A poca distanza dalle luci, l’adrenalina e le slot machine di Las Vegas, sorge Il Grand Canyon. Abbiamo davvero poco tempo ma decidiamo comunque di fare una pazzia e di farci una giornata in bus per vedere da vicino questa immensa meraviglia.
Partiamo all’alba su un bus con guida e siamo già superemozionate.
Diga di Hoover
Prima tappa: La diga di Hoover. Costruita durante il periodo della depressione americana e inaugurata dal presidente Roosvelt, la diga permise fornire energia elettrica a basso costo per l’industria statunitense in periodo difficile per gli americani. La diga va a creare così il lago Mead, il più grande lago artificiale degli Stati Uniti. Altra particolarità della diga è quella di essere situata esattamente sul fiume Colorado e quindi sul confine sia dello Stato del Nevada che dello Stato dell’Arizona.
Proprio per merito della sua posizione particolare, la diga è stata spesso utilizzata per girare scene di fil noti tra i quali Superman, Into the wild e Transformers.
All’inizio ero un po scettica e mi chiedevo perché dovessimo fare tappa alla diga invece di dedicarci totalmente al Grand Canyon ma devo ammettere che mi sono fortemente ricreduta e il trovarmi in quella che è stata una tappa fondamentale per gli stati uniti d’america nonché in due stati a distanza di 5 minuti, mi ha lasciato una grande emozione.

Hoover Dam
Route 66
Dopo la visita della diga risaliamo sul bus direzione Grand Canyon. Ma il percorso è lungo e allora piccola sosta sulla mitica Route 66. Ci siamo fermati più per questioni tecniche che altro ma sono contenta di aver percorso anche solo un pezzetto di questa strada meravigliosa. Mi era tanto dispiaciuto non aver fatto il percorso lungo prima di raggiungere Las Vegas, ma i giorni e i km macinati erano davvero tanti. Così, anche se solo per poco, mi sono goduta la 66 e la sua anima old.

Route 66
Grand Canyon
Risaliamo sul bus con la consapevolezza che la prossima tappa sarà davvero il Grand Canyon.
Il maggiore Powell che guidò la prima spedizione scientifica al Canyon, descrisse le rocce sedimentarie come “pagine di un grande libro di storia”.
L’immensità, la maestosità e la straordinaria bellezza di questo luogo magico, è indescrivibile.
Per quanto io provi a sforzarmi di trovare le parole adatte a descrivere la sensazione che si prova a godere di uno spettacolo tra i più unici al mondo, davvero non mi riesce.
Preferisco fare un grande passo indietro e lasciare che le foto vi facciano sognare almeno un pochino, pur sapendo che lo spettacolo dal vivo è ben diverso. Il Grand Canyon è da togliere il fiato!

Grand Canyon

Grand Canyon
Le sensazioni e le emozioni che si provano ad ammirare questo paesaggio sono incredibili.
Siamo rimaste sedute un po ad ammirare e assorbire il più possibile la magia di questo luogo. Una magia indimenticabile e straordinaria che porterò sempre con me.