. Con 10 CUC a testa sarete accompagnati da una guida e da un “bagnino”, un ragazzo vestito da baywatch che dovrebbe tuffarsi in acqua e salvarvi la vita in caso di necessità! Divertente no?!

    Salire fino alla cascata non è per nulla faticoso, anzi. In circa 10 minuti si è in cima. Figuratevi che io venendo dal mare avevo solo le infradito e non ho avuto nessun problema. Una volta su in cima la cascata si apre direttamente davanti a voi ed è a dir poco stupenda! Mettere i piedi nelle acque gelide è stato rigenerante ed anche se io non ho avuto il coraggio di fare il bagno ( da freddolosa quale sono) , volendo si può rimanere a nuotare senza problemi.

    La cascata è tutta naturale. Le rocce, il verde, gli alberi si sono formati autonomamente nel tempo andando a creare una meraviglia unica. Mi sono ritrovata a Rancho Querete, precisamente a la Cueva de Valdés, senza sapere come. Grazie ad un suggerimento preso quasi superficialmente. “Se vi va andiamo a vedere anche una cascata” E perchè no. Ho scoperto solo poi che l’intera area  si snoda per km e km tra sentieri di trekking e passeggiate naturalistiche , ed è anche totalmente riconosciuta come patrimonio dell’Unesco!

    incantevole cascata immersa nel verde

    Conclusioni

    Quindi in conclusione io mi sento di aver fatto la scelta giusta nel decidere di sostare a Remedios per due notti. Avere l’autista per Cayo Santa Maria e Cueva de Valdés a disposizione tutto il giorno è costato 70 CUC . Noi eravamo in due quindi 35 CUC a testa. Sicuramente ci sono bus che portano al cayo e sicuramente ci sarebbe stato un qualche bus per la cascata ma avrebbe comportato più spostamenti e più organizzazione. In questo modo invece noi abbiamo avuto più tempo per goderci la spiaggia ed il mare. Inoltre durante i tragitti l’autista si è fermato molto spesso per farci vedere piccole piante insolite, panorami particolari, paesini tipici e per farci fare tutte le foto del caso. È stato davvero paziente e ci ha dato ottimi suggerimenti per godere al meglio della giornata.

    Io ad esempio mi ero fissata che volevo vedere il tramonto sulla spiaggia. È stato proprio lui a non consigliarcelo perché pare che subito prima del tramonto le spiagge del cayo vengano attaccate dalle zanzare. Io ero già in guerra con le zanzare cubane che pare abbiano apprezzato particolarmente il mio sangue dolce e grazie a quel suggerimento mi sono evitata un’altra piccola battaglia! Questo solo uno dei tanti preziosi consigli che ci ha regalato durante la giornata!

    tour in auto per le strade di Cuba da Remedios

    40 Commenti
    Cosa vedere a
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Come e perchè prendersi un anno sabbatico dal lavoro per viaggiare! Il piccolo manuale sull’aspettativa di Paola Bertoni

    • Dritte on the road – Quando ogni esperienza è un viaggio!

    40 Commenti

  • Rispondi Paola a

    Il tuo autista è stato veramente prezioso! Le spiagge, il torrente e le cascate sembrano davvero meravigliosi. Questi sono i suggerimenti che le guide turistiche dovrebbero stampare a caratteri cubitali… meno male che ci sono i blog 🙂

    • Rispondi simoltreleparole a

      Hai proprio ragione Paola! Quei suggerimenti hanno reso la giornata a Remedios davvero memorabile, senza l’autista non avremmo visto tutte queste meraviglie. Spero che anche altri leggendomi possano prendere spunto dalla mia esperienza e vivere una giornata incredibile! 🙂

  • Rispondi Raf a

    Che meravigliosa esperienza! Tutto questo lo puoi avere quando riesci ad entrare in contatto con la gente locale. Se tu avessi alloggiato in un hotel ti avrebbero semplicemente venduto una fredda e superaffollata escursione.

    • Rispondi simoltreleparole a

      Esatto Raffaella! Il contatto con le persone locali ti fa vivere le esperienze vere e scoprire posti insoliti! La scelta delle case particular è stata la più azeccata a mio avviso e se tornassi indietro lo farei altre cento volte!

  • Rispondi ioviaggiocosi a

    Wow.. quasi quasi ti invidio!
    Ma il vostro autista è stato davvero un asso nella manica.. è bello trovare persone che possono dare consigli davvero utili! Soprattutto in posti sconosciuti 😉

    • Rispondi simoltreleparole a

      Siamo state fortunate perché pur essendo taciturno (i Cubani parlano tantissimo di solito!) è riuscito a farsi ricordare in altro modo! Davvero una chicca! 🙂

      • Rispondi Silvia a

        Ciao! Grazie per tutte queste info preziose! Volevo chiederti se sei a conoscenza di altre spiagge a Cayo Santa Maria, oltre a Playa Blanca e Playa Gaviotas, dove poter andare liberamente senza dover accedere dai resort. Grazie!

        • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

          Ciao Silvia! Mi fa piacere che l’articolo ti sia stato utile. Purtroppo a parte le spiagge che citi anche tu non e conosco altre a a Cayo Santa Maria che non richiedano l’ingresso attraverso resort. Io mi sono affidata molto ai suggerimenti dei proprietari delle case particular e grazie a loro mi sono trovata sempre benissimo. Tu soggiornerai a Remedios? In Casa particular? Sicuramente i proprietari sapranno dirti se ci sono altre opzioni. Ti consiglio comunque di non spingerti troppo verso la punta perché il tempo per andare e tornare non è da sottovalutare. In più, al tramonto purtroppo le zanzare la fanno da padrone e il tramonto rischia di diventare una cattiva scelta. Se hai bisogno di qualsiasi altra info scrivimi pure! 🙂

  • Rispondi Alessia a

    Ogni volta che leggo qualcosa su Cuba mi viene una voglia esagerata di prenotare un volo e andare. I tuoi racconti sono bellissimi e ti giuro che partirei ora! Mi prudono le dita.. Aiutoooooo

    • Rispondi simoltreleparole a

      Alessia qui bisogna rimediare allora! 😉 Grazie mille epr i complimenti, sono felice che ti piacciano <3

      • Rispondi Alessia a

        Ehhhh é in lista!!!! Ma ne ho troppe e mancano soldi e ferie?

        • Rispondi simoltreleparole a

          Hai ragione, troppo mondo da vedere! <3

  • Rispondi Robi a

    Io continuo a leggerti e a prendere appunti, tanti appunti. Post bellissimo come quello di Trinidad! ?

    • Rispondi simoltreleparole a

      Grazie mille Robi! Ce ne saranno anche altri, le tappe del mio viaggio fai da te a Cuba non sono ancora terminate 😉

  • Rispondi Konsuelo J. Gennari a

    che bello leggere di questi luoghi ancora poco esplorati, le persone che ti aiutano e consigliano, la vita vera. Un viaggio che sono sicura ti è rimasto nel cuore.

    • Rispondi simoltreleparole a

      Si Konsuelo mi è rimasto davvero nel cuore. Sono la prima a dire che Cuba viene molto sottovalutata. La gente ne parla solo per il mare ma a dire il vero è molto di più! :*

  • Rispondi maria millarte a

    Sei stata in un paradiso Simona! Sicuramente è stato un viaggio che non dimenticherai mai.

    • Rispondi simoltreleparole a

      Decisamente Maria! Mi è rimasto nel cuore. Aver costruito un itinerario fatto apposta per me è stata la scelta vincente <3

  • Rispondi Giulia M. a

    Già soltanto dalle foto sembra proprio che ne sia valsa la pena, e dal tuo racconto si sente che ti sei divertita molto! Grandissimo l’autista, oltretutto.

    • Rispondi simoltreleparole a

      L’autista è stato un mito! Non ci avrei scommesso molto perchè era molto taciturno ma ha compensato ampiamente con i fatti 😉

  • Rispondi dettabroad a

    Va bene programmare ma a volte cambiare programma riserva sorprese indimenticabili ?

    • Rispondi simoltreleparole a

      A volte bisogna seguire il mood. Ci credi che di tutto il viaggio avevo prenotato solo la casa particular all’arrivo ad Havana e l’hotel a Varadero? Poi mi sono fidata del passaparola tra le varie case particular ed è stata la scelta vincente!

  • Rispondi La_Fede a

    Mi hai fatto rivivere in parte la mia esperienza a Cuba con l’unica differenza che non io non mi sono fermata a Remedios, ma perché no…potrebbe essere un valido motivo per tornare in quella terra stupenda

    • Rispondi simoltreleparole a

      Fede io ho esitato devo essere sincera, ma alla fine ho creato un tour anomalo che però mi è piaciuta tantissimo! Nonostante questo, ci sono ancora tantissimi posti che vorrei vedere e come dici tu, ogni scusa è buona! 😉

  • Rispondi Martina a

    Bellisssima e utile descrizione della tua esperienza… articolo utile per chi programma un viaggio a Cuba e vuole avere più informazioni visto che in internet non si trova molto a riguardo. Bello spirito di avventura, e bello avere un autista locale che ti permette di scoprire certe bellezze, fuori dal solito giro 🙂

    • Rispondi simoltreleparole a

      Grazie mille Martina! Sono felice di sapere che l’articolo possa essere utile anche per altre persone. Remedios vien sottovalutata secondo me. Io ne porto un bellissimo ricordo sia per la vicinanza al CAyo che per la scoperta unica della cascata! La scelta di restare local a Cuba mi ha ripagata sempre <3

  • Rispondi Stefania a

    In questa fredda giornata leggere il tuo post è una dolce evasione!

    • Rispondi simoltreleparole a

      Grazie Stefania! Anche a me aiuta molto pensare al caldo di Cuba 😉

  • Rispondi Francesca a

    Cuba ?? è decisamente in lista, chissà quando però!!! Complimenti, foto bellissime ?

    • Rispondi simoltreleparole a

      Grazie mille Francesca! Spero riuscirai a visitarla presto 😉

  • Rispondi Very e Dani a

    Credo che in un posto del genere sia difficile dire “non ne vale la pena”, veramente meraviglioso! Ne terremo conto quando andremo a Cuba (non si sa quando, ma andremo!)

    • Rispondi simoltreleparole a

      Non ve ne pentirete ne sono sicura! 😉

  • Rispondi marina lo blundo a

    Non conosco minimamente Cuba, ma grazie a te la sto scoprendo! TI leggo post dopo post…

    • Rispondi simoltreleparole a

      Grazie mille Marina! Spero potranno esserti utili per un futuro viaggio;)

  • Rispondi Dani a

    Bellissima questa esperienza a Cuba. Le tue foto e il tuo racconto mi fanno sognare!

    • Rispondi simoltreleparole a

      Grazie Dani! cuba è veramente da sogno 🙂

  • Rispondi Marta Sailis a

    Sembra una valle incantata, che colori le cascate! se fossi a Cuba ci andrei al volo!

    • Rispondi simoltreleparole a

      Un posto magico Marta! Spero tu possa andarci presto 😉

  • Rispondi valentinaregazzi a

    Non conosco Cuba e non è tra le prossime mete in programma, ma il tuo articolo e le tue foto mi stanno facendo venire voglia di andarci ?

    • Rispondi simoltreleparole a

      Magari ti faccio cambiare idea Valentina 😉

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2022 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti, e per analizzare il traffico. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accetta tutti". Se invece vuoi personalizzarli clicca su "Seleziona  Cookies". 
SelezionaAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
Questi cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del sito. Consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a mantenere certe funzionalità del sito, come la condivisione sui social network e funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookie sono usati per capire e analizzare la performance dell'indicizzazione del sito che aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente.
Statistici
Questi dati ci aiutano a capire e analizzare le prestazioni del sito. Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Altro
Altri cookie non ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA