Piatti tipici da mangiare a Praga. Mini guida su piatti a base di carne e non con tanto dei dolci tipici che spopolano in tutta Europa.
La cucina ceca è conosciuta per i suoi piatti ricchi e sostanziosi. Le carni e le zuppe la fanno da padrone conquistando anche i palati più difficili grazie alle loro varianti. Ma anche se all’apparenza si potrebbe pensare che non ci sia altro, in realtà la cucina tipica ceca, e quindi anche la cucina di Praga, riserva delle belle sorprese sia in fatto di street food che di dolci.
Piatti tipici da mangiare a Praga
Gulash
Primo piatto da non perdere assolutamente a Praga è il gulash. Sebbene il gulash sia originario dell’Ungheria, questo piatto nel tempo è diventato il più conosciuto della cucina ceca e ad oggi detiene il primato nella classifica dei piatti da mangiare assolutamente a Praga.
Il gulash è uno spezzatino di carne con verdure e canederli, gustoso e saporito è solo leggermente piccante. Molto gettonate anche le varianti con carne di maiale, pollo o addirittura cervo.
Da assaggiare almeno una volta il gulash in crosta di pane che a Praga è servito in una pagnotta svuotata. Un piatto unico che è tra i piatti di Praga più consumati!
Veproknedlozelo
Una delle specialità di Praga è sicuramente il Veproknedlozelo. Un piatto non esattamente leggero, come da cucina tipica ceca, che deve essere assolutamente assaggiato durante un viaggio nella capitale.
Si tratta di carne di maiale arrosto servita con crauti e canaderli. Lo si trova praticamente in tutti i ristoranti tipici di Praga e costa circa 8 Euro a porzione. Il prezzo varia in base al locale. Ad esempio nei tanti locali nei pressi di Stare Mesto, Mala Strana e Piazza Venceslao, le zone più turistiche della città, i prezzi potrebbero risultare un po’ più cari. Più economiche e meno turistiche invece, le zone di Zizkov e Vinohrady.

Veproknedlozelo- foto da Pinterest!
Utopence
Non possono mancare neppure le salsicce. Che siano di manzo o di maiale, piccanti oppure no, sono un must da provare. Si possono mangiare sia nei ristornati che ai chioschi per strada. Nello street food di Praga non potevano infatti mancare neppure loro.
Ne esiste però una versione leggermente più particolare chiamata Utopence. In questo caso la salsiccia è fatta in salamoia ed è accompagnata da verdurine sott’aceto.
Prazska Sunka
Il Prazska sunka altro non è che il gustoso prosciutto di Praga, prosciutto di maiale affumicato. Un po’ come per le salsicce anche il prosciutto lo si trova nei ristoranti oppure ai chioschi di street food presenti ad ogni angolo.
E anche in questo caso è perfetto per un semplice spuntino mentre si sta facendo un tour di Praga, oppure al ristorante per concludere la giornata!
Cosa mangiare a Praga senza carne
Smazeny syr
Questo piatto a base di formaggio fritto e accompagnato da patatine fritte, verdure e salsa tartara, è perfetto per chi cerca piatti tipici da mangiare a Praga senza carne.
Costa circa 5 Euro a porzione e può essere consumato sia a pranzo che per merenda riuscendo così ad essere una pausa economica e gustosa.

Smazeny syr – Foto da Pinterest
Pstruh
Anche se il pesce non fa parte dei piatti tipici della cucina ceca, la trota – Pstruh – si trova facilmente in tantissimi dei ristoranti di Praga sia tradizionali che non. Viene solitamente condita con burro e aromi e servita con patate bollite o al forno.
Knedlíky
Non vi sembra che il nome assomigli molto ai nostri canederli? Ne avevo assaggiato una versione molto simile durante il mio viaggio a Vienna. Già perché i Knedlíky altro non sono che gnocchi di patate buonissimi. Sono fatti appunto con patate ma anche con il pane e le varianti possono essere salate, o dolci con addirittura la frutta dentro. Sarebbero il contorno per eccellenza dei piatti tipici di Praga a base di carne ma si trovano anche come piatto a sé stante e quindi completamente senza carne.
Zuppe da mangiare a Praga
Gli amanti delle zuppe hanno solo da scegliere tra le tante proposte. Durante un viaggio a Praga non si può non provarne almeno una. Tra le più gettonate la Zelnacka con carne, patate e crauti; la Bramborová Polévka la zuppa di patate e verdure; e infine la Zelnacka, zuppa tradizionale a base di crauti.
Le zuppe sono ottime nei periodi invernali perché riscaldano e donano energia. Al tempo stesso, grazie a i prezzi molto bassi, sono un buon metodo per mangiare in modo economico a Praga!
Quali dolci mangiare a Praga

Trdelnik – foto da Pinterest
Trdelnik
Il Trdelnik, anche chiamato spesso Trdlo, non è un dolce tipico di Praga ma è ormai diventato così famoso che presto sarà ricordato come piatto tipico. Si tratta di un pasta dolce che arrotolata su una barra tonda viene fatta girare lentamente sul fuoco. In questo modo si crea una sorta di spirale croccante all’esterno ma morbida all’interno che può essere decorata con zucchero, cannella, nutella o gelato.
I Trdelnik sono tra i cibi per eccellenza dello street food a Praga. Bancarelle e chioschi si trovano sparsi ad ogni angolo ma anche i ristoranti ormai servono il dolce tipico anche da menù.
Costano circa 4 Euro (il costo cambia in base al condimento) e sono ottimi sia come spuntino da mangiare per strada mentre si visita la città, che come cibo da mangiare a colazione a Praga!
Jablecný Závin
In alternativa ai gustosissimi e famosissimi Trdlo, ecco il classico strudel di mele che non manca mai nei menù al ristorante.
Dove mangiare a Praga
Ho pensato a lungo a cosa scrivere nel paragrafo dedicato ai consigli sui ristoranti a Praga. La verità è che ci sono così tante opzioni per mangiare a buon prezzo a Praga e soprattutto per mangiare bene, che non me la sento di consigliarvi un posto preciso. Quelli che ho provato io nella zona del Castello ad esempio, sembrano essere stati rimodernati. Insomma i miei preferiti non ci sono più e non me la sento di suggerirvi posti che non ho provato.
Quindi i miei consigli su dove mangiare a Praga riguardano più che altro suggerimenti su dove non andare a mangiare. Già, perché per quanto assurdo possa sembrare, dopo le domande sul dove dormire a Praga, e come prenotare i voli, sento spesso gente chiedermi consigli sui ristoranti italiani a Praga.
Non si può viaggiare e non voler provare i piatti tipici del luogo che si visita. Tra le cose da fare a Praga, così come in ogni città o paese che si sta visitando, mangiare piatti tipici è un’esperienza che non può mancare.
In definitiva i migliori posti dove mangiare a Praga sono i ristoranti di cucina tipica ceca. Non temete, li riconoscete a colpo d’occhio!

Condividi su Pinterest!
Foto copertina: Pixabay