Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > 4 chiacchiere con... > Enzo, inguaribile viaggiatore dal buon palato!

    Enzo, inguaribile viaggiatore dal buon palato!

    inguaribile viaggiatore

    Oggi ho un ospite speciale qui a casa Oltre le Parole. Oggi con noi c’è Enzo del blog Inguaribile Viaggiatore. Sue le parole:  l’idea di comunicare il turismo ed il buon cibo sotto ogni sua forma, descrivere località poco conosciute, scoprire le sagre e le manifestazioni, è innata in me. Un viaggiatore che ama quindi esplorare nuovi luoghi senza dimenticarsi la loro parte enogastronomica. Un viaggiatore buongustaio potremmo definirlo. E la cosa mi incuriosisce molto, per questo direi di andare a conoscerlo subito, cosa ne dite?

     

    Ciao Enzo benvenuto nel salotto di Oltre le parole. Allora, parlaci di te e di com’è nata l’idea del tuo blog.

    Non sono un blogger a tempo pieno, in quanto ho anche un’altra attività lavorativa, ma nonostante questa ritengo di potermi definire un professionista del settore. Il blog nasce nel 2008, dopo un viaggio in Irlanda organizzato in autonomia. Nasce, quindi, la voglia di condividere non solo la bellezza dei luoghi visitati ma anche l’esperienza maturata nel cercare informazioni e nel programmare l’itinerario con altri viaggiatori.

     

    Secondo te qual è l’aspetto più difficile da capire del nostro “mondo” per chi non ha la nostra stessa passione?

    Mi rendo conto che spesso sia operatori di settore che semplici viaggiatori fatichino a capire quanto sia importante comunicare le proprie esperienze in modo efficace e soprattutto come condividerle anche attraverso i social possa portare ad arricchire ed implementare la conoscenza di un luogo o di una struttura. Soprattutto che chi lo fa con professionalità ed onestà intellettuale debba essere adeguatamente ricompensato per la prestazione offerta.

     

    Qual è il primo ricordo legato a un viaggio che ti viene in mente?

    Viaggi ne ho fatti tanti, sia a breve distanza che a lungo raggio, e nel cuore conservo molte “cartoline”, ma il ricordo più forte è legato ai colori e odori del mio primo contatto con il continente asiatico, ovvero lo Sri Lanka, paese dalle forti contraddizioni, un pochino come tutta l’Asia, in quanto connubio di modernità nelle metropoli (Colombo) e antichità (Sigirya).

     

    Viaggiando ti è mai capitato di scoprire una meta che secondo te viene sottovalutata?

    Molto spesso si tende a sottovalutare tutto ciò che ci è più vicino a casa e si prediligono mete esotiche o a lungo raggio. Invece viviamo in un paese stupendo con opere d’arte o meraviglie della natura che diamo per scontate e che spesso neppure conosciamo. Grazie al blog vorrei riuscire a far apprezzare anche i borghi meno noti, ma non per questo meno belli, del nostro Paese.

     

    Se ti chiedessi qual è una meta che sogni da tempo, cosa ti verrebbe in mente in questo preciso momento?

    Mi piacerebbe prendere un anno sabbatico dal lavoro e con la famiglia dedicarlo alla scoperta degli USA, viaggiando in lungo e in largo per gli Stati Uniti e imparando ad apprezzarne non solo le bellezze naturali e il fermento culturale/artistico, ma anche sperimentando la “vita” che si conduce in questo grande paese, che si considera l’ombelico del mondo.

     

    Come scegli la destinazione dei tuoi viaggi?

    Molto spesso mi lascio suggestionare da un’immagine vista in una rivista o in un film o di un servizio in tv o ancora da qualche scritto che colpisce la mia fantasia o anche semplicemente dal racconto di qualcuno che ha vissuto una bella esperienza. Il tutto, naturalmente, deve conciliarsi con le esigenze famigliari; da poco meno di due anni sono diventato papà e questo evento ha modificato in parte la scelta delle destinazioni dei nostri viaggi, che devono rimanere una esperienza positiva per tutti i componenti della famiglia.

     

    C’è un aneddoto legato a un viaggio a cui sei particolarmente legata?

    Ogni viaggio porta con se piccoli aneddoti, immagini che si imprimono nella memoria, odori, colori e soprattutto sguardi e sorrisi, perché questi sono uguali e al contempo diversi a qualsiasi latitudine e in qualsiasi paese ci si trovi.

     

    Secondo te quanto è difficile riuscire a trasmettere a chi legge le emozioni legate al viaggio, piuttosto che fornire informazioni utili e basta?

    Credo che ogni blogger scelga la linea editoriale che più gli si addice, io preferisco prediligere fornire informazioni utili e lasciare che ognuno formi le proprie emozioni, anche se mi rendo conto che scrivere mantenendo una neutralità assoluta risulta impossibile, anche il solo uso di un vocabolo rispetto ad un altro lascia trapelare l’emozione che il luogo ha lasciato nel cuore. L’elemento che per me dà maggior conto delle emozioni provate è l’immagine, motivo per cui le foto a corredo dei miei scritti sono sempre un punto di vista molto personale.

     

    Ammiro molto chi cerca di fare della propria passione anche il proprio lavoro. Anche io nel mio piccolo cerco ogni giorno di avvicinarmi sempre più alla realizzazione del mio sogno. Mi accorgo però che siamo sempre più là fuori. Cosa suggerisci a chi si affaccia a questo nuovo mondo?

    Il miglior suggerimento che mi sento di dare è di affacciarsi a questo modo perché è forte la necessità di comunicare una propria passione, trovando il proprio linguaggio e declinando il blog secondo caratteristiche che lo contraddistinguono e non secondo cosa “vende” al momento.

     

    Potresti suggerirci 3 blog che segui e leggi volentieri?

    Segnalo i tre blog italiani che seguo più volentieri:

    “La bussola e il diario”, blog che parla di viaggi ma anche di tanto altro, ma soprattutto stimo molto gli autori.

    “A Thai Pianist”, blog di una cara amica che parla di ricette ma anche di viaggi e di vita.

    “Papà travel experience” un papà blogger che racconta i viaggi con i suoi figli.

     

     

    Per saperne di più seguite Enzo anche qui:

    Web : Inguaribile Viaggiatore
     Immagine incorporata 5 : Inguaribile Viaggiatore
     Immagine incorporata 4 : Inguaribile Viaggiatore

    Vi siete persi l’ultima intervista? Tranquilli, vi lascio il link proprio qui 😉 !

    9 Commenti
    Interviste
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Itinerari Low Cost blog, per scoprire le bellezze nostrane!

    • I Quokka in viaggio ovvero i viaggiatori più felici del mondo!

    9 Commenti

  • Rispondi panannablogdiviaggi a

    Condivido il sogno degli USA!! Chissà quando riusciremo a organizzare un on the road bello lungo ?

  • Rispondi robisceri a

    E finalmente rieccomi sul tuo blog, Simo. Finalmente conosco anche un nuovo blogger 🙂 Mi ha fatto venire voglia di andare nello Sri Lanka, meta che sogno da un po’. E sono d’accordo con lui quando parla dei borghi, mete fin troppo sottovalutate della nostra splendida Italia. Eppure ci si arricchisce, visitandoli. Un abbraccio cara <3

    • Rispondi simoltreleparole a

      Bentornata Roby! Sono stata un pochino assente ultimamente ma non mi faccio mancare una buona compagnia con le interviste insieme a voi blogger! Sempre felice di riuscire così a dare nuovi spunti! 😉

  • Rispondi Anna Di a

    Grazie a te Simo ho conosciuto nuovi blogger, è bello condividere le stesse passioni. Concordo con Enzo che spesso di è tentati di visitare luoghi lontani e nn si conoscono i borghi o i paesini vicini… Anche io di recente mi sono ripromessa, un viaggio lungo e tante piccolr scoperte… È divertente e oggi le guardo con occhi diversi. Complimenti Simo x il tuo blog, lo leggo sempre con piacere.

    • Rispondi simoltreleparole a

      Anna grazie davvero! Mi fa molto piacere sapere che la rubrica sta avendo i risultati che speravo! Ti abbraccio forte e spero di avere anche te presto per una bella chiacchierata! ?

  • Rispondi Williams Bonomi a

    Trovo sempre interviste interessantissime, non conoscevo ancora questo blog. L’Asia è un po’ un pugno nello stomaco per tutti e lascia sempre il segno. Per quanto riguarda gli Stati Uniti io li adoro quindi appoggio totalmente la sua idea di un anno sabbatico alla loro scoperta.

    • Rispondi simoltreleparole a

      Una delle cose che più mi ha colpito di Enzo è proprio la sua idea folle e meravigliosa al tempo stesso! Sono felice che queste interviste vi diano sempre spunti fantastici ragazzi 😉

  • Rispondi Giovy Malfiori a

    Enzo e la sua famiglia sono una certezza di qualità viaggiante. Grandi persone, grandi professionisti!

    • Rispondi simoltreleparole a

      Io l’ho scoperto solo da poco ma come dici tu, la professionalità si percepisce da subito!

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2022 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti, e per analizzare il traffico. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accetta tutti". Se invece vuoi personalizzarli clicca su "Seleziona  Cookies". 
SelezionaAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
Questi cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del sito. Consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a mantenere certe funzionalità del sito, come la condivisione sui social network e funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookie sono usati per capire e analizzare la performance dell'indicizzazione del sito che aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente.
Statistici
Questi dati ci aiutano a capire e analizzare le prestazioni del sito. Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Altro
Altri cookie non ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA