Scoprire quali musei di New York vedere per il primo viaggio alla scoperta della grande mela può essere impresa non facile. New York infatti non è solo fatta di grattacieli, taxi gialli e tanto shopping. New York vanta infatti alcuni tra i musei più importati al mondo, musei che offrono collezioni dai generi più disparati in grado di accontentare il gusto di chiunque.
Il problema, se così vogliamo definirlo, è proprio questo. Data la grandissima varietà di musei di New York da poter visitare, il rischio è di esagerare e di non godere al meglio dei musei che si visitano. Errore che ho commesso io stessa e dal quale ho imparato la mia amara lezione. Nella mia settimana di viaggio a New York avevo inserito la visita di ben 5 musei finendo poi per visitarne solo quattro e rendendomi conto di non averli apprezzati al meglio. Proprio per questo motivo durante l‘on the road in California decisi poi di eliminare quasi tutti i musei e di godermi le città Da un estremo all’altro praticamente!
Musei di New York da visitare
Questo articolo vuole essere infatti una mini guida che possa dare le informazioni utili a fare una scrematura e una scelta risparmiando anche dove possibile. Sarebbe impossibile visitare tutti i musei di New York durante un unico viaggio. Il mio consiglio infatti è quello di scegliere i musei che sono più affini ai nostri gusti e alle nostre curiosità e di altalenare le visite a giornate con tappe presso le altre attrazioni di New York. Ma ora partiamo!
Visitare il 9/11 Memorial Museum
Il 9/11 Memorial Museum è al momento uno dei musei più toccanti della grande mela. Nato per ricordare e celebrare le vittime degli attacchi terroristici del 1993 e del 2011, sorge dove un tempo sorgevano le Torri Gemelle e al suo interno vi sono reperti e testimonianze di quei terribili giorni. L’area del World Trade Center oggi trasuda tristezza e dolore sin dall’esterno.
Sembrerà banale ma è bene ricordare quanto questo museo sia diverso dagli altri, è bene ricordare che 3000 persone persero la vita in modo tragico e che i pochi sopravvissuti ancora oggi portano dentro cicatrici che non andranno mai via.
Da evitare quindi le foto seduti ai bordi delle fontane con le incisioni dei nomi delle persone che persero la vita, da evitare quindi i sorrisi a 365 gradi come se si stesse andando al parco giochi. Il 9/11 Memorial Museum non è un museo facile da visitare, ma se lo si fa bisogna farlo con il più assoluto e quantomeno dovuto rispetto.
Info utili
Indirizzo: 180 Greenwich Street
Orari: dalla domenica al giovedì dalle 9:00 alle 20:00; il venerdì e il sabato la chiusura è alle 21:00 (ultimo ingresso due ore prima della chiusura).
Costi: $26 per gli adulti, $20 per gli anziani (sopra i 65 anni) e $15 per i bambini dai 7 ai 17 anni. I bambini sotto i 7 anni hanno diritto al biglietto a ingresso gratuito. Il martedì dalle 17:00 alle 20:00 ingresso gratuito su quantità di biglietti limitate. La fila si può fare a partire dalle 16:00, ultimo ingresso due ore prima della chiusura.
Come arrivare: Metro A, C, 1, 2 o 3 per Chambers Street oppure treno per il World Trade Center.
Web: www.911memorial.org
Attenzione: Le informazioni sopra citate riguardano il Museo dell’11 Settembre. Il Memoriale dell’11 Settembre invece (la parte esterna che copre 8 ettari del World Trade Center in cui si trova anche la fontana con le incisioni delle vittime degli attacchi) è aperto tutti i giorni dalle 7:30 alle 21:00 e l’ingresso è gratuito.

Musei di New York: American Museum of Natural History
L’American Museum of Natural History è uno dei più conosciuti e visitati di New York. Proprio lui appare nel celebre film “Una notte al museo” ma la verità è che già prima del film questo museo si trovava in cima alla lista di Musei più conosciuti a livello mondiale.
Le sue gallerie raccontano l’evoluzione della Terra ripercorrendone tutta la storia grazie a reperti e ricostruzioni che catapultano indietro nel tempo.
Info Utili
Indirizzo: Central Park West at 79th Street
Orari: aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:45 tranne il giorno del Ringraziamento e a Natale.
Costi: $23 per gli adulti, $13 bambini dai 2 ai 13 anni e $18 anziani e studenti. I biglietti possono essere acquistati online oppure direttamente al museo dove poter usufruire dell’opzione “Pay what you wish” ossia paga quanto credi. In questo modo la donazione fatta va a coprire i costi degli ingressi.
Come arrivare: Metro 1 79th Street oppure B e C fermata 81St – American Museum of Natural History.
Web: www.amnh.org
Vedere il MET – Metropolitan Museum of Art
Uno dei musei più famosi di New York e del mondo, il Met raccoglie e racconta circa 5000 anni di storia.
Tre piani suddivisi per periodo storico e provenienza che dall’epoca egizia arrivano fino ai giorni nostri ripercorrendo le tappe più importanti della nostra storia. Proprio al Metropolitan Museum of Art di New York si trovano opere come il Tempio di Dendur oppure il Campo di grano con cipressi di Van Gogh.
Anche in questo caso è consigliabile consultare il sito web per riuscire a scegliere con criterio quali sezioni visitare e su quali opere soffermarsi maggiormente.
Info utili
Indirizzo: 1000 5th Ave
Orari: da domenica a giovedì dalle 10:00 alle 17:30; venerdì e sabato dalle 10:00 alle 21:00. Chiuso il giorno del Ringraziamento, a Natale e il primo lunedì di Maggio.
Costo: $25 per gli adulti, $17 per anziani dai 65 anni in su e $12 per gli studenti. I bambini al di sotto dei 12 anni invece hanno ingresso gratuito. La formula “Pay what you wish” a donazione volontaria qui è valida solo per i residenti dello stato di New York, New York City, New Jersey e per gli studenti del Connecticut.
Come arrivare: metro linee 4, 5, 6 fermata 86th street
Web: www.metmuseum.org

Visitare il MoMA – Museum of Modern Art di New York
Se si parla di arte moderna non si può non pensare al MoMA, il Museum of Modern Art della grande mela. Sono quasi 200.000 le opere di arte moderna e contemporanea esposte al suo interno. Sei piani di quadri, sculture, esposizioni che vanno da Monet a Pollock, da Picasso a Cézanne, da Van Gogh a Degas e molti altri.
Come non menzionare infatti Le ninfee di Monet oppure La notte stellata di Van Gogh. E si potrebbe andare avanti per ore, qui nel cuore di Manhattan, ad ammarare le numerose opere che il museo racchiude.
Al momento il MoMA è chiuso per ristrutturazione ma a partire da ottobre 2019 riaprirà le sue porte a tutti i visitatori.
Info utili
Indirizzo: 11 W 53rd St
Orari: tutti i giorni dalle 10:30 alle 17:30. Il venerdì aperto fino alle ore 20:00.
Costi: $25 per gli adulti, $18 per anziani dai 65 anni in su e $14 per gli studenti. Ingresso gratuito fino a 16 anni. Inoltre ogni venerdì dalle 16:00 alle 20:00 ingresso gratuito per tutti.
Come arrivare: Linea E della metro fermata 5th avenue – 53rd street
Web: www.moma.org
Altri musei di New York da vedere
Ma la lista di musei da vedere a New York non termina ancora. Le proposte sono davvero tante e per tutti i gusti. Ecco quindi una breve carrellata per scoprire anche i meno famosi:
- Ellis Island Museum: situato sull’isola di Ellis, il museo racconta la storia di tutti gli immigrati che si recavano a New York per inseguire il sogno americano. I registri ( anche online ) forniscono informazioni dettagliate che permettono di rintracciare familiari o parenti che un tempo si recarono in America. Per raggiungerlo basta prendere il battello per la Statua della Libertà e poi continuare e il costo è già incluso nel biglietto.
- Guggheneim Museum: conosciuto soprattutto per la sua forma davvero particolare, questo museo ospita più di 7000 opere di arte moderna con collezioni in contino movimento che rendono ogni visita unica,
- Frick Collection: tra fontane e giardini spiccano le opere artisti francesi e grandi maestri. Rembrandt solo per citarne uno.
- Museum of the City of New York: architettura, design, moda, tradizioni culturali e giocattoli. Un museo unico nel suo genere che davvero in pochi conoscono.
Conoscete altri musei di New York che vi sono piaciuti e che non sono presenti nell’articolo? Fatemelo sapere con un commento! 🙂

Condividi su Pinterest!