Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > Americhe > Cuba > Varadero: perché visitarla durante un viaggio a Cuba.

    Varadero: perché visitarla durante un viaggio a Cuba.

    mare turchese dei caraibi

    Varadero è normalmente associata a Cuba per le sue spiagge bianchissime ed i resort. Spesso viene anche definita quella parte di Cuba che non è la vera Cuba. In generale io posso dire di essere concorde perché effettivamente delle case coloniali colorate, delle sedie a dondolo sul patio e delle auto americane, c’è ben poco. Ma bisogna essere obiettivi e bisogna ammettere che se si ha tempo a disposizione, Varadero merita un soggiorno e lo merita per davvero.

    Siamo onesti gente, avendone la possibilità, non vi spalmereste anche voi su spiagge bianchissime sorseggiando cocchi appena colti o Piña Colada a volontà?  In questo articolo metto al bando l’ipocrisia e vi dico in tutta onestà che beh io lo farei. Anzi io l’ho fatto e vi spiego il perché.

    mare turchese dei caraibi a Varadero

    In questo articolo

    • Perché visitare Varadero
      • Iberostar Bella Vista Varadero
        • La struttura
        • La reception
        • Le camere
        • Il cibo
        • L’animazione

    Perché visitare Varadero

    Quando ho cominciato ad organizzare seriamente il viaggio per Cuba, avevo in mente due obiettivi. Il primo e più importante, era quello di immergermi completamente in una cultura e in uno stile di vita che mi affascinava da tempo. Diciassette giorni a disposizione. Si lo so, numero più fortunato lo potevo scegliere ma a quanto pare è andata benissimo anche  così! Dicevo, diciassette giorni per girovagare per Cuba visitando le sue città colorate e le sue spiagge bianchissime. Il secondo invece  era quello di godermi anche una vacanza rilassante.

    Raggiungere Cuba dall’Italia non è per niente un viaggio breve. Se ci aggiungiamo poi che durante il periodo estivo sono impossibilitata a viaggiare il gioco è fatto. Volevo andare anche al mare. Mi piace conoscere culture e usi diversi dai miei. Mi piace esplorare i posti che visito in tutti i loro aspetti. Ma mi piacciono anche il sole ed il caldo. Sono una di quelle persone che quando vanno al mare ci vanno per davvero e si spiaccicano come lucertole al sole per ore intere . Potevo mai andare a Cuba e non godermi un pochino di sole tropicale? È così che l’itinerario ha preso una forma un pochino insolita. Invece di fare il solito giro convenzionale ho rotto gli schemi e ho fatto di testa mia cambiando i soliti tour ormai conosciuti e inserendo solo quello che volevo fare veramente.

    Quindi dopo due notti nella Capitale di Cuba, Havana, è stata la volta di una settimana intera in un resort di Varadero.

    La prima cosa che ho capito è che le spiagge paradisiache esistono davvero. Parliamo di spiagge bianche e soffici con acque così cristalline e trasparenti che sembra sia tutto finto. Parliamo di sole che picchia forte e scogliere che a pochi passi si tuffano nell’oceano. Varadero è principalmente resort e spiagge e nonostante una breve scappata nel centro ammetto che per la prima volta in vita mia ho adorato trascorrere una settimana in un resort sulla spiaggia!

    Iberostar Bella Vista Varadero

    Prima di partire dall’Italia avevo solo la prenotazione della casa particular ad Havana e del resort a Varadero. Avevo trovato una super offerta sul sito Booking.com. Già perchè il soggiorno presso Iberostar Bella Vista  me lo sono pagato di tasca mia così come tutto il viaggio. Nessuna collaborazione gente! Tutto ciò che scrivo è frutto della mia personale esperienza e del mio gusto, specifichiamolo dall’inizio così eliminiamo subito il dubbio. L’offerta era ottima e mai scelta fu più azzeccata.

    Io non sono mai stata un’amante dei resort. Ho sempre visto una settimana intera chiusi in un resort sulla spiaggia , come una noia mortale  – a meno che non si sia in viaggio con la dolce metà questo è ovvio! Eppure avevo proprio bisogno di staccare la spina e al momento della pianificazione mi sembrava un’ottima maniera per poltrire al sole. In realtà il soggiorno a Varadero si è rivelato molto più di questo, a dimostrazione del fatto che sta sempre a noi decidere se essere turisti o viaggiatori!

    Iberostar Bella Vista Varadero

    La struttura

    L’Iberostar Bella Vista è una struttura molto grande suddivisa in padiglioni tutti collegati che vanno a formare un semicerchio. Dispone di una reception molto grande davanti alla quale si apre la zona relax con tanto di bar aperto fino a tarda ora e terrazza panoramica. Si presenta in generale molto colorato ed arioso. Dispone di accesso diretto sulla spiaggia e di numerose piscine sia per adulti che per bambini.

    La reception

    All’arrivo le prime persone che ho incontrato sono i ragazzi della reception. E posso dire senza ombra di dubbio che  la cortesia e la professionalità del personale che ho incontrato all’Iberostar non ha eguali. Booking.com aveva combinato un disastro enorme con la prenotazione e solo grazie all’aiuto di Emma e Julio alla reception siamo riusciti a risolvere il tutto. Non solo! Visto il disagio causato da Booking.com, alla fine mi viene fatto anche un upgrade! Per tutto il soggiorno Emma e Julio,  ma anche tutti gli altri, non avrebbero potuto essere più gentili. Già dall’arrivo la cortesia di tutte le persone che avrei poi incontrato faceva capolino!

    accoglienza amichevole

    Le camere

    Le camere sono colorate e spaziose, ed essendo il resort in stile moderno, sono dotate di ogni comfort.  La pulizia è impeccabile. Spesso sento di storie assurde sulla pulizia a Cuba. Io durante tutto il mio viaggio non ho mai soggiornato in una casa particular che non fosse limpida. All’Iberostar poi il livello di pulizia eguagliava i cinque stelle della costiera amalfitana! Ogni giorno trovavo in camera una decorazione diversa fatta con gli asciugamani e le signore dei piani erano tutte sempre molto sorridenti. Ogni camera è dotata di aria condizionata, minibar, cassaforte, ferro ed asse da stiro, prese sia a 110 che 220 W, TV satellitare e letti comodissimi. In bagno vasca, doccia e asciugacapelli. La mia aveva anche balcone con vista diretta sulla spiaggia.

    comfort hotel Iberostar

    Il cibo

    Il mio piatto preferito di tutto il soggiorno a Cuba è El filete de pescado canciller! Che sarebbe un filetto di pesce fritto farcito con prosciutto e formaggio, una bontà divina! E come l’ho scoperto? Proprio Grazie ad Iberostar Bella Vista. Oltre al ristorante a buffet aperto tutti i giorni per colazione, pranzo e cena, ho potuto provare (sempre compreso nel prezzo) i tre ristoranti a tema: Giapponese, Italiano e Cubano. Nonostante il menu del buffet fosse sempre ricco, vario e soprattutto gustoso, ho deciso di provarli tutti. Una settimana è lunga e allora mi sono detta , perché no?

    È stato proprio nella serata al ristorante cubano che ho trovato il filetto di pesce e me ne sono innamorata. E’ diventato uno dei piatti più buoni, se non il più buono, di Cuba! Chi è che diceva che a Cuba non si mangia bene? Io ho mangiato una favola e ne sanno qualcosa i bei chili che sono tornati a casa con me! Alberto, Alexander, Yusmila e Jilian i quattro moschettieri del ristorante con i quali tutt’ora sono rimasta in contatto. Preziosi i loro saluti di benvenuto al mattino e le piccole attenzioni durante tutto il soggiorno!

    prelibatezze cubane

    Leggi anche: Cosa mangiare in viaggio a Cuba

    L’animazione

    Non avrei mai pensato di dirlo ma l’animazione è stata una delle cose che ho preferito del soggiorno al resort. Sempre presente ma discreta. Si poteva tranquillamente decidere di partecipare alle attività o di restare comodamente sdraiati in spiaggia o in piscina. Dalle 9 alle 18 gli Starfriends hanno animato le giornate con giochi di squadra, balli, attività in spiaggia ed in acqua. E in serata hanno stupito con spettacoli sempre diversi tra loro all’interno del teatro. Menzione particolare per Balery che è riuscito non solo a farmi ballare ma anche a farmi vincere un torneo di Coin toss! Miracolo per una totalmente imbranata come me!

    In definitiva il soggiorno a Varadero mi ha regalato spiagge di sabbia finissima e acqua cristallina. Ma mi ha fatto conoscere molta più Cuba di quanto immaginassi. Sono le persone a fare la differenze. Tutte le persone con cui ho parlato, che volevano raccontarsi e che volevano ascoltare di quello che succede al di la di Cuba. Tutta quella luce che gli si leggeva negli occhi mentre parlavano delle loro famiglie, delle loro case. Non è forse anche questa una parte di Cuba?

    Qui ho rivalutato l’idea che ho sempre avuto dei resort. Ho capito che  ogni cosa ha il suo perchè e che Varadero, come Cuba tutta, va visitata almeno una volta. Perchè sono i cubani il vero cuore di quest’isola, in qualunque luogo si trovino, sono sempre loro il vero cuore di Cuba!

    Grazie a tutti voi ragazzi per essere riusciti a regalarmi qualcosa di unico anche in quello che è da tutti considerato il lato finto di Cuba!

    41 Commenti
    Cosa vedere a
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Havana consigli utili – Le mie esperienze e le mie dritte!

    • The Travelization: giovani esploratori del mondo!

    41 Commenti

  • Rispondi Very e Dani a

    Che paradiso! E che bella Cuba, mi ha sempre ispirato moltissimo, ma da quest’anno ho un’amica cubana quindi mi sembra un’ottima scusa per andarci 🙂

    • Rispondi simoltreleparole a

      Io la cogliere al volo come occasione 😉

      • Rispondi Very e Dani a

        Mi sa che è quello che farò ?

  • Rispondi Konsuelo J. Gennari a

    sono d’accordo sul fatto che Cuba va vista tutta, molti mi dicono di sbrigarmi ad andare perchè prevendono un cambiamento radicale nei prossimi anni

    • Rispondi simoltreleparole a

      In effetti nei prossimi anni potrebbe cambiare molto. In particolare Havana. Come dicevo anche nell’articolo su Havana appunto, lo stato sta cominciando una grande ristrutturazione che prevede lo spostamento degli abitanti da Havana vecchia alla periferia della capitale. Purtroppo a mio parere, l’anima della parte vecchia si perderà. Ne capisco le ragioni ma spero tu possa visitarla prima di questo grande cambiamento.

  • Rispondi eleonora a

    Sono stata a Varadero lo scorso Ottobre e mi è rimasta veramente nel cuore, ho amato Cuba e Varadero è una delle città che consiglio con il cuore. Grazie per avermi fatto rivivere momenti bellissimi

    • Rispondi simoltreleparole a

      Anche a me è rimasta nel cuore! Grazie Eleonora a te per essere passata! :*

  • Rispondi juliaranel a

    Che meraviglia! Come ti ho scritto anche su instagram qualche giorno fa, ogni tanto un po’ di relax in un resort al mare ci sta proprio bene… a Cuba poi! 😀
    Un bacione!

    • Rispondi simoltreleparole a

      Dolcissima come sempre tesoro, grazie <3

  • Rispondi Rivogliolabarbie a

    Sdoganiamo questo “finto” odio verso i resort! A volte sono una manna dal cielo ?
    Se si riescono a selezionare con un po’ di attenzione, non vedo perché non soggiornarvi, è un principio che non capisco. Se posso scegliere evito le grandi strutture ma in una location come quella, come dici tu, l’idea di una pina colada ci sta tutta!

    • Rispondi simoltreleparole a

      Hai proprio ragione! Io ne sono rimasta molto felice, è stata la scelta giusta. Relax, mare e comunque tanta tanta vera Cuba anche li. Dipende tutto da come si fanno le cose 😉

  • Rispondi Paola a

    Ti capisco perfettamente perché ogni tanto anche io amo staccare completamente e venire solo coccolata in hotel senza esplorare nulla, soprattutto nei viaggi lunghi. I resort li ho sempre snobbati però come dici tu, tutto dipende dalle persone che trovi, quindi mai dire mai! Magari nel mio prossimo viaggio finirò anche io in un resort all inclusive 🙂

    • Rispondi simoltreleparole a

      Vero Paola, mai dire mai. Anche io non ne ero una fan ma alla fine è stata la scelta vincente! 😉

  • Rispondi drinkfromlife a

    Anni fa luoghi come i resort mi facevano storcere il naso, adesso non ne sono più tanto convinta. Anzi mi dico: “Perché no?”. Poi dipende da tanti fattori, ma non ho più voglia di etichettare i luoghi a prescindere.

    • Rispondi simoltreleparole a

      Ti capisco perché anche a me è capitato. Questo viaggio invece mi ha fatto ricredere totalmente!

  • Rispondi Stefania CON LA VALIGIA ARANCIONE a

    Cuba era tra le proposte del 2018 ma poi abbiamo cambiato genere di viaggio! Segno articolo e consigli sul resort!

    • Rispondi simoltreleparole a

      Se avrai bisogno di altre info chiedi pure ?

  • Rispondi Stefania C. (Girovagando con Stefania) a

    Mai alloggiato in un resort ma non escludo di farlo in futuro però poi vorrei andarmene in giro tutto il giro a esplorare i dintorni ?

    • Rispondi simoltreleparole a

      Ti capisco Stefania. Io ho fatto entrambe le cose e ne sono rimasta felicissima!

  • Rispondi ingirovagandomum a

    Hai proprio ragione: sta ad ognuno di noi decidere come vivere il suo viaggio e quanto farsi coinvolgere. Io sono stata solo una volta in un villaggio turistico alle Tremiti e ricordo che era stata una bellissima esperienza, con la possibilità di effettuare delle escursioni che altrimenti mai saremmo riusciti a fare.

    • Rispondi simoltreleparole a

      Io mi sono ricreduta molto sui resort!

  • Rispondi Elisa a

    Altro che, sembra un posto incantevole! Ho sentito che si può anche fare il bagno con i delfini, sai se sono ammaestrati o no?

    • Rispondi simoltreleparole a

      Che io sappia no. Almeno l escursione che vedemmo noi menzionava solo bagno in acqua con i delfini del luogo.

  • Rispondi Bruna Athena a

    Da quel che ne sento, girare Cuba per intero può anche essere molto stancante; secondo me, hai fatto bene a prenderti giorni di relax!

    • Rispondi simoltreleparole a

      La penso proprio come te. Sembra piccola ma alla fine Cuba non lo è. E visitarla tutta significa spostarsi in continuazione da un paese all’altro. La settimana a Varadero mi ha dato la carica e il colorito ;P giusto per finire il giro!

  • Rispondi IngegnerErrante a

    Lo sai che con me su Cuba sfondi una porta aperta… ? Non sono stata a Varadero, ma in altri resort ai cayos. É una parte di Cuba, perché no? Non penso sia così da evitare, anzi!

    • Rispondi simoltreleparole a

      Anche io la penso come te! Spesso andare nei resort viene etichettata come una scelta finta. Io credo che dipenda tutto da come si vivano le situazioni. E poi qualche giorno di relax assoluto ci sta sempre bene! 😉

  • Rispondi Dani a

    Cuba unisce bel mare e cultura… un Paese da tenere in considerazione per i mie prossimi viaggi ?

    • Rispondi simoltreleparole a

      Sì Dani te la suggerisco vivamente! Relax , colori, musica e rum! ?

  • Rispondi Anna a

    I resort anche io cerco di evitarli, ma ogni tanto sono il paradiso…coccole, supermangiate e relax relax. Viaggiare è anche superare i propri limiti, giusto? E non è poi cosi male essere trattati come delle regine per una settimana…fatto bene Simona.

    • Rispondi simoltreleparole a

      Grazie Anna, la penso proprio come te! A volte le coccole ci stanno troppo bene per farsele scappare 😉

  • Rispondi Sofia a

    Sono indecisa se inserire Cuba nel giro del mondo o no. Andando in camper ho qualche perplessità.

    • Rispondi simoltreleparole a

      Io Cuba la suggerisco vivamente perchè a mio avviso merita tantissimo. Però ammetto che con il camper non è fattibile, sono sincera non so neppure se sull’isola un camper esiste! Magari sceglila come meta a parte e non nel giro del mondo con il camper 😉

  • Rispondi Daniela a

    In effetti tutti quelli che conosco che sono stati a Cuba una tappa a Veradero l’hanno fatta. Del resto come si fa a non vedere quelle spiagge così belle e così diverse dalle nostre? Ci andrei anch’io sicuramente!

    • Rispondi simoltreleparole a

      All’inizio ero indecisa ma poi è stata la scelta azzeccata perchè sono riuscita a dosare bene il tempo al villaggio ed i giorni in tutte le altre città! 😉

  • Rispondi Giorni Rubati (@GiorniRubati) a

    Le spiagge bianche convincerebbero anche me e poi sì, da ogni esperienza se si vuole si può imparare qualcosa..

    • Rispondi simoltreleparole a

      In effetti una spiaggia così da sogno ha influito non poco! 🙂

  • Rispondi Giordana a

    Io ho fatto cuba dormendo a casa della gente e visitando l´entroterra. Varadero la esclusi a priori perché é esattamente come la descrivi tu, lontana dalla vera Cuba. Che tristezza. Speriamo non deturpino altri litorali col cemento.

    • Rispondi simoltreleparole a

      Ciao Giordana! Anche io ho fatto il giro stando sempre in casa particular. La scelta di andare a Varadero nasce dal fatto che io d’estate lavoro e vivo sempre costantemente in inverno praticamente. Trovarmi a Cuba e non andare al mare per me era un po’ impossibile. Come ho detto anche nel post Varadero non è la vera Cuba se paragonata ad altri paesi ma dipende tutto dall’approccio con cui la visitiamo. In realtà a volte è solo un grande pregiudizio a bloccarci. Io durante la settimana a Varadero ho comunque vissuto esperienze locali grazie alle persone che ho conosciuto. A volte basta essere bravi a volerle vedere le piccole bellezze 😉

  • Rispondi Assunta a

    Bei ricordi ❤️

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Vero, un viaggio indimenticabile! ♥️

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2022 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti, e per analizzare il traffico. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accetta tutti". Se invece vuoi personalizzarli clicca su "Seleziona  Cookies". 
SelezionaAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
Questi cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del sito. Consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a mantenere certe funzionalità del sito, come la condivisione sui social network e funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookie sono usati per capire e analizzare la performance dell'indicizzazione del sito che aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente.
Statistici
Questi dati ci aiutano a capire e analizzare le prestazioni del sito. Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Altro
Altri cookie non ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA