Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > Americhe > Stati Uniti > National Mall Washington DC – Memoriali e musei

    National Mall Washington DC – Memoriali e musei

    05/11/2019
    The National Mall Washington DC

    Guida al National Mall di Washington Dc tra memoriali e musei.

    Washington DC è la capitale degli Stati Uniti D’America e fa parte del distretto della Columbia. È la settima più grande area metropolitana degli Stati Uniti nonché sede delle principali istituzioni del Governo come il Presidente, il Congresso e la Corte Suprema.

    Tra le cose da vedere a Washington non può assolutamente mancare la visita a quello che è comunemente chiamato il Mall. Un grande parco situato nel centro di Washington costituito da memoriali e musei che ricordano alcune tra le tappe più importanti della storia della Nazione e non solo. Si tratta appunto del Nation Mall di Washington DC che ufficialmente va dal Lincoln Memorial al Campidoglio.

    In questo articolo

    • National Mall Washington DC: i memoriali
      • Lincoln Memorial
      • Korean War Veterans Memorial
      • Vietnam Veterans Memorial al National Mall di Washington
      • National World War II Memorial
      • Washington Monument
      • US Capitol
    • Memoriali e edifici a due passi dal National Mall di Washington DC
      • White House
      • Franklin Delano Roosevelt Memorial
      • Martin Luther King Jr. Memorial
      • Jefferson Memorial
    • National Mall Washington DC: i musei

    National Mall Washington DC: i memoriali

    Visitare i memoriali del National Mall a Washington è una full immersion nella storia e al tempo stesso un’esplosione di emozioni. Toccante. Ecco, percorrere l’intero e visitare ogni singolo memoriale è semplicemente toccante. Preparatevi quindi ad un itinerario a Washington all’insegna della storia ma soprattutto delle emozioni che vengono rievocate attraverso la cura scelta per le rappresentazioni dei memoriali.

    Lincoln Memorial

    Il Lincoln Memorial è un memoriale costruito per omaggiare il sedicesimo presidente degli Stati Uniti D’America, Abramo Lincoln. Il memoriale ha l’aspetto di un tempio dorico al cui interno si trova un’enorme statua di Lincoln seduto. Il viso, con espressione assorta e pensierosa, è volto verso il Washington Memorial al di là del parco.

    Questo memoriale è stato nel corso degli anni, scenario di numerose manifestazioni tra le quali spicca sicuramente la marcia per il lavoro e la libertà negli anni sessanta. La stessa marcia i cui Martin Luther King pronunciò le famose parole “I have a dream” proprio davanti alla statua di Lincoln che già cento anni prima aveva proclamato l’emancipazione degli schiavi neri. Oggi una mattonella è stata posta nel luogo esatto in cui queste parole furono pronunciate.

    Korean War Veterans Memorial

    Commovente il tributo in onore dei veterani che combatterono la Guerra di Corea. Sono 19 le statue in acciaio inossidabile dei soldati riprodotti in formazione di combattimento. Le dimensioni, volutamente più grandi rispetto alla realtà, ne enfatizzano il movimento creando l’illusione di farli uscire dalla selva di alberi posta alle loro spalle. Due muri posti ai lati delimitano il perimetro creando una sorta di triangolo che confluisce in una piccola piscina rotonda.

    Emozionante la grande incisione sul muro che recita: “Freedom is not free”, la libertà non è gratuita. Estremamente alto il prezzo pagato per averla, un prezzo che non andrebbe mai dimenticato!

    Korean War Veterans Memorial: The National Mall Washington DC

    Memoriale reduci della guerra di Corea al National Mall di Washington DC

    Vietnam Veterans Memorial al National Mall di Washington

    Il Memoriale dei Veterani del Vietnam è forse uno dei più toccanti all’interno del Mall di Washington. Si tratta di due pareti in granito nero lucido sulle quali sono incisi più di 58.000 nomi. Nasce coloro che combatterono la guerra del Vietnam e che purtroppo persero la vita. Due muri a forma di trapezio posti in modo non parallelo ma in diagonale così da creare se visti dall’alto il simbolo del maggiore ( “>”). Ed è proprio il loro posizionamento che enfatizza maggiormente la pena che si prova nel ricordare quanto incredibilmente alto il numero delle vittime sia.

    Il memoriale si costituisce in realtà di tre parti. Una data da tre statue di soldati, la seconda formata da una statua che onora le donne che parteciparono alle guerra, e la terza dal muro di granito. Ad oggi però, la parte del muro è sicuramente la più visitata ed è ancora meta di pellegrinaggio da parte di tutti i familiari delle vittime cadute in guerra.

    National World War II Memorial

    Il Memoriale Nazionale della seconda guerra mondiale colpisce immediatamente. 56 colonne abbracciano una fontana posta nel centro e si spezzano solo per lasciare posto a due archi posti ai lati opposti del semicerchio. Dopo numerose controversie sulla scelta del luogo (che va a coprire leggermente la vista sul Washington Monument prima completamente aperta), fu inaugurato nel 2004 dall’allora presidente George W. Bush.

    Le 56 colonne rappresentano tutti gli stati americani inclusi il Distretto di Columbia, il Territorio dell’Alaska e il Territorio delle Hawaii,al Commonwealth delle Filippine, Porto Rico, Guam, le Samoa americane e le Isole Vergini americane. I due archi invece rappresentano gli oceani Pacifico e Atlantico. Sulla base di ogni colonna sono incise inoltre scene che ripercorrono alcuni momenti della preparazione alla guerra e del ritorno a casa.

    A poca distanza il Freedom Wall, in onore di tutti i combattenti che purtroppo a casa non sono riusciti a tornare. Più di 4.000 le stelle d’oro poste sul muro a rendergli omaggi. Toccante e straziate posare lo sguardo su ognuna di esse.

    National Mall DC: Memoriale seconda guerra Mondiale

    Memoriale seconda guerra mondiale al National Mall di Washington DC

    Washington Monument

    Il grande obelisco posto quasi al centro del National Mall di Washington DC, commemora il padre fondatore e primo presidente degli Stati Uniti D’America. Al momento è l’ edificio più alto di Washington e rientra di diritto anche nella lista degli edifici più alti al mondo.

    La morte del presidente Washington creò un’onda di commozione nettamente superiore alle aspettative andando a rimarcare quanto importante fosse dedicagli un monumento. Nonostante le buone intenzioni però, il processo di costruzione dell’obelisco non fu affatto facile. Numerose controversie quali mancanza di fondi, guerre civili e cambiamenti politici, ne rallentarono la costruzione fino al 1888. A 89 anni dalla morte del presidente l’obelisco fu ufficialmente aperto ma le disavventure non mancarono neppure negli anni a seguire.

    Nel 1982 un contestatore delle armi nucleari cercò di sequestrare l’obelisco per mettere in atto la sua protesta e nel 2011 un forte terremoto indebolì la struttura del monumento costringendone la chiusura fino al 2014. Insomma, il memoriale dedicato al primo presidente degli Stati Uniti d’America ha una storia non indifferente che ancora oggi lascia un po’ con il fiato sospeso.

    Visitare l’interno del Washington Memorial è possibile. Dall’alto dell’obelisco la vista sul National Mall e sulla città di Washington è unica. Il biglietto d’ingresso si può prenotare sul sito ufficiale al costo di 1 dollaro!

    Washington Memorial

    Memoriale dedicato al presidente Washington a DC

    US Capitol

    Il Campidoglio di Washington è la sede ufficiale dei due rami del Congresso degli Stati Uniti d’America e delimita il lato orientale del National Mall di Washington. L’edificio che oggi sorge sulla collina di Capitol Hill, ha visto numerosi cambiamenti nel corso degli anni. Incendi, ricostruzioni e ampliamenti lo hanno reso ciò che vediamo oggi.

    Un edificio in stile neoclassico composto da un’enorme cupola centrale che divide le due ale dedicate ai rami del congresso. In cima alla cupola una riproduzione in bronzo della Statua della Libertà svetta conferendo ancora maggiore importanza.

    Anche in questo caso è possibile visitare l’interno accedendo dal Visitor Center.

    Memoriali e edifici a due passi dal National Mall di Washington DC

    White House

    La Casa Bianca, la residenza del Presidente degli Stati Uniti d’America, si trova a soli due passi dal Mall. La città di Washington fu infatti costruita con uno schema a scacchi che vedeva come fulcro centrale l’allora Executive Mansion, oggi Casa Bianca. Insieme al Campidoglio è una delle attrazioni più visitate di Washington DC ma anche di tutti gli Stati Uniti.

    Anche la Casa Bianca ha una storia abbastanza travagliata fatta di incendi, ricostruzioni e ampliamenti che nel corso degli anni l’hanno portata ad essere l’imponente edificio che è oggi. Pare che al suo interno 132 siano le stanze che la compongono. Tra queste le più conosciute sono la Stanza Blu e la Stanza Ovale. Se siete appassionati di telefilm, non potete non pensare a Scandal, la cui trama gira proprio intorno alla casa bianca. Certo con il primo presidente donna di sempre, ma pur sempre una sorta di ricostruzione di ciò che realmente il suo interno ospita.

    Al momento i cittadini non americani non possono visitarne gli interni.

    Franklin Delano Roosevelt Memorial

    Franklin Delano Roosevelt è il trentaduesimo presidente degli Stati Uniti. L’unico a ad essere eletto per più di due mandati consecutivi. Un presidente che ha visto il suo popolo affrontare la grande depressione e che ha fatto di tutto per riuscire a fargliela superare al meglio.

    Il memoriale a lui dedicato s trova a sud del National Mall. Probabilmente è il memoriale che più mi ha stupito e ora vi spiego il perché.

    Al contraro degli altri memoriali, quello dedicato a Roosevelt non è un tempio o un obelisco. Non è una struttura e neppure una statua. Il memoriale a Franklin Delano Roosevelt a Washington DC è un meraviglioso parco fatto di giochi d’acqua, cascate e natura che si intrecciano perfettamente con le pareti rocciose sulle quali sono incise le parole del presidente. Non mancano statue raffiguranti il presidente, il fidato cagnolino e la moglie Eleonor Roosevelt.

    Un omaggio che rilassa e fa sentire in pace con se stessi, un elogio a chi riesce a distanza di tantissimi anni ancora ad ispirare con le proprie parole. Un memoriale poco battuto rispetto ai più famosi memoriali all’interno del National Mall ma che non può essere assolutamente saltato.

    Roosevel Memorial at the National Mall in DC

    Memoriale dedicato al presidente Roosevelt a due passi del National Mall di Washington DC

    Martin Luther King Jr. Memorial

    Il memoriale dedicato a Martin Luther King Jr. colpisce invece per l’impatto diretto che ha sui visitatori grazie alla sua enorme pietra di granito bianco. La figura di Marin Luther King è stata scolpita direttamente nel blocco che sembra sia volerlo sorreggere che lasciarlo andare.

    L’idea di questo omaggio nasce da una celebre frase di King che recita: “With this faith, we will be able to hew out of the mountain of despair a stone of hope ovvero “. Ovvero: “Con questa fede saremo in grado di strappare alla montagna della disperazione una pietra di speranza”.

    Jefferson Memorial

    Al terzo presidente degli Stati Uniti, Roosevelt volle dedicare un memoriale ispirato al Pantheon di Roma. In pochi sanno che il memoriale di Thomas Jefferson è allineato a perfezione con la Casa Bianca. Ci avreste mai pensato? A me lo ha fatto notare una persona del posto altrimenti non lo avrei mai saputo.

    All’interno una statua raffigura Jefferson con la dichiarazione d’indipendenza in mano, mentre le sue frasi più celebri ricoprono le pareti.

    Circondato dal fiume Potomac, questo memoriale è definitivamente il meno frequentato, il che in realtà lo rende il mio preferito. La pace che si respira si mescola alla solennità del post con una vista spettacolare sul fiore Pontoc. Insieme al memoriale di Roosevelt è decisamente una tappa da non perdere.

    Jefferson Memorial al National Mall di Dc

    Il memoriale dedicato al presidente Jefferson a due passi dal National Mall

    National Mall Washington DC: i musei

    • U.S. Holocaust Memorial Museum
    • Museum of American History
    • Museum of Natural History
    • Freer Gallery
    • Sackler Gallery
    • Museum of African Art
    • Air and Space Museum
    • National I Gallery of Art West and East Building
    • National I Museum of The American Indian

    Come avrete capito il National Mall di washington Dc è una tappa da non perdere assolutamente se si è in visita in città. Storia e architettura raccontano il passato degli Stati Uniti attraverso memoriali toccanti e musei che spaziano tra gli argomenti più variegati.

    Memoriale Martin Luther King

    Condividi su Pinterest!

    National Mall Washington DC – Memoriali e musei ultima modifica: 2019-11-05T06:01:00+01:00 da Simona - Oltre le parole blog
    44 Commenti
    Stati UnitiviaggiareWashington DC
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Dove mangiare sui Monti Dauni – Ristoranti in Puglia

    • Dove mangiare a Praiano in inverno – I ristoranti aperti

    Potrebbe anche interessarti

    l'allegria dirompente del carnevale

    Carnevale in Costiera Amalfitana e Sorrentina – Gli eventi da non perdere

    19/01/2020
    piscina con cascate rilassanti

    Chi è e com’è nato Oltre le parole!

    02/01/2019
    panorama umbro

    Viaggio in Umbria attraverso la magia dei suoi borghi!

    01/02/2018

    44 Commenti

  • Rispondi ANTONELLA 05/11/2019 a 10:44 AM

    Simo, non ti smentisci mai. Questo articolo è interessantissimo, pensa che io pur avendo visto un sacco di foto, non avevo mai realizzato che ci fosse un vero e proprio Memorial Mall. Mi ha colpito particolarmente quello sui veterani della Corea, l’immagine è stupefacente. E’ importante che le persone visitino questi luoghi, che ricordino, che piangano le vite spezzate perchè la storia non debba ripetersi.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 05/11/2019 a 12:30 PM

      Anto sono felice che tu lo abbia trovato interessante! Avrei voluto più tempo per visitarlo meglio ma quando ci sono stata ero in viaggio di lavoro e mi sono riuscita a ritagliare solo una mezza giornata. Uno dei parchi più emozionanti che abbia mai visto!

  • Rispondi Simona 05/11/2019 a 11:13 AM

    I memoriali sono l’occasione, per tutti noi, per fermarci e riflettere sul fatto che il Mondo, cosi come è oggi, è frutto di eventi complessi e che non dovremmo dare nulla per scontato… Bellissima (e verissima) la frase presso il Korean War Veterans Memorial “Freedom is not free”. Articolo pieno di informazioni e spunti interessanti. Non sono mai stata a Washington, prendo nota per quando riuscirò ad andarci. 😊

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 05/11/2019 a 12:28 PM

      Ciao Simona mia omonima! Io sono stata a Washington per lavoro e purtroppo avevo a disposizione solo poco più di una mezza giornata. Ho preferito infatti dedicare più tempo ai memoriali e meno ai musei. Credo davvero che il National Mall sia una tappa obbligatoria se si è in città. Un percorso a volte molto triste ma anche sempre di grande ispirazione. Emozionante sotto vari punti di vista!

  • Rispondi Lucy 05/11/2019 a 3:06 PM

    Sai che il taglio che hai dato a questo post è esattamente il taglio che darei a una visita a Washington? Adoro i memoriali e tutte quelle cose simboliche che gli umani tirano su per ricordarsi di cose che non dovrebbero mai più rifare e che invece puntualmente poi rifanno. Va beh. Per me comunque sono sempre posti dove imparo tantissimo (anche se poi anch’io mi scordo di tante cose, ma questa è un’altra storia!). Ne sono proprio attratta magneticamente. Le tue foto sono top!
    Fantastico il biglietto a un dollaro, questo sì che è democratico 😀

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 05/11/2019 a 3:11 PM

      Ciao Lucy! Come sai la tua opinione conta sempre molto per me, quindi ti ringrazio davvero per queste parole. Il National Mall di Washington credo debba essere visitato almeno una volta nella vita e non solo dagli americani ma proprio da tutti i cittadini. Un modo per cercare di non dimenticare mai il passato per quanto possibile. In fondo noi tutti presi dalla vita quotidiana, finiamo per dimenticare cose che invece dovrebbero sempre essere di monito. Per questo trovo che fare visita a questi monumenti e memoriali possa in qualche modo essere sempre una sorta di reminder per prevenire futuri errori. Che poi io ci spero sempre, ma chissà che funzionino poi veramente!

  • Rispondi Anna 05/11/2019 a 4:57 PM

    Hai proprio ragione il Memoriale dei Veterani del Vietnam è quello che mi ha colpito di più….. ho trovato il tuo articolo davvero molto interessante.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 05/11/2019 a 6:55 PM

      Un luogo che colpisce molto non c’è che dire!

  • Rispondi Serena - Sognando Viaggi 05/11/2019 a 7:31 PM

    Molto interessante, non avevo idea che ci fosse un memorial Mall. Di solito chi si reca negli Stati Uniti dedica a Washington una veloce visita che rischia di rivelarsi superficiale, invece scoprirla più approfonditamente può fare comprendere meglio la storia di un Paese complesso.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 05/11/2019 a 7:59 PM

      Invece proprio a Washington si trova uno dei parchi più importante degli Stati Uniti. Un parco che in realtà non solo tutti gli americani dovrebbero vedere almeno una volta nella vita ma anche tutti gli altri cittadini del mondo per non dimenticare mai quanto tragica sia stata la storia di tutti e per non ripeterla in futuro.

  • Rispondi Hang Around The World 06/11/2019 a 10:07 PM

    I memoriali di Washington li avevo visti soltanto in tv fino ad ora ma ora attraverso il tuo articolo ho scoperto tutto quello che c’è dietro. Si è capaci di fare un salto nel tempo e vivere delle emozioni forti. Anche questo è un modo per scoprire di più riguardo un posto e la sua cultura. Il potere della conoscenza. – Paolo

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 10/11/2019 a 10:27 AM

      Hai ragione Paolo. Questi memoriali sono un ricordo del passato ma allo stesso tempo un monito per il presente. Credo davvero che prima o poi tutti dovrebbero visitare questo memoriale, anche se non si è americani.

  • Rispondi sara3191 07/11/2019 a 4:21 PM

    Che foto meravigliose e chissà che emozioni vederli dal vivo!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 10/11/2019 a 10:24 AM

      Grazie!

  • Rispondi Raffi 07/11/2019 a 11:16 PM

    Ti ringrazio perché mi hai fatto fare una visita virtuale che desidero fare da almeno 35 anni. Quando ero una ragazzina c’era in TV un teleromanzo che amavo molto e che si intitolava CAPITOL e che parlava di intrighi politici a Washington DC. Ogni tanto negli esterni si vedeva il Campidoglio, il Potomac, e la stuatua di Lincoln…

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 10/11/2019 a 10:23 AM

      Grazie a te per aver viaggiato con me attraverso questi memoriali! La serie tv Capitol non la conosco ma ho visto qualche episodio di Scandal e credo che fosse abbastanza simile come location! 🙂

  • Rispondi Sara 08/11/2019 a 1:53 PM

    Anch’io sogno di visitare in tranquillità Washington un giorno, e questo tuo articolo è proprio perfetto!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 10/11/2019 a 10:22 AM

      Grazie Sara. Washington ha tanto da offrire ma il National Mall è a mio parere tappa obbligatoria. 🙂

  • Rispondi Sara Chandana 08/11/2019 a 4:11 PM

    “Freedom is not free” mi colpisce moltissimo. Trovo molto interessante questa tua visita a Washington. A volte basta vedere un pezzettino di una città per carpire dei significati profondi.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 10/11/2019 a 10:22 AM

      Sapevo che ti avrebbe colpito quella frase Sara! Dal vivo ti avrebbe fatto venire la pelle d’oca ne sono certa!

  • Rispondi Isabella 08/11/2019 a 4:32 PM

    Ho il terrore degli aerei, quindi per me arrivarci é impossibile. Però, trovo il tuo racconto veremnet molto interessante.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 10/11/2019 a 10:21 AM

      Spero che tu sia riuscita a viaggiare almeno con la mente. 🙂

  • Rispondi Sara 08/11/2019 a 8:05 PM

    Vorrei tantissimo andarci anche solo per una settimanella, è un mio piccolo sogno! Leggere il tuo articolo mi ha come portato un po’ in viaggio con te, bellissimo!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 10/11/2019 a 10:21 AM

      Mi auguro che tu possa andarci presto! 🙂

  • Rispondi Silvia Faenza 09/11/2019 a 6:22 PM

    Sono stata tre volte negli USA, però non sono mai andata a Washington! Mi pento perché mi piacerebbe scoprire tutte le attrazioni della città! Spero di poter tornare una quarta volta per scoprire anche questa meta.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 10/11/2019 a 10:19 AM

      Il National Mall di Washington è un luogo che davvero creda debba essere visitato almeno una volta nella vita.

  • Rispondi Valentina 10/11/2019 a 5:59 PM

    Bellissimo articolo, complimenti. Vorrei visitare Washington e vedere queste pagine di storia. Peccato che non si possa visitare la Casa Bianca. Voglio programmare un viaggio negli States con una tappa qui. Terrò conto del tuo articolo.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 11/11/2019 a 7:37 PM

      Grazie Valentina! Mi fa piacere che ti sia stato utile questo articolo. Mi auguro che tu ci vada presto! 🙂

  • Rispondi Veronica 11/11/2019 a 7:27 PM

    Questi sono gli articoli di viaggio che apprezzo. Dove un percorso none fatto solo per vedere le bellezze della città ma anche per riflettere sulla storia del luogo e a livello mondiale. Ricordare è importante per non commettere gli stessi errori e vedere i memoriali davanti a noi sicuramente hanno un grande impatto sulle nostre menti. Sono dei ricordi tangibili di tutte quelle vite che si sono spente a favore di un mondo migliore.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 11/11/2019 a 7:38 PM

      Verissimo Veronica. Il passato non va dimenticato, mai. E questi memoriali sono e devono essere un monito per gli americani ma anche per tutto il mondo affiché certi orrori non si ripetano. <3

  • Rispondi francesca 12/11/2019 a 5:55 PM

    Mi stupisce sempre l’attenzione e la dedizione che hanno alcune nazioni (USA e UK in primis) per i loro caduti in guerra. Anche a Washington ci sono tantissimi memoriali di guerra, vedo! Per loro è importantissimo onorare i caduti in maniera congrua, è una cosa che mi ha sempre toccata particolarmente

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 12/11/2019 a 6:39 PM

      Hai ragione Francesca in questo Stati Uniti e Regno Unito si assomigliano molto. Un modo di non dimenticare mai il passato che personalmente mi piace molto. I memoriali infatti sono dediche a chi non c’è più ma anche una vera ispirazione per chi invece ha la possibilità di fare qualcosa per un futuro migliore.

  • Rispondi Sara 13/11/2019 a 12:34 PM

    Non sono ancora stata a Washington, anche se è nella mia wishlist. Questo articolo mi sarà utilissimo per organizzare la visita.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 13/11/2019 a 2:51 PM

      Mi fa piacere Sarà e spero che tu ci possa andare presto!

  • Rispondi beatrice 13/11/2019 a 2:35 PM

    del mio viaggio a D.C. ricordo un gran caldo e il fatto che per fare il giro del National mall ho camminato per 25 km. Una mezza maratona. da pazzi! non ci rende conto di quanto sia grande in televisione.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 13/11/2019 a 2:52 PM

      Anche io ci ho trascorso una giornata intera e ho visto solo un museo. Dalla TV non sembra affatto ma è grandissimo il Mall e poi ogni monumento e memoriale va vissuto per bene altrimenti è inutile. Una giornata intera minimo, ma potendo forse anche due!

  • Rispondi Viola 14/11/2019 a 12:29 AM

    Sono stata a New York e mi sarebbe piaciuto visitare Washington! Purtroppo per mancanza di tempo non ce l’ho fatta ma la prossima volta sulla East Coast sicuramente una visita non me la faccio scappare! 🙂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 16/11/2019 a 7:59 PM

      Washington è un must imperdibile. Te la consiglio per davvero!

  • Rispondi Dani 14/11/2019 a 11:31 AM

    Questa zona di Washington mi ha veramente colpita, si respira un’aria solenne e davvero speciale. Ho un bellissimo ricordo di quella città!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 16/11/2019 a 8:04 PM

      Il Mall per me è indimenticabile!

  • Rispondi Giovy 25/11/2019 a 7:34 AM

    Da laureata in storia, quello sarebbe proprio il mio luogo a Washington: ho un amico in città da andare e trovare da tempo. Chissà che non mi decida.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 25/11/2019 a 12:26 PM

      Farebbe davvero al caso tuo Giovy. Pensa che io ci ho trascorso una giornata intera e sarei rimasta ancora di più se avessi potuto. Rivivere la storia ma anche farsi ispirare da essa. Emozionante per davvero.

  • Rispondi sara 02/12/2019 a 9:20 AM

    Molto bello l’articolo anche le foto che hai messo sono molto belle accompagnate alle descrizioni dei vari posti. Non ci sono mai stata ma sembrano essere davvero molto interessanti e mettono voglia di visitarle subito.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 02/12/2019 a 9:30 AM

      Grazie Sara. Il Mall di DC è davvero emozionante, è difficile descriverlo pienamente a parole ma se ti trovi in zona non puoi assolutamente perderlo.

    Lascia una risposta Elimina risposta


Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - All Rights Reserved