Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > Americhe > Stati Uniti > Las Vegas – La città che non dorme mai!

    Las Vegas – La città che non dorme mai!

    la strip di Las Vegas

    Pensare a Las Vegas mi ha sempre fatto venire in mente il video dei Killers in cui nel nulla del deserto all’improvviso i palazzi e casinò fanno capolino.

    Strano. Ma è stato proprio così. Proprio come nel video di Mr. Brightside. Proprio come nei film.

    Partiamo presto da San Diego. Più di 350 miglia ci dividono dalla nostra meta. E lo attraversiamo veramente il deserto. Miglia su miglia di nulla. Un nulla sempre uguale ma sempre diverso. Sfumature di rosso, arancione, verde e viola. Sembrano infinite stavolta le distanze. Ma il sollievo di sapere che questa sarà l ultima grande traversata da’ coraggio.

    Per pranzo ci fermiamo in un piccolo subway poco fuori mano così da poter fare l’ultimo pieno di benzina e arrivare all’aeroporto di Las Vegas, dove avremmo lasciato la macchina, nel primo pomeriggio. Lasciamo la nostra compagnia di viaggio, colei che ci ha accompagnato lungo tutto il percorso attraverso le innumerevoli miglia e prendiamo un taxi per il centro.

    Raggiungiamo il Caesar Palace. Ebbene sì a Las Vegas soggiorneranno proprio qui. Grazie soprattutto all’aiuto di una cara amica che ci raggiungerà a distanza di due giorni. Lusso, sfarzo, grandiosità. Difficile spiegare a parole la sensazione che si prova varcando la soglia di questo Hotel.

    La magia di Las Vegas

    Lasciamo i bagagli e dopo i primi attimi di stupore cominciamo ad esplorare la città. Un piccolo parco divertimenti per grandi. La sensazione a pelle è proprio questa. In un batter d’occhio puoi vivere lo sfarzo dell antica Roma, trovarti a bere un caffè con il tuo lui ai piedi della torre Eiffel o della statua della libertà. Un giro romantico con la gondola attraverso i canali veneziani? Nessun problema. E se cercate le piramidi d Egitto, sono solo un passo più in là. Luci, colori, musica. È un turbinio senza sosta. Altoparlanti posti agli angoli delle strade tengono compagnia per tutto il giorno. Per assurdo, ad un tratto ci accorgiamo che addirittura il nostro Gigi D Alessio fa parte della colonna sonora della città!

    Attrazioni e spettacoli si susseguono e si snodano quasi a farsi spazio tra gli innumerevoli casinò. Questi ultimi restano aperti tutti il giorno e tutta la notte e ogni albergo ne dispone almeno di uno. Persone di tutte le età ci si rinchiudono perdendo il senso del tempo. E così sia alle sei del mattino come alle tre di notte ci ritrovi l’anziana signora ottantenne che si gioca la pensione gomito a gomito con il ragazzino appena ventunenne che invece si gioca la paghetta di mamma e papà.

    Ma siamo a Las Vegas e allora gioco anche io. Per sfizio, per scommessa, per promessa. Punto sul 25 rosso alla roulette russa. Ma la fortuna non è dalla mia e allora qualche dollaro lo faccio girare nelle slot. Ce ne sono infinite. Quelle.moderne con i faccioni dei personaggi famosi stampati sopra, o quelle delle serie TV. Faccio girare qualche dollaro per Ellen e qualcuno per i miei scienziati preferiti di The Big Bang Theory. Ma il.mio vero amore restano quello con il.braccio manuale. La vera slot resta sempre quella a mio avviso. Ma nulla anche qui che diventi milionaria proprio non ne vogliono sapere!

    IMG_20160210_110133.jpg

    Scappiamo dal casino prima che il gioco diventi una malattia.

    Ci ritroviamo così davanti al famoso Bellagio e allo spettacolo delle fontane a ritmo d’acqua. Si resta senza fiato. Abbiamo la fortuna di assistere a due performance una completamente diversa dall’altra. La prima più romantica sulla voce di Celine Dion e la colonna sonora del Titanic e l’altra più divertente e movimentata questa volta sulla colonna sonora della pantera rosa. Entrambe uniche ed emozionanti.

    Per cena ci raggiunge Donna, e si sa quando Donna è in città il divertimento è assicurato. Mangiamo, beviamo e soprattutto ci divertiamo. Forse qualche bicchiere di troppo ma siamo in vacanza e allora ce la divertiamo un po.

    Questi giorni a Las Vegas volano veloci. Sono trascorsi in un baleno. Ma qui a due passi c è l’immenso gran canyon. E allora che si fa? ……

    16 Commenti
    Cosa vedere a
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Keep Austin weird!Austin sneak peek

    • Roccocò: Una delle più antiche tradizioni campane

    16 Commenti

  • Rispondi Cassandra - Viaggiando A Testa Alta a

    Molto bella Las Vegas è uno dei miei sogni! Mi affascinano tutti quei bellissimi hotel

    • Rispondi simoltreleparole a

      Una volta nella vita bisogna andarci perchè gli hotel meritano tantissimo. Devo ammettere però che lascia un retrogusto dolce-amaro perchè il livello di finzione si percepisce tutto!

  • Rispondi Rocio Novarino a

    si ci tornerò. sarebbe la terza volta, ma non so perchè, mi fa sempre piacere passarci anche solo per 48 ore. meglio di dubai!

    • Rispondi simoltreleparole a

      È come un grande parco giochi aperto h24 ahahah. Se ci metti la possibilità di fare escursione al gran Canyon poi è un must! ?

  • Rispondi ilgustoinviaggio a

    ancora mi ricordo la gioia di essere li, e la felicità di assistere allo spettacolo delle fontane danzanti del bellagio e del mago David Copperfiel all’MGM

    • Rispondi simoltreleparole a

      Le fontane del Bellagio sono davvero uniche! La sera uscivo in quella direzione proprio per vedere su quale canzone avrebbero danzato! <3

  • Rispondi Laura a

    Las Vegas mi da’ proprio l’idea di essere un parco divertimenti per i grandi… Devo ammettere che non e’ tra le prime mete che visiterei in America, ma capisco che possa riscuotere un grande successo ed interesse e possa quindi essere una tappa da non perdere in un on the road tra i Parchi. Chi c’e’ stato parla di un’esperienza unica.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Laura! Un grande parco divertimenti, questa è proprio la descrizione giusta. Un paio di giorni mi sono bastati e probabilmente se dovessi tornare in America non ci andrei più, ma credo comunque che almeno una volta vada vita. Nel bene e nel male è decisamente una città unica! 🙂

  • Rispondi Lucia a

    Io sono stata a Las Vegas circa 4 anni fa e la ricordo come fosse ieri! Come si fa a dimenticare una città del genere, talmente surreale da sembrare una fantasia?!
    Bellissimo lo spettacolo delle fontane del Bellagio, io ho assistito a Billie Jean di Michael Jackson… ti lascio immaginare lo stupore! Mi piacerebbe tornarci un giorno, prima o poi…

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Indimenticabile lo è davvero! Però devo dire che una volta tolto lo sfizio a me basta così. Non so se tornerei. 😉

  • Rispondi Nicole Darling a

    Las Vegas secondo me è una di quelle città che si ama o si odia. E io la amo! Pensa che la prima volta ci sono stata da sola e in quel momento mi sono ripromessa di tornarci per il mio 30 compleanno, cosa che ho fatto lo scorso marzo 🙂
    Che fortuna che hai trovato la musica del Titanic per lo spettacolo al Bellagio, anch’io speravo di sentire quella!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Una volta ho assistito allo spettacolo sulle note del Titanic e una con quelle della pantera rosa! Emozionanti entrambe devo dire. Comunque hai ragione, Las Vegas o la ami o la odi. Oppure come me ti piace ma non ti fa dire”wow”!

  • Rispondi Anna a

    Sembra la fotocopia del mio viaggio! Mi ricordo ancora Las Vegas in lontananza arrivando dall’arido deserto…sembrava finta! Quello che ci ha sorpreso di più e che i grandi hotel della Strip sono decisamente economici! Noi abbiamo alloggiato al Tropicana e non ci immaginavamo di pagare quanto un motel una camera super lusso al 16 piano!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Gli hotel sono molto economici. A Las Vegas puntano sui servizi tutto ciò che è extra alla stanza costa un rene ma le sistemazioni sono infinite, variegate e decisamente economiche!

  • Rispondi Sara a

    Quando la scorsa estate sono atterrata qui ero totalmente incredula. Ne avevo sempre sentito parlare ma vederla coi propri occhi è un’altra storia. E’ davvero surreale e la cosa che mi ha fatto più ridere oltre alla coda modello del check-in in aeroporto quando sono arrivata in hotel è stato che mi hanno dato una vera e propria mappa per raggiungere la mia camera ahahaha.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Sara, surreale è la parola che meglio descrive Las Vegas. Mi sono sentita come in una dimensione diversa, una sensazione molto strana che non so neppure spiegare bene a parole. Un mondo a se stante ahaha

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2022 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti, e per analizzare il traffico. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accetta tutti". Se invece vuoi personalizzarli clicca su "Seleziona  Cookies". 
SelezionaAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
Questi cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del sito. Consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a mantenere certe funzionalità del sito, come la condivisione sui social network e funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookie sono usati per capire e analizzare la performance dell'indicizzazione del sito che aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente.
Statistici
Questi dati ci aiutano a capire e analizzare le prestazioni del sito. Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Altro
Altri cookie non ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA