Cosa mangiare a Vienna.
Viaggiare per me ha mille significati. Una passione che cresce sempre più in me ad ogni nuova avventura e che mi fa aprire sempre più alla cultura e alle tradizioni locali.
Una delle cose più importanti che ho imparato viaggiando è che bisogna assolutamente provare il cibo locale. Sapori e gusti che saranno difficili da ricreare una volta tornati a casa. Quindi ve lo chiedo come favore personale, scordatevi gli Starbucks a meno che non siate in america (ed anche li avrei qualcosina da ridire), e assaporate i gusti unici del luogo in cui vi trovate!
Il weekend a Vienna ad esempio, è per me stato sinonimo di Wiener schnitzel, Sacher torte, Bratwurst e Bretzel.
Non vedevo l’ora di assaggiare i piatti tipici e mi ero per questo affidata ai consigli di Il Mondo secondo Gipsy riguardo due ristoranti tipici da provare assolutamente. Per un motivo o per un altro però, per cena, mi sono ritrovata sempre in zone più lontane e ho quindi potuto scoprire altri posti altrettanto tipici e gustosi. Vorrei comunque ringraziare Beatrice per tutti i suoi suggerimenti e consigli e soprattutto per la miniguida grafica che mi è stata di grande aiuto!
Cosa mangiare a colazione a Vienna
Per cominciare vorrei dire che le colazioni Viennesi sono forse le più buone che abbia mai provato. L’incredibile scelta di pane e dolciumi non ha eguali. In giro per la città ci sono un numero infinito di Bäckerei (panifici) che hanno una scelta incredibile. Io non mi sono pentita per niente di aver deciso di fare colazione sempre fuori e non in hotel. Ho scelto sempre posti tipici e locali, magari in cui si parlava anche solo tedesco, molto poco turistici ma dal gusto incredibile. Tra i tanti che ho provato, sicuramente uno dei miei preferiti è “Leckerbissen“, il pane nero e quello ai semi di papavero mi ha dato la giusta carica per esplorare le bellezze della città!

Pranzo a Vienna: cosa mangiare
Anche per pranzo si possono trovare meravigliose panetterie che sapranno deliziare i vostri palati con ogni tipo di specialità locale. Infatti spesso mi sono ritrovata ad acquistare un paio di Bretzel come spuntino e a continuare la mia esplorazione della città senza dover necessariamente dedicare al pranzo tanto tempo. È anche vero che presa dalla voglia di non perdermi nessuna bellezza locale, c’è stata un’occasione in cui ho “pranzato” alle 4 del pomeriggio!!!
La visita del Belvedere di Vienna mi ha portato via più tempo di quanto immaginassi e nonostante i panini della colazione mi avessero dato una carica di energia incredibile, devo ammettere che alle 4 il mio stomaco brontolava. Ringrazio infatti lui per avermi fatto scoprire il ristorante Salm Bräu. Si trova proprio all’uscita del Bevedere e se a colpo d’occhio sembra un normale ristorante, vi basterà entrare per scoprire quanto la tavernetta fatta di mattoncini sia invece una vera e propria chicca locale. Vi stupirà’ la quantità di piatti tipici e gustosissimi che vi si trovano. E se siete appassionati di birra non potete perdervi il loro beer tasting, per soli 8 euro avrete la possibilità di provare cinque tipi di birra che produce il ristorante stesso! Ve lo suggerisco vivamente sia per il gusto, la qualità ed il prezzo!

Dove cenare a Vienna
Come dicevo Vienna è famosa per la sua Wiener Schnitzel, una cotoletta di vitello sottilissima che vi farà leccare i baffi! Ma se vi dicessi che la più famosa Wiener Schnitzel è così grande da poter sfamare due persone mi credereste? Ebbene si, il Figlmüller è famosissimo per avere la Wiener Schnitzel più grande di Vienna.
Immaginate un piatto della pizza con sopra una cotoletta enorme, ecco avete immaginato bene! Avevo letto delle recensioni in merito e devo ammettere che effettivamente le dimensioni del piatto mi hanno stupita comunque. Il ristorante è uno dei più famosi ed è situato a pochissimi passi dal Duomo e dal centro. Ci sono in effetti due location, una più a vista ed una a soli 300 mt di distanza. Io sono stata in quella secondaria se vogliamo chiamarla così. A primo impatto sembra un semplice ristorante tipico ma sarete poi portati nella taverna sottostate e li davvero vi sembrerà di essere in una fiaba! Ho scoperto solo una volta vista la fila alla porta di quanto famoso fosse il ristorante, vi suggerisco quindi di prenotare in anticipo. Provare per credere alla grandiosità di questo posto!

Il dolce per eccellenza: la Sacher Torte
Una visita di Vienna non sarebbe la stessa senza la famosissima e gustosissima Sacher Torte dell’Hotel Sacher. Vi chiederete cosa abbia di così speciale, e me lo ero chiesta anche io. Il punto è che solo provandola potrete capire perché è davvero la Sacher più buona che avrete mai mangiato in vita vostra! Io non aggiungo altro, perché il gusto e la leggerezza di una delizia del genere sono davvero inspiegabili a parole. Spenderete circa 8 Euro a persona ma non ve ne pentirete!

Il giorno della partenza avrei voluto riempire la valigia di solo cibo da portare con me.
Anche in fatto di sapori Vienna non mi ha delusa per nulla!
Potrebbero anche interessarti: