Italia inaspettata, questa la versione italiana del blog di Elisa e Simone: Italy you don’t expect. Un blog che mira soprattutto a scoprire le bellezze italiane più nascoste. Perché in fondo andiamo sempre lontano quando invece la meraviglia è a due passi da noi.
Lo sanno bene Elisa e Simone che con i loro viaggi ci fanno scoprire regioni meno battute e borghi magici che io stessa non sapevo esistessero. Se poi a raccontarlo sono due ragazzi giovani e solari, allora il gioco è davvero fatto.
Conosciamo quindi meglio i nostri giovani amici che ci svelano una meravigliosa Italia inaspettata!
Italia inaspettata – Quattro chiacchiere con Elisa e Simone
Ciao Elisa e Simone, benvenuti nel salotto di Oltre le parole. Allora, parlateci di voi e di com’è nata l’idea del vostro blog.
Ciao Simona e grazie di cuore per averci ospitato nel salotto del tuo Blog. È un onore per noi! Il nostro progetto “Italy you don’t expect” è nato un anno fa, spinti dalla nostra passione e dal desiderio di far scoprire a chi ci segue i Borghi e l’Italia meno conosciuta.
Il Blog invece, è nato in un secondo momento rispetto all’account Instagram e racchiude tutte le nostre emozioni e consigli sulle mete che abbiamo visitato fino ad ora.
Secondo voi qual è l’aspetto più difficile da capire del nostro “mondo” per chi non ha la nostra stessa passione?
L’aspetto secondo noi più difficile da capire è pensare che sia tutto semplice e che si ottenga tutto con zero sacrifici. “Italy you don’t expect” è per noi una bellissima passione che cerchiamo di coltivare con cura, viaggiamo per la curiosità di scoprire altri luoghi e tradizioni meravigliose.
Vorremo dire quindi a chi intraprende questa strada di metterci il cuore e l’anima e farlo per i giusti principi, non per ottenere qualcosa in cambio.
Qual è il primo ricordo legato a un viaggio che vi viene in mente?
Di ricordi ne abbiamo moltissimi perché, stando insieme da quasi 10 anni, abbiamo accumulato diverse situazioni buffe. Una in particolare che mi viene in mente riguarda l’Australia, dove abbiamo vissuto per 6 mesi. Eravamo in un giardino zoologico a Brisbane con i canguri liberi tutti intorno a noi che gli davamo da mangiare e ci abbiamo messo quasi un’ora per riuscire a fare un selfie con uno di loro (all’epoca non avevamo né il bastone né il cavalletto! ).
Viaggiando vi è mai capitato di scoprire una meta che secondo voi viene sottovalutata?
Sempre! Tendiamo ad affrontare viaggi lunghissimi dall’altra parte del mondo, quando la bellezza l’abbiamo magari a 10 minuti di macchina da dove abitiamo. Una regione secondo noi molto sottovalutata ma che ha fatto fin da subito breccia nei nostri cuori è l’Abruzzo. Ragazzi andate a visitare questa terra meravigliosa, piena di paesaggi spettacolari e borghi dove il tempo sembra essersi fermato! Non ve ne pentirete.
Se vi chiedessi qual è una meta che sognate da tempo, cosa vi verrebbe in mente in questo preciso momento?
In questo preciso momento la Sicilia. È una meta che sogniamo di vedere da tantissimi anni e non riusciamo mai ad andarci. Chissà se il 2019 ci porti fortuna in questo.
Come scegliete la destinazione dei vostri viaggi?
La pianificazione dei viaggi è una delle passioni di Elisa, che passa le ore su Google Maps alla ricerca di borghi sperduti per le prossime gite fuori porta.
C‘è un aneddoto legato a un viaggio a cui siete particolarmente legati?
Un aneddoto che ci piace ricordare con simpatia riguarda sempre l’Australia e in particolare il viaggio di 15 giorni prima della nostra partenza per l’Italia. Durante queste due settimane abbiamo attraversato diversi stati e temperature, che andavano dai 40° di Cairns ai -4 della Tasmania, il tutto sempre con i stessi vestiti, poiché avevamo un trolley piccolo a testa. La ricordiamo come una delle esperienze più belle e “pazze”della nostra vita.
Secondo voi quanto è difficile riuscire a trasmettere a chi legge le emozioni legate al viaggio, piuttosto che fornire informazioni utili e basta?
Secondo noi è la parte più difficile ma la cosa essenziale è scrivere l’articolo quando ancora si hanno negli occhi tutte le meraviglie osservate e le parole, insieme alle emozioni, escono come un fiume in piena.
Ammiro molto chi cerca di fare della propria passione anche il proprio lavoro. Anche io nel mio piccolo cerco ogni giorno di avvicinarmi sempre più alla realizzazione del mio sogno. Mi accorgo però che siamo sempre più là fuori. Cosa suggerite a chi si affaccia a questo nuovo mondo?
Ammiriamo molto anche chi riesce a portare avanti con determinazione e bravura questa bellissima passione, trasformandola in lavoro. Secondo noi la cosa fondamentale è distinguersi dalla massa e soprattutto essere se stessi senza finzioni o forzature.
Potreste suggerirci 3 blog che segui e leggi volentieri?
Questa è la domanda più difficile poiché leggiamo con piacere diversi amici Blogger. Tra quelli che seguiamo, oltre al tuo Blog attraverso il quale sogniamo la Costiera e tanti altri bellissimi luoghi, suggeriamo Claudia di Voce del Verbo Partire Blog, Rotolando per il Mondo dei simpaticissimi Valentina e Andrea e infine Angelica e Christian di Destinazione Mondo 20. Sono dei Blogger che stimiamo molto e da cui prendiamo sempre spunto per i nostri viaggi.
Ma quanto è bella questa Italia inaspettata attraverso i loro occhi? Non posso che monitorare tutti i loro viaggi e seguirli nei loro viaggi grazie al blog e ai social.
Web: Italy you don’t expect
Facebook: Italy you don’t expect
Instagram: Italy you don’t expect
Se vi siete persi l’intervista precedente non temete, le trovate tutte nell’apposita sezione “Quattro chiacchiere con”.