Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > Americhe > Stati Uniti > Musei di New York da vedere per il primo viaggio in città

    Musei di New York da vedere per il primo viaggio in città

    Musei di New York

    Scoprire quali musei di New York vedere per il primo viaggio alla scoperta della grande mela può essere impresa non facile. New York infatti non è solo fatta di grattacieli, taxi gialli e tanto shopping. New York vanta infatti alcuni tra i musei più importati al mondo, musei che offrono collezioni dai generi più disparati in grado di accontentare il gusto di chiunque.

    Il problema, se così vogliamo definirlo, è proprio questo. Data la grandissima varietà di musei di New York da poter visitare, il rischio è di esagerare e di non godere al meglio dei musei che si visitano. Errore che ho commesso io stessa e dal quale ho imparato la mia amara lezione. Nella mia settimana di viaggio a New York avevo inserito la visita di ben 5 musei finendo poi per visitarne solo quattro e rendendomi conto di non averli apprezzati al meglio. Proprio per questo motivo durante l‘on the road in California decisi poi di eliminare quasi tutti i musei e di godermi le città Da un estremo all’altro praticamente!

     

    In questo articolo

    • Musei di New York da visitare
      • Visitare il 9/11 Memorial Museum
        • Info utili
      • Musei di New York: American Museum of Natural History
        • Info Utili
      • Vedere il MET – Metropolitan Museum of Art
        • Info utili
      • Visitare il MoMA – Museum of Modern Art di New York
        • Info utili
    • Altri musei di New York da vedere

    Musei di New York da visitare

    Questo articolo vuole essere infatti una mini guida che possa dare le informazioni utili a fare una scrematura e una scelta risparmiando anche dove possibile. Sarebbe impossibile visitare tutti i musei di New York durante un unico viaggio. Il mio consiglio infatti è quello di scegliere i musei che sono più affini ai nostri gusti e alle nostre curiosità e di altalenare le visite a giornate con tappe presso le altre attrazioni di New York. Ma ora partiamo!

    Visitare il 9/11 Memorial Museum

    Il 9/11 Memorial Museum è al momento uno dei musei più toccanti della grande mela. Nato per ricordare e celebrare le vittime degli attacchi terroristici del 1993 e del 2011, sorge dove un tempo sorgevano le Torri Gemelle e al suo interno vi sono reperti e testimonianze di quei terribili giorni. L’area del World Trade Center oggi trasuda tristezza e dolore sin dall’esterno.

    Sembrerà banale ma è bene ricordare quanto questo museo sia diverso dagli altri, è bene ricordare che 3000 persone persero la vita in modo tragico e che i pochi sopravvissuti ancora oggi portano dentro cicatrici che non andranno mai via.

    Da evitare quindi le foto seduti ai bordi delle fontane con le incisioni dei nomi delle persone che persero la vita, da evitare quindi i sorrisi a 365 gradi come se si stesse andando al parco giochi. Il 9/11 Memorial Museum non è un museo facile da visitare, ma se lo si fa bisogna farlo con il più assoluto e quantomeno dovuto rispetto.

    Info utili

    Indirizzo: 180 Greenwich Street

    Orari: dalla domenica al giovedì dalle 9:00 alle 20:00; il venerdì e il sabato la chiusura è alle 21:00 (ultimo ingresso due ore prima della chiusura).

    Costi: $26 per gli adulti, $20 per gli anziani (sopra i 65 anni) e $15 per i bambini dai 7 ai 17 anni. I bambini sotto i 7 anni hanno diritto al biglietto a ingresso gratuito. Il martedì dalle 17:00 alle 20:00 ingresso gratuito su quantità di biglietti limitate. La fila si può fare a partire dalle 16:00, ultimo ingresso due ore prima della chiusura.

    Come arrivare: Metro A, C, 1, 2 o 3 per Chambers Street oppure treno per il World Trade Center.

    Web: www.911memorial.org

    Attenzione: Le informazioni sopra citate riguardano il Museo dell’11 Settembre. Il Memoriale dell’11 Settembre invece (la parte esterna che copre 8 ettari del World Trade Center in cui si trova anche la fontana con le incisioni delle vittime degli attacchi) è aperto tutti i giorni dalle 7:30 alle 21:00 e l’ingresso è gratuito.

    Musei di New York: 9/11 Memorial

    Musei di New York: American Museum of Natural History

    L’American Museum of Natural History è uno dei più conosciuti e visitati di New York. Proprio lui appare nel celebre film “Una notte al museo” ma la verità è che già prima del film questo museo si trovava in cima alla lista di Musei più conosciuti a livello mondiale.

    Le sue gallerie raccontano l’evoluzione della Terra ripercorrendone tutta la storia grazie a reperti e ricostruzioni che catapultano indietro nel tempo.

    Info Utili

    Indirizzo: Central Park West at 79th Street

    Orari: aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:45 tranne il giorno del Ringraziamento e a Natale.

    Costi: $23 per gli adulti, $13 bambini dai 2 ai 13 anni e $18 anziani e studenti. I biglietti possono essere acquistati online oppure direttamente al museo dove poter usufruire dell’opzione “Pay what you wish” ossia paga quanto credi. In questo modo la donazione fatta va a coprire i costi degli ingressi.

    Come arrivare: Metro 1 79th Street oppure B e C fermata 81St – American Museum of Natural History.

    Web: www.amnh.org

    Vedere il MET – Metropolitan Museum of Art

    Uno dei musei più famosi di New York e del mondo, il Met raccoglie e racconta circa 5000 anni di storia.

    Tre piani suddivisi per periodo storico e provenienza che dall’epoca egizia arrivano fino ai giorni nostri ripercorrendo le tappe più importanti della nostra storia. Proprio al Metropolitan Museum of Art di New York si trovano opere come il Tempio di Dendur oppure il Campo di grano con cipressi di Van Gogh.

    Anche in questo caso è consigliabile consultare il sito web per riuscire a scegliere con criterio quali sezioni visitare e su quali opere soffermarsi maggiormente.

    Info utili

    Indirizzo: 1000 5th Ave

    Orari: da domenica a giovedì dalle 10:00 alle 17:30; venerdì e sabato dalle 10:00 alle 21:00. Chiuso il giorno del Ringraziamento, a Natale e il primo lunedì di Maggio.

    Costo: $25 per gli adulti, $17 per anziani dai 65 anni in su e $12 per gli studenti. I bambini al di sotto dei 12 anni invece hanno ingresso gratuito. La formula “Pay what you wish” a donazione volontaria qui è valida solo per i residenti dello stato di New York, New York City, New Jersey e per gli studenti del Connecticut.

    Come arrivare: metro linee 4, 5, 6 fermata 86th street

    Web: www.metmuseum.org

    Musei di New York: MET

    Visitare il MoMA – Museum of Modern Art di New York

    Se si parla di arte moderna non si può non pensare al MoMA, il Museum of Modern Art della grande mela. Sono quasi 200.000 le opere di arte moderna e contemporanea esposte al suo interno. Sei piani di quadri, sculture, esposizioni che vanno da Monet a Pollock, da Picasso a Cézanne, da Van Gogh a Degas e molti altri.

    Come non menzionare infatti Le ninfee di Monet oppure La notte stellata di Van Gogh. E si potrebbe andare avanti per ore, qui nel cuore di Manhattan, ad ammarare le numerose opere che il museo racchiude.

    Al momento il MoMA è chiuso per ristrutturazione ma a partire da ottobre 2019 riaprirà le sue porte a tutti i visitatori.

    Info utili

    Indirizzo: 11 W 53rd St

    Orari: tutti i giorni dalle 10:30 alle 17:30. Il venerdì aperto fino alle ore 20:00.

    Costi: $25 per gli adulti, $18 per anziani dai 65 anni in su e $14 per gli studenti. Ingresso gratuito fino a 16 anni. Inoltre ogni venerdì dalle 16:00 alle 20:00 ingresso gratuito per tutti.

    Come arrivare: Linea E della metro fermata 5th avenue – 53rd street

    Web: www.moma.org

    Altri musei di New York da vedere

    Ma la lista di musei da vedere a New York non termina ancora. Le proposte sono davvero tante e per tutti i gusti. Ecco quindi una breve carrellata per scoprire anche i meno famosi:

    • Ellis Island Museum: situato sull’isola di Ellis, il museo racconta la storia di tutti gli immigrati che si recavano a New York per inseguire il sogno americano. I registri ( anche online ) forniscono informazioni dettagliate che permettono di rintracciare familiari o parenti che un tempo si recarono in America. Per raggiungerlo basta prendere il battello per la Statua della Libertà e poi continuare e il costo è già incluso nel biglietto.
    • Guggheneim Museum: conosciuto soprattutto per la sua forma davvero particolare, questo museo ospita più di 7000 opere di arte moderna con collezioni in contino movimento che rendono ogni visita unica,
    • Frick Collection: tra fontane e giardini spiccano le opere artisti francesi e grandi maestri. Rembrandt solo per citarne uno.
    • Museum of the City of New York: architettura, design, moda, tradizioni culturali e giocattoli. Un museo unico nel suo genere che davvero in pochi conoscono.

    Conoscete altri musei di New York che vi sono piaciuti e che non sono presenti nell’articolo? Fatemelo sapere con un commento! 🙂

    Musei di New York

    Condividi su Pinterest!

    36 Commenti
    Cosa vedere a
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Come raggiungere Vienna centro dall’aeroporto

    • Autunno in Europa – Non solo foliage ma anche mare

    36 Commenti

  • Rispondi francesca a

    Ho un ricordo del MET incredibile; ne avevo sentito parlare ma non mi ero informata più di tanto, mi lanciai dentro e basta. Quando poi mi trovai davani Van Gogh, Cezanne, Monet, il tempio egizio… per poco non svengo! E il toproof? Una vista su Central Park incredibile!!!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Hai ragione Francesca, il roof lo avevo quasi dimenticato così presa dall’interno. Credo che il MET sia stato uno tra i miei preferiti insieme al Museo di Storia Naturale!

  • Rispondi Julia a

    Sono stata solo una volta a New York e avevo visitato tanti musei! L’archi del Guggenheim è unica, vale la visita anche solo vedere la struttura

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Io invece lo saltai perché ne avevo visti davvero troppi. Arrivai a fine settimana che non ne volevo più sentir parlare ed è un peccato secondo me. Per questo credo davvero che una cernita sia necessaria e che vederli tutti insieme sia impossibile. 🙂

  • Rispondi Valentina a

    New York oltre ad offrire incredibili musei e già essa come città un bellissimo museo a cielo aperto (non so quante foto ho scattato ai grattacieli e per quanto tempo sia rimasta ad osservare gli alti edifici in vetro incantata). Ci sono stata anni fa e sogno di visitare di nuovo la Big Apple e di rivisitare anche il Met, il MOMA (molto bello) e il 9/11.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      /New York è una città incredibile. Concordo con te quando dici che è un museo a cielo aperto e ci vorrebbe davvero un numero infinito di giorni per riuscire a vedere tutto e a farlo bene. Io il memoriale del 9/11 ad esempio lo vorrei rivedere. Quando andai era ancora in fase di allestimento e riuscii a vedere solo la parte esterna. Ci sarebbe così tanto da vedere ancora a New York!

  • Rispondi manu a

    Siamo stati a New York solo tre notti e tutte le volte che leggo un post che ne parla mi rendo conto che, nonostante le scarpinate fatte, c’era ancora tantissimo da vedere.
    Ecco perché questa è una delle poche città in cui tornerei.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Quanto hai ragione Manu! Anche io tornerei ancora e ancora!

  • Rispondi maria a

    Sono stata a New York e di musei non ne ho visitati, non li avevo proprio messi in programma. Di quelli che citi uno sicuramente non avrei potuto mai e poi mai vederlo, il 9/11 Memorial Museum perché io sono salita sulle Torri Gemmelle.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Un ti ordo che immagino porterai per sempre. Devi averti toccato ancora di più quella data tragica ♥️

  • Rispondi Claudia e Mattia a

    Nei miei due viaggia a New York li ho visti tutti, ma quello che più mi ha compito e che mi rimarrà sempre impresso è il 9/11 Memorial Museum. Ho avuto la pelle d’oca per tutto il tempo!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Immagino, lontanamente ma immagino. Quando andai io era ancora in allestimento e vidi solo la parte esterna. Già lì metteva i brividi. Un luogo che non è facile visitare ma che va assolutamente visitato!

  • Rispondi andrea a

    hai ragione, questi sono davvero imperdibili per chi visita new york per la prima volta! ottime dritte! buona serata, Andrea

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Grazie mille Andrea!

  • Rispondi Veronica a

    Il Moma e il MET (conosciuto grazie a Gossip Girl, anche se mi vergogno a dirlo!) sono sicuramente sulla mia top list di musei che visiterei a New York con il Guggheneim ed Ellis Island! Hai fatto una guida molto completa con tutte le info pratiche, grazie!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Grazie a te, sono felice che ti sia paiciuta. E comunque mai sottovalutare il potere sei telefilm, a volte insegnano tanto anche loro 😉

  • Rispondi Falupe a

    In occasione dei miei viaggi ho visitato il Memoriale è il MoMa, quest’ultimo gratuitamente. Ricordo che c’era una fila lunghissima che girava intorno all’isolato. Stavo quasi per desistere. Ma appena è arrivato l’orario la fila si è dileguata in pochissimi minuti e tutti siamo entrati 😳 Bellissima carrellata ricca di info

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Con un pochino di ingegno è possibile visitare tanti museo a costo zero o quasi zero. Io stessa devo tornare per vederne anche altri e in questo NY non delude davvero mai! 🙂

  • Rispondi Noemi a

    Per fortuna li ho visitati quasi tutti anche se il mio preferito resta il MOMA. Devo dire che NYC non stanca mai, si rinnova ogni volta che torno e questo me la fa mancare sempre. Io vorrei stare lì almeno 3 mesi all’anno 😀

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Una città che non stanca mai. Probabilmente non potrei viverci a vita ma tre mesi sono molto più che fattibili!

  • Rispondi Moira a

    Il museo 9/11 e Ellis Island sono davvero due posti ai quali noi siamo molto affezionate. Sono posti della memoria. Il primo è un pezzo di storia americana recente e una testimonianza vera di cosa è stato e cosa è rimasto dopo quel terribile giorno. Ellis Island per noi è come un tempio. Ci piace andare ad Ellis x festeggiare i nostri connazionali che sono arrivati in USA e subito dopo ci riserviamo un momento per ricordare chi invece non ce l’ha fatta.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Credo siano entrambi due must da non perdere. A Ellis Island io riuscii a trovare un lontano zio di mia mamma. Mi venne la pelle d’oca!

  • Rispondi Chiara a

    Io ultimamente, quando visito una città, cerco di inserire quanti più musei possibili, ma a New York mi pare di capire che questo sia veramente impossibile! Bhe, un po’ me lo immaginavo comunque… 🙂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Chiara! In effetti farlo a NY è un po’ un suicidio. Sono tutti molto interessanti ma sono anche tutti molto grandi. Si rischia di non goderseli! Certo poi varia da persona a persona. 😉

  • Rispondi Sara Chandana a

    Questa, per me, è la giornata di New York. Sto leggendo diverse notizie che riguardano la Grande Mela. Quando ci andrò spero di riuscire a fermarmi almeno un paio di settimane: c’è così tanto da fare! In particolare, per quello che riguarda l’arte, vorrei visitare il MoMA. Ho davvero voglia di emozionarmi davanti a Van Gogh.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Se ti capita davanti così tante volte allora è un segno del destino Sara. Dovrai cominciare a farci veramente un pensierino! 😉

  • Rispondi Claudia Cabrini a

    Non sono, purtroppo, mai stata a New York ma vorrei davvero andarci presto. Sogno di poterci rimanere per due settimane, anche e soprattutto per dedicarmi alla visita dei musei in città. Ammetto di non volermi mai informare troppo sul cosa vedere in un posto, per scelta. Adoro improvvisazione, ma mentirei se dicessi che questa guida ai musei di NYC non sia extremamente utile! Grazie ☺️

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Grazie Claudia! Io cerco di capire cosa può piacermi soprattutto nelle grandi città dove le attrazioni e i musei sono davvero tanti. In questo modo so a cosa non voglio assolutamente rinunciare e cosa invece posso lasciare per un futuro ritorno! 🙂

  • Rispondi Roberta a

    Articolo molto intereressante! Io ricordo che odia la mia preside quando, durante il viaggio negli USA, ci costrinse a girare per musei tutto il giorno. Da allora, non amo andare per musei quando viaggio, per cui ti capisco benissimo. Se andassi una settimana a New York, sceglierei di sicuro di andare a Ellis Island. Mi interessa moltissimo la storia dell’immigrazione. Comunque ho visto il Met e me ne sono innamorata!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Credo che troppi tutti insieme più aiutare creino solo confusione. Meglio farli a più tappe per poterli apprezzare veramente e innamorarsene come poi è successo a te per il Met! 🙂

  • Rispondi Viola a

    Super interessante questo articolo! 🙂 Sto organizzando il mio viaggio e quelli da te citati sono tra i musei che non mi farò scappare 😉

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Buon viaggio allora Viola! 🙂

  • Rispondi Ilaria Fenato a

    Forse sono una delle pochissime persone su questa terra a non subire il fascino della Grande mela, però è una città che non si può non visitare almeno una volta nella vita quindi prima o poi ci andrò e dei musei che hai elencato mi intrigano sicuramente quello di storia naturale e quello sull’isola Ellis sull’immigrazione. Molto molto interessante e particolare! 🙂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Soprattutto se hai parenti lontani che emigrarono in America, Ellis Island è da non perdere!

  • Rispondi Silvia The Food Traveler a

    In questi giorni ho una nostalgia pazzesca di New York, forse anche perché da poco ho messo via le scarpe invernali sostituendole nella scarpiera con quelle primaverili, e ne ho trovato un paio che ho comprato proprio la scorsa estate a NY. Bei momenti!
    Comunque proprio lo scorso agosto siamo stati al museo di storia naturale che mi è piaciuto davvero tantissimo. Pensavo di vedere tutto in un paio di ore, ma alla fine siamo rimasti dall’apertura fino all’ora di pranzo. Un museo dove non sono mai stata ma che vorrei vedere è il Guggenheim: prossima volta 🙂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      I ricordi tornano a galla nei più disparati dei modi. Anche a me manca molto New York. HO sempre desiderato andarci in primavera perché in inverno è davvero gelida lo posso confermare per esperienza personale. Adesso però ripartiamo piano piano sperando di allargarci poi e arrivare fino al mondo. Così potremo tornare nella grande mela e vedere il Guggenheim! 🙂

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2022 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti, e per analizzare il traffico. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accetta tutti". Se invece vuoi personalizzarli clicca su "Seleziona  Cookies". 
SelezionaAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
Questi cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del sito. Consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a mantenere certe funzionalità del sito, come la condivisione sui social network e funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookie sono usati per capire e analizzare la performance dell'indicizzazione del sito che aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente.
Statistici
Questi dati ci aiutano a capire e analizzare le prestazioni del sito. Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Altro
Altri cookie non ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA