Uno dei miei più grandi sogni è sempre stato quello di vedere una gravina. Di entrarci letteralmente dentro per immergermi completamente in un’epoca senza tempo. Nel precedente articolo sul mio Itinerario di due giorni a Massafra, vi ho lasciato tutte le informazioni geografiche e storiche della città e vi ho brevemente spiegato cosa fossero le gravine. Oggi invece vi racconto di come durante i miei due giorni di visita a Massafra, io abbia non solo realizzato il mio sogno, ma anche di quanto abbia potuto viverlo appieno immersa nella Tebaide d’Italia. Già perché ho trovato un posticino meraviglioso nel pieno centro storico di Massafra, con tanto di vista sulla Gravina di San Marco.
Dove dormire a Massafra : B&B Santa Marina
Nel cuore del Centro Storico di Massafra sorge il B&B Santa Marina. Le pareti, di un bianco brillante, si sposano perfettamente con gli sprazzi di colore che decorano le stanze e i vicoli circostanti. Comfort e ospitalità la fanno da padrone. La sua vicinanza alla piazza Garibaldi, una delle piazze principali, lo rende facilmente raggiungibile. Ma ciò che sorprende è la vista mozzafiato sulla Gravina di San Marco.

Vista sulla Gravina san Marco – Massafra
Ho amato così tanto quella vista da lasciare la porta della mia stanza praticamente sempre aperta. Non volevo perdermi neppure un attimo del panorama suggestivo che avevo difronte. Al mattino il primo pensiero era di aprire il balcone e godermi la vista sulla gravina e sul Villaggio di Santa Marina da cui appunto il B&B prende il nome. I tavoli e le sedie colorate della terrazza per la colazione, sono stati testimoni del mio sfruttare ogni momento libero proprio per ammirare la vista magica e suggestiva.

Terrazza B&B Santa Marina
Con il sorriso sulle labbra e la pancia piena grazie alla ricca e gustosa colazione, mi sono ritrovata a piedi scalzi e in camicia a vagare per i vicoletti bianchi avvolta solo dal silenzio e dalla tranquillità. Complice la mia adorata signora Rosa, sono riuscita a rubare qualche scatto di uno scenario a dir poco magico. Incredibile come un bianco così abbagliante possa essere la tempo stesso così avvolgente. E cosa dire della cura dei dettagli colorati che risaltano come spruzzi di colore su una tela bianca.

B&B Santa Marina, Massafra
E se all’esterno nulla è lasciato al caso, anche l’interno delle stanze non è da meno. Lo stile moderno e raffinato, si sposa perfettamente con le dimore storiche del territorio. L’utilizzo dei colori per esaltare gli spazi mi ha rapita sin dall’inizio. Immaginate infatti la sorpresa nello scoprire di avere un salottino completamente verde! Come se avessero saputo del mio amore infinito per questo colore. E immaginate poi di ritornare la sera dopo una giornata di esplorazione e accorgervi che la doccia della stanza fa anche la cromoterapia! C’è forse qualcosa che questo piccolo gioiellino non ha da offrire? Direi proprio di no!

Interno B&B Santa Marina (Massafra)
Ricordate quando vi parlavo di dettagli? Ecco, questi sono solo alcuni dei tanti dettagli che associati all’incredibile ospitalità, rendono unico un soggiorno al B&B Santa Marina a Massafra.
Indirizzo: Via Lo Pizzo, 6, 74016 Massafra TA
Telefono: 366 667 1528
Dormire a Massafra : B&B Corte Laterza
Mentre io soggiornavo al Santa Marina, la mia amica Sara soggiornava invece presso il B&B Corte Laterza.
Il piccolo appartamento del B&B dotato di bagno e cucina si è rivelato molto confortevole e curato nei minimi particolari. ?
Scavato nel bellissimo tufo tipico della zona l’appartamento racconta una storia…
Questo era solo un piccolo assaggio della sua esperienza. Per maggiori informazioni vi rimando al suo blog in cui troverete tutti i dettagli: saralessandrini.it
Indirizzo: Vico I Laterza, 21, 74016 Massafra TA
Telefono: 333 960 6169
Dormire a Massafra: B&B Sotto la Volta
Altra opzione per il vostro soggiorno a Massafra è il B&B Sotto La Volta. Anche in questo caso ci troviamo in centro storico e ne sa qualcosa la mia seconda amica Sara. Sì lo so, si chiamano tutte Sara le amiche con cui sono stata a Massafra!
Sono stata accolta in una location d’eccezione, il B&B Sotto la Volta. Mino Miola, il proprietario, mi ha concesso una camera panoramica super bella, intima e accogliente. E pulitissima.?
E per maggiori informazioni a riguardo eccovi il blog di Sara: drinkfromlife.it
Indirizzo: Via Don Cesare Scarano 2/4, 74016 Massafra TA
Telefono: 339 360 3823
E ora che avete tutte queste dritte fantastiche, cosa aspettate a trascorre almeno due giorni a Massafra tra storia, natura e ottimo cibo?
*InCollaborazioneCon La grande festa di Massafra e Maria Millarte del Blog aroundmemm.blogspot.com