Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > 4 chiacchiere con... > Itinerari insoliti in Europa con Laura!

    Itinerari insoliti in Europa con Laura!

    itinerari insoliti in Europa con Laura

    Itinerari insoliti in Europa e mete che non avevo mai sentito prima. Ho cominciato a scoprire Laura proprio grazie alle mete particolari che sceglie per i suoi viaggi. Mete che mai prima avrei considerato e che piano piano invece cominciano ad appassionarmi. 

    DI viaggi in Europa ammetto di averne fatti davvero pochi. Ricordo bene il mio amore per Praga, il weekend a Berlino e anche la toccata e fuga a Amsterdam. Non dimentico il freddo polare di Budapest a febbraio e la mia fuga autunnale a Vienna. E come non menzionare l’amore mio immenso per Malaga, una città che offre itinerari classici e insoliti senza eguali.

    Mete conosciute è vero, nulla di particolare.  Eppure credevo che invece il viaggio in Ucraina a Ternopil, potesse rientrare tra gli itinerari insoliti in Europa. Lo credevo prima di appassionarmi ai viaggi di Laura del blog Viaggiare con Laura che di mete insolite ne ha davvero toccate parecchie.

    4 chiacchiere con Laura – Viaggi e itinerari insoliti in Europa

    Ma la bellezza di Laura è soprattutto nella sua persona. Limpida, corretta, appassionata e sensibile.  È stata nella mia meravigliosa Costiera Amalfitana tempo fa, quando purtroppo ancora non l’avevo scoperta. Ma aspetto con ansia un ritorno per portarla finalmente a scoprire la Spiaggia della Vite, a mio avviso tra le più belle spiagge dell’intera Costiera Amalfitana!

    E nel frattempo, ecco la la nostra simpatica chiacchierata a tema viaggi. Pronti a scoprirla?

    Ciao Laura benvenuta nel salotto di Oltre le parole. Allora, parlaci di te e di com’è nata l’idea del tuo blog.

    Ciao Simo, finalmente ci sono anche io!! Grazie mille per questa bella opportunità.
    Il mio blog ha preso forma nel lontano 2011, grazie ad un ex-collega che sapeva usare un po’ Blogger. Già scrivevo sul Giramondo.net, così non ho fatto altro che trasferire i miei articoli anche sul mio sito (non sapevo nulla relativamente ad articoli copiati e quant’altro all’epoca …).
    Avevo voglia, un po’ come tanti di noi, di condividere le mie esperienze, oltre che tenere un vero e proprio diario dei posti visti. Ne ho proprio sentito l’esigenza. E volevo qualcosa di mio.

    Secondo te qual è l’aspetto più difficile da capire del nostro “mondo” per chi non ha la nostra stessa passione?

    Mi viene in mente mio padre…pensa che ci si stanchi ad andare sempre in giro (sempre…con la scuola di mio figlio è una parola che stride e non poco!!), non capisce la mia esigenza di conoscere, di scoprire…e pensa che mio marito sia un martire… 😀
    Per quanto riguarda la gestione a monte di tutto il ‘baraccone’ invece beh, organizzare un viaggio anche dal punto di vista lavorativo, cercando di promuovere una destinazione, è davvero un lavoraccio. Spesso la gente manco ti risponde, devi insistere fino a diventare arrogante…questa cosa mi sfianca onestamente.

    Qual è il primo ricordo legato a un viaggio che ti viene in mente?

    Le vacanze in Sardegna con i miei negli anni ’80. Ancora era poco battuta dal turismo, un vero eden…

    Viaggiando ti è mai capitato di scoprire una meta che secondo te viene sottovalutata?

    Io viaggio spesso in luoghi poco convenzionali, per noi italiani dico. 3 anni fa ho scoperto per puro caso la piccola regione del Perigord in Francia. Un luogo stupendo sotto ogni punto di vista. Qui in Italia lo conosciamo in 3…Noi italiani andiamo sempre negli stessi posti….che monotonia…
    Anche la Germania ha tanto da offrire, specie nei piccoli paesi…ricordo ancora lo stupore mentre visitavo Wernigerode….scommetto che non lo conosci 😉
    Ah, io adoro l’Europa, quindi i miei viaggi vertono principalmente sul nostro continente.

    Se ti chiedessi qual è una meta che sogni da tempo, cosa ti verrebbe in mente in questo preciso momento?

    Da sempre sempre, le Piramidi in Egitto. Ogni volta che penso al viaggio, accade qualcosa. Ho iniziato a viaggiare spesso dopo la nascita di Matteo. Quando si hanno dei figli cambiano le priorità ed in primis pensi a loro. Siamo stati in Mar Rosso, ma le escursioni più vicine nell’entroterra erano a 5 ore di viaggio solo andata. Con un bimbo di nemmeno 5 anni? Non mi pareva il caso. Tra le altre mete invece cito Giappone durante l’hanami, le Bahamas, Cuba e le isole Vergini Britanniche.

    Come scegli la destinazione dei tuoi viaggi?

    Mi piace pensare che sia lei a scegliermi, perché mi deve ispirare…devo avvertire un’eccitazione, una curiosità intrattenibile…

    C’è un aneddoto legato a un viaggio a cui sei particolarmente legata?

    Ricordo quando abbiamo lasciato l’isola di Paxos per spostarci a Corfù…io e mio figlio a piangere perché non volevamo andare via…quando mio figlio ancora era simpatico… 😉

    Secondo te quanto è difficile riuscire a trasmettere a chi legge le emozioni legate al viaggio, piuttosto che fornire informazioni utili e basta?

    Saper emozionare è un dono e non tutti ce l’hanno. Ognuno ha il proprio modo di scrivere. Io sono più pratica per esempio, anche se, col giusto mood, posso ispirare a mia volta. Comunque sono più attratta da una foto che da una frase. Le immagini hanno un potere immenso!

    Ammiro molto chi cerca di fare della propria passione anche il proprio lavoro. Anche io nel mio piccolo cerco ogni giorno di avvicinarmi sempre più alla realizzazione del mio sogno. Mi accorgo però che siamo sempre più là fuori. Cosa suggerisci a chi si affaccia a questo nuovo mondo?

    Suggerisco di essere umile, di collaborare, di aiutarsi e non farsi la guerra, di essere quello che si è, a prescindere da ciò che internet o i social (ma soprattutto i social) richiedono al momento. Per esempio, su IG avevo letto che ‘andava’ un particolare filtro. La foto era artefatta e decisamente più brutta dell’originale, ma se lo usavi, si diceva che potevi avere più followers.
    Ma così perdi la tua individualità. È come chi porta il risvoltino nei jeans solo perché è moda…dai…il bello sta proprio nell’essere diversi!!!

    Potresti suggerirci 3 blog che segui e leggi volentieri?

    Una donna con la Valigia, amo molto il modo, a volte sarcastico, con cui Claudia racconta le sue esperienze di viaggio, Viaggi-nel-Tempo di Serena, per la sua eleganza nello scrivere, e Ealloraparto di Camilla per la precisione e la pragmaticità dei suoi articoli.

     

    Sono sicura che avrà colpito anche voi e per non perdervi i prossimi itinerari insoliti in Europa, eccovi tutti i canali dove potete seguirla:

    Web: Viaggiare con Laura

    IG: Viaggiare con Laura

    FB: Viaggiare con Laura

    Per tutte le altre Travel Interview visitate la sezione 4 chiacchiere con! 😉

    Viaggiare con Laura 1 itinerari insoliti in Europa

    Condividi su Pinterest!

     

    27 Commenti
    Interviste
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Parcheggi a Positano – Costi 2023 e info utili

    • Capri in un giorno – cosa fare e vedere sull’Isola

    27 Commenti

  • Rispondi Julia a

    Mete insolite? Sono proprio curiosa di scoprirle, anche a me piace andare fuori dagli itinerari classici e trovare luoghi meno affollati.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Allora il blog di Laura fa proprio per te. Visto già nell’intervista quante chicche? 🙂

  • Rispondi Claudia a

    ciao ragazze! bella chiaccherata, è vero mi piace raccontare le storie di viaggio a volte in maniera un po’ pungente hehe 🙂 per me il blog è soprattuto una storia personale e deve essere anche divertente, ciao!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Claudia! Io devo ringraziare Laura per avermi dato la possibilità di conoscerti. Mi piace davvero un sacco il tuo stile e non vedo l’ora di avere più tempo per spulciarmi più articoli!

      • Rispondi Claudia a

        Grazie Simona! 🙂

        • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

          Grazie a te! <3

  • Rispondi serena a

    Ragazze che bello ho letto tutto d’un fiato! Tante cose le sapevo altre no. Mi piace un sacco questa tua rubrica!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Grazie mille Serena! Un modo per scoprirsi sempre più!

  • Rispondi Falupe a

    Siamo in quattro a conoscere il Perigord 😉 due anni fa ho fatto un viaggio strepitoso in sidecar in questa regione francese.. Anche io adoro i luoghi meno battuti, prenderò sicuramente spunto. Bella presentazione

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      In sidecar deve essere stato ancora più bello! Queste interviste mi piacciono molto anche perché scopro sempre luoghi interessanti! Bravi entrambi voi!

  • Rispondi Viola a

    Ok, devo assolutamente dare un’occhiata al suo blog perché ho estremamente bisogno di visitare luoghi insoliti! 🙂 Bella intervista!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Grazie Viola! Sono certa che troverai molti spunti interessanti!

  • Rispondi Sara Chandana a

    Sono molto curiosa di leggere le mete insolite di Laura e lasciarmi ispirare da lei! Ormai sei diventata un’esperta nello scovare talenti, Simona. <3

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Il merito è sicuramente tutto vostro, io sono solo onorata di avervi qui! 😊

  • Rispondi Sara a

    Le mete insolite sono secondo me quelle troppo sottovalutate ma che possono regalare tantissime bellezze da visitare.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Confermo Sarà, è proprio così!

  • Rispondi Lucy a

    Le mete insolite in Europa sono un argomento che mi interessa tantissimo, perché tanto lo so, lo so che prima o poi tornerò e ho ancora un sacco da vedere, soprattutto in termini di luoghi meno battuti! Brava Laura! Mi ha fatto sorridere l’accenno al padre che non comprende il nostro bisogno di prendere e partire, e quella particolare scintilla che ti si accende dentro quando vedi luoghi nuovi per la prima volta. Ma meglio che non piaccia proprio a tutti, così ce n’è di più per noi 😉

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Sono certa anche io che tornerai presto. Già lo sai che appena torni in un raggio facilmente percorribile ci si deve incontrare dal vivo, per forza Lucy ormai ti conosco virtualmente già da troppo per non esserci mai viste dal vivo! <3

  • Rispondi Valentina a

    Che bella e interessante questa rubrica, complimenti! Inizierò a seguire gli itinerari alternativi di Laura perché adoro visitare i posti meno battuti e che spesso sono anche i più emozionanti. Bello avervi scoperte

  • Rispondi Veronica | Lost Wanderer a

    Mi ha incuriosita da subito quando ha iniziato a parlare di mete insolite come in Francia o in Germania. Ti ringrazio per farmi conoscere nuove blogger ogni volta!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Mi fa piacere che questa rubrica sta connettendo tante persone! ❤️

  • Rispondi Dani a

    Leggo sempre con piacere queste belle chiacchierata. Anch’io sogno di visitare prima o poi l’Egitto e le sue Piramidi.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Uno di quei viaggi che prima o poi si devono fare assolutamente! 🙂

  • Rispondi Raffi a

    Questa intervista mi ha incuriosito. Adesso vado subito a leggere il blog di Laura. Non sono certa di averla mai “incrociata” in Rete. Qualcosa mi dice che mi piacerà 😉

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Sai che anche secondo me vi piacerete a vicenda? Lontane dalle mete comuni e super gettonate, avete entrambe un modo di raccontare i luoghi personale ma al tempo stesso ricco di informazioni. Sono felice di avervi fatto conoscere! 🙂

  • Rispondi ANTONELLA MAIOCCHI a

    ah ah il Périgord lo conosciamo in quattro! E’ bella l’idea delle mete insolite, adesso vado subito a scoprire il suo blog sicuramente trovo delle idee per visitare posti che non ho mai neppure sentito nominare e che mi incuriosiscono come Termopil….! E’ stato il primo post che ho letto sul tuo blog!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Anto! Davvero il primo post è stato quello su Ternopil? Mi fa immensamente piacere perché per me l’Ucraina è stata davvero una bellissima scoperta e sono felice che anche altri possano conoscerla! 🙂

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2022 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti, e per analizzare il traffico. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accetta tutti". Se invece vuoi personalizzarli clicca su "Seleziona  Cookies". 
SelezionaAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
Questi cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del sito. Consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a mantenere certe funzionalità del sito, come la condivisione sui social network e funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookie sono usati per capire e analizzare la performance dell'indicizzazione del sito che aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente.
Statistici
Questi dati ci aiutano a capire e analizzare le prestazioni del sito. Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Altro
Altri cookie non ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA