Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > Europa > Europa in autunno: come organizzare un viaggio

    Europa in autunno: come organizzare un viaggio

    Europa in autunno

    In questo articolo

    • Perché andare in Europa in autunno
    • Scegliere la meta di viaggio in Europa
    • Viaggiare sicuri sempre

    Perché andare in Europa in autunno

    Da anni ormai l’Europa in autunno diventa sempre più gettonata come meta per gli italiani. La vicinanza e la facilità con cui può essere raggiunta incide notevolmente sulla scelta. E poi diciamo la verità, in Europa ce n’è davvero per tutti i gusti.

    Sono circa 45 gli stati che ufficialmente fanno parte dell’Europa. Un mix di culture, lingue, gusti e tradizioni che da ovest a est accontentano i gusti di tutti.

    Scegliere la meta di viaggio in Europa

    Oggigiorno è facile coprire le distanze tra i vari stati sia in treno che in auto e la diffusione della moneta unica ha facilitato ancora di più gli spostamenti tra quasi tutti gli stati europei. Brevi distanze quindi vi catapulteranno ogni volta in culture completamente diverse tra loro grazie ad un mix unico di storia, arte, tradizioni e gusto. Di seguito un assaggio delle tantissime possibilità che offre.

    Il Portogallo conquista con l’antica cattedrale di Santiago de Compostela e le squisite pasteis de Belem. Segue a ruota la Spagna che da Madrid a Barcellona affascina con le sue bellezze architettoniche e con il flamenco suonato ad ogni angolo e lascia parlare di sé con la discussa corsa dei tori di Pamplona. Ottima per i viaggi in Europa in autunno soprattutto la parte a sud, l’Andalucia che con le sue temperature miti tutto l’anno conquista da gennaio a dicembre.

    La Francia non ha bisogno di presentazioni. Conosciuta per le atmosfere romantiche, il vino e i musei famosi. Parigi spicca come tra le mete più gettonate soprattutto nel periodo natalizio in cui il romanticismo la fa davvero da padrone.

    Basta poi spostarsi giusto un po’ per scoprire l’Europa antica fatta di castelli e storie millenarie. Germania, Austria, Ungheria, Repubblica Ceca e Polonia, catturano con un’architettura senza paragone, storie radicate nei secoli e perché no anche un po’ di relax termale.

    Da non sottovalutare neppure Ucraina, Lituania e Lettonia che un tempo facevano parte dell’Unione Sovietica e che per troppi anni sono stati bistrattati.

    Anche la Grecia con la sua storia antica, la spiagge magnifiche e i colori tenui che la caratterizzano conquista ogni anno più viaggiatori che la scelgono come meta di un viaggio.

    Ultimi ma non ultimi, i paesi del nord Europa: Norvegia, Svezia, Finlandia e Danimarca. Tra paesaggi affascinanti, aurore boreali, storie di vichinghi e atmosfere surreali, non deludono nonostante le temperature decisamente più fredde.

    Credevate veramente che stessi scherzando quando vi ho detto che l’Europa ne ha davvero per tutti i gusti? Pensate che non ho citato neppure il nostro bel paese che di storia e architettura e tradizioni ne ha davvero da vendere!

    Leggi anche: Autunno in Europa- non solo foliage ma anche mare.

    autunno in europa: Budapest

    Budapest – Photo by Dan Novac on Unsplash

    Viaggiare sicuri sempre

    L’Europa è quindi un continente variegato sia per conformazione che per lingua, usi e costumi. Nonostante le distanze siano ridotte e la moneta unica abbia facilitato gli spostamenti, viaggiare sicuri rimane uno dei requisisti fondamentali indipendentemente dalla meta scelta.

    Si commette spesso l’errore di considerare l’Europa abbastanza vicina da implicare automaticamente che nulla potrà succedere durante il viaggio. Partiamo quindi senza una copertura assicurativa pensando di aver fatto la scelta giusta e di aver anche risparmiato qualche soldo. Nulla di più sbagliato.

    Stipulare un’assicurazione di viaggio, sempre, permette di godere al meglio il proprio viaggio o la propria vacanza senza preoccupazioni. Oggigiorno le assicurazioni permettono di stipulare diverse polizze in base alle proprie esigenze. Che si tratti di una copertura sanitaria, di smarrimento bagagli, cancellazione volo o addirittura sportiva, le opzioni sono variegate e le tariffe molto più convenienti rispetto agli anni scorsi.

    Per questo motivo molti stati cominciano ad imporre la stipula di un’assicurazione sanitaria per i viaggiatori che arrivano da stati diversi. Il consiglio è quindi di fare sempre una polizza assicurativa, almeno sanitaria, indipendentemente dal paese che si visita in modo da non avere sorprese e viaggiare sicuri sempre!

    Articolo scritto in collaborazione con InterMundial

    Europa in autunno: come organizzare un viaggio ultima modifica: da
    82 Commenti
    Consigli di viaggioEuropaviaggiare
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Come raggiungere Havana centro dall’aeroporto

    • Viaggi in Etiopia e non solo con Camilla

    Potrebbe anche interessarti

    vista su Firenze

    Hotel NH Porta Rossa – La perla di Firenze

    spiagge africane

    Zanzibar e la magia dell’Isola che non c’è!

    la strip di Las Vegas

    Las Vegas – La città che non dorme mai!

    82 Commenti

  • Rispondi Sara 22/10/2019 a 8:26 AM

    Io sono un’amante della Spagna, ogni anno cerchiamo di visitare un città o paese nuovo spagnolo, oltre alle capitali europee più belle.
    Complimenti per l’articolo, mi sono segnata tanto nuovi spunti per i miei prossimi viaggi!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 22/10/2019 a 9:34 AM

      Grazie Sara! L’Europa ha davvero tantissimo da offrire e a volte scappiamo lontano senza capirlo veramente. Io ho un debole per la Spagna e per l’Andalusia ( si era capito vero? ) ma l’Europa ne ha davvero per tutti i gusti! 🙂

  • Rispondi Anna 22/10/2019 a 8:39 AM

    L’Europa è tutta bella da visitare, purtoppo in questo periodo siamo piuttosto impegnati con la ristrutturazione della nuova casetta in montagna ma il prima possibile vorremmo organizzare un viaggio in Germania

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 22/10/2019 a 9:34 AM

      Ah la Germania! Ho un sacco di bei ricordi della Germania. Dovrei tornare presto anche io!

    • Rispondi Serena - Sognando Viaggi 22/10/2019 a 5:43 PM

      Purtroppo in autunno difficilmente ho la possibilità di prendere ferie, quindi approfitto solo di eventuali ponti. Trovo però che sia un periodo ottimo per visitare capitali europee o per un on the road nella parte mediterranea 😊

      • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 23/10/2019 a 4:11 PM

        Anche io di solito lavoro in autunno ma se riesco a mettere insieme anche solo due giorni una scappata in Europa ci sta tutta! 🙂

  • Rispondi Annalisa Trevaligie-Travelblog 22/10/2019 a 9:26 AM

    Come sai, noi viaggiamo ormai da oltre vent’anni on the road nei paesi europei. Non partiamo mai sprovvisti degli equipaggiamenti necessari per transitare sulle strade del paese che intendiamo visitare, e ti assicuro che rispetto all’Italia le norme vigenti negli altri stati in fatto di guida sicura sono molto più restrittive delle nostre. Come in tutte le cose, basta informarsi e partire sereni, perché l’Europa è la culla della cultura mondiale, e bisognerebbe considerarla come meta preferenziale rispetto ad altre località turistiche che poco hanno da insegnare al viaggiatore.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 22/10/2019 a 9:36 AM

      Ciao Annalisa! Hai proprio ragione, l’Europa ha davvero tantissimo da offrire e viene spesso sottovalutata. Io stessa la conosco ancora poco devo ammetterlo. Nel mio caso le ferie solo a febbraio hanno spesso inciso sulla scelta di una meta calda e quindi lontana. Ultimamente però sto cercando di concentrarmi molto di più sulle mete vicine e quindi anche e soprattutto sull’Europa! 🙂

  • Rispondi Roberta 22/10/2019 a 11:09 AM

    Io provo curiosità verso la Lituania, sai? Me ne stanno parlando molto bene e ora vedo se riesco ad andarci sotto Natale… Viaggiare in Europa è sempre stata una mia passione e, per quanto ami i voli oltreoceano, almeno una volta l’anno devo andare in una capitale del nostro caro, vecchio continente.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 22/10/2019 a 11:59 AM

      Il nostro continente ha da offrire davvero molte mete diverse tra loro. LA tua pratica di un volo oltreoceano ma anche di un viaggio a pochi km mi piace un sacco. Devo prendere spunto!

  • Rispondi Lucy 22/10/2019 a 1:40 PM

    Io sono della generazione Erasmus, quella che ha sempre visto nell’Europa e nella sua diversità interna un valore aggiunto più che una limitazione. Da quando sto in Australia poi non sai quanto mi manca… l’ho rivalutata ancora di più. E’ il continente più fortunato. Ho avuto la fortuna di girarla parecchio questa bella Europa, sin dal mio primo volo a Parigi con 30 euro (ma ho speso anche solo 4 euro per alcuni voli… Ryanair santa subito!). Le mie prossime mete saranno Sofia, Riga e Minks, capitali che ancora mi mancano (come se fossero dei pokemon da collezionare :D).

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 23/10/2019 a 4:09 PM

      Lucy ma ciao! Ryanair per l’Europa è davvero una manna dal cielo. Io non ho ancora trovato offerte così basse ma lo tengo d’occhio costantemente perché so che qualcosa scapperà! 🙂

  • Rispondi Ellie 22/10/2019 a 7:17 PM

    Oggigiorno poi con i voli a basso costo è veramnete facile scegliere una meta in Europa e andare! A me frega spesso la pigrizia, ma me la dovrei far passare!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 23/10/2019 a 4:11 PM

      Ryanair ne è un esempio, quanto hai ragione Ellie! Queste compagnie salvano davvero il portafogli. 🙂

  • Rispondi Raffi 23/10/2019 a 8:23 AM

    Hai ragione su due cose: ottobre è il mese delle destinazioni europee e mai viaggiare senza assicurazione. E te lo dice una che ha sempre approfittato di ottobre per portare il proprio figlio a conoscere tutte le capitali europee e… una che una volta faceva proprio l’assicuratrice. 😉

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 23/10/2019 a 4:14 PM

      Se me lo dici tu allora Raffi non posso che andare sul sicuro. Tuo figlio immagino abbia visto più capitali da me. Adoro che tu lo abbia sempre fatto viaggiare! <3

  • Rispondi ANTONELLA 23/10/2019 a 8:38 AM

    Devo dire che le tue proposte sono tutte allettanti. In autunno, non so perchè, sceglierei l’Est magari proprio Budapest che nella tua foto è meravigliosa. Forse perchè la stagione un pò decadente si addice alle atmosfere romantiche dei castelli

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 23/10/2019 a 4:14 PM

      L’Est purtroppo lo conosco ancora poco, ci sarebbero così tanti posti che vorrei ancora vedere. E poi il nord e i castelli del centro. Come si fa a visitarla tutta!!!

  • Rispondi Giovy 23/10/2019 a 2:03 PM

    Anni fa mi dissero che ottobre era il mese perfetto per esplorare Oslo. Sono riuscita a visitare la capitale della Norvegia proprio questo mese e appoggio in piena questa “voce”.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 23/10/2019 a 4:16 PM

      Direi che allora non è più una voce ma un dato di fatto! 🙂

  • Rispondi Isabella 23/10/2019 a 10:11 PM

    Grazie per tutti i tuoi suggerimenti, sono estremamente utili per chi vuole progettare una vacanza in autunno. Io purtroppo fino a Natale non ho ferie

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 26/10/2019 a 5:10 PM

      Ciao Isabella. Purtroppo è vero in molti fino a Natale non possono muoversi, ma è anche vero che questa carrellata è meravigliosa anche per Natale o in primavera. Mai dire mai! 🙂

  • Rispondi Veronica 24/10/2019 a 2:02 AM

    Noi scegliamo l’Europa per tutte le stagioni, anche se in autunno ha un fascino particolare. Abbiamo sempre scelto paesi più ad Est o a Nord, come l’Olanda e la Repubblica Ceca. Hanno proprio un’aurea autunnale per eccellenza. Quest’anno invece abbiamo optato per Parigi!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 26/10/2019 a 5:26 PM

      Parigi! Quanto romanticismo Veronica, mi sciolgo lo ammetto, sono una romanticona! <<3

  • Rispondi Ilaria Fenato 24/10/2019 a 7:55 AM

    L’autunno è la mia stagione preferita e cerco sempre di infilarci un piccolo viaggio. Quest’anno sono riuscita a stare fuori due settimane, ma non sempre è possibile. Bassa stagione: meno gente e prezzi più bassi. Ma nel nord Europa significa anche pioggia e freddo 😂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 26/10/2019 a 5:25 PM

      Ciao Ilaria! Vero in alcuni casi la pioggia abbonda in autunno ma per fortuna solo in alcune zone e non in tutte! 🙂

  • Rispondi Shave Ice 25/10/2019 a 11:54 AM

    Credo che Barcellona e Parigi in autunno siano incantevoli, anche Londra nonostante abbia un clima un po’ troppo umido per i miei gusti. Per il momento però non posso partire. Credo che non ci saranno viaggi nel mio autunno, forse in primavera.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 26/10/2019 a 5:22 PM

      Peccato tu debba aspettare fino a primavera. Magari però questa carrellata può esserti utile a scegliere la meta per il prossimo viaggio! 🙂

  • Rispondi Nicoletta - Viaggiatori per Caso 25/10/2019 a 1:19 PM

    Sono anche io una fan dei viaggi in autunno. Sarà che ad ottobre cade il mio compleanno (ed è sempre una scusa per partire), sarà che non è nè troppo caldo nè troppo freddo, sarà che i voli più economici li trovo sempre tra ottobre e novembre.. alla fine città come Londra, Parigi e Stoccolma le ho visitate tutte in autunno, spendendo molto poco e a volte trovando già anche le luminarie natalizie!!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 26/10/2019 a 5:19 PM

      L’autunno è un bellissimo periodo per festeggiare il compleanno. Temperature perfette e i primi addobbi natalizi che fanno capolino. Adoro!

  • Rispondi Maria Domenica 25/10/2019 a 2:37 PM

    Le vacanze si avvicinano e con esse la voglia di spostarsi. Personalmente, se dovessi fare un viaggio durante il periodo natalizio, sarei indecisa tra Berlino, Barcellona e Lisbona. Per questo ho trovato utile il tuo articolo. In particolare mi sono soffermata sull’importanza di fare un’assicurazione. Non si sa mai. Sarebbe un peccato veder rovinata una vacanza per dei bagagli smarriti o altro.
    Maria Domenica

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 26/10/2019 a 5:19 PM

      Hai ragione Maria Domenica, sarebbe un peccato vedere tutto rovinato a causa di qualche smarrimento o danno. Io solo da poco ho imparato a farla anche per le destinazioni vicine per fortuna!

  • Rispondi Emanuela 25/10/2019 a 3:45 PM

    Sono stata a Vilnius e ti confermo che la Lituania merita davvero, anche per la sua cucina! Invece ultimamente a me stavano molto stuzzicando i Balcani e il sud della Francia sia per la cucina che per alcuni paesini che sembrano incantevoli 🙂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 26/10/2019 a 5:18 PM

      Ciao Emanuela! La cucina tipica intriga molto anche a me. Sono posti che anche io spero di visitare al più presto e più approfonditamente. Chissà, mai dire mai! 🙂

  • Rispondi Valentina 26/10/2019 a 2:16 AM

    Mi mancano i paesi dell’Est, escludendo Repubblica Ceca e Ungheria e i paesi freddi che mi bloccano in autunno perché soffro molto il freddo. L’assicurazione la faccio se faccio un viaggio intercontinentale o se sto via almeno una settimana. Per tre giorni in Spagna non la faccio.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 26/10/2019 a 5:15 PM

      Anche io l’ho sempre pensata come te riguardo l’assicurazione ma ultimamente invece la faccio sempre perché gli inconvenienti purtroppo sono sempre dietro l’angolo!

  • Rispondi Silvia Faenza 26/10/2019 a 1:23 PM

    Io adoro le città europee sia in autunno sia d’inverno perché mi danno una strana sensazione di felicità, poi nel periodo natalizio le adoro ancora di più! Insomma, come si fa a non amare l’Europa?

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 26/10/2019 a 5:13 PM

      Vero Silvia, come si fa a non amarla l’Europa. Ancora troppo sottovalutata purtroppo!

  • Rispondi valeria 26/10/2019 a 2:24 PM

    Il periodo sarebbe perfetto per dei bei week end in Europa, quando la nostalgia dell’estate inizia a farsi forte e l’attesa per il Natale è ancora lunga, Bello l’autunno in Europa, nelle ottobrate romane o nel rosso del foliage inglese, o nei candidi paesi greci non invasi da folle di turisti discotecari! Però c’è un però: bello quando non piove, perchè a me l’acqua picchiettante e insistente che inumidisce ossa e animo mette solo voglia di starmene a casa a progettare viaggi per momenti migliori.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 26/10/2019 a 5:12 PM

      La pioggia forte non è la mia preferita devo ammetterlo. Però l’autunno per fortuna regala tantissime giornate assolate e calde con colori che mettono voglia di stare all’aperto fino al tramonto! 🙂

  • Rispondi Carola 26/10/2019 a 4:02 PM

    Eccomi! Sono un’amante dei viaggi in Europa che sto riscoprendo in questi ultimi anni. Capitali che non conoscevo, atmosfere coinvolgenti, spostandomi verso est, che intriga la mia curiosità. E ho imparato anche ad acquistare l’assicurazione di viaggio, molto utile!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 26/10/2019 a 5:11 PM

      Bravissima Carola! L’assicurazione di viaggio è ormai un must indipendentemente dalla destinazione. 😉

  • Rispondi Silvia 27/10/2019 a 9:47 AM

    Ho sempre avuto la fortuna di poter girare in lungo ed in largo per tutta l’Europa e credo sia uno scrigno pieno di tesori così diversi con loro e così fantastici, in tutti i periodi dell’anno. Il Portogallo mi manca, quello sì… Ma porrò presto rimedio!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 27/10/2019 a 9:49 AM

      L’Europa è davvero uno scrigno ricco di gemme. Complimenti Silvia!

  • Rispondi Dani 28/10/2019 a 6:30 AM

    L’Europa è ricca di mete speciali, perfette anche per brevi itinerari. Io cerco sempre di organizzare qualcosa in questi mesi, per esplorare un po’ di più il nostro continente.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 29/10/2019 a 6:04 PM

      Hai ragione Dani è davvero perfetta sia per viaggi più lunghi che per fughe di pochi giorni. e poi è talmente variegata che è impossibile non trovare qualcosa che faccio al proprio caso!

  • Rispondi MARTINA BRESSAN 28/10/2019 a 9:26 AM

    Io sono stata in autunno un paio di volte in Austria e Germania e diverse volte in Francia. Parigi era davvero bella anche in questa stagione…
    Un’altra destinazione che ho fatto in autunno e mi ha molto sorpreso, è la Romania. Sono stata a Bucarest in ottobre e devo dire che mi è piaciuta molto, faceva già fredddino ma non troppo, e aveva dei parchi che permettevano di ammirare un bellissimo foliage.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 29/10/2019 a 6:05 PM

      Ah la Romania! Sai che ci penso davvero da un po’ alla Romania Martina? Ti chiederò consigli!

  • Rispondi Cristina 28/10/2019 a 2:27 PM

    L’europa merita in ogni stagione ma penso che l’autunno sia il periodo migliore per godersi foliage e bellissime passeggiate in città! Io sceglierei Parigi!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 29/10/2019 a 6:05 PM

      Parigi in autunno deve essere davvero magica. Credo che i colori del foliage le stiano davvero benissimo! 🙂

  • Rispondi Valentina 29/10/2019 a 11:16 AM

    Per me l’autunno, soprattutto i mese di ottobre, è il periodo migliore per viaggiare (ferie permettendo, ovviamente). Poca gente, prezzi più contenuti e clima più favorevole, dipendendo ovviamente dalla zona visitata. Sono appena tornata dall’Andalusia, dove le temperature erano sui 25 gradi… una delizia 🙂 Hai fatto bene a consigliare il sud della Spagna in questo periodo!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 29/10/2019 a 6:06 PM

      Io ho un debole per l’Andalusia non a caso Malaga è il mio posto nel mondo. Quanto ti sto invidiando in questo momento! 🙂

  • Rispondi francesca 29/10/2019 a 7:22 PM

    La polizza assicurativa è d’obbligo nella vita normale, figurati in viaggio! è vero che essendo europei siamo avvantaggiati, ma non si può mai sapere quello che ti capita 😉 meglio avere le spalle coperte

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 29/10/2019 a 7:38 PM

      Francesca ben detto! Troppo spesso pensiamo che tanto non serve, che sono soldi sprecati e che si possono usare in altro modo. Io stessa la pensavo così fino a poco tempo fa. Adesso invece ne ho compreso l’importanza e non viaggio più senza!

  • Rispondi Claudia 29/10/2019 a 7:41 PM

    Noi infatti abbiamo scelto l’Europa per il viaggio del mio compleanno a fine Novembre. Avendo solo una settimana volevo restare qui vicino e non perdere troppe ore di volo: andremo in Portogallo! Per la prima volta, non vedo l’ora! Faremo Lisbona e Porto con un mini on the road per andare da Lisbona a Porto.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 29/10/2019 a 7:51 PM

      Bellissima l’idea del Portogallo Claudia! Pensa che io non ci sono mai stata ma mi piacerebbe un sacco, ti seguirò sicuramente!

  • Rispondi Silvia 29/10/2019 a 10:13 PM

    Simo con questo articolo mi hai fatto venire una voglia pazzesca di partire. Io adoro la Spagna quindi andrei sicuramente lì, vorrei tante visitare Bilbao, che ancora non ho visto. Chissà magari trovo un’offerta e … prenoto

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 30/10/2019 a 8:17 AM

      Lo spero tanto Silvia. Quando si tratta di fare la valigia e partire io faccio sempre il tifo! 🤗

  • Rispondi Francesca 30/10/2019 a 10:06 AM

    In autunno c’è solo l’imbarazzo della scelta riguardo alla meta per un viaggetto europeo. L’anno scorso ero andata a Siviglia a riprendermi un po’ di estate, mentre quest’anno credo che volerò a Vilnius per immergermi ancora di più nelle atmosfere autunnali. Il bello di questa stagione è proprio questo: a seconda di ciò che preferisci, puoi puntare il dito in una direzione e partire verso la meta dei sogni!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 30/10/2019 a 11:14 AM

      Francesca hai perfettamente ragione. L’autunno e le distanze abbastanza ridotte dell’Europa permettono di andare alla ricerca del caldo tanto quanto della neve. C’è solo l’imbarazzo della scelta!

  • Rispondi Roberta 30/10/2019 a 10:15 AM

    L’autunno è una stagione magica. Sogno da anni di godermi il foliage in Scozia (la mia meta del cuore). Peccato solo che per via della scuola dei bimbi e il lavoro sia la stagione che mi è preclusa. Ma non dispero. Prima o poi i bambini saranno grandi, io andrò in pensione… E chissà!! Sarò pure vecchia!!! 😂😂😂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 30/10/2019 a 11:15 AM

      Roberta sono certa che nonostante l’età il tuo spirito da viaggiatrice non ti precluderà un bel viaggetto. E poi i bambini saranno grandi presto, magari il viaggio dei tuoi sogni è più vicino di quanto tu possa pensare! 🙂

  • Rispondi Andrea Lo Manio 30/10/2019 a 8:43 PM

    Ottimi consigli, in autunno preferisco non viaggiare ma dopo i tuoi consigli mi sa che tra novembre e dicembre una piccola meritata vacanze del weekend la farò.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 03/11/2019 a 9:47 AM

      Buone vacanze allora Andrea! 🙂

  • Rispondi Laura 30/10/2019 a 11:38 PM

    Ottimi consigli, da seguire per pianificare il prossimo viaggio in una città europea 😊

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 03/11/2019 a 9:46 AM

      Mi fa piacere Laura che ti possano essere utili!

  • Rispondi Sara 05/11/2019 a 10:03 AM

    L’Europa è sempre bella da visitare, anche solo per ponti o weekend lunghi. Ultimamente mi sono fissata con Bulgaria e Romania, non so perchè, spero di riuscire ad organizzare qualcosa a breve.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 05/11/2019 a 10:41 AM

      Tutta la parte dell’est ancora mi manca. A parte un pochino di Ucraina mi rendo conto di conoscerla poco anche se mi affascina tantissimo!

  • Rispondi Serena 05/11/2019 a 10:17 AM

    Io amo, amo, amo l’Europa in autunno. Vivendo in Puglia, una delle regioni più belle d’Italia e non solo, in questa stagione cerco dei paesaggi diversi dal mare che guardo affacciandomi dalla finestra. La mia meta preferita? Senza dubbio Budapest, la città del mio cuore, quella che più di tutte percepisco come casa. Ormai ho perso il conto di tutte le volte che ci sono stata e la voglia di tornarci non mi manca mai.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 05/11/2019 a 10:43 AM

      Serena mi sembra di capire che Budapest sia il tuo posto nel mondo. Una città che anche a me è piaciuta molto seppure ci sia stata solo per pochissimi giorni. Devo assolutamente ritornare per godermela meglio!

  • Rispondi Silvia The Food Traveler 05/11/2019 a 11:42 AM

    Anche a me piace molto viaggiare in autunno (e in inverno) perché sopportando poco il caldo, per me è il clima ideale. E poi spesso in questo periodo tante compagnie aeree offrono prezzi davvero buoni: l’anno scorso per esempio ho comprato due biglietti per Atene a un costo davvero basso. La città è stata una bellissima scoperta e il clima davvero piacevole. Da non tralasciare nemmeno il fatto che in questo periodo c’è anche meno affollamento in giro.
    Buona giornata 🙂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 05/11/2019 a 12:26 PM

      I vantaggi dell’autunno sono vari in effetti. I costi, la folla che svanisce e le temperature ancora ottimali. Poi l’Europa è così variegata che davvero c’è solo l’imbarazzo della scelta! Buona giornata anche a te Silvia! 🙂

  • Rispondi Valentina 06/11/2019 a 2:56 PM

    Io amo andare alla scoperta di qualche città europea in autunno! Oltre ad amare profondamente questa stagione, adoro il fatto che non ci siano troppi turisti in giro, e che i prezzi, la maggior parte delle volte, siano più bassi rispetto ad altri periodi. Tra due settimane, complice un volo super low cost, andrò alla scoperta di Londra! Ma mi piacerebbe moltissimo anche concedermi un tour nei paesi del nord, o in quelli dell’Est!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 10/11/2019 a 10:28 AM

      Londra è un ottimo inizio. Magari poi con qualche offerta del black friday ci scappa anche un volo a est. Te lo auguro! 🙂

  • Rispondi Francesco 07/11/2019 a 12:29 PM

    Grazie per i consigli. Per me che lavoro stagionalmente l’autunno/inverno è l’unico periodo in cui partire per staccare un attimo, terrò senz’altro conto del tuo articolo.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 10/11/2019 a 10:24 AM

      Ti capisco Francesco, lavorativamente parlando mi trovo nella tua stessa posizione. 🙂

  • Rispondi beatrice 13/11/2019 a 2:37 PM

    Come meta autunnale in Europa vorei vedere la Foresta Nera durante il foliage. Deve essere stupenda! E poi attaccarci la Romatische Strasse ovviamente.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 13/11/2019 a 2:52 PM

      Bellissima idea Bea! Entrambe bellissime ma accoppiate ancora di più!

  • Rispondi Daniela 13/11/2019 a 9:46 PM

    Io purtroppo non viaggio mai in autunno, non ho mai la possibilità di prendere ferie ed è un peccato perché le opzioni sarebbero davvero tante, come hai detto tu. Io andrei volentieri a Barcellona, per godermi una birra in riva al mare senza patire troppo il freddo!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 16/11/2019 a 7:58 PM

      La Spagna in autunno è meravigliosa. Sono proprio adesso a Siviglia e le temperature sono ottime!

  • Rispondi Fabiana 14/11/2019 a 7:49 AM

    Per me sarebbe Portogallo estate inverno primavera e autunno quindi non posso che concordare! L’Andalusia non è mai stata nella mia travel bucket list ma inizio a farci un pensierino..grazie delle dritte!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 16/11/2019 a 8:03 PM

      Sono in Andalusia proprio adesso e non posso che consigliartela ancora. Ma anche il Portogallo non scherza mica!

    Lascia una risposta Elimina risposta


Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - All Rights Reserved