Sono stati particolari gli ultimi giorni qui a Malaga. Un temporale inaspettato e violento si e’ abbattuto sulla città. Più specificamente sulla zona del Limonar, del Palo e di Pedregalejo. La forza della pioggia e della grandine ha preso tutti alla sprovvista Ha invaso case, ristoranti e strade. Sono crollate delle strade, sono sparite delle auto. Meta’ delle spiagge non c’è più, in po’ per la pioggia e in po’ per le grandi onde di questi giorni.
Ci sono volute ore ed ore per soccorrere le persone e ripulire le case. I pompieri hanno lavorato tutta la notte cercando di raggiungere il maggior numero di persone possibili.
Già da ieri e’ cominciato il processo di ricostruzione e di pulizia della città.
La maggioranze delle case di Malaga è fatta di legno. Pavimenti interi, scale, supporti, il materiale più usato a Malaga e’ il legno. Gli effetti del nubifragio si vedranno solo poi. Per adesso si cerca di tirare via l’acqua e di asciugare il più possibile.
Ci si impegna tutti in in modo o nell’altro. Ci si aiuta tutti con l’unico scopo di riportare Malaga alla sua bellezza iniziale.
Passera’ ancora qualche giorno prima di poterla riconoscere veramente.
La pioggia e la grandine avranno lasciato segni temporanei in questa splendida città, ma l’unico vero segno che resterà sempre e non passera’ mai è il grande cuore di tutte le persone che ho visto adoperarsi in questi due giorni. Il grande cuore de Los Malagueños!
#malaganelcuore