“Ogni esperienza, anche la più piccola è un viaggio.” Questo il motto di Silvia Silvetti e del suo blog Dritte on the Road. Ciò che mi è piaciuto da subito di Silvia, è il suo modo di raccontare in modo spontaneo e anche divertente ogni sua avventura. E’ un vulcano di idee, di suggerimenti utili e di “dritte” per i viaggiatori. Vi dico solo che tra un on the road e l’altro , si è cimentata in un tour alla ricerca degli orsi Grizzley a dir poco fantastico! Se non è avventurosa lei! E poi io sono un’amante dell’on the road, la mia California mi è rimasta particolarmente nel cuore. Potevo forse non fare quattro chiacchiere con Silvia?
Ciao Silvia, benvenuta nel salotto di Oltre le parole. Allora, parlaci di te e di com’è nata l’idea del tuo blog.
Ciao Simona! Grazie prima di tutto dell’invito! …ne sono lusingata…ora ti racconto un po’ di me: nella vita lavoro nel settore bancario ma da sempre amo follemente i viaggi soprattutto quelli fai da te. Dalla gita fuori porta al tour di due settimane on the road. Adoro e mi diverto ad organizzarne i dettagli, spuntare le tariffe migliori sui voli, ricercare con cura gli alloggi, costruire l’itinerario giorno per giorno insomma. Gli amici mi cercano per dritte e consigli …cosi un bel giorno ho pensato: perché non pubblicare le nostre avventure e condividere emozioni, spunti e consigli ? Nasce così “Dritte on the road”, il nostro Travel blog, che ad oggi ha già compiuto 2 anni. Dico ‘nostro’ perché questo progetto non sarebbe iniziato senza il supporto e il prezioso apporto di Riccardo, mio marito, compagno di vita e di tante avventure!
Secondo te qual è l’aspetto più difficile da capire del nostro “mondo” per chi non ha la nostra stessa passione?
Innanzitutto il tempo che va dedicato alla pianificazione di ogni viaggio. Poi il coraggio che implica partire per una meta attraverso il “fai da te”. Gli imprevisti durante la vacanza sono da mettere in preventivo ma fanno parte del gioco ! E infine poi, non dimentichiamo, la costante presenza sui social non solo durante ma che dopo il viaggio e tanto impegno per trasmettere al meglio l’esperienza sul blog!
Qual è il primo ricordo legato a un viaggio che ti viene in mente?
L’emozione che abbiamo provato questo autunno lungo la “strada dei ghiacciai” la Icefield Parkway in Alberta – Canada. Percorrere in auto la strada deserta e ammirare curva dopo curva la bellezza di questi paesaggi montani. Ci siamo commossi alla vista delle Montagne rocciose incappucciate di neve che si riflettono nei laghi dalle sfumature azzurre e turchesi. Quando poi un orso bruno ci ha placidamente attraversato la strada è stata una gioia intensa …
Viaggiando ti è mai capitato di scoprire una meta li che secondo te viene sottovalutata?
Si, nel 2016 ad Halkidiki nella Grecia continentale. Siamo andati alla scoperta di una rotta fuori dal comune e poco battuta dal turismo italico. Fra gli alti e bassi della vacanza siamo stati piacevolmente colpiti da una vera e propria chicca: Tigania beach. Scovata per puro caso grazie al suggerimento di un ristoratore locale, questo piccolo lido semi sconosciuto si è rivelato essere una porzione dei Caraibi a portata di mano!! Davanti a noi: insenatura deserta, mare selvaggio e cristallino, un chiosco costruito tra le palme e una spiaggia paradisiaca. Un vero sogno!
Se ti chiedessi qual è una meta che sogni da tempo, cosa ti verrebbe in mente in questo preciso momento?
Da amante del freddo e dei paesi nordici il mio sogno è quello di girare l’Alaska e il secondo (si puó?) vedere l’aurora boreale. Per ora mi sto organizzando per vederla in Lapponia!
Come scegli la destinazione dei tuoi viaggi?
Normalmente ricerco destinazioni visitabili con il fai da te. Per me è una sfida organizzare un viaggio normalmente destinato a budget medio alti e trovare soluzioni per girarlo low cost. E non mi faccio mancare nulla! Poi mi piacciono le mete un po’ di nicchia, meno gettonate dove posso godermi natura. Butto un occhio alle offerte sul web, seguo le avventure di altri travelblogger e trovo ispirazione!
C’è un aneddoto legato a un viaggio a cui sei particolarmente legata?
Si, i ricordi del Canada sono molto intensi dato che è il nostro viaggio più recente. Durante il nostro tour attraversando Vancouver Island siamo incappati nel classico paesino “abbandonato da dio”. Abbiamo fatto una sosta nell’unico panificio/caffetteria di Cowichan bay. Eravamo in Canada da circa una settimana e ci eravamo abituati alla cortesia degli abitanti, ma quello che è successo li è stato inaspettato, in questo locale frequentato da locali e burberi pescatori hanno accolto due turisti spaesati come noi come vecchi parenti lontani. I clienti abituali stessi, incuriositi dal nostro accento, hanno intrattenuto conversazioni e ci hanno aiutato a ordinare una bella e fumante colazione, regalandoci una pausa dal sapore familiare!
Secondo te quanto è difficile riuscire a trasmettere a chi legge le emozioni legate al viaggio, piuttosto che fornire informazioni utili e basta?
L’intento del mio blog è quello di fornire consigli utili ai viaggiatori (da cui il nome). Per me scrivere un’articolo è una sorta di catarsi del viaggio stesso.. mi viene quindi spontaneo il voler trasmettere tutte le emozioni che accompagnano i ricordi legati all’esperienza, sperando di riuscire a veicolarle anche in minima parte attraverso le giuste parole.
Ammiro molto chi cerca di fare della propria passione anche il proprio lavoro. Anche io nel mio piccolo cerco ogni giorno di avvicinarmi sempre più alla realizzazione del mio sogno. Mi accorgo però che siamo sempre più là fuori. Cosa suggerisci a chi si affaccia a questo nuovo mondo?
Considerando che oggi quasi tutti i settori lavorativi sono saturi inizierei a scrivere prima di tutto per passione. In questi due anni mi sono resa conto che fare la blogger richiede tempo, impegno, costanza, conoscenze e metodo. Se non c’è una forte passione a muovere la macchina potrebbe essere frustrante. Il consiglio che posso dare è quello di divertirsi ed avere un proprio stile naturale, con la velocità con cui si muove questo settore possono crearsi nuove occasioni.
Potresti suggerirci 3 blog che segui e leggi volentieri?
Ne seguo tantissimi! Al di là di quelli più famosi vi consiglio di seguire ‘Viachesiva’ di Irene Mingozzi; ‘Scusateiovado’ di Paola Annoni; ‘Martinasway’ di Martina Sgorlon.
Tre giovani travelblogger diverse tra loro ma tutte dotate di una fortissima personalità. Lo stile è spontaneo e allo stesso tempo curioso e divertente!
Vi saluto e vi aspetto su Dritte on the road !
Ecco di seguito i link utili per seguire Silvia ed il suo blog:

:
Dritte on the road
Se vi siete persi l’ultima intervista,
eccovela!