Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > Varie > Instagram stories: Il mio odi et amo!

    Instagram stories: Il mio odi et amo!

    le storie sui social

    Ebbene si, dopo tanto tempo mi ritrovo anche io a parlarvi delle Instagram Stories. Innanzitutto ci tengo a specificare che personalmente ADORO Instagram. Il mio social preferito è infatti proprio Instagram. Ci sono milioni di profili super interessanti che aprono una finestra sul mondo facendomi vivere le emozioni e le avventure di chi si trova a pochi passi da me ma anche di chi si trova oltre oceano. E l’intensità è decisamente la stessa nonostante le distanze.

    Quando ho scoperto il vero funzionamento di Instagram (troppo tardi purtroppo!), la nuova funzione delle stories era stata già integrata. Sinceramente all’inizio non la trovavo per nulla interessante. Mi limitavo a seguire i post e davo poco peso a queste famose “stories”, non parliamo poi delle dirette. Ma poi ho scoperto con mio grande piacere, che ci sono profili che pubblicano Instagram Stories quotidianamente, più volte al giorno e con costanza. Sono piccole finestre sulle vite, sulle esperienze, sui viaggi di chi con un sorriso cerca di rendere partecipi delle meraviglie del mondo. E questo non vuol dire che debbano necessariamente essere esperienze incredibili sulla Muraglia Cinese o sulla cima della Tour Eiffel. Basta un caffè al mattino con un libro in mano o una canzone di sottofondo. Le stories sono sempre una sorpresa. Una piacevole sorpresa e riescono sempre a regalarmi un sorriso, un’emozione o un’idea fantastica per un prossimo viaggio.

    E allora ci ho pensato. Ma perché non provare a rendere reale la possibilità di appassionarmi alle stories anche io in  prima persona? Beh diciamo che ci ho provato, davvero tanto, ma non riesco neppure lontanamente a farmi piacere la mia voce registrata……La bellezza delle stories è proprio quella di raccontare, ma se si ha una voce stridula come la mia non è esattamente il caso :). Si accettano consigli su come superare il blocco da “Instagram Stories”!!!

    In questo articolo

    • I miei profili preferiti Instagram Stories
            • @miprendoemiportovia di Elisa e Luca
            • @thelazytrotter di Cristina Buonerba
            • @manuelavitulli di Manuela Vitulli
            • @danilawannabeaglobertrotter di Danila Laganà
            • @marikalaurelli di Marika Laurelli

    I miei profili preferiti Instagram Stories

    E allora mentre io mi limito (per ora, poi chissà) a pubblicare foto e mini video in cui non parlo, vi suggerisco di seguito i miei profili preferiti di cui seguo le stories quotidianamente.

    @miprendoemiportovia di Elisa e Luca

    Stories quotidiane e soprattutto reali. Dalla vita familiare ai meravigliosi viaggi in giro per il mondo. Lo ammetto adoro il loro profilo in generale, non solo per le stories! Devo ad Elisa, la spinta, la voglia, la forza e la determinazione per seguire il mio sogno. Le loro Instagram Stories sono uno scrigno pieno di sorrisi, gioia, passione per la vita e per il loro lavoro. Ma anche chicche su eventi da non perdere, accessori utili in viaggio, suggerimenti sui viaggi con bambini, idee regalo e mostre e iniziative e chi ne ha più ne metta. Non aggiungo altro, non hanno bisogno di descrizioni. Sono sicura che già li seguite ma nel caso raro in cui così non fosse, vi prego non perdeteveli!

    @thelazytrotter di Cristina Buonerba

    Le stories di Cristina sono tra le mie preferite perché sprizzano sempre gioia da tutti i pori. Che si trovi in giro per l’Europa (come adesso) o in giro per il Senegal (circa 40 giorni fino ad una settimana fa), Cristina resta spontanea e divertente come al suo solito. L’aspetto che adoro di più di questo uragano di positività, è che si immerge completamente nelle culture e nelle tradizioni locali. Le assorbe come una spugna arricchendo ancora di più la sua personalità prorompente. Una trotter che non si ferma mai, fare il giro del mondo con lei non vi deluderà!

    @manuelavitulli di Manuela Vitulli

    Anche qui non c’è bisogno delle presentazioni. Le stories di Manuela cominciano e terminano sempre con un gran sorriso. Vere e spontanee anche qui le stories non sono per nulla preparate a tavolino. Si nota subito la spontaneità del momento. La Puglia la fa da padrone ma anche il giro per il mondo non manca, facendoci sentire partecipi del viaggio Manuela racconta di emozioni ed esperienze incredibili. Anche qui non mancano suggerimenti utili e pratici sulla vita da blogger, o idee per i viaggiatori appassionati. Spesso infatti ci segnala eventi da non perdere, ci da suggerimenti su i luoghi e le prospettive migliori per scatti indimenticabili e molto altro. Manuela è fonte di energia e di ispirazione e nonostante il grande successo che ormai ha, resta sempre se stessa e con i piedi per terra. Pensieri in viaggio immancabile nelle stories da seguire!

    @danilawannabeaglobertrotter di Danila Laganà

    Ho scoperto Danila da quando si è trasferita in Australia. Le sue stories sono una vera e propria finestra sull’Australia. Dai viaggi on the road, ai lavori nelle farm o nei ristoranti, Danila non si dimentica mai di raccontarci la sua giornata, le sue impressioni e le sue emozioni. La cosa davvero interessante è che le storie sono in italiano così come in inglese e danno la possibilità a tutti di seguirla e allo stesso tempo di collegarla ad una fetta di follower maggiore. Adoro Danila con la sua voglia di fare ed esplorare, ma che resta sempre se stessa. Si mette in gioco a qualsiasi ora del giorno e della notte, e credetemi, che le Instagram Stories di Danila siano reali e spontanee non c’è proprio da chiederselo. Ammiro molto la sua naturalezza e la forza che ha avuto nell’intraprendere questo viaggio meraviglioso che ci fa vivere attraverso i suoi occhi! Grazie Daniela! Una costante nel suo profilo e nelle stories, i meravigliosi tramonti australiani. Fateci un salto e non ve ne pentirete!

    @marikalaurelli di Marika Laurelli

    Ultima ma decisamente non ultima, Marika. Sfortunatamente ho scoperto Marika solo da qualche mese. Ma mi sto appassionando sempre più alle sue stories. Racconti di vita quotidiana che iniziano con i menu di Chef Miele, passando per i viaggi in giro per il mondo, i pranzi in famiglia, gli eventi a cui partecipa, e per terminare poi con i preparativi all’imminente matrimonio. Decisamente reali e spontanee le sue stories sono uniche e divertenti. Fate come me, se ancora non la conoscete (mi auguro che già la seguiate!) correte sul suo profilo e non perdetevela!

    8 Commenti
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Disconnessa! Come e quanto la tecnologia ci controlla al giorno d’oggi.

    • Che senso ha andare al mare truccati?

    8 Commenti

  • Rispondi Manuela a

    Grazie di cuore ♥️
    Mi fa tanto piacere leggere questo!
    Anche io un anno fa odiavo le stories… tutto nella norma! ?

    • Rispondi simoltreleparole a

      Ma davvero? Allora che questo punto in comune sia di buon auspicio per me per viverle anche in prima persona! Grazie mille Manu!?

  • Rispondi markusjerko a

    Buongiorno!
    Io sono tutto a tuo parere, le storie sono molto interessante per inspirazione. Come le foto, e piu personale.
    E spesso anche un buon divertimento ?
    Grazie per le proposte di profili!
    Ciao Markus
    http://www.markusjerko.at/photos/positano-capri-sorrento-napoli/

    • Rispondi simoltreleparole a

      Ciao Markus! Mi fa piacere che i miei suggerimenti possano esserti piaciuti! Ti auguro una buona giornata! ?

  • Rispondi Raf a

    Leggo il tuo post e sorrido. Anch’io adoro Instagram, anche a me (dopo qualche dubbio iniziale) piacciono le stories e anch’io ho pensato di farne qualcuna mia….ma odio la mia voce! A distanza di qualche mese hai superato questo ostacolo? 😉

    • Rispondi simoltreleparole a

      Purtroppo ancora no! Spero di riuscirci in questo 2018! E spero tanto che anche tu ci riuscirai!!! :*

  • Rispondi Veronica a

    Io ancora non sopporto fare le stories, infatti sono più foto o video dove non mi si vede, mentre per l’IG del blog è l’altra autrice a farli perché io proprio non mi ci vedo a parlare da sola davanti al telefono ma forse dovrei impegnarmi di più e prendere esempio dai profili consigliati!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Veronica non temere nonostante qualche piccolo passo avanti anche io mi ritrovo ancora nella stessa tua situazione. Piano piano riusciremo anche noi, è questione di pratica e di non cercare vergognarsi troppo. 🙂

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2022 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti, e per analizzare il traffico. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accetta tutti". Se invece vuoi personalizzarli clicca su "Seleziona  Cookies". 
SelezionaAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
Questi cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del sito. Consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a mantenere certe funzionalità del sito, come la condivisione sui social network e funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookie sono usati per capire e analizzare la performance dell'indicizzazione del sito che aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente.
Statistici
Questi dati ci aiutano a capire e analizzare le prestazioni del sito. Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Altro
Altri cookie non ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA