Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > Europa > Italia > Dove dormire in un Castello in Puglia – Monti Dauni

    Dove dormire in un Castello in Puglia – Monti Dauni

    vivere una favola

    Dormire in un Castello in Puglia, sui Monti Dauni, per vivere un soggiorno da favola!

    Diciamoci la verità, chi non vorrebbe dormire in un castello e vivere un’esperienza da favola almeno una volta nella vita? Io sono sincera, è sempre stato uno dei miei sogni. Ho sempre sognato di camminare tra i grandi corridoi che fanno eco, tra portoni e tende pregiate  con le immagini di dame e cavalieri, di leggende e duelli che mi scorrono davanti agli occhi. Stranamente però ho sempre immaginato Castelli Inglesi, luoghi lontani e non ho mai riflettuto sulla possibilità di farlo proprio in Italia. Pensate quindi alla sorpresa incredibile quando mi è stata data la possibilità di dormire in un castello in Puglia durante il mio tour dei Monti Dauni!

     

    In questo articolo

    • Dove dormire in un Castello in Puglia: Bovino
      • Residenza Ducale – Dormire al castello di Bovino
        • Gli interni del Castello di Bovino
        • La vista dal Castello di Bovino

    Dove dormire in un Castello in Puglia: Bovino

     

    Classificato come uno dei Borghi più belli d’Italia, Bovino è stato il primo borgo che mi ha accolta in Daunia. Mi sono affezionata a questo borgo in modo particolare. Forse perché l’ho vissuto maggiormente o forse perché è proprio qui che ho realizzato ben tre dei miei sogni. Ricordate? Ve ne parlavo proprio nell’articolo sulla mia prima volta in Puglia alla scoperta dei Monti Dauni.  Uno di questi sogni era  quello di dormire in un Castello e grazie a Residenza Ducale, questo sogno è diventato realtà.

    Residenza Ducale – Dormire al castello di Bovino

    Il Palazzo Ducale di Bovino, meglio conosciuto proprio come Castello di Bovino, fu costruito durante il periodo normanno e successivamente ampliato grazie a Federico II di Svevia. È solo nel 1600 però, che con il Duca di Guevara diventa una vera e propria residenza,  e aggiungo una residenza a dir poco meravigliosa.

    Oggigiorno il Castello è diviso in due parti. La prima ospita il Museo Diocesano di Bovino che tra dipinti, crocefissi pregiati, ostensori e reliquiari ospita il patrimonio culturale della Diocesi di Bovino. La seconda parte è invece destinata all’ospitalità e offre camere spaziose e luminose con arredi d’epoca e un tocco unico di magia. Insomma la combinazione perfetta tra idillio storico e comfort moderno!

    dormire in un castello

     

    Gli interni del Castello di Bovino

    Può sembrare banale ma percorrere i corridoi del Castello regala davvero emozioni incredibili. Immaginate portoni di legno, tende pregiate, finestre che si aprono su viste spettacolari. Immaginate ogni singolo dettaglio curato con cura e passione, curato nel rispetto dell’arte e della storia pur mantenendo elevatissimi standard di comfort. Ciò che colpisce è il calore di un’ospitalità genuina che punta a regalare soggiorni rilassanti e indimenticabili. Non a caso la Soc. Coop. Sipario che gestisce il Castello, ha assegnato ad ogni stanza il nome di un fiore. Secondo la loro filosofia infatti ” i fiori, attraverso il loro linguaggio esprimono stati d’animo, buoni sentimenti, precisi messaggi e ad essi spesso si attribuiscono significati morali. È una maniera gentile e, ci auguriamo piacevole, per significare e manifestare rispetto, amicizia e gratitudine per tutti coloro che sceglieranno la nostra ospitalità.”.

    kit cortesa

    Va da se che durante il mio soggiorno presso Residenza Ducale mi sono sentita come una vera principessa dall’inizio alla fine. Inutile dire che mi sono persa per qualche ora a fotografare ogni singolo dettaglio e che anche solo fare colazione in una stanza arredata magnificamente regalava emozioni da favola!

    set di posate

    Quando programmi qualcosa hai delle aspettative, un’idea nella tua testa che speri possa diventare realtà. Io non avevo programmato il mio soggiorno al Castello e viverlo come una sorpresa ha enfatizzato maggiormente le sensazioni che ho poi vissuto. La magia e le vibrazioni di una storia radicata in ogni mattoncino si percepiscono ad ogni passo, ad ogni angolo. Ma non si tratta di un castello sfarzoso, di quelli che io chiamerei “pacchiani” . Residenza Ducale è un Castello in cui la storia la fa da padrone e la ricchezza del luogo sta in un arredamento raffinato e avvolgente. Ecco, questa è la sensazione che ho provato per tutto il tempo. La sensazione di essere avvolta dal Castello, dalla sua magia e dal suo essere tremendamente affascinante nella sua naturale bellezza. E così, senza programmarlo, mi sono ritrovata nel mio sogno. Mi sono ritrovata esattamente nel Castello che sognavo.

    l'eleganza dei dettagli

     

    La vista dal Castello di Bovino

    La particolarità del Castello di Bovino è quella di trovarsi in una posizione a dir poco privilegiata. Dal Castello infatti si gode di una vista incredibile sia sulla vallata che sul centro storico di Bovino. Difficile decidere quale sia il periodo migliore per vivere un soggiorno da favola. Io sono stata al Castello agli inizi di Marzo quando la vallata era di un verde a dir poco brillante e il sole cominciava a scaldare la pelle. Ma ho visto foto del Castello ricoperto da un sottile strato di neve e credetemi non ci vuole molto ad immaginare quanto magico possa essere stato anche in questa veste.

    La bellezza di questo posto credo stia anche in questo. Nell’essere la mete ideale per una vacanza programmata ma anche per un weekend fuori porta. Di quelli che non importa quando finalmente sei riuscito ad avere un giorno libero dal lavoro e sai che ti basta raggiungere Bovino per vivere un’esperienza meravigliosa!

    dormire in un castello in Puglia: Bovino, borgo nei dintorni di Foggia

    Per vivere esperienze da favola non sempre bisogna andare lontano, cerco anche io di ricordarlo sempre a me stessa il più possibile. Ad esempio dormire in un Castello in Italia si può ed io l’ho fatto. Si può vivere un’esperienza magica tra storia ed arte proprio a Bovino, uno dei meravigliosi Borghi dei Monti Dauni in Puglia.

     

    Per scoprire tutte le foto di Residenza Ducale fatte durante il mio soggiorno trovate l’album completo sulla pagina Facebook Oltre le parole-Travel blog di Simo!

     

    A presto!

     

    *SuppliedBy Daunia Press Tour

     

    86 Commenti
    Borghi sui Monti Dauni in PugliacastelloPuglia
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Mondovagando blog, a spasso per il mondo con Lucia!

    • Sara, esploratrice del mondo!

    86 Commenti

  • Rispondi mypunkbox Alice 17/04/2018 a 8:28 AM

    Hai ragione Simona, per vivere esperienze da favola non sempre bisogna farsi ore ed ore di volo. E questa di alloggiare in un castello è davvero un’esperienza fuori dal comune. Mi manca!

    • Rispondi simoltreleparole 17/04/2018 a 9:06 AM

      Alice spero che anche tu posa presto vivere questa favola! È stata per me davvero una bellissima scoperta e spero che sia di ispirazione per molti. COme dici anche tu, non serve andare lontano 😉

  • Rispondi Lucy The Wombat 17/04/2018 a 8:53 AM

    Ma che bello! Ho radici pugliesi ma non sapevo di questo posto, solo di Castel del Monte. Mi affascina l’idea di dormire in un posto così, anche se mi metterebbe un po’ di soggezione! E poi freddolosa come sono, avrei bisogno che mi accendessero il camino! 😀

    • Rispondi simoltreleparole 17/04/2018 a 9:07 AM

      Sono felice di averti dato uno spunto in più! Anche io sono freddolosa ma credimi si sta una favola. Pur mantenendo intatta l’atmosfera di un tempo, i comfort sono moderni quindi riscaldamento centralizzato per tutti 😉

      • Rispondi Lucy The Wombat 17/04/2018 a 9:09 AM

        In questo caso… me lo segno per quando passo in Italia ;D

        • Rispondi simoltreleparole 17/04/2018 a 9:55 AM

          Ottimo allora 😉

  • Rispondi Lemurinviaggio 17/04/2018 a 9:23 AM

    Abbiamo dormito in diversi castelli in giro per l’Europa, questo ci manca. Annotato!

    • Rispondi simoltreleparole 17/04/2018 a 9:55 AM

      Sono felice di avervi dato uno spunto ragazzi 😉

  • Rispondi Erica 17/04/2018 a 9:28 AM

    In un posto così non ti nascondo che avrei volentieri atteso l’arrivo del principe azzurro nel cuore della notte, così, giusto per tenermi compagnia ? (se mi sente manager…) Scherzi a parte è davvero un luogo da favola ed è in Italia!

    • Rispondi simoltreleparole 17/04/2018 a 9:56 AM

      ahahah non diciamogli niente a Manager allora Erica! E ti dirò, anche lo aspettavo il principe ma mi devo pure accontentare di realizzare i sogni un po’ alla volta no? 😉

  • Rispondi Falupe 17/04/2018 a 1:07 PM

    Un’esperienza simile l’ho fatta in Francia. Sapere che esite una sistemazione particolare così vicino è sicuramente da provare.

    • Rispondi simoltreleparole 18/04/2018 a 8:45 AM

      Anche io credevo di dover andare lontano ed invece a sorpresa l’ho trovato vicinissimo!

  • Rispondi Stefania Molia 17/04/2018 a 1:12 PM

    Mamma che sogno! Bellissime foto e bellissimo posto! In effetti anche il Piemonte e valle d aosta sono pieni di castelli..e non andrei lontano! Devo cercarne uno!

    • Rispondi simoltreleparole 18/04/2018 a 8:46 AM

      Ce ne sono più di quanti immaginassi!!! ???

  • Rispondi Barbara 17/04/2018 a 2:10 PM

    Proprio vero, senza necessariamente fare ore di viaggio, a volte si hanno perle da scoprire a un tiro di schioppo! Io non ho mai dormito in un castello, questa esperienza mi manca!!

    • Rispondi simoltreleparole 18/04/2018 a 8:48 AM

      Ho scoperto che ci sono molti più castelli in Italia di quanto immaginassi sai!!!

  • Rispondi Agnese - I'll B right back 17/04/2018 a 3:14 PM

    Meraviglioso!! Onestamente anche io ho sempre sognato di dormire in un castello, che è anche una tipologia di attrazione turistica che mi piace sempre tantissimo visitare!! Riesco a capire come tu ti sia sentita una principessa durante la tua permanenza, e poi… che vista!! ?

    • Rispondi simoltreleparole 18/04/2018 a 8:51 AM

      È stato magico Agense credimi! Non credevo potesse essere così incredibile e invece poi lo è stato doppiamente vista la sorpresa!

  • Rispondi Pietrolley 17/04/2018 a 4:15 PM

    Non conosco questa zona, e neanche ho mai dormito in un castello!
    Peró hai fatto una bella esperienza, la tua camera era bellissima!

    • Rispondi simoltreleparole 18/04/2018 a 8:50 AM

      È stato davvero un sogno per me. Pensa che era la prima volta che andavo in Puglia!!!!

  • Rispondi Silvia 17/04/2018 a 6:11 PM

    Molte volte meglio posti fuori casa che lontani ? grazie per l’articolo principessa ?

    • Rispondi simoltreleparole 18/04/2018 a 8:51 AM

      Io non sapevo neppure ci fosse! Tutto per caso, forse era destino ???

  • Rispondi Chiara 17/04/2018 a 8:50 PM

    Anch’io, fin da bambina, ho sempre sognato di soggiornare in un castello! Non conoscevo affatto quello di Bovino, ma a giudicare dalle fotografie e dalle parole che hai usato nel tuo articolo deve essere stato bellissimo!

    • Rispondi simoltreleparole 18/04/2018 a 8:54 AM

      Ciao Chiara! Per me è stata una vera sorpresa! Non avrei immaginato di poter vivere una favola simile a soli due passi da casa! Una meraviglia ❤️

  • Rispondi Francesca | Chicks and Trips 17/04/2018 a 9:00 PM

    La principessa che è in me ha subito drizzato le orecchie. Che meraviglia!

    • Rispondi simoltreleparole 18/04/2018 a 8:52 AM

      Sapevo che avrei risvegliato un sacco di principesse con questo Castello! ?

  • Rispondi occhioalloscatto.com 17/04/2018 a 9:43 PM

    Dormire in un castello è sicuramente emozionante. Assegnare poi ad ogni stanza il nome di un fiore, che idea originale. Potrebbero aggiungere un profumatore d’ambiente del fiore diverso per ogni camera ?

    • Rispondi simoltreleparole 18/04/2018 a 8:53 AM

      Non sarebbe male come idea ma ti assicuro che adesso profuma proprio di magia e storia! ?

  • Rispondi Maria 17/04/2018 a 10:32 PM

    Bello questo articolo, mi ha incuriosita molto!

    • Rispondi simoltreleparole 18/04/2018 a 8:54 AM

      Ne sono felice! È stata davvero una favola per me ?

  • Rispondi raffigarofalo 17/04/2018 a 11:44 PM

    Caspita che ambientazione da sogno. Altro che alberghi a cinque stelle! Questo è davvero un sogno!

    • Rispondi simoltreleparole 18/04/2018 a 8:55 AM

      Hai proprio ragione! Il Castello vale molto più di un cinque stelle, è magico!

  • Rispondi Dani 18/04/2018 a 6:23 AM

    Che posto da sogno! Non ho mai provato un’esperienza simile.

    • Rispondi simoltreleparole 18/04/2018 a 8:56 AM

      Era la prima volta anche per me! Te lo suggerisco vivamente perché è davvero da sogno!

  • Rispondi Simona Genovali 18/04/2018 a 6:47 AM

    Ciao! Ma che meraviglia! Ho dormito in un Castello in Toscana ma in Puglia mai! Adoro la Puglia ci sono stata e ci tornerò. Perciò grazie! ?

    • Rispondi simoltreleparole 18/04/2018 a 8:57 AM

      Ciao mia omonima ? sono felice di averti dato uno spunto per la Puglia ?

  • Rispondi gloria 18/04/2018 a 9:25 AM

    Molto bello questo posto, interessante l’articolo, dormire in un castello è stato sempre un mio sogno e averne conosciuto uno grazie a te è davvero entusuasmante, lo terrò presente quando passerò in Puglia.

    • Rispondi simoltreleparole 18/04/2018 a 8:57 AM

      Ciao Gloria sono davvero felice che il mio articolo ti sia piaciuto! Spero possa esserti di aiuto presto ?

  • Rispondi Alice i giardini della Memoria 18/04/2018 a 10:26 AM

    Il mio più grande sogno! Che meraviglia! *.*

    • Rispondi simoltreleparole 18/04/2018 a 8:58 AM

      Potresti realizzarlo presto sai! ?

  • Rispondi Giulia M. 18/04/2018 a 12:43 PM

    È un’esperienza che vorrei fare anch’io, e capisco in toto il tuo entusiasmo per questa esperienza! **

    • Rispondi simoltreleparole 18/04/2018 a 10:52 AM

      Spero possa riuscire anche tu presto allora Giulia! ?

  • Rispondi Claudia 18/04/2018 a 1:48 PM

    Che sogno dormire in un castello!

    • Rispondi simoltreleparole 18/04/2018 a 11:49 AM

      Un vero sogno!

  • Rispondi Silvia 21/04/2018 a 9:04 AM

    Simo!!Bellissimo posto e immagino le emozioni!!a me fanno sognare quei posti e in un certo senso, sembro pazza a dirtelo così, ma mi riportano un pò alla mia vita passata.. feci una regressione una volta..ed io vivevo nel medioevo..bellissime foto!!

    • Rispondi simoltreleparole 21/04/2018 a 7:12 AM

      Sono troppo contenta che ti sia piaciuto Silvia! Ma dimmi della regressione, posso solo immaginare le emozioni! Ti sei ritrovata catapultata in un’altra epoca, mio Dio che cosa unica! Io ho sempre desiderato farla ma a dire il vero ho un po’ paura. Non so il timore di scoprire una parte di me che non so di avere. Tu come l’hai vissuta?

  • Rispondi Ale e Kiki - untrolleyperdue.it 22/04/2018 a 11:06 AM

    La Daunia è una terra che abbiamo conosciuto solo da poco, ma che sembra riservare bellissime sorprese! L’esperienza che hai provato è affascinante e inusuale, e forse è un modo per entrare in contatto al 100% con la tradizione e la magia del borgo di Bovino!
    La prossima volta che vireremo verso la Puglia, i Monti Dauni e i suoi bellissimi borghi saranno sicuramente nel nostro programma! 😉

    • Rispondi simoltreleparole 23/04/2018 a 5:02 PM

      Sono sincera, non mi aspettavo che potesse colpirmi così tanto. È una terra che viene spesso sottovalutata ma in realtà merita tantissimo ed il fatto che io sia ancora qui a parlarne con così tanta emozione dopo due mesi ormai, è la prova che una volta vista non ti lascia più!

  • Rispondi Marina ilgustoinviaggio 24/04/2018 a 6:34 AM

    Il sogno di ogni bambina è quello di dormire in un castello ed immagino che potrebbe diventare facilmente anche il mio desiderio vedendo le tue foto!

    • Rispondi simoltreleparole 24/04/2018 a 11:26 AM

      Marina è davvero incredibile trovarcisi dentro credimi! Spero che possa vivere anche tu questa esperienza presto 🙂

  • Rispondi Giulia Limbrici 24/04/2018 a 9:43 AM

    Sembra davvero un’esperienza da favola: dormire in un castello! Ora mi è venuta voglia di provare tutti i castelli d’Italia!

    • Rispondi simoltreleparole 24/04/2018 a 11:28 AM

      A chi lo dici Giulia! Una volta provato il primo non posso più smettere! 😉

  • Rispondi Paola 04/05/2018 a 1:19 PM

    L’unica cosa che manca a questo post è una tua foto vestita da principessa! Anche io mi immagino in un castello obbligatoriamente con i vestiti lunghi e vaporosi… mi sa che ho visto troppi film ahahah

    • Rispondi simoltreleparole 04/05/2018 a 12:22 PM

      Io come te! Se avessi saputo che avrei dormito in un Castello quasi sicuramente mi sarei portata dietro qualcosa per vivere la fiaba fino in fondo ahahah ti immagini? Vestita da principessa in un castello! Neppure da bambina avrei potuto immaginare che il sogno si poteva realizzare veramente!!!

  • Rispondi lizbiella 04/05/2018 a 5:35 PM

    Ci sono tantissimi castelli in Italia che non basterebbe una vita per esplorarli tutti! Grazie per questa recensione sulla Residenza Ducale. E’ un posto davvero bello che spero di poter visitare durante la mia esplorazione della Puglia!

    • Rispondi simoltreleparole 05/05/2018 a 7:28 AM

      Ciao Liz! Hai ragione, una vita non basterebbe a visitarli tutti. Eppure spesso andiamo lontano senza sapere che molti sono proprio dietro l’angolo! Spero davvero tu possa trascorrere qualche giorno a Residenza Ducale e provare la sensazione di essere una principessa proprio come me! ?

  • Rispondi Sara Chandana 06/05/2018 a 11:20 PM

    Devo ammettere che non sono mai stata attirata dall’idea di dormire in un castello, forse perché ripenso ai film horror che vedevo da ragazzina. Leggendo questo post mi sono sentita affascinata. Ne hai parlato con così tanto coinvolgimento che mi sono detta:” Perché no?”. 🙂

    • Rispondi simoltreleparole 09/05/2018 a 8:32 AM

      Davvero? Io invece ho sempre pensato alle favole! magari avrà lo stesso effetto anche su di te se lo provi 😉

  • Rispondi Zucchero Farina in viaggio 08/05/2018 a 6:05 PM

    Mi piacerebbe molto dormire in un castello. Questo è un po’ lontano per me ma l’ho trovato bellissimo

    • Rispondi simoltreleparole 09/05/2018 a 8:22 AM

      Io per prima dovrei visitarla perchè ancora non la conosco. Ma spero presto di farlo al più presto! 😉

  • Rispondi Lucrezia 09/05/2018 a 10:33 PM

    Mi associo a chi ti ha ringraziato per la scoperta! Il mio compagno è Pugliese e quindi conosciamo abbastanza bene questa terra ma di questa meraviglia non avevo idea, mio figlio lo adorerebbe! Mi toccherà portarcelo insieme alla sorella che potrà sentirsi una principessa ?

    • Rispondi simoltreleparole 11/05/2018 a 12:17 PM

      Grazie a te per le bellissime parole! ❤️

  • Rispondi Bruna Athena 11/05/2018 a 12:18 PM

    Dormire in un castello è un’esperienza che non ho mai fatto. Che bei posti in Puglia, mi sorprende sempre!

    • Rispondi simoltreleparole 11/05/2018 a 12:21 PM

      Era la prima volta anche per me! Non ti dico la sorpresa Bruna!!!

  • Rispondi FuoriMappa 11/05/2018 a 2:11 PM

    No dai! Ma questa esperienza è davvero magnifica e sinceramente non ci avevo mai pensato! grazie per aver condiviso questa scoperta!

    • Rispondi simoltreleparole 11/05/2018 a 12:15 PM

      Sono molto felice che la mia esperienza possa essere di spunto per te! ❤️

      • Rispondi FuoriMappa 11/05/2018 a 4:53 PM

        Si davvero! ho riguardato ancora foto e posto…mi sa che organizzo 🙂

        • Rispondi simoltreleparole 13/05/2018 a 7:07 AM

          Ma dai che bello! <3

  • Rispondi Marina 08/06/2018 a 6:31 PM

    Ma che spettacolo! Bello dormire in un castello! Un’esperienza che mi è capitato di fare parecchie volte in Liguria quand’ero adolescente. Un’atmosfera unica. Bovino poi mi pare davvero una splendida esperienza!

    • Rispondi simoltreleparole 09/06/2018 a 7:23 AM

      Io ci ho dormito per la prima volta in Puglia ma da allora non faccio che andare alla ricerca di castelli in giro per l’Italia e per il mondo!

  • Rispondi Arianna 22/06/2018 a 9:01 AM

    Sogno da tempo di dormire in un castello, e questo potrebbe davvero essere il posto giusto <3 magico <3

    • Rispondi simoltreleparole 23/06/2018 a 8:10 PM

      Arianna ti assicuro che è un’esperienza da non perdere veramente!

  • Rispondi Jessica 29/06/2018 a 9:34 PM

    Oh, dev’essere stato un vero sogno! Io amo follemente i castelli e mi piacerebbe molto dormirci. Peccato che la Puglia sia un poco fuori mano per me ? Mi fa piacere che tu abbia avuto questa bellissima occasione!

    • Rispondi simoltreleparole 30/06/2018 a 7:19 AM

      Per me era la prima volta, non sai che emozione! Spero che anche tu un giorno possa vivere questa esperienza, che sia in Puglia o altrove, è davvero magica!

  • Rispondi 50 sfumature di viaggio 03/07/2018 a 9:38 AM

    I castelli sono una delle mie passioni ….. che siano diroccati o che meno, abitati dai fantasmi e non !! Non conoscevo questo incantevole posto in Italia dove si poteva anche soggiornare …. che bello!!!!!

    • Rispondi simoltreleparole 03/07/2018 a 12:04 PM

      Allora questo posto fa proprio per te! È come vivere in un sogno credimi!

  • Rispondi Cassandra - Viaggiando A Testa Alta 28/12/2018 a 9:29 AM

    Wow, che esperienza super! Sai che non l’ho mai provata, ma mi piacerebbe molto poter dormire in un castello! Sarebbe un po’ come realizzare i sogni da bambina di essere una principessa… Devo informarmi se anche qui vicino alla Lombardia c’è qualcosa!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 29/12/2018 a 11:26 AM

      E’ stata per davvero un’esperienza super Cassandra. Pensa che non era neppure in programma, è stata piuttosto una vera sorpresa. 😉

  • Rispondi VALERIA 12/01/2019 a 12:53 PM

    Esperienza da fare! Io mi ero informata per dormire in un altro castello, quello di Pergine Valsugana in Trentino, e i prezzi erano pure bassi! Sulla carta infatti aveva una stella sola: barriere architettoniche, bagno condiviso e dimensioni non sempre adeguate alla normativa contemporanea, ecco svelato l’arcano!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 12/01/2019 a 1:07 PM

      In effetti se si dorme in un Castello bisogna adeguarsi un pochino. Però questo significa anche immergersi completamente nell’atmosfera e rivivere una favola! 🙂

    • Rispondi Katja 25/04/2019 a 1:38 PM

      Sono di Trento e non mi aspettavo che nel castello di Pergine Valsugana si potesse fare questo tipo di esperienza! Sapevo del ristorante al suo interno ma non della possibilità di dormirci … mi informerò pure io!

      • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 25/04/2019 a 3:25 PM

        Si scoprono sempre cose interessanti visto Katja! 😉

  • Rispondi Silvia The Food Traveler 25/04/2019 a 1:14 PM

    Peccato che la Puglia sia lontana da casa mia, in Piemonte! Altrimenti per il prossimo weekend avrei prenotato una stanza. Ma che spettacolo, ci credo che ti sia sentita una principessa: quella stanza – e il castello intero – sembra un posto da sogno. Ora devo vedere se dalle mie parti ci sono strutture simili, anche se mi sa che mi tocca scendere almeno fino in Toscana per dormire in un castello.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 25/04/2019 a 3:24 PM

      Sai Silvia per me è stata una sorpresa perché non lo avevo programmato. In questo modo ho scoperto che anche in Italia ci sono castelli in cui poter dormire. Dovremmo fare una ricerca per capire se in effetti ci siano anche altre possibilità più vivine a te! 🙂

  • Rispondi Katja 25/04/2019 a 1:36 PM

    E che sogno! Non so che farei per poter vivere un’esperienza come questa e mi sa che non uscirei più dal castello (lo farei solo per la bellissima vista che si ammira dalla finestra)! E poi chissà, di sicuro qualche fantasma ti avrà fatto compagnia durante il soggiorno. 😉

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 25/04/2019 a 3:25 PM

      Ciao Katja! Per fortuna nessun fantasma che io sappia ma mai dire mai, potrei anche non essermene accorta! 🙂

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2021 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accedi". Conforme alla normativa GPDR dal 25 maggio 2018.AccediLeggi di più