Di esperienze non turistiche da fare a Malaga ce ne sono parecchie. Eppure la Malaga autentica viene spesso oscurata dalle più famose attrazioni storiche e culturali.
Questa città, strettamente legata alla figura di Pablo Picasso a cui ha dato i natali, vanta infatti una serie di attrazioni conosciute ormai in tutto il mondo. Tra le cose da vedere a Malaga non possono infatti mancare la Cattedrale monca, l’Alcazaba, i resti del teatro romano, il museo di Picasso e la casa di Picasso. Il tutto situato in pieno centro e protetto dallo sguardo da’alto del Castello di Gibralfaro. Da non perdere anche il coloratissimo Centre Pompidou situato nella zona del Muelle Uno, a due passi dal centro.
Solo alcune tra le attrazioni più conosciute che bastano a farvi capire quanto la perla dell’Andalucia abbia da offrire.
Esperienze non turistiche da fare a Malaga
Ma un viaggio non può considerarsi veramente tale se non si vivono anche esperienze che vanno oltre gli itinerari turistici. Insomma, le esperienze non turistiche da fare a Malaga saranno quella ciliegina sulla torta che in un viaggio non può mancare!
– Mangiare un espeto de sardinas a Pedregalejo
La zona di Pedregalejo è una zona meno battuta dai turisti. Non a caso è anche la mia zona preferita di Malaga. La parte del lungomare in modo particolare, è colorata e vivace. Tutto il lungo mare vede alternarsi locali tipici a locali un po’ più moderni e giovanili.
I miei preferiti sono i piccoli ristoranti che grigliano davanti ai vostri occhi il pesce fresco appena pescato. Ed è qui che ho provato per la prima volta uno dei piatti tipici di Malaga, l’espeto de sardinas, ovvero uno spiedino di sardine alla griglia.
Trovarsi a Pedregalejo in una bella giornata di sole e mangiare un’espeto de sardinas con vista mare, è decisamente una delle esperienze non turistiche da fare a Malaga. Penserete che sia matta ad includere uno spiedino in questa lista. Eppure vi assicuro che non è così. Andateci, seguite il consiglio e poi ditemi se non avevo ragione io!
Quando sono stata a Malaga l’ultima volta era diventato quasi tappa fissa prima di pranzo. Una sorta di aperitivo alternativo e più tipico non vi pare? 😉
Il mio preferito era quello del ristorante El Lirio, che purtroppo quest’anno ha chiuso. In alternativa ne trovate anche altri lungo tutta Pedregalejo a due o tre Euro che sono comunque buonissimi.
Info utili
Indirizzo: Paseo Maritimo El Pedregal 11, 29017 Malaga Spagna
Telefono: +34 952 29 00 22

Mangiare un espetos de sardinas a Pedregalejo – Malaga
– Trascorrere una serata al Pimpi Florida
Il Pimpi Florida è un locale situato nella zona del Palo. Difficile categorizzare questo posto ma anche impossibile non includerlo nel vostro itinerario a Malaga.
Si tratta praticamente di un piccolo locale dalla forma allungata di soli 30 metri quadrati. Infatti somiglia tantissimo ad un corridoio più che a un locale. Si può passare per un aperitivo o per una cena semplice. Il menu offre pochi piatti ma sono tutti squisiti.
La maggior parte delle persone resta in piedi a causa delle dimensioni ridotte e con musica e balli ci si diverte come ad una vera festa. È proprio l’atmosfera infatti a rendere El Pimpi Florida una delle esperienze non turistiche da fare a Malaga. Qui infatti, incontrerete quasi esclusivamente malagueños e pochissimi turisti.
Il fine settimana è decisamente affollato e dovrete prepararvi a fare la coda per entrare. Pensate che una volta all’interno può risultare così affollato che per andare al bagno potreste essere letteralmente sollevati in aria e trasportati come se steste fluttuando su un mare di persone. Provare per credere!
Se preferite meno folla invece, durante la settimana la situazione migliora notevolmente anche se l’atmosfera ne risente un pochino. Insomma, che sia nel fine settimana o no non potete perdervelo durante il vostro viaggio a Malaga!
Info utili:
Indirizzo: Calle de Almeria 13, 29017 Malaga, Spagna
Telefono: +34 952 29 26 25
– Ascoltare il flamenco suonato dal vivo
Decisamente tipico il Cortijo la Duquesa è il luogo migliore per ascoltare il flamenco suonato dal vivo. Si tratta di un locale ma anche e soprattutto di un’associazione che organizza serate folkloristiche (normalmente di giovedì). L’associazione è formata per lo più da persone che conoscono bene Malaga e si riuniscono per trascorrere una serata a ritmo di musica e ballo. Non si tratta insomma di un locale per giovani, a primo impatto. Ma è qui che grazie alla mia amica di Malaga, ho assistito a un vero spettacolo di flamenco. Una serata in cui si ballava e ci si divertiva in allegria.
Una delle più autentiche serate che ho trascorso a Malaga tra musica e a qualche piccola tapas. Non vi aspettate un ristorante, piuttosto un locale tipico abbastanza semplice che però permette di vivere una serata da vero
malagueño.
Consiglio: Andateci con qualcuno del posto!
Info utili:
Indirizzo: Calle Duquesa de Parcent, 7, 29001 Málaga, Spagna
Telefono: +34 609 32 67 81 Aperto solo il giovedì!

Foto da Facebook
– Vedere il Belen de la Mosca
Durante il periodo di Natale impossibile perdersi una tappa al Belen de La Mosca. Questo presepe, dalle dimensioni decisamente non ridotte, contiene un numero di dettagli e di decorazioni da lasciare incantati. È diviso in sezioni che raccontano scene e momenti precisi della nascita di Cristo, il tutto accompagnato da quelli che io definirei dei veri effetti speciali.
Grazie all’uso delle luci infatti si crea l’effetto del giorno così come quello della notte. Ad aggiungere enfasi, il canto degli uccellini oppure il frinire dei grilli. Non mancano poi lo scroscio dei ruscelli, il vento tra gli alberi e il pianto di Gesù appena nato.
Sarà che io mi incanto nel vedere i presepi e che questo è decisamente un presepe ben fatto, ma a mio avviso è una delle esperienze non turistiche da fare a Malaga durante il periodo di Natale!
Info utili
Indirizzo: Calle Escritor Manuel Solano, 93, 29018 Málaga, Spagna
Aperto dal primo dicembre dalle 10:00 alle 13:30 e dalle 16:00 alle 22:00.
Esperienze non turistiche da fare a Malaga: conclusioni
Malaga è una delle città più vivibili che io abbia mai visto. Facile raggiungere il suo centro dall’aeroporto, variegata e gustosa la sua cucina, calorosa la sua accoglienza. È soprattutto il contatto con la sua parte più vera e autentica che mi ha permesso di sentire un legame fortissimo con questa città e di farla diventare il mio posto nel mondo. Spero che grazie a queste esperienze non turistiche da fare a Malaga possiate anche voi sentirvi coinvolti e ammaliati tanto quanto me!
Foto copertina: Photo by David Becker on Unsplash