Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > Europa > Spagna > Malaga – la meravigliosa perla dell’Andalusia!

    Malaga – la meravigliosa perla dell’Andalusia!

    case colorate vista mare

    La città di Malaga, famosa per aver dato i natali a Pablo Ruiz Picasso è un misto di cultura e natura.

    Nel centro la fanno da padrone le opere storiche di Malaga. La Alcazaba, La Cattedrale monca, il teatro romano ed il Castello di Gibralfaro, il Museo di Picasso e la casa dell’artista. Storia, cultura e arte si fondono e vivono l’una nell’altra, l’una per l’altra. Le strade e le piazze si mescolano  tra ristoranti e scuole per apprendere lo spagnolo. Alle spalle del centro, alle spalle della meravigliosa Calle Laios, il Muelle uno teatro dell’attracco di centinaia di imbarcazioni al giorno.

    Lasciando il molo e costeggiando il mare per il Passeo Maritimo, ci si poò incamminare verso Playa Pedregalejo, la mia parte preferita.

    La città è tenuta in ottime condizioni, sempre pulita e ordinate, ma è anche organizzata al meglio. Ci si sposta facilmente con il bus acquistando il biglietto di 1,30 Euro direttamente a bordo. In alternativa si possono noleggiare biciclette quasi ad ogni angolo della città.

    giochi di riflessi in acqua

    Ma se adorate camminare proprio come me, potrete godere di uno spettacolo meraviglioso a qualsiasi ora del giorno. Lungo il percorso molte le palestre all’aria aperta. CI si allena e si fa sport con una vista che a dire spettacolare è dire poco. E qui a Malaga sono tutti davvero molto sportivi. Si corre, si cammina, ci si allena, si pattina. Lo fanno gli adulti come i bambini, i più giovani e i meno giovani. In compagnia o da soli poco importa. Tutti, davvero tutti, approfittano del sole e delle belle giornate per fare sport all’aria aperta.

    Una volta raggiunta Pedregalejo una pausa con una cervezita in riva al mare e con il sole che ci abbronza è d’obbligo! Bisogna rifarsi gli occhi qui e lasciare che la magia di questo posto si posi su di noi. Se ci aggiungete poi del pan y tomate oppure gli espetos di sarnidas, allora non potrete chiedere di meglio!

    pranzo in riva al mare

    A Pedregalejo  segue la zona del Palo. Anche qui chiringuitos e ristoranti seguono il mare tra Tapas e Paellas che con i loro odori inebriano l’aria.

    E ancora un po più in la, al confine nord di Malaga, si raggiunge la Cala del Moral. La passeggiata è abbastanza lunga ma ne vale decisamente la pena.

    strada pedonale vista mare

    La verità è che questa città mi ha rapita poco a poco e con il tempo è diventata il mio posto nel mondo. È una di quelle città che all’inizio non ti aspetti molto ma che poi si impossessa del tuo cuore e non lo lascia andare più via. È difficile spiegare a parole la forte connessione che sento con Malaga, quella sensazione di appartenenza anche non avendoci mai vissuto veramente. A volte ci sono legami che non si possono semplicemente spiegare, ed è questo per me Malaga. Un legame che non andrà mai via!

    Porque…

    Hay ciudades que simplemente están en tu corazón. Basta una mirada y una sonrisa para que todo sea como si nunca nos fuimos de ellas!!!

    37 Commenti
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Equilibrio

    • Nubifragio a Malaga

    37 Commenti

  • Rispondi rettaparallela a

    Meravigliosa!.
    Mi hai toccato nel profondo del cuore. Amo l’Andalusia. Ci lascio pezzi di cuore ogni volta che ci vado. 🙂

    • Rispondi oltreleparole a

      Ti capisco perfettamente! Ci venni la prima volta quasi per sbaglio e me ne innamorai. Torno tutte le volte che posso!

      • Rispondi rettaparallela a

        Impossibile non innamorarsene!.
        La mia preferita resta Granada. Per quanto può essere difficile trovarne una preferita! 🙂

        • Rispondi oltreleparole a

          Málaga e’ il mio posto nel mondo. Non so spiegarmi perché però resta unica per me. Granada merita davvero. Ma a volte veramente ci sono luoghi che ci entrano dentro senza motivo. Senza spiegazioni. Lo fanno e basta.

          • rettaparallela a

            invece ti capisco benissimo, perchè Granada è il mio 🙂 . E quanto hai ragione! Magari in una vita precedente vivevamo lì ?

          • oltreleparole a

            Apparteniamo a loro! Deve essere così per forza, hai ragione! ?

          • rettaparallela a

            Mi sta salendo una malinconia…partiamo?! Ahahaha!! Ciao cara buona serata! 🙂

          • oltreleparole a

            Sono qui fino al 27 ? se fai il biglietto fammi sapere!!!!

          • rettaparallela a

            Noooo *_* che ” invidia” !! Goditela anche per me!! ??

  • Rispondi Laura Parise a

    Malaga è semplicemente meravigliosa. Ho perso il conto delle volte che ho fatto la passeggiata dalla Calle Playa de Chanquete fino al porto ed oltre… per non parlare delle meravigliose serate nel centro, pieno di gente, tavolini all’aperto, musica e quant’altro. Davvero una vacanza indimenticabile

    • Rispondi oltreleparole a

      Una delle città più belle e più vivibili che abbia mai visto!

  • Rispondi Adriano a

    Bella ?

    Non ci sono mai stato in Spagna ma leggendo questo mi hai fatto venire la voglia di andarci.

    • Rispondi oltreleparole a

      Merita davvero!

      • Rispondi Adriano a

        Non è nemmeno lontana da raggiungere. Io di solito vado in Irlanda a Dublino quando posso (la amo troppo), però un giro in Spagna prima o poi me lo farò con tutta calma. Me lo dicono in tanti che merita di andarci.

        • Rispondi oltreleparole a

          Anche io dovrei girare un po’ di più in Spagna. Ma dopo aver visto Malaga finisco sempre per tornare qui!

          • Adriano a

            Beh quando si ha un posto nel cuore alla fine si ritorna sempre lì perché è come ritornare a casa.

          • oltreleparole a

            Hai proprio ragione!

    • Rispondi oltreleparole a

      Mi è entrata nel cuore!

      • Rispondi Adriano a

        Ti credo.

  • Rispondi noolyta a

    Malaga non ho mai avuto la possibilità di visitarla, potrei farci davvero un pensierino, dal tuo post sembra valerne davvero la pena!

    • Rispondi oltreleparole a

      Il mio posto nel mondo nn posso spiegarlo in modo diverso!

  • Rispondi undertheskyofsweden a

    che meraviglia! il mio sogno è visitare la spagna… ç_ç ce la farò un giorno? speriamo! comunque complimenti per le foto… fantastiche, a dir poco!

    • Rispondi oltreleparole a

      Ma grazie mille! La Spagna credo meriti davvero tutta. In particolare io adoro Malaga e non posso farci nulla! ???

  • Rispondi Denise Masiero a

    Sono stata a Malaga e dintorni con un’amica del posto ed è stata una delle vacanze più belle. L’Andalusia, non c’è niente da fare, è davvero magica!

    • Rispondi simoltreleparole a

      Io sono molto di parte però devo dirlo, come si fa a non amare Malaga! Per me è stato amore a prima vista e da quel momento non ha mai lasciato il mio cuore! <3

  • Rispondi ingirovagandomum a

    Sembra una meta perfetta anche con i bambini! Andro’ a sbirciare i voli 🙂

    • Rispondi simoltreleparole a

      Si anche con i bimbi è perfetta! Sole, mare, sabbia, zone pedonali e tanti parchi all’aperto per bambini. 🙂

  • Rispondi francesca a

    Ma che meraviglia! Non ci credo di essere atterrata a Malaga e subito scappata per vedere Granada. Guarda cosa mi sono persa *sigh*

    • Rispondi simoltreleparole a

      Francesca urge un ritorno immediato allora! 😉 Io Malaga l’ho nel cuore e sono nettamente di parte ma credo che meriti davvero una sosta <3

  • Rispondi Ale Carini a

    paesaggi meravigliosi ….
    non sono mai stata a Malaga ma ricordo una vecchia canzone di Fred Bongusto che cantava sempre mia nonna:
    ” Il mio amore è nato a Malaga, Malaga, Malaga
    Il mio cuore resta a Malaga, Malaga, Malaga
    In quella casa dal patio antico
    quanta dolcezza t’ho sussurrato
    In quella notte di grande fiesta
    io t’ho donato il mio cuor,
    Tutto l’amor
    Il mio amore è nato a Malaga…”
    anche per te è stato così ?

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Il mio amore per la Spagna è nato decisamente a Malaga. Quella canzone la conosco sai? Uno dei pochissimi posti in cui mi trasferirei anche domani!!! ❤️❤️❤️

  • Rispondi Raffi a

    Sono stata a Malaga tantissimi anni fa e ne ho un vago ricordo. Tanto vago che mentre leggevo il tuo post era come se lo vedessi per la prima volta. Ma l’Andalusia me la ricordo nel suo insieme e le tue foto le hanno reso giustizia.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Raffi! Per me è stato come un colpo di fulmine. Ho amato questa città alla follia e ogni volta che posso faccio una capatina. La adoro ed è al momento l’unica città in cui potrei trasferirmi per sempre!

  • Rispondi Maria a

    Il tuo amore per Malaga è davvero palpabile 🙂 Devo assolutamente visitare il sud della Spagna. Qual è il periodo migliore per una visita?

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Maria! È vero amo Malaga alla follia, è stato un colpo di fulmine! Il meteo a Malaga è sempre abbastanza favorevole. Ci sono stata varie volte a febbraio e a parte la giacca la sera, durante il giorno andavo in giro anche a maniche corte spesso. Altre volte invece sono stata a cavallo tra novembre e dicembre e c’erano 28 gradi! Secondo me i periodi migliori sono quelli primaverili così ti godi anche la famosa Feria di Pasqua, e il periodo autunnale in modo da poter vedere i primi di dicembre l’accensione delle luci del corso che ogni anno sono strepitose. Detto questo, ogni momento è buono per andare a Malaga! 😉

  • Rispondi Elisa a

    In Spagna ho visitato solo Siviglia (della quale mi sono innamorata) e Barcellona…. di Malaga ho sentito molto parlare ed in effetti potrebbe essere una buona meta per staccare la spina qualche giorno.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Io ho un amore viscerale per Malaga! Non posso fare a meno di amarla alla follia e sono decisamente di parte ma ti auguro comunque di andare presto a fare un giro, merita!

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2022 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti, e per analizzare il traffico. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accetta tutti". Se invece vuoi personalizzarli clicca su "Seleziona  Cookies". 
SelezionaAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
Questi cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del sito. Consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a mantenere certe funzionalità del sito, come la condivisione sui social network e funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookie sono usati per capire e analizzare la performance dell'indicizzazione del sito che aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente.
Statistici
Questi dati ci aiutano a capire e analizzare le prestazioni del sito. Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Altro
Altri cookie non ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA