Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > Varie > Le sette meraviglie del mondo naturale: ecco quali sono

    Le sette meraviglie del mondo naturale: ecco quali sono

    7 meraviglie del mondo naturali, isola Jeju Corea

    Quali sono e dove si trovano le sette meraviglie del mondo naturale.

    Quando si pensa alle meraviglie del mondo, inevitabilmente si fa’ riferimento alle 7 meraviglie del mondo moderno. Una serie di siti di rilevanza architettonica e storica sparsi per il mondo. In realtà però esiste anche una lista delle sette meraviglie del mondo naturale in cui appunto è la natura a farla da padrone.

    La classifica è stata stilata nel 2011 a seguito di un concorso lanciato dalla New Open World Corporation, la stessa che nel 2007 aveva lanciato il concorso per eleggere le sette meraviglie del mondo moderno.

    In questo articolo

    • Quali sono le sette meraviglie del mondo naturale
    • Dove si trovano le 7 meraviglie del mondo naturale
      • Table Mountain – Sudafrica
      • Baia di Ha Long – Vietnam
      • Cascate dell’Iguazù – Brasile
      • Fiume sotterraneo di Puerto Princesa – Filippine
      • Foresta Amazzonica
      • Isola di Juju – Corea del sud
      • Isola di Komodo – Indonesia
    • Consiglio del giorno: preservare le sette meraviglie del mondo naturale

    Quali sono le sette meraviglie del mondo naturale

    Due le bellezze italiane che parteciparono al concorso, il Cervino e il Vesuvio. Nessuno dei due però riuscì ad arrivare in finale o a vincere. In realtà, i risultati del concorso destarono molto scalpore. Luoghi come la grande barriera corallina o il Gran Canyon, non figurano tra i vincitori lasciando spazio a meraviglie naturali meno conosciute.

    Ecco dunque la lista ufficiale delle sette meraviglie del mondo naturale stilata nel 2011.

    • Table Mountain;
    • Baia di Ha Long;
    • Cascate dell’Iguazù;
    • Fiume sotterraneo di Puerto-Princesa;
    • Foresta Amazzonica;
    • Isola di Jeju in Corea del Sud;
    • Isola di Komodo.

    Dove si trovano le 7 meraviglie del mondo naturale

    Nella classifica rientrano dunque un sito dell’Africa, quattro dell’Asia e due del Sud-America. Europa e Oceniania mancano completamente.

    Sette meraviglie naturali che scopriamo grazie alle Travel Blogger Italiane che le hanno viste con i propri occhi e ce le raccontano così.

    Table Mountain – Sudafrica

    Emanuela – This must be the trip blog

    Appena si arriva a Città del Capo, la sua meraviglia naturale la si scorge quasi subito. La Table Mountain, la sua montagna che sembra sempre sorvegliarla. Una visita alla Table mountain è adatta a tutti, va solo programmata tenendosi alcuni giorni di flessibilità. Sia infatti che si visiti la città in estate o in inverno, spesso la cabinovia che vi ci porta, può essere chiusa per vento. In estate inoltre, essendo bassa stagiona in Sudafrica, può essere soggetta a manutenzione anche per più di una settimana. I biglietti possono essere acquistati sul sito dedicato.

    In ogni caso, il consiglio è di dedicare alla città almeno due giorni. Anche se si può salire la Table, percorrendo un impegnativo sentiero di trekking, il consiglio è di prendere almeno all’andata o al ritorno, la cabinovia. La vista che si può ammirare su tutta la città è unica e mozzafiato. Una volta giunti su, se non c’è nebbia, si possono percorrere diversi sentieri o semplicemente godersi il panorama. I principali vialetti sono tutti asfaltati e quindi percorribili da tutti.

    È emozionante camminare sulla Table Mountain e poter scorgere Città del Capo, dalle sue diverse angolazioni insieme all’oceano che la accarezza. Su inoltre, troverete un bar e dei servizi igienici per qualsiasi necessità. Si può rimanere sulla Table tutto il tempo che si vuole. La cosa importante è consultare l’orario delle discese, per evitare poi di perdere l’ultima cabinovia.

    Vista panoramica dalla Table Mountain in Sudafrica
    Table Mountain, Sudafrica – Foto This must be the trip

    Baia di Ha Long – Vietnam

    Elisa – Elimeli blog

    Ha Long Bay, la baia più emozionante del Vietnam. Trascorrere due giorni nella magnifica Ha Long Bay durante un viaggio nel cuore del Vietnam è una tappa quasi obbligata per qualsiasi viaggiatore. È un luogo di magica meraviglia, in cui la leggenda legata alla nascita di questo luogo sembra più credibile di qualsiasi spiegazione data dai geologi. Si narra infatti che le montagne calcaree che punteggiano il mare si siano formate nell’antichità, quando un dragone formò l’arcipelago sbattendo la coda nell’acqua.

    Il miglior modo per immergersi nella natura dirompente di Ha Long Bay è a bordo delle giunche che accompagnano i viaggiatori lungo le cinque rotte della baia: un’uscita di due o tre giorni per scoprire le meraviglie di questo luogo. A bordo dell’imbarcazione, che procede lentamente quasi a non voler disturbare la fauna che popola le montagne, Ha Long Bay si svela poco a poco lasciando qualsiasi visitatore — anche il più esperto — attonito. Un arcipelago che stupisce tutti e cinque i sensi, non solo la vista, con la sua ricchezza di suoni, odori e acqua densa, che tiene a galla anche i nuotatori più incerti grazie alla sua salinità intensa.

    Un’uscita in kayak al tramonto non può mancare per lasciarsi abbracciare dalla baia, lontani dal rumore mesto dell’imbarcazione. La luce si tinge di color rosa e pesca mentre le acque dal verde virano al blu e al color petrolio. Un’esperienza indimenticabile che resta a lungo sotto pelle e sotto le palpebre, mentre la sera vi addormenterete cullati dal rollio della giunca.

    Ha long Bay Vietnam sette meraviglie del mondo naturale
    Ha Long Bay, Vietnam – Foto Elimeli blog

    Cascate dell’Iguazù – Brasile

    Valeria – Valeria Castiello blog

    Le cascate di Iguazù disegnano il confine tra Argentina e Brasile e sono una delle sette meraviglie naturali del mondo. Eleanor Roosevelt disse che le Cascate del Niagara sono “un rubinetto che perde” rispetto a quelle di Iguazù: queste ultime – con i loro 2,7 km di estensione – sono infatti quattro volte più grandi. Il nome Iguazù (in spagnolo) e Iguaçu (in portoghese) deriva dalla lingua guaranì degli indigeni, ed è l’unione delle parole y (acque) e guasu (grandi).

    Entrambi i versanti delle cascate meritano un giorno di visita, ma, dovendo scegliere, vi consiglierei il lato brasiliano. In Brasile la cascata più maestosa – la Garganta del Diablo – dà davvero il meglio di sé; inoltre nel paesino di Foz do Iguaçu potrete visitare il Parque das Aves, lo strepitoso parco degli uccelli. Non è uno zoo, ma un rifugio per uccelli tropicali feriti o salvati dal contrabbando. Qui potrete ammirare un’avifauna coloratissima, il cui protagonista indiscusso è il tucano.

    Per me non sono stati i Parchi Nazionali delle cascate ad essere valsi il viaggio, ma i relativi animali e la struttura in cui abbiamo alloggiato: l’Iguazù Jungle Lodge, dove c’era anche il miglior ristorante di sempre. L’etichetta di “meraviglia del mondo” si porta purtroppo con sé il turismo di massa, che toglie molto fascino ad una destinazione naturalistica. Ho visitato le cascate nello stesso viaggio in cui sono stata in Antartide, per cui la mia percezione della folla non poteva che salire alle stelle.

    View this post on Instagram

    Iguazù Waterfalls, Brazilian side 🇧🇷 Truly spectacular! #landscape #water #waterfalls #travel #travelphotography #wheretonext #park #brasil #igersbrasil #southamerica #iphone #nature #honeymoon #icemoon #cataratas #roadtoantarctica #cascate #visitbrasil #Iguazù #awesome #foz #instapassport

    A post shared by Valeria 🌍📷valeriacastiello.com (@valeriacastiello_travel) on Oct 31, 2018 at 1:57pm PDT

    Le foto della cascate dell’Iguazù non rendono merito alla loro potenza. Ringrazio quindi Valeria per il video incredibile che lascia a bocca aperta.

    Fiume sotterraneo di Puerto Princesa – Filippine

    Angelica e Christian – Destinazione mondo 20 blog

    L’Underground River (che significa letteralmente “fiume sotterraneo” è un letto d’acqua dolce custodito all’interno di una grotta nelle Filippine. Più precisamente il fiume si trova a Sabang, a circa due ore dalla provincia di Puerto Princesa nell’isola di Palawan che detiene il titolo di isola più bella al mondo da diverse classifiche celebri tra cui Conde Nast.

    Non è solo l’isola di Palawan ad aver dei riconoscimenti. Infatti l’Underground River detiene tanti trofei e titoli nel suo “curriculum”. Tra questi ricordiamo che è stata nominata tra le sette meraviglie naturali al mondo e patrimonio UNESCO. Vi possiamo assicurare che dopo aver visto l’Underground River con i nostri occhi, non abbiamo nessun dubbio sulle motivazioni che hanno portato a così tanti titoli.

    Appena raggiungerete questo angolo delle Filippine vi ritroverete su una baia mozzafiato circondata da palme fitte e acqua cristallina. Sin dal primo momento in cui entrerete dentro al fiume sotterraneo, mentre le barca scivola sull’acqua, i vostri sensi saranno riempiti da suoni e sculture interamente scolpite dalla natura e dal tempo. Incontrerete forme talmente realistiche e precise da stropicciarvi gli occhi e chiedervi se la natura abbia le mani di un uomo.

    Vogliamo darvi un consiglio da local (io Angelica sono filippina!). personalmente non ci siamo documentati sul fiume sotterraneo perché volevamo viverlo a 360 gradi senza spoilerarci nulla. Non vi preoccupate, non daremo spoiler neanche a voi per non rovinarvi la sorpresa. Per visitare il fiume sotterraneo è necessario prenotare un tour guidato. Non siamo fan del genere, eppure grazie alle guide sarcastiche con il black humor abbiamo apprezzato ancora di più il tutto!

    Escursione di gruppo sul fiume sotterraneo nelle Filippine
    Fiume sotterraneo Puerto Princesa, Filippine – Foto destinazione Mondo 20

    Foresta Amazzonica

    Noemi – Unadonnaalcontrario blog

    Quando visito un nuovo paese, mi piace entrarci dentro. E mai queste parole furono lontane dall’essere una metafora come quando ti ritrovi in Amazzonia.

    Perché entrare in Amazzonia è navigare un Rio di cui la tua immaginazione non può cogliere la grandezza. Entrare in Amazzonia è vedere migliaia di tarantole girarti intorno ai piedi. Entrare in Amazzonia è fare il bagno nelle zanzare più affamate della storia. È vedere centinaia di aironi che volano intorno a te come accompagnassero le tue escursioni in una danza.

    È osservare una baby-anaconda sperando di non incontrare la sua mamma. È dormire ascoltando i suoni della foresta e pensare che sia un film di Martin Scorsese. È fare il bagno nel fiume insieme ai delfini rosa. Come si può usare la parola per descrivere la natura da cui proveniamo?

    Persino il tuo corpo non obbedisce alla mente. È come se si allineasse alla sua natura più vera, più recondita. I capelli assorbono l’umidità degli alberi, il corpo assume l’odore del fiume, gli occhi diventano più vigili, il battito cardiaco cambia di momento in momento.

    L’Amazzonia è questo e molto altro. È un viaggio nel viaggio.

    È uno di quei luoghi del mondo dove tu diventi tu e null’altro.

    verdi alberi della foresta Amazzonica
    Foresta Amazzonica – Foto Unsplash

    Isola di Juju – Corea del sud

    L’Isola di Juju in Corea del Sud è anche soprannominata l’isola dei vulcani. Più di 300 sono infatti i piccoli vulcani sparsi per l’isola tra cui spicca il vulcano Hallasan, il più grande e il più alto. Particolari e interessanti sono poi i tunnel di lava chiamati Oreum. Questi condotti un tempo attraversati dalla lava, sono oggi grandi tunnel vuoti spesso usati per ricerche scientifiche ma anche per escursioni turistiche.

    Un’isola decisamente particolare che seppur poco conosciuta rientra di diritto tra le sette meraviglie del mondo naturale.

    Isola di Jeju con i 300 vulcani spenti in Corea del Sud tra le sette meraviglie del mondo naturale
    Isola di Jeju in Corea del Sud – Foto Unsplash

    Isola di Komodo – Indonesia

    L’Isola di Komodo in Indonesia deve la sua fama alla presenza di una particolare lucertola gigante definita per le sue dimensioni come il drago di Komodo. L’isola che si trova nel Mar di Flores, ha rischiato circa due anni fa di essere interdetta al turismo proprio per preservare questa specie di flora così particolare.

    Oggi è possibile accedere al parco naturale dichiarato anche patrimonio Unesco, solo tramite biglietto d’ingresso e con guida.

    Villaggi rurali e spiagge si alternano dunque a fauna e flora unici nel loro genere che hanno permesso all’Isola di Komodo di rientrare nella classifica delle 7 meraviglie del mondo naturale!

    Isola di Komodo Indonesia, una delle sette meraviglie del mondo naturale
    Isola di Komodo, Indonesia – Foto Unsplash

    Consiglio del giorno: preservare le sette meraviglie del mondo naturale

    Nel corso dei secoli la natura ha creato luoghi unici nel loro genere. Per lungo tempo questi luoghi sono rimasti sconosciuti e hanno potuto preservarsi mantenendo le caratteristiche li rendono così particolari.

    Ricordiamoci di visitare questi luoghi in punta di piedi, rispettandoli e preservandoli il più possible. Solo così facendo, potremo permettere alle sette meraviglie del mondo naturale di continuare a esistere.

    Ricordiamo anche che questa regola vale non solo per i siti presenti nella lista, ma per tutti i siti naturali (e non) di cui il mondo è pieno!

    • meraviglie naturali sette meraviglie del mondo naturale
    • 7 meraviglie naturali sette meraviglie del mondo naturale
    • 7 meraviglie del mondo naturale sette meraviglie del mondo naturale
    Salva su Pinterest!
    33 Commenti
    Trekking e natura
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Tour dei limoni per scoprire la vera anima di Amalfi

    • La pasta di mandorle al limone della Pasticceria Savoia ad Amalfi

    33 Commenti

  • Rispondi ANTONELLA a

    Non trovo un termine migliore per descrivere tutto ciò: meraviglia!! Che bel viaggio ho fatto leggendo questo articolo e ho scoperto anche luoghi di cui non avevo mai sentito parlare come il fiume sotterraneo delle Filippine. Mi sono però innamorata della foresta Amazzonica, un vero mondo a parte che con una perseveranza diabolica ci stiamo ostinando a voler cancellare. Hai ragione tu, dobbiamo entrare in punta di piedi nel mondo, siamo ospiti.

  • Rispondi Teresa a

    Delle sette meraviglie naturali, ho visto la Table Mountain a Città del capo e la Baia di Ha Long. Questa estate avrei dovuto andare in Brasile a vedere anche le cascate di Iguazu e l’Amazzonia, ma ahimè a causa del Covid è saltato tutto!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Che peccato Teresa! Speriamo allora che sia solo un viaggio rimandato e che tu possa rifarti al più presto! 🙂

  • Rispondi Francesca a

    Dopo le meraviglie del mondo moderno, aspettavo questo post! Non ne ho viste neanche una (purtroppo), ma la foresta amazzonica e la Table Mountain sono quelle che vorrei vedere prima delle altre. <3

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Sono incredibili vero Francesca? Io sono molto indecisa perché particolari e uniche ma forse tra tutte la prima che vorrei vedere è proprio la foresta Amazzonica! 🙂

  • Rispondi Alessandra a

    Mamma mia che meraviglia! Non so se avrò mai modo di visitare questi luoghi, ma già le foto sono incantevoli. Se dovessi sceglierne una tra le sette mi attira molto la baia di Ha Long: mi dà una sensazione di tranquillità e pace.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Dai Alessandra non ti abbattere, mai dire mai nella vita! 😉

  • Rispondi Sara a

    Ovviamente non potevo non leggere questo splendido articolo che contiene alcune tra le bellezze naturali al mondo. Importantissimo tutelarle ogni singolo sito ed essere consapevoli di ciò che si visita. In questo momento storico 2 siti in particolare hanno bisogno di maggiore attenzione quali Amazzonia e Komodo. Bellissimo brave!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Grazie Sara. Hai perfettamente ragione, tutti i siti andrebbero sempre tutelati ma in questo periodo particolare l’Amazzonia e Komodo con maggiore attenzione se possibile.

  • Rispondi Annalisa Trevaligie-Travelblog a

    Quanta meraviglia, quanto splendore ci ha donato Madre Natura. Mi sono tuffata nei racconti e mi sono lasciata trasportare dalle emozioni… una boccata di aria fresca, di ossigeno puro. Non avevo mai sentito parlare del Fiume sotterraneo, e spero di riuscire presto a vedere di persona la sua forza naturale. Complimenti per questa bellissima selezione.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Annalisa! La lista contiene davvero alcune tra le meraviglie naturali più uniche e incredibili al mondo. Quando è stata stilata hanno fatto un ottimo lavoro. Sono certa che il mondo sia comunque piano di tante altre meraviglie anche magari a breve raggio. Speriamo di riuscire a preservarla, purtroppo alcune hanno davvero bisogno di aiuto in questo senso soprattutto negli ultimi periodi!

  • Rispondi Salvina a

    Credo che poter vedere di persona ogni singola meraviglia da voi raccontata sarebbe davvero emozionante. La Natura crea luoghi talmente suggestivi da lasciare senza fiato, ma l’uomo purtroppo sta distruggendo tutto…. che amarezza!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Hai ragione Salvina, dovremmo essere noi in primis a preservarle e invece le distruggiamo con il turismo di massa e con la voglia di depennare semplicemente un nome da una lista. Non è così che si apprezzano veramente i luoghi che visitiamo.

  • Rispondi Stefania a

    Sono tutte differente ma ugualmente affascinanti. Non ne ho ancora viste nessuna ma quest’anno avevo fatto un pensierino all’Amazzonia, poi sfumata e penso che la baia di Ha Long sia tra le mie prossime mete 🙂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Stefania! L’Amazzonia ho scoperto essere meta scelta da un bel po’ di persone per quest’anno. Purtroppo poi davvero tutto sfumato. Speriamo si possa tornare presto a riscoprire il mondo e tutte le sue meraviglie sia naturali che non. 🙂

  • Rispondi VALERIA a

    L’Isola di Juju ricorda tremendamente le Faroe ed i Fiordi ovest d’Islanda: titolo di meraviglia meritatissimo! Grazie per avermi ospitata in questo bel post!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Grazie a te Valeria per aver collaborato alla realizzazione di questo bellissimo articolo. Ti auguro di riuscire a vedere tutte le meraviglie che desideri e non solo quelle nella lista. Un abbraccio e grazie ancora 🙂

  • Rispondi Elisa • Elimeli blog di viaggi e altre storie a

    Uno dei posti che più mi affascina fra queste sette meraviglie è l’isola di Komodo, di cui ho letto già molti anni fa su una rivista di viaggi. Sarebbe la prima che sceglierei fra queste destinazioni: l’Indonesia è da tanto tempo in cima alla mia Bucket List. <3
    Spero di riuscire a realizzare questo sogno prima o poi!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Elisa! Grazie infinite per il tuo contributo. Ti auguro davvero di cuore di riuscire a vedere tutte e sette le meraviglie del mondo naturale e ma anche tutte le meraviglie che ci circondano anche se non incluse nella lista!

      • Rispondi Luna a

        Ho visto le Cascate dell’Iguazù ed è verissima la frase di Roosevelt. Dopo aver viste quest’ultime, le Cascate del Niagara sono state quasi quasi una delusione!

        • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

          Al momento non ho visto né quelle del Niagara né quelle dell’Iguazù. MA in molti mi stanno dicendo che dal vivo sono davvero incredibili queste ultime, ancora di più di quanto si possa immaginare!

  • Rispondi Raffaella a

    Confesso la mia ignoranza: sono tutti luoghi di cui non sapevo nulla e di cui non avevo mai sentito parlare. Ma ora che ho letto il vostro post e visto le immagini non posso che essere d’accordo con chi le ha votate: sono davvero delle meraviglie!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Raffaella! La cosa interessante è che la maggior parte delle meraviglie scelte non sono conosciute. Quando la lista è stata dichiarata lo stupore è stato tanto ma poi ci siamo accorti di quanto speciali i luoghi fossero. Speriamo di poterli vedere tutti e di non perderci nulla di questo mondo incantevole, sia che faccia parte della lista che non.

  • Rispondi Giovy a

    L’isola di Komodo mi attira da matti da sempre, per via dei draghi… che poi sono un po’ feroci. Ma io non so che cosa darei per vederli e osservarli in libertà.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Invece a me preoccupa proprio per lo stesso motivo. ahaha Temo che persone esterne potrebbero interrompere la loro routine e infastidirli. Certo però che devono essere davvero incredibili dal vivo!

  • Rispondi Beatrice a

    La vista dalla Table Mountain è assolutamente unica. Posso confermare che si stratta a pieno titolo di una meraviglia del mondo naturale!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Non sapevo ci fossi stata Bea! Chissà che emozione deve essere stata trovarsi lì in cima davanti a quello spettacolo!

  • Rispondi Nadia a

    Il mondo è pieno di meraviglie e qui ci raccontate le sette giudicate migliori dal concorso. Fate venire voglia di andarle a scoprire una ad una e, finito giro, partire alla ricerca di quelle altre meraviglie che non hanno vinto ma che hanno comunque il loro fascino.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Hai perfettamente ragione Nadia, il mondo è piano di altre meraviglie incredibili. A questo era ispirato il mio consiglio del giorno e sono felice che anche tu abbia la stessa opinione! 🙂

  • Rispondi Claudia a

    Di queste meraviglie del mondo naturale ne ho vista solo una, la foresta amazzonica, che mi ha impressionato per l’immensità e per il rumore di sottofondo che si percepisce nel silenzio: la vita degli animali che la abitano! Un ricordo che porterò per sempre nel cuore! Nella mia wish List ci sono anche le altre ma in primis le Cascate Iguazù e l’isola di Komodo.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Io purtroppo non ne ho vista nessuna ma la foresta Amazzonica è quella che al momento visiterei per prima!

  • Rispondi Claudia a

    Per il momento sono riuscita a visitare solamente le Cascate dell’Iguazù e sono da levare il fiato! Incredibile quanto sia potente Madre Natura. Neanche a dirlo spero di vederle tutte prima o poi 🤞

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      La natura Claudia, quante sorprese ci riserva. Se solo riuscissimo a rispettarla di più! Ps. anche io spero di vederle tutte prima o poi. 🙂

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2022 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti, e per analizzare il traffico. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accetta tutti". Se invece vuoi personalizzarli clicca su "Seleziona  Cookies". 
SelezionaAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
Questi cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del sito. Consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a mantenere certe funzionalità del sito, come la condivisione sui social network e funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookie sono usati per capire e analizzare la performance dell'indicizzazione del sito che aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente.
Statistici
Questi dati ci aiutano a capire e analizzare le prestazioni del sito. Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Altro
Altri cookie non ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA