4 chiacchiere con Elena e Chris scoprendo come passare da Instagram al blog sia possibile restando fedeli all’umorismo che da sempre li caratterizza e sottolineando come con i trucchi giusti si possa crescere in modo organico sui social raggiungendo risultati sorprendenti.
Andiamo subito al dunque. Elena e Chris nascono su Instagram e sanno subito conquistare con la loro ironia e il loro modo di fare spontaneo e non costruito. Sono un pozzo senza fine di idee che coinvolgano i loro follower e risultati si vedono in pochissimo tempo. Loro l’idea delle #unusualtravelchallanges che mi portarono a scoprirli per la prima volta. Una sorta di sfida tra le città del cuore in cui colossi come Roma, Parigi, Vienna e Praga, furono battute a sorpresa dalla mia cara Positano. Già, fu così che conobbi i ragazzi di Insolitotramtravel, con una sfida che mi portò al secondo posto battuta solo da New York. E chi lo avrebbe mai detto! E fu così che cominciai ad appassionarmi al loro modo giocoso di intrattenere.
Mi appassionai io e con me molte migliaia di persone. Raggiungere i 10k su instagram fu facilissimo per loro. E invece di tenersi stretti i loro segreti come fossero il quarto segreto di Fatima, pensate un po’ cosa hanno inventato? Una newsletter che spiega passo passo come crescere in modo organico su Instagram. Senza bot insomma. Perché ormai lo sapete che io i bot di instagram e il fantomatico follow/unfollow davvero non li sopporto. E loro cadono a puntino perché nonostante io e la cromia delle foto non riusciamo proprio ad andare d’accordo, grazie alle loro iniziative sto scoprendo sempre più il potere dell’interazione sui social e sto crescendo (anche se un po’ a rilento ehehe) anche io. Il passo da Instagram al blog era quindi per loro più che doveroso.
Da quando ho cominciato a seguirli, ho realizzato che la differenza tra emozionare e intrattenere è probabilmente più sottile di quanto si possa immaginare. Leggere i loro articoli infatti, è come ritrovarsi tra le mani una mini guida dettagliata. Ma attenzione, pur contenendo un numero incredibile di informazioni, ogni loro viaggio risulta coinvolgente e divertente. Perché anche se loro si considerano più intrattenitori che emozionatori ( si può dire?), la verità è che la linea è talmente sottile da svanire nel nulla. Da Instagram al blog ci sono sempre loro, Elena e Chris con quell’humor che li rende speciali.
Perché vedete a mio parere non importa da dove arriviate e dove approdiate, che si tratti di passare da un lavoro alla scrivania a uno freelance, da un ufficio al mondo del web o appunto da Instagram al blog, l’importante è portare con se la propria personalità, la passione e tanta ma tanta voglia di fare. Certo tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare, ma con i ragazzi di Insolitotramtravel qualche dritta utile ci scappa sempre!
4 chiacchiere con Insolitotramtravel – Da Instagram al blog
E dopo tutte le mie chiacchiere meglio lasciare la parola a loro, vedrete che non ve ne pentirete!
Ciao ragazzi benvenuti nel salotto di Oltre le parole. Allora, parlateci di voi e di com’è nata l’idea del vostro blog.
Ciao Simona! Allora, noi siamo Elena e Christian di Insolitotramtravel. Siamo nati in primis su Instagram quando, nel marzo 2018, abbiamo iniziato a condividere alcune foto di Tenerife, ottenendo un discreto riscontro, nonostante le poche decine di followers.
A quel punto, motivati da ciò, abbiamo deciso di prendere il tutto un po’ più sul serio, iniziando a pubblicare foto con regolarità, parlando dei nostri viaggi passati. A Luglio le cose stavano andando bene, al punto che abbiamo deciso di fare lo step successivo: il blog. Fortuna vuole che Christian sia un programmatore e avesse già diversi anni di esperienza anche nello sviluppo di siti Internet, per cui il blog per noi era più uno svago da tempo libero, che non un vero e proprio investimento monetario. E ora siam qui, con un blog che parla di viaggi “nei 2 mondi” nel quale da un lato parliamo delle nostre avventure in Italia e nel mondo e dall’altro diamo suggerimenti, consigli e idee su come vivere la propria presenza web.
Secondo voi qual è l’aspetto più difficile da capire del nostro “mondo” per chi non ha la nostra stessa passione?
Crediamo che ormai, anno domini 2020, bene o male tutti abbiano presente cosa sia un blogger, cosa faccia e, in linea di massima, come possa sostenersi economicamente. Quindi, più che “difficoltà a capire” parlerei di “rifiuto a capire”. E’ difficile accettare che una persona possa guadagnare mentre persegue la propria passione laddove questa passione è “non convenzionale”. Si parla sempre del fatto che “bisognerebbe fare il lavoro dei sogni” ma non si vuole accettare il fatto che questo lavoro dei sogni non sia per forza legato al mondo d’ufficio o della produzione “vecchio stile”.
Questa cosa noi la percepiamo in maniera duplice: sia in quanto “travel blogger” (cosa che siamo comunque ancora lungi da essere in maniera professionale), sia in quanto “sviluppatori” che potenzialmente possono lavorare da ovunque (da un ufficio, così come da casa, così come da una spiaggia).
Ma ripetiamo, secondo noi tutti l’hanno capito, ma tanti si rifiutano di accettarlo.
Qual è il primo ricordo legato a un viaggio che vi viene in mente?
Visto che siamo in 2, parliamo del primo ricordo condiviso: Firenze. Natale 2010. Stavamo insieme da poco più di 5 mesi, andavamo ancora alle superiori e, con un po’ di risparmi messi da parte durante gli anni, siamo andati a Firenze insieme, sfidando i dictat familiari che ci volevano a casa per la notte di Natale. Fu una bella lotta, ma la difficoltà nell’ottenere il risultato, rese il viaggio ancora più soddisfacente. E poi Firenze…a Natale…assieme all’altro/a per la prima volta! Top! 😍😍
Viaggiando vi è mai capitato di scoprire una meta che secondo te viene sottovalutata?
Quando facciamo viaggi lunghi è difficile, perché noi stessi andiamo generalmente nelle mete più belle, famose e raccomandate. Girando nei dintorni di casa, però, scopriamo spesso delle perle che non si calcola nessuno, noi compresi fino a qualche giorno prima di andarci 😂. Per esempio a Treviso c’è il “cimitero delle barche”. E’ un posto iper scenografico…che però dobbiamo ancora visitare. E si trova a 20 minuti da casa!
Se vi chiedessi qual è una meta che sogni da tempo, cosa vi verrebbe in mente in questo preciso momento?
Christian: Giappone
Sono cresciuto con con anime e manga, di ogni genere. Da Dragonball a One Piece, da Rossana a Detective Conan. Le scenografie, l’atmosfera, l’arte, l’inventiva e l’innovazione di alcune opere mi hanno fatto conseguentemente innamorare della cultura nella quale queste fiorivano. E così…da sempre…sogno il Giappone…ma costa un saaaccco!!!!!
Elena: Egitto
Non so bene il perché effettivamente. O meglio, c’è più di un perché. Fin dalle elementari, quando si studiava la storia egizia, ero ammaliata dall’alone di mistero che la circondava, dalle piramidi, dai geroglifici, dalle divinità particolari. Credo sia questo, si: il mistero. Ad esso poi si aggiunge il fatto che i miei genitori sono andati in Egitto nel loro viaggio di nozze e vedere le foto dei posti in cui sono andati è stato il momento in cui mi sono ripromessa che prima o poi sarei andata anche io in Egitto.
Come scegliete la destinazione dei vostri viaggi?
Vogliamo visitare il mondo…e senza un preciso ordine. Per cui la selezione è basata su criteri più contingenti, come per esempio la durata della vacanza, il suo costo, il clima del luogo ecc.
C’è un aneddoto legato a un viaggio a cui siete particolarmente legati?
Madrid, Estate 2011. Era il periodo degli indignados con la maschera di V per Vendetta ma era anche il periodo della GMG, la giornata mondiale della gioventù. A quel tempo eravamo molto attivi nei centri estivi del nostro paese e, conseguentemente, molto legati al mondo della chiesa. Quando ci venne proposto un viaggio a Madrid a costo BASSISSIMO, non ce lo facemmo scappare. Furono giornate super particolari, caratterizzate da molte preghiere e poca arte…però qualcosa potemmo visitare anche perché Christian era stato a Madrid giusto 2 settimane prima con i suoi genitori e si ricordava a memoria tutti i luoghi più interessanti da vedere!
Esperienza comunque memorabile, assolutamente diversa da ogni altra che abbiamo vissuto. Abbiamo dormito per giorni a terra in una palestra assieme ad altre migliaia di persone da tutto il mondo e, nella serata finale, abbiamo dormito, sotto la pioggia, in una pista di atterraggio assieme a MILIONI di giovani. Super emozionante!
Secondo voi quanto è difficile riuscire a trasmettere a chi legge le emozioni legate al viaggio, piuttosto che fornire informazioni utili e basta?
Noi, lo ammettiamo, siamo molto di più sul lato “informazioni”. Informazioni consapevoli però, frutto di esperienze. Per cui non sappiamo rispondere bene a questa risposta perché il nostro scopo non è tanto quello di emozionare, quanto quello di aiutare…possibilmente intrattenendo. Ogni nostro testo e ogni nostro contenuto è più o meno ricco di humor. Il nostro humor. Non sappiamo con precisione (se non mediante qualche feedback) se esso piaccia. Ma è il nostro modo di fare. E’ il nostro approccio. Quello che adottiamo nel blog, così come nel nostro gruppo telegram, così come nella vita vera! Il nostro obiettivo a lungo termine è quello di informare e divulgare, intrattenendo.
Ammiro molto chi cerca di fare della propria passione anche il proprio lavoro. Anche io nel mio piccolo cerco ogni giorno di avvicinarmi sempre più alla realizzazione del mio sogno. Mi accorgo però che siamo sempre più là fuori. Cosa suggerite a chi si affaccia a questo nuovo mondo?
Di dare valore. Fare informazione. Noi da qualche mese abbiamo cambiato registro e siamo passati da semplici creatori di contenuto che sfornavano contenuti senza scopo, ad un approccio più strutturato, studiato, conscio. Nel farlo ci siamo dati ordine, abbiamo dato ordine a ciò che facciamo e ora, ordinatamente, veicoliamo messaggi ed informazioni, aiutando chi ha bisogno del nostro aiuto. Crediamo infatti che il “dare una mano” sia il metodo migliore per vivere…sul web, così come nel mondo reale.
Potreste suggerirci 3 blog che seguite e leggete volentieri?
Avendo tanti interessi seguiamo tanti blog provenienti da aree diverse. Nell’ambito viaggi potremmo indicarti Cappellaci a merenda (che abbiamo anche avuto il piacere di conoscere a Ferrara), PanAnna blog di viaggi e Positivitrip.
Ve lo avevo detto che il passo da Instagram al blog per loro è doveroso oppure no? Ecco quindi i canali dover poter seguire le avventure di Elena e Chris sempre condite con quel pizzico di humor che li rende più unici che rari. 🙂
Web: Insolito tram travel
FB: Insolito tram travel
IG: Insolito tram travel

Condividi su Pinterest!
Se anche voi siete sui social ma temete il grande passo, non abbiate paura. Come avete potuto notare la passione e l’impegno rendono il passaggio da Instagram al blog possibile!