Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > Varie > Mai partire senza…. – I 5 immancabili nel mio bagaglio!

    Mai partire senza…. – I 5 immancabili nel mio bagaglio!

    attrezzatura da viaggio

    Partire per un viaggio riempie sempre di gioia. Gli aeroporti e le stazioni, mi mettono sempre di buon umore. E’ la preparazione a quello che sicuramente sarà uno scoprire ed uno scoprirsi!

    Ma proprio in tema preparazione, c’è invece un punto che rappresenta per me una debolezza: preparare il bagaglio!

    Ricordo che i i miei primi viaggi significavano portarsi dietro mezza casa. Cose che poi ovviamente finivo con il non mettere o non usare. Con il tempo ho finalmente imparato a selezionare accuratamente e sono arrivata quasi all’estremo opposto. Ormai porto con me solo l’indispensabile e spesso  riesco a partire con il solo bagaglio a mano. Un esempio? L’anno scorso per due settimane a Malaga partii con il solo borsone da cabina e mai scelta fu più azzeccata! Ma nonostante sia riuscita a ridimensionare la stazza, restano comunque i miei fedelissimi, cose a cui non posso assolutamente rinunciare.

    Fantastica idea di Passaporto e colori di lanciare questa iniziativa che mi è stata suggerita da Eli e Fabi on the road , I quokka in viaggio e Viaggio quando Voglio, grazie  a loro  vi parlo quindi dei miei immancabili.  Pronti? E allora andiamo 🙂

    In questo articolo

    • Mai partire senza… I 5 immancabili nel mio bagaglio
      • Borsone di stoffa
      • Telefono e macchina fotografica
      • Sacchetto dei medicinali
      • Penna e quaderno
      • Telo di microfibra

    Mai partire senza… I 5 immancabili nel mio bagaglio

    • Borsone di stoffa

    Ultimamente è diventato il mio migliore amico. Ho un piccolo  borsone di stoffa, leggerissimo, che porto sempre con me. Avendo io sempre la paura folle che la mia valigia si perda, porto sempre con me l’essenziale nel bagaglio a mano. La comodità è che da vuoto si richiude diventando sottilissimo e compatto. Quindi una volta atterrata posso riporre tutto nel bagaglio da stiva e riporre il borsone in una tasca sottile o anche all’interno della valigia stessa. E’ una sorta di “scorta”, in caso di necessità riappare, altrimenti resta comodamente nel suo spazietto senza dar fastidio alcuno. Nei viaggi breve invece, diventa il mio unico bagaglio a mano. Dato il peso davvero effimero riesco infatti a portare tutto ciò di cui ho bisogno seppur rispettando pesi e dimensioni. Vedi ad esempio le due settimane a Malaga di cui parlavo in precedenza.

    • Telefono e macchina fotografica

    Ammetto che può sembrare banale ma la macchina fotografica ed il telefono sono un must. Cerco di portare con me più ricordi possibili quando viaggio e loro sono i miei due migliori alleati. Non sono una fotografa professionista ma mi piacere catturare momenti e attimi da poter rivivere poi una volta tornata a casa. E seppur impegnandomi ad usare correttamente la macchina fotografica, spesso mi ritrovo a scattare con il telefono, più maneggevole e a volte intuitivo. Di conseguenza parto sempre con una borsina/un sacchetto con tutti i caricabatteria e gli adattatori di rito. La sezione tecnologica fa sempre parte del mio bagaglio.

    • Sacchetto dei medicinali

    Purtroppo anche questo non può mai mancare. Fortunatamente sono poche le occasioni in cui ne ho avuto bisogno, ma porto sempre con me: antibiotico, caramelle al miele per la tosse e paracetamolo per il mal di testa. So perfettamente che si possono trovare i farmaci quasi ovunque ormai, ma se come me avete delle mini patologie (io non posso assumere aspirina ad esempio) o allergie, portare con se il minimo indispensabile non è mai una cattiva idea.

    • Penna e quaderno

    Che sia un viaggio breve o lungo, che sia in treno o in aereo, penna e quaderno non mancano mai. Ci butto giù pensieri, idee, momenti. Serve come valvola di sfogo e serve per immortalare ricordi. Qualunque il motivo sia, ho sempre bisogno di sapere che ho una penna e un pezzetto di carta a portata di mano, mi rassicura!

    • Telo di microfibra

    Altro immancabile è un telo di microfibra. Il mio è viola ed è Ikea. Lo porto con me perchè è molto versatile. Lo uso quando magari in qualche b&b non ci sono asciugamani per la doccia oppure posso usarlo in caso di necessità al mare. Il peso è davvero minimo così come l’ingombro, e da qualche anno è diventato un oggetto a cui non posso rinunciare più!

    E i The Travelization cosa porteranno nel loro bagaglio?

    Curiosissima di sapere cosa c’è nei loro ed in tutti i vostri  😉

    Foto copertina:  Anete Lūsiņa on Unsplash

    37 Commenti
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Tre tipi di viaggiatori che non sopporto!

    • Il regalo perfetto per ogni occasione : emozioni!

    37 Commenti

  • Rispondi Adriano a

    Io sempre e solo bagaglio a mano, solo una volta è capitato di avere il bagaglio in stiva ma finora è stata l’unica volta. Viaggiando per un massimo di 5 giorni ho poco da portare e comunque riesco a far stare tutto in poco spazio ormai ?

    • Rispondi simoltreleparole a

      Saresti il viaggiatore perfetto allora! ?

  • Rispondi Paola a

    Anche io cerco di gestire tutto con solo il bagaglio a mano e fino a due settimane ci riesco senza problemi. Non posso però partire senza il mio computer ed infatti il poveretto è pieno di segni!

    • Rispondi simoltreleparole a

      Il mio è decisamente troppo grande da portare in giro e sto cominciando a mettere gli occhi su qualcosa di più compatto . Sono sicura che quando ci riuscirò farò la tua stessa fine ?

  • Rispondi robisceri a

    Il borsone di stoffa è una grande idea! È un’idea soprattutto il fatto di mettere l’essenziale nel bagaglio a mano. Te la copierò 😉

    • Rispondi simoltreleparole a

      Felice che ti piacciano le cosucce che porto con me! Io invece dovrei ispirarmi un po più a te e ricordarmi che oltre a jeans e scarpe da ginnastica una mise elegante dovrebbe sempre esserci!!! 😉

      • Rispondi robisceri a

        ?

      • Rispondi robisceri a

        L’abito crea l’occasione ?

  • Rispondi Sandra a

    Mi piace che questa top5 partita dal mio blog e da quello di Silvia di The Food Traveler sia arrivata così lontana!! Mi piace l’idea di sbirciare nelle vaglie degli altri e carpirne i segreti!!

    • Rispondi simoltreleparole a

      Sandra!!! Non sapevo fosse partita da voi, che bella idea che avete avuto!!! Quando è arrivata sino a me ne sono stata contentissima!!!

      • Rispondi Sandra a

        È bello vedere delle idee che viaggiano poi da sole… prendono vita!

  • Rispondi Bruna Athena a

    Be’, effettivamente le nostre valigie sono molto simili! Comprendono anche i medicinali, sic!

    • Rispondi simoltreleparole a

      Vero davvero simili :*

  • Rispondi TheLazyTrotter a

    Ah, quello che non si nasconde nella valigia di un viaggiatore seriale!! Alla tua lista aggiungerei un altro centinaio di cavetti e carica batterie portatili… per tanto tempo avevo anche una piccola bambolina con me, poi non so dove e non so come deve aver deciso di abbandonarmi (o devo averla semplicemente persa!!) Bambolina, se mi leggi questo messaggio e’ per te: torna a casa dalla tua lazy!!

    • Rispondi simoltreleparole a

      Verissimo mia cara lazy! Cavi, cavetti e caricatori non sono mai abbastanza anche perchè ho scoperto che vivono di vita propria e può succedere che anche a loro venga voglia di andarsene in giro per il mondo abbandonandomi a metà viaggio! ps. Spero che la bambolina ritrovi la strada di casa!!!

  • Rispondi Giorgia a

    Ottimi consigli, il borsone di stoffa lo dimentico sempre ma può tornare utile in tante occasioni!

    • Rispondi simoltreleparole a

      Negli anni è diventato la mia ancora di salvezza! :*

  • Rispondi Giulia a

    Prima partivo sempre all’arrembaggio, senza neanche un’OKI in borsa. Ora invece mi porto direttamente tutto il set completo: oki, tachipirina, imodium, fermenti lattici e così via 😀 come cambiano i tempi! Aggiungo anche il mio laptop per lavorare e una crema per il viso superidratante altrimenti divento peggio del Salar boliviano!

    • Rispondi simoltreleparole a

      Anche io prima partivo sempre senza medicinali, poi con gli anni ho imparato ahahha :*

  • Rispondi Lara C a

    Mi sembra che la mia valigia sia molto simile alla tua.
    Anche io, quando posso, faccio in modo di limitarmi al solo bagaglio a mano: si spende meno ed è decisamente più comodo in un viaggio itinerante!
    L’unica cosa in più, a cui io proprio non riesco a rinunciare, è una guida di viaggio. Me la porto dietro anche se l’ho già letta dall’inizio alla fine e mi sono già segnata tutti i posti da vedere su google map. Mi rassicura averla con me e poi la sera mi piace rileggere dei posti che ho visitato durante il giorno o di quelli in programma per il giorno dopo.

    • Rispondi simoltreleparole a

      Bella l’idea della guida! Io devo ammettere che ultimamente studio tanto prima di partire ma poi mi lascio andare molto al caso una volta sul posto. Sono in una fase un po’ così ahahah

  • Rispondi Zineb a

    Abbiamo quasi gli stessi immancabili! Tranne uno!
    Anche io ho sempre una paura folle che il mio bagaglio si perda ma stupidamente non ho mai pensato ad un borsone dove infilarci qualcosa per precauzione. È un’idea geniale!!
    Seguirò il tuo suggerimento la prossima volta 🙂

    • Rispondi simoltreleparole a

      Felicissima di esserti stata d’aiuto, soprattutto vista l’affinità in preparazione valigia! ;P

  • Rispondi Marta - Italobackpackers a

    Assolutamente immancabili! Bisognerebbe avere sempre un bagaglio pronto sotto il letto per poterci aggiungere solo un bikini o un giubbino da sci a seconda della destinazione. Comunque lo zaino superleggero ha davvero salvato la vita a noi viaggiatori, davvero comodo da mettere in valigia.

    • Rispondi simoltreleparole a

      Mi piace tantissimo l’idea del bagaglio già pronto sotto il letto! Mi da proprio la sensazione delle partenze all’avventura e vorrei tanto che prima o poi me ne capiti una di avventure così! E poi Marta sono contentissima di scoprire sempre più persone che come me amano lo zaino di stoffa leggero! 😉

  • Rispondi Gloria a

    La cosa del borsone di stoffa mi piace un sacco! Io uso lo zaino alla tua stessa maniera. Quello dell’ispack perché è di dimensione comoda e vuoto dentro la valigia è perfetto!

    • Rispondi simoltreleparole a

      Siamo molto simili allora!!!

  • Rispondi Tanja a

    Anche io porto sempre un cambio nel bagaglio a mano! Concordo anche su telefono e macchina fotografica. I ricordi sono troppo importanti!

    • Rispondi simoltreleparole a

      Il bagaglio a mano è la mia ancora di salvezza. Deve essere leggero ma deve contenere tutto il mio mai senza. Il cambio è davvero un must, così come telefono e macchina fotografica. Cerco sempre di godermi la vacanza staccandomi un pochino dalla tecnologia ma i ricordi a volte vanno anche immortalati con le foto! 😉

  • Rispondi I Quokka In Viaggio a

    Ciao Simo!
    Grazie per il TAG nell’articolo delle 5 cose indispensabili da mettere in valigia! E’ stata una lettura interessante! Non avevamo mai pensato ad una borsa extra di stoffa da avere di riserva! MI sa che te la copiamo quest’idea per i prossimi viaggi!

    I Quokka

    • Rispondi simoltreleparole a

      Essere copiata da voi sarebbe un vero onore ragazzi! 😉

  • Rispondi chiaracarolei a

    Io infilo sempre anche un costume da bagno ovunque vada, anche al Polo Nord, che non si sa mai che io trovi un bagno turco nel quale infilarmi 😀

    • Rispondi simoltreleparole a

      Fai benissimo. Anzi mi hai dato un ottimo suggrimento per i prossimi viaggi, vedi mai che ci scappa veramente un bagno turco! 😉

  • Rispondi marina lo blundo a

    Nella mia valigia non mancano mai… le ciabatte! Soprattutto se viaggio in inverno (d’estate indosso sempre le infradito) la prima cosa che voglio fare quando arrivo in hotel, appartamento o qualunque altro posto è togliere le scarpe! A tal fine in valigia in inverno non mancano mai neanche i calzettoni spessi e pesantissimi: la mia debolezza sono i piedi freddi.
    Poi per i viaggi lunghi porto sempre un diario con relativa penna e non può mancare la macchina fotografica con tutti gli annessi e connessi.

    • Rispondi simoltreleparole a

      Bella l’idea delle pantofole! Su alcuni punti ci siamo trovate concordi ma è sempre bello scoprire cose nuove così da prendere spunto per i prossimi viaggi! Grazie per avermi raccontato del tuo bagaglio Marina 🙂

  • Rispondi Dani a

    Una bella lista! Telo in microfibra a parte, sono le stesse cose che porto sempre con me!

    • Rispondi simoltreleparole a

      Che bello Dani! Il telo ho cominciato a portarlo da qualche anno ormai. La sua funzione può variare in base alle necessità e siccome mi porta via poco spazio e pochissimo peso è diventato un alleato per me ormai! 😉

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2022 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti, e per analizzare il traffico. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accetta tutti". Se invece vuoi personalizzarli clicca su "Seleziona  Cookies". 
SelezionaAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
Questi cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del sito. Consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a mantenere certe funzionalità del sito, come la condivisione sui social network e funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookie sono usati per capire e analizzare la performance dell'indicizzazione del sito che aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente.
Statistici
Questi dati ci aiutano a capire e analizzare le prestazioni del sito. Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Altro
Altri cookie non ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA