Ebbene si, dopo tanto tempo mi ritrovo anche io a parlarvi delle Instagram Stories. Innanzitutto ci tengo a specificare che personalmente ADORO Instagram. Il mio social preferito è infatti proprio Instagram. Ci sono milioni di profili super interessanti che aprono una finestra sul mondo facendomi vivere le emozioni e le avventure di chi si trova a pochi passi da me ma anche di chi si trova oltre oceano. E l’intensità è decisamente la stessa nonostante le distanze.
Quando ho scoperto il vero funzionamento di Instagram (troppo tardi purtroppo!), la nuova funzione delle stories era stata già integrata. Sinceramente all’inizio non la trovavo per nulla interessante. Mi limitavo a seguire i post e davo poco peso a queste famose “stories”, non parliamo poi delle dirette. Ma poi ho scoperto con mio grande piacere, che ci sono profili che pubblicano Instagram Stories quotidianamente, più volte al giorno e con costanza. Sono piccole finestre sulle vite, sulle esperienze, sui viaggi di chi con un sorriso cerca di rendere partecipi delle meraviglie del mondo. E questo non vuol dire che debbano necessariamente essere esperienze incredibili sulla Muraglia Cinese o sulla cima della Tour Eiffel. Basta un caffè al mattino con un libro in mano o una canzone di sottofondo. Le stories sono sempre una sorpresa. Una piacevole sorpresa e riescono sempre a regalarmi un sorriso, un’emozione o un’idea fantastica per un prossimo viaggio.
E allora ci ho pensato. Ma perché non provare a rendere reale la possibilità di appassionarmi alle stories anche io in prima persona? Beh diciamo che ci ho provato, davvero tanto, ma non riesco neppure lontanamente a farmi piacere la mia voce registrata……La bellezza delle stories è proprio quella di raccontare, ma se si ha una voce stridula come la mia non è esattamente il caso :). Si accettano consigli su come superare il blocco da “Instagram Stories”!!!
I miei profili preferiti Instagram Stories
E allora mentre io mi limito (per ora, poi chissà) a pubblicare foto e mini video in cui non parlo, vi suggerisco di seguito i miei profili preferiti di cui seguo le stories quotidianamente.
@miprendoemiportovia di Elisa e Luca
Stories quotidiane e soprattutto reali. Dalla vita familiare ai meravigliosi viaggi in giro per il mondo. Lo ammetto adoro il loro profilo in generale, non solo per le stories! Devo ad Elisa, la spinta, la voglia, la forza e la determinazione per seguire il mio sogno. Le loro Instagram Stories sono uno scrigno pieno di sorrisi, gioia, passione per la vita e per il loro lavoro. Ma anche chicche su eventi da non perdere, accessori utili in viaggio, suggerimenti sui viaggi con bambini, idee regalo e mostre e iniziative e chi ne ha più ne metta. Non aggiungo altro, non hanno bisogno di descrizioni. Sono sicura che già li seguite ma nel caso raro in cui così non fosse, vi prego non perdeteveli!
@thelazytrotter di Cristina Buonerba
Le stories di Cristina sono tra le mie preferite perché sprizzano sempre gioia da tutti i pori. Che si trovi in giro per l’Europa (come adesso) o in giro per il Senegal (circa 40 giorni fino ad una settimana fa), Cristina resta spontanea e divertente come al suo solito. L’aspetto che adoro di più di questo uragano di positività, è che si immerge completamente nelle culture e nelle tradizioni locali. Le assorbe come una spugna arricchendo ancora di più la sua personalità prorompente. Una trotter che non si ferma mai, fare il giro del mondo con lei non vi deluderà!
@manuelavitulli di Manuela Vitulli
Anche qui non c’è bisogno delle presentazioni. Le stories di Manuela cominciano e terminano sempre con un gran sorriso. Vere e spontanee anche qui le stories non sono per nulla preparate a tavolino. Si nota subito la spontaneità del momento. La Puglia la fa da padrone ma anche il giro per il mondo non manca, facendoci sentire partecipi del viaggio Manuela racconta di emozioni ed esperienze incredibili. Anche qui non mancano suggerimenti utili e pratici sulla vita da blogger, o idee per i viaggiatori appassionati. Spesso infatti ci segnala eventi da non perdere, ci da suggerimenti su i luoghi e le prospettive migliori per scatti indimenticabili e molto altro. Manuela è fonte di energia e di ispirazione e nonostante il grande successo che ormai ha, resta sempre se stessa e con i piedi per terra. Pensieri in viaggio immancabile nelle stories da seguire!
@danilawannabeaglobertrotter di Danila Laganà
Ho scoperto Danila da quando si è trasferita in Australia. Le sue stories sono una vera e propria finestra sull’Australia. Dai viaggi on the road, ai lavori nelle farm o nei ristoranti, Danila non si dimentica mai di raccontarci la sua giornata, le sue impressioni e le sue emozioni. La cosa davvero interessante è che le storie sono in italiano così come in inglese e danno la possibilità a tutti di seguirla e allo stesso tempo di collegarla ad una fetta di follower maggiore. Adoro Danila con la sua voglia di fare ed esplorare, ma che resta sempre se stessa. Si mette in gioco a qualsiasi ora del giorno e della notte, e credetemi, che le Instagram Stories di Danila siano reali e spontanee non c’è proprio da chiederselo. Ammiro molto la sua naturalezza e la forza che ha avuto nell’intraprendere questo viaggio meraviglioso che ci fa vivere attraverso i suoi occhi! Grazie Daniela! Una costante nel suo profilo e nelle stories, i meravigliosi tramonti australiani. Fateci un salto e non ve ne pentirete!
@marikalaurelli di Marika Laurelli
Ultima ma decisamente non ultima, Marika. Sfortunatamente ho scoperto Marika solo da qualche mese. Ma mi sto appassionando sempre più alle sue stories. Racconti di vita quotidiana che iniziano con i menu di Chef Miele, passando per i viaggi in giro per il mondo, i pranzi in famiglia, gli eventi a cui partecipa, e per terminare poi con i preparativi all’imminente matrimonio. Decisamente reali e spontanee le sue stories sono uniche e divertenti. Fate come me, se ancora non la conoscete (mi auguro che già la seguiate!) correte sul suo profilo e non perdetevela!