Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > Europa > Italia > Dove dormire a Massafra a due passi da una gravina!

    Dove dormire a Massafra a due passi da una gravina!

    Uno dei miei più grandi sogni è sempre stato quello di vedere una gravina. Di entrarci letteralmente dentro per immergermi completamente in un’epoca senza tempo. Nel precedente articolo sul mio Itinerario di due giorni a Massafra, vi ho lasciato tutte le informazioni geografiche e storiche della città e vi ho brevemente spiegato cosa fossero le gravine. Oggi invece vi racconto di come durante  i miei due giorni di visita a Massafra, io abbia non solo realizzato il mio sogno, ma anche di quanto abbia potuto viverlo appieno immersa nella Tebaide d’Italia. Già perché ho trovato un posticino meraviglioso nel pieno centro storico di Massafra, con tanto di vista sulla Gravina di San Marco.

     

    In questo articolo

    • Dove dormire a Massafra : B&B Santa Marina
    • Dormire a Massafra : B&B Corte Laterza
    • Dormire a Massafra: B&B Sotto la Volta

    Dove dormire a Massafra : B&B Santa Marina

    Nel cuore del Centro Storico di Massafra sorge il B&B Santa Marina. Le pareti, di un bianco brillante, si sposano perfettamente con gli sprazzi di colore che decorano le stanze e i vicoli circostanti. Comfort e ospitalità la fanno da padrone. La sua vicinanza alla piazza Garibaldi, una delle piazze principali, lo rende facilmente raggiungibile. Ma ciò che sorprende è la vista mozzafiato sulla Gravina di San Marco.

    una finestra sul passato

    Vista sulla Gravina san Marco – Massafra

     

    Ho amato così tanto quella vista da lasciare la porta della mia stanza praticamente sempre aperta. Non volevo perdermi neppure un attimo del panorama suggestivo che avevo difronte. Al mattino il primo pensiero era di aprire il balcone e godermi la vista sulla gravina e sul Villaggio di Santa Marina da cui appunto il B&B prende il nome.  I tavoli e le sedie colorate della terrazza per la colazione, sono stati testimoni del mio sfruttare ogni momento libero proprio per ammirare la vista magica e suggestiva.

     

    caffè con vista

    Terrazza B&B Santa Marina

     

    Con il sorriso sulle labbra e la pancia piena grazie alla ricca e gustosa colazione,  mi sono ritrovata a piedi scalzi e in camicia a vagare per i vicoletti bianchi avvolta solo dal silenzio e dalla tranquillità. Complice la mia adorata signora Rosa, sono riuscita a rubare qualche scatto di uno scenario a dir poco magico. Incredibile come un bianco così abbagliante possa essere la tempo stesso così avvolgente. E cosa dire della cura dei dettagli colorati che risaltano come spruzzi di colore su una tela bianca.

     

    Terra delle Gravine

    B&B Santa Marina, Massafra

    E se all’esterno nulla è lasciato al caso, anche l’interno delle stanze non è da meno. Lo stile moderno e raffinato, si sposa perfettamente con le dimore storiche del territorio.  L’utilizzo dei colori per esaltare gli spazi mi ha rapita sin dall’inizio. Immaginate infatti la sorpresa nello scoprire di avere un salottino completamente verde! Come se avessero saputo del mio amore infinito per questo colore. E immaginate poi di ritornare la sera dopo una giornata di esplorazione e accorgervi che la doccia della stanza fa anche la cromoterapia! C’è forse qualcosa che questo piccolo gioiellino non ha da offrire? Direi proprio di no!

     

    giochi di riflessi allo specchio

    Interno B&B Santa Marina (Massafra)

     

    Ricordate quando vi parlavo di dettagli? Ecco, questi sono solo alcuni dei tanti dettagli che associati all’incredibile ospitalità, rendono unico un soggiorno al B&B Santa Marina a Massafra.

     

    Indirizzo: Via Lo Pizzo, 6, 74016 Massafra TA

    Telefono: 366 667 1528

    Dormire a Massafra : B&B Corte Laterza

     

    Mentre io soggiornavo al Santa Marina, la mia amica Sara soggiornava invece presso il B&B Corte Laterza.

    Il piccolo appartamento del B&B dotato di bagno e cucina si è rivelato molto confortevole e curato nei minimi particolari. ?
    Scavato nel bellissimo tufo tipico della zona l’appartamento racconta una storia…

     

     

    Questo era solo un piccolo assaggio della sua esperienza. Per maggiori informazioni vi rimando al suo blog in cui troverete tutti i dettagli: saralessandrini.it

    Indirizzo: Vico I Laterza, 21, 74016 Massafra TA
    Telefono: 333 960 6169

     

    Dormire a Massafra: B&B Sotto la Volta

     

    Altra opzione per il vostro soggiorno a Massafra è il B&B Sotto La Volta. Anche in questo caso ci troviamo in centro storico e ne sa qualcosa la mia seconda amica Sara. Sì lo so, si chiamano tutte Sara le amiche con cui sono stata a Massafra!

    Sono stata accolta in una location d’eccezione, il B&B Sotto la Volta. Mino Miola, il proprietario, mi ha concesso una camera panoramica super bella, intima e accogliente. E pulitissima.?

     

    E per maggiori informazioni a riguardo eccovi il blog di Sara: drinkfromlife.it

    Indirizzo: Via Don Cesare Scarano 2/4, 74016 Massafra TA
    Telefono: 339 360 3823

     

     

    E ora che avete tutte queste dritte fantastiche, cosa aspettate a trascorre almeno due giorni a Massafra tra storia, natura e ottimo cibo?

     

    *InCollaborazioneCon La grande festa di Massafra e Maria Millarte del Blog aroundmemm.blogspot.com

     

    26 Commenti
    Dove dormire
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Le dritte di Silvia e William in un itinerario di viaggio senza eguali!

    • I riti di Ognissanti in provincia di Foggia: Monti Dauni da scoprire!

    26 Commenti

  • Rispondi anna di a

    Hai ragione, devo prendermi un po’ di giorni e visitare questo paese, stupendo! adoro i paesini caratteristici, quelli con i muri spessi e bianchi, con le viuzze e i vasi di fiori.. paesi che sono sempre più rari. Mi sono segnata questo B&B, dalle foto sembra proprio carino e fare colazione in quella terrazza e con quella vista è impagabile!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Massafra è stata una vera sorpresa per me. Non credevo che sarebbe riuscita ad affascinarmi tanto, ma le gravine e il suo centro storico mi hanno davvero catturata. Spero davvero che anche tu possa andarci presto Anna! 😉

  • Rispondi sabrina barbant e a

    Ti go seguita nelle tue storie in questo viaggio in un lato esotico (per me) della mia Puglia. è bello quando qualcuno ti racconta il tuo territorio 🙂 Quando vado nelle dimore ricavate dalla ristrutturazione di vecchie case antiche mi piace studiare il modo in cui l’architettura antica viene adeguata al design moderno.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Sabri! Devo ammettere che le strutture mi hanno davvero sorpresa perché hanno saputo integrare la tradizione e l’innovazione sfruttando spazi e regalando tanto comfort.;)

  • Rispondi Sara a

    Mentre leggevo il tuo racconto mi sembrava di rivivere quei momenti a Massafra…!!!
    Mi piace tanto il tuo modo di raccontare e di far sentire il lettore parte della tua storia.

    Allora…quando si organizza il prossimo viaggetto?! ?
    Io ho segnato in agenda Malaga… Eh!!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Sara! Grazie mille epr le belle parole, sai che la tua opinione per me conta molto. Sono sicura che riusciremo ad organizzare un bel viaggetto e se fosse Malaga tanto meglio, sai che io la adoro! 😉

  • Rispondi Silvia a

    Che bello quando si trovano questi posticini che fanno sentire a casa anche quando si è in viaggio.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Piccole sorprese che rendono un soggiorno ancora più indimenticabile!

  • Rispondi Francesca a

    Grazie per queste informazioni. Vorrei visitare le gravine e un post su dove dormire a massafra mi torna davvero molto utile =)

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Se sei alla ricerca di un posto vista gravina, facile da raggiungere e curato nei minimi dettagli, questo allora fa davvero la caso tuo! 😉

  • Rispondi Martina Bressan a

    Vi ho seguito durante questo tour nei social e mi piaceva moltissimo seguirvi e scoprire assieme a voi Massafra. Non pensavo che Massafra potesse essere così carina e affascinante… Mi è piaciuto molto vedere questi posti che coniugano tradizione e modernità (innovazione)

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Martina! Grazie per averci seguite nel tour, mi fa piacere di essere riuscita a mostrare la bellezza di Massafra. Secondo me andrebbe promossa molto di più perché davvero in pochi la conoscono. Io stessa non la conoscevo e se non fosse stato per il tour probabilmente me la sarei persa anche io! 😉

  • Rispondi Greta a

    i tuoi articoli sono sempre ricchi di info utili e interessanti. Mi memorizzo questo tuo articolo, mi potrebbe essere utile a breve

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Greta! Mi fa molto piacere leggere il tuo messaggio. Spero tu possa andare a Massafra molto presto. Un abbraccio

  • Rispondi Selene a

    Vi ho seguito e sono certa sia stata un’esperienza unica e poi il b&b sembra davvero un gioiellino grazie per i consigli!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Selene! Un vero gioiellino, non posso che confermare. Se ti trovi da quelle parti te lo suggerisco di vero cuore 😉

  • Rispondi Eleonora a

    Bellissimo spunto, uno dei viaggi da mettere in una checklist 🙂
    Pero’, scusa la mia ignoranza geografica, ma magari mettere che Massafra è in Puglia, in provincia da Taranto magari è un’info utile da non sottovalutare specialmente in un sito di viaggi. Cosi’ come spiegare cosa sia una gravina e magari qualche nota su quante gravine ci siano in Puglia.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Eleonora! Questo articolo nasce come approfondimento dell’articolo precedentemente scritto su Massafra in cui tratto della parte geografica e storica della città e in cui lascio anche qualche breve informazione sulle gravine. Il link di rimando all’articolo di cui parlo, è presente nella primissima parte di questo post che è più specifico. Probabilmente non è molto chiaro il rimando, quindi provvederò a segnalarlo meglio in modo da evitare confusione. 😉

  • Rispondi Stefania a

    Penso che la cura dei dettagli sia un valore aggiunto per un b&b. Offre davvero una bella vista sulla gravina e poi la cromoterapia nella doccia deve essere molto rilassante e gradevole per chi da turista gira tutto il giorno alla scoperta delle bellezze della zona.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Una vera chicca credimi Stefania. La posizione perfetta, la cura dei dettagli e davvero tanta ospitalità. E poi sì, la cromoterapia a fine giornata funzionava veramente 😉

  • Rispondi Marina a

    Sono stata a Massafra un pomeriggio con la guida di Maria Millarte e ho amato questa cittadina. Mi piacerebbe approfondire la conoscenza delle gravine e mi ispira molto il b&b S.Marina, che è la mia santa 🤗

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Marina! Hai avuto una guida d’eccezione non posso che confermarlo. Massafra è davvero carina e ha da offrire molto più di quanto pensassi. Spero che tu possa tornare presto per viverla a pieno e farti affascinare come è successo a me! Un abbraccio 😉

  • Rispondi francesca a

    Massafra è veramente molto bella e offre tantissimo. Grazie per questi suggerimenti, li terrò presenti nel prossimo viaggio.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Francesca! Sono felice di essere stata di aiuto e spero davvero che tu possa andare a Massafra presto!

  • Rispondi Gabriella a

    Massafra manca!! Già questo luogo ma sopratutto la Puglia manca nella mia mappa… e speriamo che il prossimo anno lo si possa fare!!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Te lo auguro davvero Gabriella. La Puglia è stupenda sotto ogni punto di vista, sono sicura che ti piacerebbe da impazzire!

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2022 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti, e per analizzare il traffico. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accetta tutti". Se invece vuoi personalizzarli clicca su "Seleziona  Cookies". 
SelezionaAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
Questi cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del sito. Consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a mantenere certe funzionalità del sito, come la condivisione sui social network e funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookie sono usati per capire e analizzare la performance dell'indicizzazione del sito che aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente.
Statistici
Questi dati ci aiutano a capire e analizzare le prestazioni del sito. Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Altro
Altri cookie non ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA