Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > Europa > Spagna > Dove mangiare a Siviglia – ristoranti, tapas e piatti tipici

    Dove mangiare a Siviglia – ristoranti, tapas e piatti tipici

    Dove e cosa mangiare a Siviglia

    Dove mangiare a Siviglia. Una carrellata di ristoranti, tapas e piatti tipici da non perdere durante un viaggio in città.

    Qualche anno fa la Lonely Planet consigliava Siviglia come città dell’anno da visitare. E’ passato un po’ di tempo ma la meraviglia di questa città non cala affatto, anzi sempre più persone partono per un viaggio in Andalusia soprattutto negli ultimi tempi. Dopo aver creato un itinerario su cosa vedere a Siviglia in pochi giorni, e dopo aver capito come raggiungere il centro  dall’aeroporto con facilità, non ci resta che toccare un’altro aspetto importantissimo. Dove mangiare a Siviglia? E soprattutto quali tapas, ristoranti e piatti tipici non bisogna assolutamente perdere?

    Di seguito una lista di ristoranti e posticini provati grazie anche all’aiuto di un local che di dritte ne aveva da vendere. Pronti per un tour gastronomico a Siviglia?

    In questo articolo

    • Dove mangiare a Siviglia: locali tipici
      • El Rinconcillo
      • Taberna Los Terceros
      • Casa Morales
      • Cafè Taberna de Picalagartos
    • Mangiare ai mercati di Siviglia
      • Il mercato di Triana
      • Il mercato de Feria
    • Dove mangiare a Siviglia: proposte fuori dai soliti giri
      • Perro Viejo
      • Ojalá Tapas y Vino
    • Dove non mangiare a Siviglia

    Dove mangiare a Siviglia: locali tipici

    Di locali tipici a Siviglia ce ne sono tantissimi. Si riconoscono subito dalle maioliche che coprono gran parte delle pareti e che in un mix colorato abbracciano e creano atmosfera. Non manca poi un grande bancone rigorosamente di legno e una serie di foto incorniciate alle pareti con personaggi famosi, amici e anche parenti. Mangiare bene a Siviglia e farlo nei locali tipici non è affatto difficile!

    El Rinconcillo

    El Rinconcillo è il bar più antico di Siviglia. Da più di quattro secoli delizia i palati di sevigliani e turisti che si trovano in visita in città. Questo bar, che è ormai una vera istituzione, si trova in una posizione perfetta. A due passi dal Metropol Parasol ( Las Setas de Sevilla) e al tempo stesso vicinissimo a Calle San Luis a due passi dal quartiere Macarena. Ottimo quindi per mangiare a Siviglia in centro.

    Il bar si compone di due piani. Al primo piano la sala ristorante mentre al piano terra il bar vero e proprio fatto di poche botti da usare come tavoli e di un meraviglioso bancone in legno. Il consiglio è di restare al piano terra e di farsi catturare dall’atmosfera tipica degli andalusi che fanno amicizia nel giro di un secondo e condividono una caña (birra piccola) in compagnia mentre i camerieri appuntano le comande e i prezzi con il gessetto sul bancone che diventa una sorta di lavagna.

    Tra i piatti da non perdere pavías de bacalao (baccalà fritto), espinacas con garbanzos (spinaci e ceci), queso con cabello de angel formaggio e marmellata di zucca) e l’immancabile jamon (prosciutto) tagliato rigorosamente a mano e davanti ai vostri occhi.

    Nonostante la fama i prezzi soprattutto per le tapas restano di fascia medio bassa diventando così non solo uno dei bar più antichi e famosi ma anche uno dei luoghi più gettonati per mangiare a Siviglia spendendo poco. Per tutti i piatti sopra citati con l’aggiunta di due bicchieri di vino costo totale 20 Euro. Considerando che solo un piatto di jamon cortado costa circa 10 Euro direi che non è assolutamente male come prezzo non trovate?

    Indirizzo: Calle Gerona, 40, 41003 Sevilla, Spagna

    Telefono: +34 954 22 31 8 

    Orari: Tutti i giorni 13:00 -1:00

    Consigli utili: Non fatevi spaventare dalla folla, ritagliatevi un posticino al bancone e non fatevi scappare almeno una tapas al Rinconcillo di Siviglia.

    Tapas bar a Siviglia

    El Rinconcillo, Siviglia

    Taberna Los Terceros

    A poca distanza dal famoso Rinconcillo, la Taberna Los Tercero di Siviglia sorprende con la semplicità e il gusto dei suoi piatti. Una taverna rustica situata in una caratteristica piazzetta in ottima posizione. Il locale di piccole dimensioni è fatto quasi interamente di legno e alle pareti foto in bianco e nero completano l’arredamento semplice ma tipico.

    Tra i piatti da non perdere queso de cabra a la plancha con marmelada de arándanos (formaggio di capra alla piastra con salsa di mirtillo), croquetas de jamon (crocchette al prosciutoo) e solomillo con salsa al whisky (filetto di maiale con salsa al whisky). Prezzi contenuti e personale cortese rendono La Taberna Los Terceros una valida opzione per mangiare a Siviglia spendendo poco e vicino al centro! Cena per due con tre tapas, due piatti e quattro birre, totale 30 Euro.

    Indirizzo: Plaza los Terceros, 11, 41003 Sevilla, Spagna

    Telefono: +34 655 51 44 37

    Orari: da lunedì a giovedì compreso 08:30–16:30 e 20–00; da venerdì a domenica compresa 08:30–00

    Mangiare a Sivglia

    Taberna Los Tercero, Siviglia

    Casa Morales

    Casa Morales nasce come cantina ma nel corso degli anni diventa un vero e proprio bar di tapas a Siviglia. Riscuote subito un successo non indifferente grazie all’atmosfera informale e al gusto dei suoi piatti che risultano avere anche prezzi molto economici. Perfetto per mangiare bene ed economico a Siviglia a due passi dalla Cattedrale!

    Il locale ha due entrate separate per due sale separate. La prima più formale mentre le seconda più informale e caratteristica che riporta alle atmosfere di un tempo. Come se dall’anno della sua apertura, nel 1850 circa, non fosse cambiato nulla. Da non perdere pavías de bacalao (baccalà fritto), bacalao encebollao (baccalà al forno con cipolle), albóndigas (polpette). Anche in questo caso data la vicinanza al centro e la qualità del cibo, i prezzi sono davvero contenuti. Otto tapas diverse, tre birre e una bottiglia d’acqua in totale 30 Euro!

    Indirizzo: Calle García de Vinuesa, 11, 41001 Sevilla, Spagna

    Telefono: +34 954 22 12 42

    Orari: 12:00 – 16:00 e 20:00 – 00:00 tutti i giorni tranne la domenica

    Mangiare a Siviglia Tapas

    Casa Morales, Siviglia

    Cafè Taberna de Picalagartos

    Anche la Taberna de Picalagartos si trova a pochissimi passi dalla Cattedrale di Siviglia. Dall’esterno si presenta come una taverna semplice e poco curata ma all’interno invece si mostra in tutta la sua bellissima tipicità. Pochi tavoli fatti di marmo e vecchie Singer, si proprio le vecchie macchine per cucire che diventano opere d’arte in un ambiente che quasi le fa passare inosservate. E non mancano il sempre presente bancone in legno e le maioliche alle pareti.

    I piatti sono decisamente tipici ma gustosi. E cosa dire dei prezzi, mangiare a Siviglia non è mai stato più economico! Due panini, crocchette e quattro bicchieri di vino, totale circa 18 Euro. Tra l’altro le croquetas caseras (crocchette della casa) migliori che abbia mangiato a Siviglia!

    Indirizzo: Calle Hernando Colón, 7, 41004 Sevilla, Spagna

    Telefono: +34 660 45 11 44

    Orari: Il locale resta aperto dalle 8:30 del mattino fino a mezzanotte. Colazione fino alle 11:30, pranzo dalle 12:00 alle 16:00 e cena dalle 20:00 fino alle 23:30.

    Taberna Picalagartos

    Taberna Picalagartos, Siviglia

    Mangiare ai mercati di Siviglia

    Una delle opzioni più sottovalutate quando si è alla ricerca di un posto dove mangiare a Siviglia riguarda i mercati. In città ce ne sono vari che offrono non solo la possibilità di acquistare prodotti ma di consumare dei veri e propri pasti al loro interno.

    Il mercato di Triana

    Il Mercato di Triana è sicuramente uno dei più conosciuti. Organizzato, pulito e variegato che più variegato non si può. Numerosi sono gli stand che attrezzati di tavoli e sedie, permettono di pranzare con prodotti tipici preparati al momento e che costano davvero poco. Un modo per risparmiare ma per mangiare veramente tipico a Siviglia! A pochissimi passi dal Ponte di Triana, il mercato è quindi facilmente raggiungibile sia si alloggia a Triana che se si alloggia dall’altra parte del ponte.

    Indirizzo: Calle San Jorge, 6, 41010 Sevilla, Spagna

    Telefono: +34 674 07 40 99

    Orari: dal lunedì al sabato 9:00 – 00:00, mentre la domenica 12:00 – 17:00

    Mercato di Triana

    Mercato di Triana, Siviglia

    Il mercato de Feria

    Il mercato de Feria invece è poco conosciuto. Si trova nel quartiere Macarena a pochi passi dalla Muraglia e dalla Basilica della Macarena appunto. Il mercato ha più ingressi facilmente riconoscibili ma resta comunque super organizzato e pulito. Al suo interno stand tipici con tapas locali di Siviglia ma anche piccoli ristorantini etnici con proposte da tutto il mondo. Imperdibile la parte del mercato del pesce con la possibilità di mangiare pesce fresco preparato al momento davanti ai propri occhi.

    Uno dei pasti del mio viaggio a Siviglia in pochi giorni, l’ho consumato proprio al mercato del pesce. Paella di pesce con nero di seppia appena fatta e birra al modico costo di 6 Euro!

    Indirizzo: Feria, s/n, 41003 Sevilla, Spagna

    Telefono: +34 610 93 77 34

    Orari: da lunedì a sabato 08:00 – 00:00, domenica chiuso.

    Alcuni stand o banchi potrebbero essere aperti solo per pranzo. Anche se l’orario di apertura è fino a mezzanotte, molti stand chiudono quando hanno terminato i prodotti.

    Dove mangiare a Siviglia: proposte fuori dai soliti giri

    Per chi invece è alla ricerca di un ristorante per mangiare bene ma non solo tipico eccovi un paio di proposte trovate quasi per caso che si sono rivelate una vera sorpresa!

    Perro Viejo

    Moderno, innovativo e immenso! Perro Viejo si trova nei pressi del Metropol Parasol e sorprende per lo stile ma anche e soprattutto per le dimensioni. Tre piani che si allungano verso il cielo e accolgono un numero indefinito di persone. Nonostante ciò l’organizzazione e il servizio sono impeccabile.

    Cosa dire poi del cibo, da leccarsi i baffi per davvero! Piatti tipici rivisitati in chiave moderna con qualche piccola novità. Adatto a tutti, grandi e piccini, amanti del tipico e amanti del moderno. Prezzi medio bassi che sono decisamente in proporzione con le quantità e la qualità

    Devo ammettere che è stata una sorpresa doppia per me perché una volta seduta a tavola ho riconosciuto il menù che mi sembrava tremendamente familiare. Già perché Perro Viejo di Siviglia e il mio ristorante preferito di Malaga Pez Tomillo Tapas sono gestiti dallo stesso proprietario. Una bellissima e piacevolissima sorpresa che sapevo non avrebbe deluso le mie aspettative!

    Le papas bravas (patate piccanti) più buone di sempre, salmorejo (zuppa di pomodoro fredda), mini burger, lagrimitas de pollo (bocconcini di pollo) e tanto altro!

    Indirizzo: Calle Arguijo, 3, 41003 Sevilla, Spagna

    Telefono: +34 955 44 00 30

    Orari: tutti i giorni dalle 13:30–16:30 e dalle  20:30–00

    Perro Viejo

    Perro Viejo, Siviglia

    Ojalá Tapas y Vino

    Ojalá è un piccolo locale situato nel barrio Macarena di Siviglia. Perfetto se si è alla ricerca di qualcosa non troppo impegnativo nei dintorni a metà strada tra l’Alameda de Hercules e Calle San Luis. Un menù variegato che unito all’ambiente tranquillo e al personale cortese, creano un’atmosfera molto piacevole.

    Papas bravas (patate piccanti), risotto de setas (risotto ai funghi) e due birre totale meno di 10 Euro.

    Indirizzo: Calle Relator, 38, 41003 Sevilla, Spagna

    Telefono: +34 687 08 40 56

    Orari: tutti i giorni 08:00 – 00:00

    Ojala' tapas y vino

    Ojala’ Tapas y vino, Siviglia

    Dove non mangiare a Siviglia

    Dopo aver capito quanto facile sia mangiare bene a Siviglia e farlo anche spendendo poco, arriviamo adesso al tasto dolente che ahimè non può mancare. a tutti coloro che mi chiedono dove mangiare italiano a Siviglia la mia risposta è: a Siviglia non si va per mangiare italiano!

    Un concetto a cui tengo particolarmente e che vale per Siviglia come per qualsiasi città del mondo. Viaggiare significa anche vivere una città dal punti di vista culinario ma se si viaggia per andare sempre e solo alla ricerca di ristoranti italiani ci si imbatte inevitabilmente in due problemi sostanziali. Il primo è che si rischia nella maggior parte di casi di non mangiare come ci si aspetta perché sapete, siamo all’estero e non Italia. E secondo, non si vivrà mai fino in fondo una città perché sapete, anche in questo caso siamo all’estero e non in Italia. Se siamo così ostinati dal non voler provare nient’altro che piatti italiani, allora tanto vale restare a casa. Ve lo dico con tutta la sincerità possibile e immaginabile!

    E già che ci siamo: sì anche a Siviglia c’è uno dei famosi ristoranti della catena 100 Montaditos. Ma se siete a Siviglia, la patria dei bar di tapas quelli originali, quelli che un tempo erano cantine e che sono diventati poi ristoranti, quelli che si scrive ancora con il gessetto sul bancone e che quando la lama del coltello crea un capolavoro come una fetta di jamon il profumo inebria tutta la sala… Se potete mangiare jamon a Siviglia in uno dei tantissimi bar autentici che avete a disposizione, perché preferire una catena che ormai potete trovare ovunque? A voi la scelta.

    Tapas

    Condividi su Pinterest!

    10 Commenti
    Mangiare in viaggio
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Come raggiungere il National Mall di Washington DC

    • Cosa vedere a Malaga, Spagna, in pochi giorni

    10 Commenti

  • Rispondi manu a

    Io faccio veramente fatica a comprendere chi cerca cibo italiano all’estero. Concordo con te che la conoscenza di un luogo si fa anche attraverso le specialità culinarie.
    In Spagna, oltretutto, si mangia veramente bene! Adoro le tapas.
    Mi segno tutti i tuoi consigli perché Siviglia la voglio visitare.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ci capiamo al volo noi due Manu! Eppure ancora c’è un sacco di gente che all’estero cerca cornetto e cappuccino perdendosi il gusto di tanti piatti unici. E credimi, anche io come te non ne ho mai capito il senso!

  • Rispondi Silvia The Food Traveler a

    S ora fossi qui davanti a me ti abbraccerei: non si sbaglia mai a consigliare alla gente di NON cercare il ristorante italiano a tutti i costi all’estero. Davvero non capisco chi cerca sempre e solo la cucina di casa (o quella delle catene internazionali, ma questo è un altro discorso ancora): sarà perché sono curiosa ma vorrei sempre assaggiare tutto quello che ancora non conosco.
    A Siviglia poi, che a distanza di anni per me rimane tra le città in cui ho mangiato meglio in assoluto. Sono passati tantissimi anni per cui non ricordo i nomi ma secondo me al Rinconcillo ci sono stata. Mi salvo anche tutti gli altri perché spero di tornare presto.
    Buon anno 😘

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Grazie Silvia, me lo prendo molto volentieri il tuo abbraccio! 🙂 Non è la prima volta in effetti che consiglio di non cercare ristoranti italiani all’estero. Purtroppo però mi accorgo che sono ancora tante le persone che vanno alla ricerca di cornetto e cappuccino e di tagliatelle al ragù mentre sono in viaggio. Il tasto pizza non lo tocco neppure ahaha. Io preferisco sicuramente i piatti locali che sono nuovi, interessanti, che connettono maggiormente con il posto che si visita e che purtroppo poi so non mangerò per un bel po’. Ti auguro di tornare presto a Siviglia, in fatto di cibo tipico è davvero sensazionale! 😉

  • Rispondi Giorgia a

    Quando sono stata a Siviglia con la mia migliore amica, avevamo circa 20 anni ed è stata un’esperienza magica. Essendo semi squattrinate, andavamo alla ricerca di posti economici in cui mangiare. Così, per caso, ci siamo imbattute nella Gitana Loca, un locale dove servono tapas e pinte di birra a pochissimi euro!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Giorgia! La Gitana Loca non la conosco. Me la segno per la prossima volta. Conferma comunque che i posti che mi sono piaciuti di più li ho trovati per caso e non erano mai cari anzi!

  • Rispondi Simona a

    Wow, quanti posticini interessanti! C’è davvero l’imbarazzo della scelta. Di certo, se andrò a Siviglia, non mi perderò El Rinconcillo, ha un tipo di atmosfera retrò che io adoro 😊

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Un’atmosfera unica per davvero. Non a caso non poteva mancare nel mio articolo. Le croquetas più buone di Siviglia! 🙂

  • Rispondi marina lo blundo a

    Avere avuto questa guida quando sono stata a Siviglia mi sarebbe stato senz’altro utile! Non ho un cattivo ricordo di come mangiai, anzi, ci mancherebbe, però essere indirizzata mi avrebbe forse aiutato un po’ di più. Ricordo però con piacere un aperitivo in un bar del centro: birretta e le olive più grosse e più buone che io abbia mai mangiato! Il mio compagno continua a dire che tornerebbe a Siviglia solo per quelle olive!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Le olive a Siviglia possono essere “wow” o possono essere “mmm”. A me è capitato solo una volta di trovare quelle che descrivi anche tu, grosse e saporite. Ci vai a fare aperitivo solo per le olive ahaha. Purtroppo, nel resto dei casi, mi hanno portato quelle schiacciate che però hanno un sapore particolare. Non sono le mie preferite ecco, dico solo questo 🙂

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2021 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti, e per analizzare il traffico. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accetta tutti". Se invece vuoi personalizzarli clicca su "Seleziona  Cookies". 
SelezionaAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
Questi cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del sito. Consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a mantenere certe funzionalità del sito, come la condivisione sui social network e funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookie sono usati per capire e analizzare la performance dell'indicizzazione del sito che aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente.
Statistici
Questi dati ci aiutano a capire e analizzare le prestazioni del sito. Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Altro
Altri cookie non ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA