Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > 4 chiacchiere con... > Outdoor – Viaggi ed esperienze all’aria aperta!

    Outdoor – Viaggi ed esperienze all’aria aperta!

    viaggi all'aria aperta in coppia

    Quando una coppia adora stare all’aria aperta cosa succede? Semplice, succede che ogni scusa è buona per respirare aria pulita e per stare a contatto con la natura. Ne sanno qualcosa Gloria e Francesco del blog Outdoor – il nome non è un caso infatti.  Che si tratti di trekking, di escursioni naturalistiche, campeggio, on the road meravigliosi o avventure fotografiche, non si lasciano scappare un’occasione per trascorrere del tempo immersi nel blu del cielo o nel verde della natura. Io un viaggio in camper l’ho sempre sognato, quando feci la mia California on the road lo desideravo tanto ma poi non se ne fece nulla. Chissà che non mi faccia ispirare da questa coppia di viaggiatori e non parta anche io per un bel viaggio on the road in camper!

    Ma basta parlare di me, lascio la parola agli ospiti di oggi 😉

    Quattro chiacchiere con… Outdoor- Viaggi all’aria aperta!

    Ciao ragazzi benvenuti nel salotto di Oltre le parole. Allora, parlateci di voi e di com’è nata l’idea del vostro blog.

    Buongiorno a te e ai nostri lettori ☺ Noi siamo Gloria e Francesco , una coppia con la dipendenza per tutto ciò che è “outdoor”. Amiamo viaggiare (e ne approfittiamo in ogni giorno libero ) , la natura e le attività all’aria aperta. Siamo fotografi amatoriali e adoriamo il trekking ed il campeggio. Il nostro blog è nato dalla voglia di trasmettere questa passione per ciò che è più genuino e vero nella vita : il contatto con la natura e per l’infinita voglia di viaggiare che caratterizza noi e tutti i lettori di blog inerenti al viaggio. Siamo più incentrati al viaggio low cost, come godere di un luogo usando le sue risorse e sfruttando le comodità create dall’uomo in modo parsimonioso e con attenzione al salvadanaio.

    Secondo voi qual è l’aspetto più difficile da capire del nostro “mondo” per chi non ha la nostra stessa passione?       

    Chi non è interessato al viaggio probabilmente ha solo bisogno di essere “scrollato” ; ho come l’idea che viva in uno stato di torpore e ha bisogno di uscire dalla comfort zone. Il viaggio non è solo comodità e relax in villaggi e resort con voli aerei ad alto prezzo e agenzie di viaggio . Il viaggio è anche e soprattutto movimento : sia nell’organizzazione (“la felicità sta nell’attesa”) e sia nel vivere il susseguirsi degli eventi in itinere.

    Molti non sono abituati a mettersi in gioco in occasioni lontano da casa. Noi suggeriamo di provare a organizzarsi un viaggio in autonomia nel proprio territorio , senza usare agenzie e con l’obbiettivo di non impiegare troppo tempo nella scelta dell alloggio “bello” ma .. di provare a prendere l’auto e partire , non temete : tenere nel cellulare l’app Booking , troverete al momento tante possibilità , non rimarrete senza un letto ☺. L’avventura è uno dei migliori viaggi.

    Qual è il primo ricordo legato a un viaggio che vi viene in mente?

     La paura legata alla lontananza e autonomia. Sembra una pensiero negativo però è un emozione spesso legata anche all’eccitazione ad inizio viaggio . Molti hanno paura a viaggiare , soprattutto senza alle spalle la sicurezza di prenotazioni con agenzia di viaggio . Invece scoprirete, viaggio dopo viaggio , quanto sia dinamica la vacanza, quante cose potete cambiare in itinere , quante risorse invece avete sia esterne che dentro voi per organizzare e aggiustare ogni sfaccettatura del viaggio. Iniziate … sarà sempre più facile e veloce poi risolvere eventuali inconvenienti e la paura della partenza sarà sempre minore ☺

    Viaggiando vi è mai capitato di scoprire una meta che secondo voi viene sottovalutata?

    Si soprattutto in Italia . Ci sono tante mete poco turistiche di enorme valore . Vedo spesso però che i nostri vicini tedeschi ne colgono le bellezze e si insediano, senza dare nell’occhio però … lasciano la bellezza scoperta così com’è, rendendola solo sicura e agibile . In Italia abbiamo mille e mille Borghi per esempio,  molti dei quali quasi disabitati … scopriteli ! Sceglietene qualcuno a caso nella mappa non vi deluderà ☺

    Se vi chiedessi qual è una meta che sogni da tempo, cosa vi verrebbe in mente in questo preciso momento?

    Sognavamo da tempo l’Islanda e siamo riusciti ad essere la questa estate . La frenesia scompare , la voglia di stare all’aperto aumenta … la natura prende il sopravvento . È una meta che ti apre il cuore, la mente e gli occhi . Ti trasmette la voglia di fare ed esplorare nonostante le condizioni avverse,  dà energia e grinta … e fa capire quanto noi siamo “comodi” e quante risorse invece abbiamo latenti da usare in molte occasioni .

    Come scegliete la destinazione dei vostri viaggi?

    Sinceramente … trasportati dagli eventi . Non ci fissiamo mai su una meta , vediamo ciò che viene. È anche importante questo concetto per il low cost. Cogliamo l’occasione: un evento in un borgo gratuito , uno sconto per un hotel in un parco nazionale, un biglietto aereo estremamente vantaggioso … vediamo ciò che ci si offre e scegliamo.

    C’è un aneddoto legato a un viaggio a cui siete particolarmente legati?

     La bellezza della vita outdoor per cui legata ad esperienze con tenda o van o trekking o altre attività all’aria aperta :Una notte abbiamo dormito a caso in una piazzola nell’Islanda dell’ovest, non c’era nessun cartello di divieto e non saremmo stati più delle 8 ore per dormire .. tutto regolare insomma . La natura si è fatta sentire e alle 6 del mattino un bellissimo gregge di pecore ci ha circondato e svegliato a suon di belati e testate (leggere) all’auto. È stato bello essere circondati dai monti , mare a due passi e pecore . Fa capire quanto il Territorio non sia nostro ne sotto al nostro controllo ma è della natura.

    Secondo voi quanto è difficile riuscire a trasmettere a chi legge le emozioni legate al viaggio, piuttosto che fornire informazioni utili e basta?

     Il viaggio va vissuto , le emozioni si possono descrivere a cuore aperto e con mente elastica ma chi recepisce deve avere lo stesso atteggiamento e per averlo non può far altro che viaggiare lui stesso.

    Ammiro molto chi cerca di fare della propria passione anche il proprio lavoro. Anche io nel mio piccolo cerco ogni giorno di avvicinarmi sempre più alla realizzazione del mio sogno. Mi accorgo però che siamo sempre più là fuori. Cosa suggerite a chi si affaccia a questo nuovo mondo?

    L’informazione è alla base . Suggerisco di documentarsi bene prima di affacciarsi a questo mondo eventualmente lavorativo . Di prendere coscienza del fatto che può essere un lavoro (per cui come tale richiede davvero tante ore a cui dedicargli) . Di non pensare che sia una strada facile .. ciò che sempre facile nasconde invece dietro tanto lavoro !

    Soprattutto di iniziare solo se si ha una grande passione .. solo quella può condurvi nelle giuste direzioni

    Potreste suggerirci 3 blog che segui e leggi volentieri?

    The travelization

    Spiccando il volo

    Gate 309

    Ora conoscete anche voi Gloria e Francesco e vi consiglio di non perdervi le loro avventure a contatto con la natura. Eccovi di seguito i loro link:

    Web  : Outdoor

    Instagram  : Outdoor 

    Facebook : Outdoor

    Se avete mancato l’ultima intervista non temete. Lo trovate insieme a tutti gli altri nella categoria “Quattro chiacchiere con…” 😉

    42 Commenti
    Interviste
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Autunno enogastronomico sui Monti Dauni !

    • Andare per locali a Foggia – Le dritte dei foggiani!

    42 Commenti

  • Rispondi annalisa a

    concordo con il fatto che c’è molto da esplorare in Italia. Ci sono milioni di borghetti esenti dal flusso caotico dei turisti, dove è possibile scattare foto meravigliose e fare passeggiate contemplative.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Annalisa! Abbiamo così tanti posti stupendi qui in Italia e spesso ce ne dimentichiamo. Adoro quando in queste chiacchierate la nostra bella Italia viene menzionata con tanto affetto e gioia! 😉

  • Rispondi Valentina a

    Sono sempre molto interessanti Simona queste tue interviste 🙂
    Come questa coppia anche io sogno da anni l’Islanda… spero tanto di andarci presto.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ed io ti auguro che anche tu come loro possa realizzare il tuo sogno Valentina! 😉

  • Rispondi Stefania a

    sono sincera, non conoscevo questo blog! mi piace scoprire blogger nuovi da seguire e da leggere! brava, davvero una bella idea! 🙂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Grazie Stefania! L’idea è proprio quella, scoprire nuovi blog e al tempo stesso farsi ispirare da nuovi e diversi viaggi 😉

  • Rispondi Dani a

    Mi piacciono queste interviste… scopro sempre blog nuovi ed interessanti, nuovi spunti per viaggi ed esperienze!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Dani! Grazie mille mi fa davvero piacere 😉

  • Rispondi Anna a

    Ho appena prenotato un volo per la Sicilia, è proprio vero che la felicià sta (anche) nell’attesa!A

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Sapevo che tu avresti capito e colto questa sfumatura Anna, ne ero certa <3

  • Rispondi Giovy a

    Viaggiando ho trovato un sacco di mete sottovalutate o mal raccontate. Mi entusiasmo sempre per luoghi così.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      A me loro due piacciono molto proprio per questo. Rendono perfettamente giustizia a mete che spesso sottovalutiamo ma che invece andrebbero esplorate!

  • Rispondi Roberto a

    Ennesima intervista super! Il viaggio è stare fuori, è stare a contatto con quello che si va a visitare, è aria pura e natura, se dovessi star chiuso in albergo…meglio non partire

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Hai perfettamente ragione Roberto! L’hotel è un punto di appoggio ma il vero viaggio è quello che viviamo in esplorazione. Non posso che essere d’accordo con te e con loro 😉

  • Rispondi Julia a

    L’unica volta che sono partita praticamente all’avventura senza prenotare quasi nulla sono finita in posti in cui , sinceramente , non tornerei proprio. Preferisco un’avventura più programmata anche perché ora in 4 persone è più difficile in certi luoghi e periodi trovare una sistemazione

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Direi che in famiglia la situazione cambia un po’ rispetto a quando si è solo in due. 😉

  • Rispondi Lost Wanderer a

    Trovo queste tue interviste sempre molto interessanti ed originali, mirate a scoprire gente nuova che magari condivide le nostre stesse passioni!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      E’ proprio il mio intento. Scoprire altre persone con la stessa passione e lasciarsi ispirare da mete che magari non conosciamo ancora 😉

  • Rispondi Rita Amico a

    Grazie per averci fatto scoprire questo blog: anch’io amo i viaggi non convenzionali

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Sono perfetti allora loro 😉

  • Rispondi Cristiana a

    Non conoscevo questo blog. Anche mio marito è un grande appassionato di outdoor, troveremo sicuramente nuovi spunti

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ma che bello Cristiana! Sono molto felice di averteli fatti scoprire allora! 😉

  • Rispondi Elena a

    E’ stato un piacere, questa sera, conoscere Gloria e Francesco ed il loro blog, che andrò a visitare. Mi piacciono sempre le tue interviste e le esperienze o i blog che selezioni. D’accordissimo sulle loro parole circa i mille borghi presenti in Italia, che ancora non conosciamo e che dovremmo correre ad esplorare! E…li invidio tanto per la realizzazione del loro sogno: un viaggio in Islanda! 🙂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Elena hai visto quanta grinta e voglia di fare che hanno? Sono giovanissimi eppure hanno le idee ben chiare e tanta caparbietà nel realizzare i loro sogni. Alcune delle loro mete le sogno da tempo e spero un giorno anche io di realizzarli quei sogni! <3

  • Rispondi Lucy a

    Grazie Simona per avermi fatto scoprire un nuovo blog! Mi ritrovo tantissimo in tutte le cose dette in quest’intervista, è anche il mio modo di viaggiare! Soprattutto la dimensione dell’improvvisazione, per approfittare meglio di ciò che si trova durante il viaggio… App di Booking nel cellulare e via verso l’infinito! 😄

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Via verso l’infinito è uno slogan che da oggi in poi mi accompagnerà sempre! Sono felice che l’intervista ti sia piaciuta e soprattutto, sono felice che il blog e la nostra passione per il viaggio ci faccia conoscere sempre nuove persone! <3

  • Rispondi Claudia a

    Sono d’accordo con Gloria e Francesco. Questo è proprio il modo di viaggiare che amiamo anche noi. Viaggiare liberi come il vento, liberi di fermarci dove vogliamo e per quanto tempo vogliamo. Quando possiamo (perché non sempre è possibile) noi prenotiamo solo la prima e l’ultima notte poi quel che viene viene. E questi (per me) sono i viaggi più belli!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Devo ammettere che io vorrei essere meno programmatrice ma a volte non riesco. durante il mio viaggio a Cuba però, avevo prenotato solo le primissime notti e poi ho sempre seguito il passaparola delle case in cui ho soggiornato. Un’esperienza indimenticabile!

  • Rispondi Giada a

    Bella l’idea dell’intervista e le risposte sono davvero ricche di spunti di riflessioni sull’idea di viaggio.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Grazie Giada, sono felice che ti piaccia l’idea delle interviste. Un modo per conoscere nuove persone ma anche nuovi luoghi nel mondo che aspettano di essere scoperti!

  • Rispondi Diletta a

    Le tue interviste sono fantastiche! Condivido pienamente la passione per le attività outdoor durante i viaggi alla scoperta della natura 🙂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Diletta! Mi fa molto piacere che le interviste ti piacciano. Io trovo degli spunti davvero interessanti 😉

  • Rispondi MARTINA a

    Bellissima intervista! Io già li conoscevo e li seguivo perché, appunto, amo le attività outdoor. Fai bene a scrivere e a far conoscere questi blogger bravi, di valore, e che fanno attività che possono interessare anche altre persone, io mi trovo spesso molto vicina al loro modo di viaggiare, con quel pizzico di improvvisazione che rende tutto più “particolare” e meno monotono

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Martina! Sono felice che queste interviste piacciano. Un modo per conoscere nuove mete e nuove persone appassionate di viaggio 😉

  • Rispondi Sabina a

    Un’altra bella intervista, brava complimenti! Un bel racconto di questa meravigliosa passione. Darò un occhio al blog dei ragazzi….

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Grazie Sabina! Sono molto bravi loro, spero che colpiscano anche te! <3

  • Rispondi Giulia a

    Anche io sogno di andare in Islanda! Bellissima questa intervista 🙂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Prima o poi riusciremo anche noi Giulia ne sono certa 😉

  • Rispondi Paola a

    Il contatto con la natura non è proprio tra le mie priorità e già il nome del blog outdoor mi fa tornare in mente i campeggi selvaggi, ma amo così tanto le tue interviste che andrò a curiosare 🙂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Eppure Paola dopo l’esperienza in cella a Londra ( se non erro ) ti immaginavo già in una tenda particolare da qualche parte della natura ;P Scherzo! E’ sempre bello vederti curiosare qui, sei sempre più che benvenuta lo sai! <3

  • Rispondi Sara a

    Scopro grazie a te questo blog e la sua filosofia mi piace tantissimo! La sento molto vicina a me e allo stile di vita che conduco. Voglio sapere di più su di loro, vado subito a sbirciare sui loro canali. 😀

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Sapevo che ti sarebbero piaciuti Sara! Su molte cose siete davvero simili in effetti!

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2022 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti, e per analizzare il traffico. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accetta tutti". Se invece vuoi personalizzarli clicca su "Seleziona  Cookies". 
SelezionaAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
Questi cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del sito. Consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a mantenere certe funzionalità del sito, come la condivisione sui social network e funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookie sono usati per capire e analizzare la performance dell'indicizzazione del sito che aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente.
Statistici
Questi dati ci aiutano a capire e analizzare le prestazioni del sito. Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Altro
Altri cookie non ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA