Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > 4 chiacchiere con... > Italia inaspettata con Elisa e Simone!

    Italia inaspettata con Elisa e Simone!

    tenersi per mano tra i campi

    Italia inaspettata, questa la versione italiana del blog di Elisa e Simone: Italy you don’t expect. Un blog che mira soprattutto a scoprire le bellezze italiane più nascoste. Perché in fondo andiamo sempre lontano quando invece la meraviglia è a due passi da noi.

    Lo sanno bene Elisa e Simone che con i loro viaggi ci fanno scoprire regioni meno battute e borghi magici che io stessa non sapevo esistessero. Se poi a raccontarlo sono due ragazzi giovani e solari, allora il gioco è davvero fatto.

    Conosciamo quindi meglio i nostri giovani amici che ci svelano una meravigliosa Italia inaspettata!

    In questo articolo

    • Italia inaspettata – Quattro chiacchiere con Elisa e Simone
      • Ciao Elisa e Simone, benvenuti nel salotto di Oltre le parole. Allora, parlateci di voi e di com’è nata l’idea del vostro blog.
      • Secondo voi qual è l’aspetto più difficile da capire del nostro “mondo” per chi non ha la nostra stessa passione?
      • Qual è il primo ricordo legato a un viaggio che vi viene in mente?
      • Viaggiando vi è mai capitato di scoprire una meta che secondo voi viene sottovalutata?
      • Se vi chiedessi qual è una meta che sognate da tempo, cosa vi verrebbe in mente in questo preciso momento?
      • Come scegliete la destinazione dei vostri viaggi?
      • C‘è un aneddoto legato a un viaggio a cui siete particolarmente legati?
      • Secondo voi quanto è difficile riuscire a trasmettere a chi legge le emozioni legate al viaggio, piuttosto che fornire informazioni utili e basta?
      • Ammiro molto chi cerca di fare della propria passione anche il proprio lavoro. Anche io nel mio piccolo cerco ogni giorno di avvicinarmi sempre più alla realizzazione del mio sogno. Mi accorgo però che siamo sempre più là fuori. Cosa suggerite a chi si affaccia a questo nuovo mondo?
      • Potreste suggerirci 3 blog che segui e leggi volentieri?

    Italia inaspettata – Quattro chiacchiere con Elisa e Simone

    Ciao Elisa e Simone, benvenuti nel salotto di Oltre le parole. Allora, parlateci di voi e di com’è nata l’idea del vostro blog.

    Ciao Simona e grazie di cuore per averci ospitato nel salotto del tuo Blog. È un onore per noi! Il nostro progetto “Italy you don’t expect” è nato un anno fa, spinti dalla nostra passione e dal desiderio di far scoprire a chi ci segue i Borghi e l’Italia meno conosciuta.

    Il Blog invece, è nato in un secondo momento rispetto all’account Instagram e racchiude tutte le nostre emozioni e consigli sulle mete che abbiamo visitato fino ad ora.

    Secondo voi qual è l’aspetto più difficile da capire del nostro “mondo” per chi non ha la nostra stessa passione?

    L’aspetto secondo noi più difficile da capire è pensare che sia tutto semplice e che si ottenga tutto con zero sacrifici. “Italy you don’t expect” è per noi una bellissima passione che cerchiamo di coltivare con cura, viaggiamo per la curiosità di scoprire altri luoghi e tradizioni meravigliose.

    Vorremo dire quindi a chi intraprende questa strada di metterci il cuore e l’anima e farlo per i giusti principi, non per ottenere qualcosa in cambio.

    Qual è il primo ricordo legato a un viaggio che vi viene in mente?

    Di ricordi ne abbiamo moltissimi perché, stando insieme da quasi 10 anni, abbiamo accumulato diverse situazioni buffe. Una in particolare che mi viene in mente riguarda l’Australia, dove abbiamo vissuto per 6 mesi. Eravamo in un giardino zoologico a Brisbane con i canguri liberi tutti intorno a noi che gli davamo da mangiare e ci abbiamo messo quasi un’ora per riuscire a fare un selfie con uno di loro (all’epoca non avevamo né il bastone né il cavalletto! ).

    Viaggiando vi è mai capitato di scoprire una meta che secondo voi viene sottovalutata?

    Sempre! Tendiamo ad affrontare viaggi lunghissimi dall’altra parte del mondo, quando la bellezza l’abbiamo magari a 10 minuti di macchina da dove abitiamo. Una regione secondo noi molto sottovalutata ma che ha fatto fin da subito breccia nei nostri cuori è l’Abruzzo. Ragazzi andate a visitare questa terra meravigliosa, piena di paesaggi spettacolari e borghi dove il tempo sembra essersi fermato! Non ve ne pentirete.

    Se vi chiedessi qual è una meta che sognate da tempo, cosa vi verrebbe in mente in questo preciso momento?

    In questo preciso momento la Sicilia. È una meta che sogniamo di vedere da tantissimi anni e non riusciamo mai ad andarci. Chissà se il 2019 ci porti fortuna in questo.

    Come scegliete la destinazione dei vostri viaggi?

    La pianificazione dei viaggi è una delle passioni di Elisa, che passa le ore su Google Maps alla ricerca di borghi sperduti per le prossime gite fuori porta.

    C‘è un aneddoto legato a un viaggio a cui siete particolarmente legati?

    Un aneddoto che ci piace ricordare con simpatia riguarda sempre l’Australia e in particolare il viaggio di 15 giorni prima della nostra partenza per l’Italia. Durante queste due settimane abbiamo attraversato diversi stati e temperature, che andavano dai 40° di Cairns ai -4 della Tasmania, il tutto sempre con i stessi vestiti, poiché avevamo un trolley piccolo a testa. La ricordiamo come una delle esperienze più belle e “pazze”della nostra vita.

    Secondo voi quanto è difficile riuscire a trasmettere a chi legge le emozioni legate al viaggio, piuttosto che fornire informazioni utili e basta?

    Secondo noi è la parte più difficile ma la cosa essenziale è scrivere l’articolo quando ancora si hanno negli occhi tutte le meraviglie osservate e le parole, insieme alle emozioni, escono come un fiume in piena.

    Ammiro molto chi cerca di fare della propria passione anche il proprio lavoro. Anche io nel mio piccolo cerco ogni giorno di avvicinarmi sempre più alla realizzazione del mio sogno. Mi accorgo però che siamo sempre più là fuori. Cosa suggerite a chi si affaccia a questo nuovo mondo?

     Ammiriamo molto anche chi riesce a portare avanti con determinazione e bravura questa bellissima passione, trasformandola in lavoro. Secondo noi la cosa fondamentale è distinguersi dalla massa e soprattutto essere se stessi senza finzioni o forzature.

    Potreste suggerirci 3 blog che segui e leggi volentieri?

    Questa è la domanda più difficile poiché leggiamo con piacere diversi amici Blogger. Tra quelli che seguiamo, oltre al tuo Blog attraverso il quale sogniamo la Costiera e tanti altri bellissimi luoghi, suggeriamo Claudia di Voce del Verbo Partire Blog, Rotolando per il Mondo dei simpaticissimi Valentina e Andrea e infine Angelica e Christian di Destinazione Mondo 20. Sono dei Blogger che stimiamo molto e da cui prendiamo sempre spunto per i nostri viaggi.

    Ma quanto è bella questa Italia inaspettata attraverso i loro occhi? Non posso che monitorare tutti i loro viaggi e seguirli nei loro viaggi grazie al blog e ai social.

    Web: Italy you don’t expect

    Facebook: Italy you don’t expect

    Instagram: Italy you don’t expect

    Se vi siete persi l’intervista precedente non temete, le trovate tutte nell’apposita sezione “Quattro chiacchiere con”.

    57 Commenti
    Interviste
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Cucina dello Sri Lanka: piatti tipici da mangiare in viaggio!

    • Universal o Warner? Cosa visitare a Los Angeles

    57 Commenti

  • Rispondi Anna a

    Elisa e Simone mi piacciono un sacco! E condivido in pieno la loro filosofia della riscoperta dei luoghi vicino a casa e dei borghi!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Con loro l’Italia viene davvero valorizzata al mille per mille! <3

    • Rispondi Elisa&Simone a

      Grazie di cuore Anna!!💓

  • Rispondi Rotolando per il mondo a

    Grazie mille per la menzione amiciiii ❤️❤️ Simo le tue interviste sono sempre molto carine! ❤️

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao ragazzi! Siete sempre dolcissimi voi <3 <3 <3

    • Rispondi Elisa&Simone a

      Verità amici!!💓

      • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

        <3

  • Rispondi Raffi a

    L’Italia è davvero sempre sorprendente e ogni luogo ha qualcosa che si può raccontare in modo diverso. Mi piace l’approccio e lo spirito che anima il blog di Elisa e Simone.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Raffi! Hai perfettamente ragione, l’Italia andrebbe valorizzata molto di più. Anche per questo seguo sempre molto volentieri Elisa e Simone nei loro viaggi, Con loro scopro sempre una parte d’Italia che mi sorprende!

    • Rispondi Elisa&Simone a

      Ciao Raffi!!😘 Grazie di cuore per il complimento! Per noi è un piacere e una gioia condividere i luoghi che visitiamo. Speriamo di trasmettere tutto il nostro amore e stupore attraverso le parole e le foto!

      • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

        Io credo che ci riusciate alla grande ragazzi! <3

  • Rispondi Arianna a

    Le tue interviste sono sempre un piacere da leggere. Elisa è Simone non li conoscevo ma condivido con loto l’amore per i borghi meno conosciuti e battuti… e poi da siciliana non posso che mettermi a loro disposizione per la loro prossima meta😁

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Arianna! Ma dai allora è perfetto, sono felicissima di avervi fatto conoscere almeno virtualmente. Per la conoscenza dal vivo tocca a voi ma vi avviso, io per il viaggio in Sicilia mi aggrego eh! 🙂

    • Rispondi Elisa&Simone a

      Ciao Arianna!😀 Il piacere è tutto nostro! Siamo andati a leggere il tuo Blog e ci siamo segnati subito il borgo di Riccetto di Candelo!😍 Per la Sicilia siamo appena tornati e siamo già nostalgici! Ci aggreghiamo tutti insieme volentieri con te!😘

      • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

        Visto quante cose belle sul sito di Arianna? Sono davvero felice che vi siate conosciuti tutti! 🙂

      • Rispondi Arianna a

        Grazie mille Simone, Elisa e Simona.
        Allora si deve organizzare un blog tour serio in Sicilia….prevedo molte adesioni 🙂

        • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

          Anche io credo che le adesioni saranno veramente tante Arianna! 🙂

  • Rispondi Sara a

    Bellissima intervista, sono sempre molto belle da leggere e ti fanno conoscere altra gente con la tua stessa passione o perché no con una passione diversa. Elisa e Simone nello specifico non li conoscevo ma è stato bellissimo leggerli.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Sara! Il mio intento è proprio quello di far conoscere e di connettere persone che prima non si conoscevano. Un po’ come creare una community infinita di persone! 🙂

    • Rispondi Elisa&Simone a

      Ciao Sara!😘 Piacere nostro di averti scoperta! Il bello dei social per noi è proprio questo, conoscere persone speciali con le tue stesse passioni e come dici tu anche con passioni diverse. Simona è stata una di quelle persone bellissime conosciute grazie ad Instagram!💓

      • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

        Siete dei tesori ragazzi, ma davvero <3

  • Rispondi Annalisa a

    Anch’io ho una passione per i borghi meno conosciuti, d’Italia senz’altro, ma ho aggiunto alle mie esplorazioni anche i paesini francesi. Mi trovo molto in linea con questi due giovani così solari, con il loro modo di vivere sia il viaggio che il blog. Complimenti, ho cominciato a seguirvi…

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Annalisa! I borghi e i piccoli paesi sono sempre una bellissima scoperta, che si trovino in Italia oppure all’estero. Sono felice che con questa intervista tu abbia conosciuto due viaggiatori appassionati come te, chissà che un giorno non vi troverete a scambiarvi consigli sui vari borghi del mondo! 🙂 Ah, li voglio sapere anche io poi però eh? ;P

    • Rispondi Elisa&Simone a

      Ciao Annalisa! Grazie di cuore per i complimenti, ci rende felici!:-D Se anche tu hai una passione per i borghi meno conosciuti dobbiamo assolutamente fare quattro chiacchiere.

      • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

        <3

  • Rispondi ANTONELLA a

    Molto piacevole l’intervista e coglierò sicuramente il suggerimento di visitare l’Abruzzo una regione che proprio non conosco

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Anto! Anche io voglio seguire il loro consiglio al più presto. C’È così tanto da vedere in Italia!

    • Rispondi Elisa&Simone a

      Ciao Antonella! L’Abruzzo per noi è stata la regione rivelazione del 2018! Amore a prima vista<3 Se ti serve qualche consiglio non esitare a contattarci

      • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

        Io so già che prima di andare in Abruzzo vi riempirò di domande! 🙂

  • Rispondi Lucy a

    Nemmeno io li conoscevo, ma già per il fatto di avere una versione inglese del blog li apprezzo a priori, perché è un approccio che mi piace tantissimo, scrivere anche per gli stranieri! E poi vedo che abbiamo gusti in comune! Inoltre chi va in Australia e include la bistrattata ma meravigliosa Tasmania nel proprio itinerario ha capito tutto ;)) In bocca al lupo dunque a questi due giovani viaggiatori 🙂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Una delle cose che invidio tantissimo a Elisa e Simone è proprio la capacità di riuscire a comunicare con tutti. Ho spesso pensato di scrivere anche in inglese ma al momento non mi sento ancora pronta. Ho molto da imparare da questi ragazzi e sono felice che questa intervista li abbia fatti conoscere anche a te! ps. se vengo in Australia mi ci porti veramente in Tasmania? 😉

      • Rispondi Elisa&Simone a

        Simo ma siamo noi che ogni giorno impariamo da te!!<3

        • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

          Ecco, ora mi sono sciolta! <3 Siete davvero troppo buoni ragazzi!

    • Rispondi Elisa&Simone a

      Così ci fate commuovere!<3 Grazie grazie veramente per le belle parole spese. I luoghi meno conosciuti li abbiamo avuti sempre dentro e sentivamo ,'esigenza di condividerli e farli scoprire a tutti! Salutaci l'Australia!

      • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

        <3

  • Rispondi Sara Chandana a

    Elisa e Simone sono, per me, una novità e mi sono piaciuti tantissimo. Mi sento d’accordo con loro per quanto riguarda l’Abruzzo: è una terra spettacolare, sembra fatata. Grazie Simona per queste tue interviste/chicche. 🙂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Sara! Tutto merito dei miei ospiti non posso dire altrimenti! 🙂

    • Rispondi Elisa&Simone a

      Ciao Sara! Il piacere è tutto nostro:-D CI rispecchiamo molto nel tuo modo di pensare e vivere il viaggio in maniere consapevole e con meno impatto possibile sul pianeta! Complimenti per il tuo Blog.:-D

      • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

        Che bello che vi siate conosciuti anche se solo virtualmente per adesso! 🙂

  • Rispondi Giovy a

    A volte, dietro casa, ci sono davvero delle bellezze che tendiamo a considerare poco. E questo è un gran peccato. Per questo sto cercando di girare un po’ di più l’Emilia che ho attorno a me.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ti capisco Giovy! Tendiamo ad andare lontano credendo che poi ciò che abbiamo vicino possiamo sempre vederlo ma in realtà non è così ed è davvero un peccato!

    • Rispondi Elisa&Simone a

      Ciao Giovy!:-D Fai benissimo a scoprire l’Emilia perchè è ricca di cose da fare e vedere. Anche noi piano piano la stiamo esplorando

      • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

        In Italia ogni regione è estremamente ricca. C’è così tanto da vedere!

  • Rispondi Stefy a

    Elisa e Simone non li conoscevo ma se parlano di borghi sconosciuti diventerò una loro fedele lettrice. l’Italia è piena di posti magnifici

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Sono certa che li apprezzerai davvero tanto Stefy! 🙂

    • Rispondi Elisa&Simone a

      Ma grazie mille Stefy!! Ci fa super piacere se ci inizierai a seguire:-D

      • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

        Ecco perché mi piacciono un sacco queste interviste, riescono a connettere sempre più persone! <3

  • Rispondi andtea lo manio a

    Eh l’Italia offre tante alternative come gite fuoriporta che sono anche l’ideale per questi lunghi weekend primaverili!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Primavera e autunno due tra le stagioni in cui preferisco visitare l’Italia! Abbiamo davvero moltissimi luoghi meravigliosi a due passi da noi!

    • Rispondi Elisa&Simone a

      Proprio vero!Questo è il periodo ideale per visitare il nostro Bel Paese 😀 . Complimenti per il vostro Blog. Prenderemo spunto per le prossime vacanze al Sud.

      • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

        Dovete venire più spesso al Sud! 😛

  • Rispondi MARTINA BRESSAN a

    Ho conosciuto un pochino meglio chi lavora dietro le quinte di questo blog. Non conoscevo bene Elisa e Simone , li seguivo molto su Instagram… ma è bello conoscerli meglio tramite quest’intervista!

    • Rispondi Elisa&Simone a

      Ciao Martina e grazie mille per il tuo supporto!!<3

      • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

        Bello il supporto tra appassionati di viaggio!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Martina! La cosa bella di queste interviste è la connessione che si crea, la voglia di conoscersi ma anche di fare community. Mi rende davvero felice vedere quanto potere abbiano queste bellissime chiacchierate! 🙂

  • Rispondi Silvia Poletti a

    E’ sempre bello scoprire una coppia che riesce a valorizzare a tal punto una propria passione. Se poi questo significa anche parlare un po’ di più delle bellezze che in Italia tutti noi abbiamo dietro l’angolo… Bè, ancora meglio!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Apprezzo anche io che siano molto focalizzati sull’Italia. Spesso andiamo lontano quando invece abbiamo luoghi stupendi a soli due passi! 🙂

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2022 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti, e per analizzare il traffico. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accetta tutti". Se invece vuoi personalizzarli clicca su "Seleziona  Cookies". 
SelezionaAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
Questi cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del sito. Consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a mantenere certe funzionalità del sito, come la condivisione sui social network e funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookie sono usati per capire e analizzare la performance dell'indicizzazione del sito che aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente.
Statistici
Questi dati ci aiutano a capire e analizzare le prestazioni del sito. Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Altro
Altri cookie non ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA