Ricordo bene la prima volta che mi sono imbattuta in Monica, la mia ospite di oggi. Ero su Instagram quando una foto della sua Genova mi colpì. Cominciai a scorrere il suo profilo e a leggere le sue parole. Quanto amore, quanta appartenenza alla sua terra riuscivo a percepire. Ho scoperto poi pian piano anche il suo blog. Ho cominciato a leggere dei suoi viaggi e partendo proprio da quella Genova a lei tanto cara, ho cominciato a viaggiare per il mondo attraverso le sue parole. Un po’ come essere sulla mongolfiera, simbolo da lei scelto a rappresentare la sua passione per il viaggio.
Molte le cose che abbiamo in comune. Quell’innata voglia di esplorare senza sapere fino in fondo perché. Ma anche la necessità di ritornare sempre in un paese in cui le radici sono e restano radicate più che mai.
Oggi questa grande donna è qui con me in casa Oltre le parole. E mentre spero con tutto il cuore che questo incontro possa tramutarsi in un lungo abbraccio dal vivo, lascio a lei la parola e vi porto a conoscere meglio Monica ed il suo blog In Viaggio con Monica!
Quattro chiacchiere con … In viaggio con Monica!
Ciao Monica, benvenuta nel salotto di Oltre le parole. Allora, parlaci di te e di com’è nata l’idea del tuo blog.
Prima di tutto grazie per questa intervista. Per me è un onore entrare nel tuo spazio che ho sempre apprezzato e letto con piacere! Il mondo dei blog mi ha sempre affascinato ma fino a un paio d’anni fa non ho mai pensato di aprirne uno, non avevo tempo e non avevo in mente un argomento di cui parlare. Nel 2015 la mia azienda ha chiuso e mi sono dovuta reinventare perché, purtroppo, nella mia città non era facile ritrovare un lavoro adatto alle mie competenze. Ho deciso così di riprendere in mano la mia passione per i viaggi per provare a farla diventare un lavoro e ho intrapreso l’attività di consulente di viaggio. Con questa nuova attività ho iniziato ad aprire i canali social, partendo da Instagram, e a studiarli. Mi sono appassionata anche al mondo del web marketing e da lì al blog il passo è stato breve.
Secondo te qual è l’aspetto più difficile da capire del nostro “mondo” per chi non ha la nostra stessa passione?
È difficile spiegare agli altri cosa significhi gestire un blog e quanto impegno comporti. È qualcosa che deve nascere da una grande passione perché occupa moltissimo tempo e ci vuole costanza. Io non sono mai stata molto costante nei miei interessi extra lavorativi ma questa volta sento che è diverso perché nasce dalla passione per i viaggi che ho sempre avuto e soprattutto mi sono creata una bella rete di amicizie online, ma che stanno andando anche oltre il web, con cui ci supportiamo e ci confortiamo nei momenti di calo di energia!
Qual è il primo ricordo legato a un viaggio che ti viene in mente?
Con i miei genitori ho sempre viaggiato fin da bambina ma il viaggio che mi è rimasto nel cuore è il primo viaggio da sola per una vacanza studio a 15 anni. Lì mi sono sentita grande e indipendente e ho capito che non avevo paura a trovarmi in una metropoli sconosciuta da sola, anzi mi trasmetteva emozioni fortissime che ancora oggi ricerco in ogni viaggio.
Viaggiando ti è mai capitato di scoprire una meta che secondo te viene sottovalutata?
Io adoro i lunghi viaggi in auto e per comodità, partendo da Genova, ho visitato quasi tutta la Francia. Qualche anno fa sono stata nel Perigord che è una regione meravigliosa con una bella natura, piccole incantevoli cittadine e tanti castelli, che io adoro. A differenza di altre zone della Francia questa regione è poco conosciuta dagli italiani e molto frequentata da Nord Europei ma meriterebbe più attenzione.
Se ti chiedessi qual è una meta che sogni da tempo, cosa ti verrebbe in mente in questo preciso momento?
Il mio grande sogno è sempre stato l’Australia ma da quando sono diventata consulente di viaggio e ho iniziato a studiare le destinazioni e gli itinerari per altri mi sono innamorata del Sudafrica e spero di visitarlo presto.
Come scegli la destinazione dei tuoi viaggi?
Consiglio a tutti di prenotare con largo anticipo per poter scegliere la meta che più si ama a prezzi spesso più convenienti, ma poi, per mille motivi io sono quella dell’ultimo minuto e spesso mi ritrovo a dover scegliere in base a disponibilità e prezzi. Sono proprio il calzolaio che va con le scarpe rotte!
C’è un aneddoto legato a un viaggio a cui sei particolarmente legata?
Le emozioni più forti le ho provate nel viaggio on the road fatto negli Stati Uniti. Ricordo di essere rimasta senza fiato quando mi sono affacciata per la prima volta al Grand Canyon. Tutti lo abbiamo visto in video e fotografie ma niente riesce a trasmetterti quel senso di immensità che provi quando ti trovi lì. E ricordo la tempesta di sabbia in cui ci siamo trovati per arrivare alla Monument Valley, sembrava di essere in mezzo al deserto africano e non avrei mai immaginato una cosa simile.
Secondo te quanto è difficile riuscire a trasmettere a chi legge le emozioni legate al viaggio, piuttosto che fornire informazioni utili e basta?
Non è facile, soprattutto per me che non sono mai stata molto aperta nel raccontare le mie emozioni. Ma quando racconto un viaggio cerco sempre di partire da lì. Guide dettagliate ne possiamo trovare ovunque e fatte super bene, per un blogger penso sia fondamentale condividere le proprie sensazioni ed è questo che crea un legame con chi ci legge.
Ammiro molto chi cerca di fare della propria passione anche il proprio lavoro. Anche io nel mio piccolo cerco ogni giorno di avvicinarmi sempre più alla realizzazione del mio sogno. Mi accorgo però che siamo sempre più là fuori. Cosa suggerisci a chi si affaccia a questo nuovo mondo?
Di studiare tantissimo. Le competenze necessarie per gestire un blog sono molte e proprio perché si è in molti non si può improvvisare. Come in qualsiasi altro lavoro d’altronde e bisogna capire che il blog è un lavoro.
Potresti suggerirci 3 blog che segui e leggi volentieri?
È veramente difficile sceglierne solo 3! Adoro la scrittura di Roberta di Italiaterapia, Elisa e Luca di Mi prendo e mi porto via, e Marika di Gate 309, ma in realtà ce ne sarebbero molti, molti di più! E ovviamente Oltre le parole!
Io la passione di Monica l’ho avvertita tutta in questa intervista che ci ha regalato. Non vedo l’ora di seguirla nei suoi prossimi viaggi e vi consiglio di fare altrettanto. Come? Semplice, seguendola sui suoi canali:
Web : In Viaggio con Monica
: In Viaggio con Monica
: In Viaggio con Monica
E l’ultimo appuntamento nel salotto di quattro chiacchiere lo avete letto? Come sempre, se non lo avete già fatto, correte! 😉