Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > 4 chiacchiere con... > Dritte on the road – Quando ogni esperienza è un viaggio!

    Dritte on the road – Quando ogni esperienza è un viaggio!

    ritratto in bianco e nero

    “Ogni esperienza, anche la più piccola è un viaggio.” Questo il motto di Silvia Silvetti e del suo blog Dritte on the Road. Ciò che mi è piaciuto da subito di Silvia, è il suo modo di raccontare in modo spontaneo e anche divertente ogni sua avventura. E’ un vulcano di idee, di suggerimenti utili e di “dritte” per i viaggiatori. Vi dico solo che tra un on the road e l’altro , si è cimentata in un tour alla ricerca degli orsi Grizzley a dir poco fantastico! Se non è avventurosa lei! E poi io sono un’amante dell’on the road, la mia California mi è rimasta particolarmente nel cuore. Potevo forse non fare quattro chiacchiere con Silvia?

    Ciao Silvia, benvenuta nel salotto di Oltre le parole. Allora, parlaci di te e di com’è nata l’idea del tuo blog.

    Ciao Simona! Grazie prima di tutto dell’invito! …ne sono lusingata…ora ti racconto un po’ di me: nella vita lavoro nel settore bancario ma da sempre amo follemente i viaggi soprattutto quelli fai da te. Dalla gita fuori porta al tour di due settimane on the road. Adoro e mi diverto ad organizzarne i dettagli, spuntare le tariffe migliori sui voli, ricercare con cura gli alloggi, costruire l’itinerario giorno per giorno insomma. Gli amici mi cercano per dritte e consigli …cosi un bel giorno ho pensato: perché non pubblicare le nostre avventure e condividere emozioni, spunti e consigli ? Nasce così “Dritte on the road”, il nostro Travel blog, che ad oggi ha già compiuto 2 anni. Dico ‘nostro’ perché questo progetto non sarebbe iniziato senza il supporto e il prezioso apporto di Riccardo, mio marito, compagno di vita e di tante avventure!

    Secondo te qual è l’aspetto più difficile da capire del nostro “mondo” per chi non ha la nostra stessa passione?

    Innanzitutto il tempo che va dedicato alla pianificazione di ogni viaggio. Poi il coraggio che implica partire per una meta attraverso il “fai da te”. Gli imprevisti durante la vacanza sono da mettere in preventivo ma fanno parte del gioco ! E infine poi, non dimentichiamo, la costante presenza sui social non solo durante ma che dopo il viaggio e tanto impegno per trasmettere al meglio l’esperienza sul blog!

    Qual è il primo ricordo legato a un viaggio che ti viene in mente?

    L’emozione che abbiamo provato questo autunno lungo la “strada dei ghiacciai” la Icefield Parkway in Alberta – Canada. Percorrere in auto la strada deserta e ammirare curva dopo curva la bellezza di questi paesaggi montani. Ci siamo commossi alla vista delle Montagne rocciose incappucciate di neve che si riflettono nei laghi dalle sfumature azzurre e turchesi. Quando poi un orso bruno ci ha placidamente attraversato la strada è stata una gioia intensa …

    Viaggiando ti è mai capitato di scoprire una meta li che secondo te viene sottovalutata?

    Si, nel 2016 ad Halkidiki nella Grecia continentale. Siamo andati alla scoperta di una rotta fuori dal comune e poco battuta dal turismo italico. Fra gli alti e bassi della vacanza siamo stati piacevolmente colpiti da una vera e propria chicca: Tigania beach. Scovata per puro caso grazie al suggerimento di un ristoratore locale, questo piccolo lido semi sconosciuto si è rivelato essere una porzione dei Caraibi a portata di mano!! Davanti a noi: insenatura deserta, mare selvaggio e cristallino, un chiosco costruito tra le palme e una spiaggia paradisiaca. Un vero sogno!

    Se ti chiedessi qual è una meta che sogni da tempo, cosa ti verrebbe in mente in questo preciso momento?

    Da amante del freddo e dei paesi nordici il mio sogno è quello di girare l’Alaska e il secondo (si puó?) vedere l’aurora boreale. Per ora mi sto organizzando per vederla in Lapponia!

    Come scegli la destinazione dei tuoi viaggi?

    Normalmente ricerco destinazioni visitabili con il fai da te. Per me è una sfida organizzare un viaggio normalmente destinato a budget medio alti e trovare soluzioni per girarlo low cost. E non mi faccio mancare nulla! Poi mi piacciono le mete un po’ di nicchia, meno gettonate dove posso godermi natura. Butto un occhio alle offerte sul web, seguo le avventure di altri travelblogger e trovo ispirazione!

    C’è un aneddoto legato a un viaggio a cui sei particolarmente legata?

    Si, i ricordi del Canada sono molto intensi dato che è il nostro viaggio più recente. Durante il nostro tour attraversando Vancouver Island siamo incappati nel classico paesino “abbandonato da dio”. Abbiamo fatto una sosta nell’unico panificio/caffetteria di Cowichan bay. Eravamo in Canada da circa una settimana e ci eravamo abituati alla cortesia degli abitanti, ma quello che è successo li è stato inaspettato, in questo locale frequentato da locali e burberi pescatori hanno accolto due turisti spaesati come noi come vecchi parenti lontani. I clienti abituali stessi, incuriositi dal nostro accento, hanno intrattenuto conversazioni e ci hanno aiutato a ordinare una bella e fumante colazione, regalandoci una pausa dal sapore familiare!

    Secondo te quanto è difficile riuscire a trasmettere a chi legge le emozioni legate al viaggio, piuttosto che fornire informazioni utili e basta?

    L’intento del mio blog è quello di fornire consigli utili ai viaggiatori (da cui il nome). Per me scrivere un’articolo è una sorta di catarsi del viaggio stesso.. mi viene quindi spontaneo il voler trasmettere tutte le emozioni che accompagnano i ricordi legati all’esperienza, sperando di riuscire a veicolarle anche in minima parte attraverso le giuste parole.

    Ammiro molto chi cerca di fare della propria passione anche il proprio lavoro. Anche io nel mio piccolo cerco ogni giorno di avvicinarmi sempre più alla realizzazione del mio sogno. Mi accorgo però che siamo sempre più là fuori. Cosa suggerisci a chi si affaccia a questo nuovo mondo?

    Considerando che oggi quasi tutti i settori lavorativi sono saturi inizierei a scrivere prima di tutto per passione. In questi due anni mi sono resa conto che fare la blogger richiede tempo, impegno, costanza, conoscenze e metodo. Se non c’è una forte passione a muovere la macchina potrebbe essere frustrante. Il consiglio che posso dare è quello di divertirsi ed avere un proprio stile naturale, con la velocità con cui si muove questo settore possono crearsi nuove occasioni.

     

    Potresti suggerirci 3 blog che segui e leggi volentieri?

    Ne seguo tantissimi! Al di là di quelli più famosi vi consiglio di seguire  ‘Viachesiva’ di Irene Mingozzi; ‘Scusateiovado’ di Paola Annoni;  ‘Martinasway’ di Martina Sgorlon.

    Tre giovani travelblogger diverse tra loro ma tutte dotate di una fortissima personalità. Lo stile è spontaneo e allo stesso tempo curioso e divertente!

    Vi saluto e vi aspetto su Dritte on the road !

    Ecco di seguito i link utili per seguire Silvia ed il suo blog:

    Web : Dritte on the road
    Immagine incorporata 4  : Dritte on the road
     Immagine incorporata 5  : Dritte on the road
    Se vi siete persi l’ultima intervista, eccovela!
    26 Commenti
    Interviste
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Remedios: fermarsi durante un viaggio a Cuba?

    • Viaggio in Umbria attraverso la magia dei suoi borghi!

    26 Commenti

  • Rispondi Adriano a

    Leggendo queste interviste mi viene un pochino di invidia (buona) per chi riesce a viaggiare così tanto e quasi ovunque 🙂

    • Rispondi simoltreleparole a

      A volte però viaggiare è più facile di quanto si pensi! Ci vuole solo un pochino di organizzazione! 😉

      • Rispondi Adriano a

        Vero, ma non sempre basta solo quello ?

        • Rispondi simoltreleparole a

          Io parto dal mio caso. Ho cominciato a viaggiare cercando sempre le offerte migliori. I voli scontati, gli alloggi magari suggeriti da amici di amici che mi facevano sconti particolari. Mezzi di trasporto più economici possibili. Con una buona organizzazione sono riuscita a tenere i costi sempre bassi. Però, mi rendo conto che io avendo un lavoro stagionale, ho anche tempo a disposizione per fare questo tipo di viaggi. Quindi in effetti hai ragione, pur non dovendo spendere necessariamente una fortuna, ci sono anche altre varianti da considerare. E allora si, sono davvero fortunata! 🙂

          • Adriano a

            Eh sì, a me manca proprio il tempo, e le pochissime volte che riesco a trovarlo, tre giorni sono tanti e cinque sono un lusso ?

            Ma piano piano proverò a visitare vari posti quando ne avrò l’occasione ?

          • simoltreleparole a

            Mi sembra un ottimo piano Adriano! 😉

          • Adriano a

            Faccio quel che posso sperando in futuro di avere più tempo per muovermi ? Però sono contento che tu abbia potuto godere di tanti posti in varie parti del mondo e di averlo raccontato qui ?

          • simoltreleparole a

            Grazie Adriano! 😉

  • Rispondi drinkfromlife a

    Bel post. Per viaggiare ci vuole solo organizzazione, non è necessario essere ricchi. Sono dell’avviso che se una cosa è importante per noi dovremmo dedicarle passione e attenzione. 🙂

    • Rispondi simoltreleparole a

      Condivido in pieno quello che hai detto! Con un pochino di organizzazione si possono fare viaggi stupendi, non c’è bisogno di essere milionari!

  • Rispondi maria millarte a

    Le tue interviste sono sempre piacevoli da leggere ed anche le intervistate sono tutte di “carattere”. Ho letto anche i commenti ed è vero che la passione per i viaggi ( da viaggiatore non da turista) è la spinta più forte ma il tempo è anche una componente importante. Quando si è liberi da vincoli di famiglia, quando trovi il/la compagna con la stessa passione, quando si ha un lavoro che non necessita della propria presenza, allora non c’è scusa che tenga.
    ps La componente economica è una variabile che va valutata tanto!

    • Rispondi simoltreleparole a

      Grazie Maria! Sono felice che le interviste ti stiano piacendo e sono felice di sapere che anche tu ne farai parte! Grazie! In generale trovo che tu abbia ragione. Ammetto che il tempo ed i legami possono essere componenti che vanno ad influenzare il viaggio, così come la parte economica. Io però credo che tutti questi fattori lo influenzino un viaggio, stando a significare che in un modo o nell’altro un piccolo viaggio a mio parere ci può sempre scappare. Non parlo necessariamente di mete lontane, ma anche di uscite di mezza giornata nel proprio paese, magari alla scoperta di una frazione o di una parte che non si conosce. Indipendentemente da che tipo di viaggio sia, io credo che viaggiare aiuti ad aprire la mente e conoscere e a conoscersi meglio. E magari con un po’ di organizzazione e la giusta prospettiva, la gita fuori porta per andare a pranzo dalla nonna, si può trasformare in un piccolo viaggio! Sono forse troppo sognatrice? Forse si.

  • Rispondi dritteontheroad a

    Anche io come te adoro le offerte e i budget limitati. mi piace scovare i modi e le opportunità di vedere il mondo senza dover spendere una fortuna. putroppo alle volte si pensa che chi viaggia molto abbia chissà quali entrate e chissà quanti giorni di ferie. Magari!

    • Rispondi simoltreleparole a

      E invece non è così e noi ne sappiamo qualcosa. I viaggi che facciamo sono frutto di tanta preparazione. Le ricerche sono minuziose per far si che tutto possa incastrarsi perfettamente. Se avessi davvero tutti i soldi che la gente immagina avrei fatto il giro del mondo almeno due volte! E soprattutto mollerei il mio lavoro per vivere viaggiando! La parte economica conta ma a mio avviso volendo si può cercare di aggirarla. E poi chi dice che bisogna andare necessariamente lontano. Basta un picnic con un panino ed una tovaglia ed il gioco è fatto! I viaggi non devono essere tutti uguali, non devono seguire uno stereotipo. In base al tempo che si ha a disposizione, ai legami che ci sono e alle possibilità che si hanno, si può cercare la soluzione migliore. E ripeto, per me anche un picnic nel prato sotto casa può diventare un viaggio! 😉

  • Rispondi Giulia Limbrici a

    Fantastica idea, quella delle interviste: dimostra che vuoi far vedere più di un punto di vista, non solo il tuo!

    • Rispondi simoltreleparole a

      Ciao Giulia! Sono felice che l’idea ti piaccia. Credo che viaggiare significhi aprire la mente a nuove scoperte e come trovare ottimi spunti se non attraverso le esperienze degli altri? Spero che rubrica possa essere un modo simpatico per scoprirci e per scoprire sempre di più di questo mondo meraviglioso che abbiamo intorno! 🙂

  • Rispondi francesca a

    Non conoscevo il blog di Silvia ma sembra molto interessante, soprattutto perché facciamo lo stesso tipo di viaggi.

    • Rispondi simoltreleparole a

      Ho scoperto una bella persona e un gran bel blog, sono felice che piaccia anche a voi! 😉

  • Rispondi robisceri a

    Brava Silvia, a me piacciono un sacco le sue foto e le sue dritte on the road… Viaggia in un modo che io apprezzo molto, vale a dire facendo da sé. La continuerò a seguire e, ovviamente, continuerò a seguire le tue Chiacchiere Con, visto che io sono la capostipite 😀 Un abbraccio Simo!

    • Rispondi simoltreleparole a

      Anche a me piacciono molto i viaggi fai da te e Silvia è una persona carinissima! Brava anche tu Roby che segui sempre la rubrica, effettivamente l’hai battezzata proprio tu! 😉

  • Rispondi drunkintravel a

    E’ un post davvero interessante. La domanda della meta sottovalutata è molto interessante e per me sarà uno spunto. Quando non saprò dove andare, mi basterà aprire la tua bellissima rubrica e scegliere una delle mete bellissime che vengono nominate.

    • Rispondi simoltreleparole a

      Grazie mille sono felice che ti piaccia! E’ un modo per conoscerci meglio e per avere sempre spunti interessanti per i prossimi viaggi! 😉

  • Rispondi wanderlustcoppiainfuga a

    Mi piace molto il suo modo di pensare. Mi ci rivedo molto! Bella intervista!
    Interessante, non pesante e con tanti consigli!

    • Rispondi simoltreleparole a

      E’ una persona davvero carinissima Silvia e anche io mi ritrovo molto nelle sue parole! 😉

  • Rispondi Tanja a

    Wow, che viaggio avventuroso dev’essere stato il Canada per Silvia… e l’orso poi! Le tue interviste sono molto piacevoli 🙂

    • Rispondi simoltreleparole a

      Grazie Tanja sono felice che ti piacciano! 🙂

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2022 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti, e per analizzare il traffico. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accetta tutti". Se invece vuoi personalizzarli clicca su "Seleziona  Cookies". 
SelezionaAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
Questi cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del sito. Consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a mantenere certe funzionalità del sito, come la condivisione sui social network e funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookie sono usati per capire e analizzare la performance dell'indicizzazione del sito che aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente.
Statistici
Questi dati ci aiutano a capire e analizzare le prestazioni del sito. Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Altro
Altri cookie non ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA