Oggi andiamo a spasso con Silvia e Primo del blog In viaggio col Mulo. La prima volta che ho sentito parlare del blog mi sono incuriosita tantissimo. È un nome particolare ma che sin da subito mi ha colpito in positivo. Poi ho scoperto loro. Decisamente diversi tra loro sono la reincarnazione del detto “gli opposti si attraggono” . Fanno coppia nella vita e nel viaggio e si divertono ad esplorare il mondo con viaggi on the road e low cost. Il loro blog è il posto ideale per andare a cercare dritte, consigli utili e suggerimenti per ogni tipo di viaggio. Ma lo so che ora vi starete facendo tutti la stessa domanda: perché si chiamano così? Vi ho tenuti abbastanza sulle spine ed ora ve lo faccio raccontare direttamente da loro!
Quattro chiacchiere con: in viaggio con mulo!
Ciao ragazzi, benvenuti nel salotto di Oltre le parole. Allora, parlateci di voi e di com’è nata l’idea del vostro blog.
Ciao, siamo Silvia e Primo. 31 anni io, 42 lui. Impulsiva e ansiosa io, riflessivo ed equilibrato lui. Io piena di capelli, lui calvo. Con gli occhi scuri io, lui con gli occhi azzurri. Io molto previdente, lui a tratti incosciente. Un po’ diversi ma ottimi amici. Compagni nella vita da 7 anni. E accaniti viaggiatori: la nostra prima conversazione verteva proprio sul tema “viaggi”. Io stavo per partire per un safari in Kenya. Lui era appena rientrato da un viaggio in Brasile. Viaggiare è la cosa che sappiamo fare meglio insieme, è la passione che contribuisce ad unirci ancora di più. E non possiamo letteralmente farne a meno.
L’idea nasce da un hashtag Instagram che Primo utilizza sempre sotto le foto dei nostri viaggi #inviaggiocolmulo (Mulo è il mio soprannome. Ahime’, sono molto testarda), dalla mia predisposizione alla scrittura e dalla voglia di condividere il nostro amore per il mondo e per la terra in cui viviamo, la Lunigiana.
Secondo voi qual è l’aspetto più difficile da capire del nostro “mondo” per chi non ha la nostra stessa passione?
L’aspetto più difficile da capire coincide esattamente con la passione per i viaggi. O ce l’hai o non ce l’hai. Ad alcuni viaggiare non interessa proprio. Hanno altre priorità.
Secondariamente è la possibilità di poter organizzare (con un po’ di impegno si intende) ogni viaggio, completamente “fai da Te” e con un budget non necessariamente eccessivo. Senza rinunciare a qualche comodità e alla sicurezza.
Qual è il primo ricordo legato a un viaggio che vi viene in mente?
Ci viene in mente Bangkok. Una città di quelle che quando le incontri per la prima volta ti entrano dentro e non escono più, come un po’ tutta la Thailandia. Ricordiamo questo viaggio con dolcezza, perché è stato il nostro primo viaggio intercontinentale condiviso, che ci ha rimessi in sesto dopo un periodo un po’ difficile della nostra vita e ci ha regalato la consapevolezza della nostra passione. È da lì che non ci siamo più fermati.
Viaggiando vi è mai capitato di scoprire una meta che secondo voi viene sottovalutata?
Lubiana, in Slovenia. L’abbiamo visitata 2 anni fa e ci ha piacevolmente colpiti. È una graziosa e vivace cittadina, con una architettura molto bella ed un sacco di localini situati sul fiume che la attraversa. Ideale per una sosta di un giorno o due se si sta facendo un tour tra Slovenia e Croazia (come abbiamo fatto noi).
Se vi chiedessi qual è una meta che sogni da tempo, cosa vi verrebbe in mente in questo preciso momento?
Non c’è posto che non vorremmo visitare. Crediamo che il mondo sia bello tutto. Ma così, su due piedi, ti rispondiamo: Nuova Zelanda e Isole Fiji.
Come scegliete la destinazione dei vostri viaggi?
Generalmente in base alle ferie (quindi al periodo dell’anno in cui possiamo partire) e al budget. Poi ci lasciamo un po’ ispirare dal momento.
C’è un aneddoto legato a un viaggio a cui siete particolarmente legati?
Sicuramente quello relativo al nostro roadtrip tra Messico, Guatemala e Belize. La tratta prevista per la giornata era quella compresa tra San Cristobal de Las Casas in Messico e Flores in Guatemala. Ore passate in auto su strade dissestate e piene di tornanti, io con un febbrone da cavallo. Dopo aver attraversato, non con poche difficoltà, la frontiera tra i due paesi, ci siamo persi, al tramonto, in mezzo ad un bananeto (ti lascio immaginare i mille pensieri, ci vedevamo già nelle mani dei bandidos): il navigatore era andato in tilt e nessuno, tra le poche persone incontrare, sapeva darci indicazioni. Alla fine, dopo un po’ di preoccupazione, ci siamo ritrovati ad attraversare un fiume su una chiatta circondati da un panorama e da una luce meravigliosi. Un’esperienza indimenticabile! Siamo arrivati sani e salvi a destinazione e la febbre è passata.
Secondo voi quanto è difficile riuscire a trasmettere a chi legge le emozioni legate al viaggio, piuttosto che fornire informazioni utili e basta?
Crediamo non sia semplice, soprattutto perché ogni blogger ha inevitabilmente il proprio stile di scrittura ed ogni lettore predilige, altrettanto inevitabilmente, un modo di scrivere piuttosto che un altro.
Una delle nostre mission è quella di ispirare tutti coloro che capitano sul nostro blog e non possiamo fare a meno di tentare di descrivere – con un po’ di romanticismo (che fa parte d noi) – ciò che abbiamo avuto la fortuna di vedere con i nostri occhi. È altrettanto vero che ciò che ci muove è il piacere di condividere le nostre esperienze e di offrire informazioni pratiche. Quindi cerchiamo di dare, come si suol dire, un colpo al cerchio e uno alla botte.
Ammiro molto chi cerca di fare della propria passione anche il proprio lavoro. Anche io nel mio piccolo cerco ogni giorno di avvicinarmi sempre più alla realizzazione del mio sogno. Mi accorgo però che siamo sempre più là fuori. Cosa suggerite a chi si affaccia a questo nuovo mondo?
Suggeriamo di documentarsi e di studiare un po’, di leggere ciò che scrivono gli altri blogger, di supportarli e di partecipare attivamente alla vita della community. Ma di trovare un elemento per distinguersi. E suggeriamo di farlo con passione ed umiltà, prima di tutto.
Potreste suggerirci 3 blog che seguite e leggete volentieri?
Guardo il mondo da un Oblo’
Mi prendo e mi porto via
Whext Next Travel Blog
Non vi hanno fatto sorridere per tutto il tempo? Io ho deciso, me ne vado in viaggio con Silvia e Primo, vado in viaggio col mulo!
Web : In Viaggio col mulo

:
In Viaggio col mulo

:
In Viaggio col mulo
Vi siete persi l’ultima intervista? Tranquilli, eccovela 😉 !