Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > 4 chiacchiere con... > Passione viaggio: idee di viaggio con PanAnna e la sua famiglia!

    Passione viaggio: idee di viaggio con PanAnna e la sua famiglia!

    una famiglia a spasso per il mondo

    Cosa succede quando si è la prima nipote “femmina” in famiglia? Succede che sin da bambina hai la fortuna di viaggiare con nonni, zii e genitori. Se a questo poi aggiungete un’innata passione per la scrittura, il gioco è fatto! Oggi vi presento Anna, una persona a cui tengo molto, un legame il nostro che anche se virtuale, è cresciuto piano piano e si è rafforzato nel tempo. Unite dalla passione per il viaggio, da quella incontrollabile voglia di scoprire il mondo sempre di più, abbiamo spesso cominciato a supportarci a vicenda e fare il tifo l’una per l’altra.

    Credo sia una delle primissime, se non la prima in assoluto, con cui ho instaurato un vero rapporto di amicizia in rete. È nato tutto leggendo delle sue avventure in giro per il mondo, dei viaggi in famiglia e delle escursioni immersi nella natura. Così tra un click e l’altro sul suo blog  ho scoperto ogni volta un piccolo pezzetto di lei, della sua famiglia e di come abbia fatto della sua passione innata un mestiere. Si perché quando nel suo diario segreto scriveva dei suoi primi viaggi, non sapeva ancora  che a distanza di qualche anno sarebbe nato PanAnna blog di viaggi.

    Lo sapevo mi sto dilungando! Ma ora mi tappo la bocca e lascio la parola alla mia ospite 😉

    Quattro chiacchiere con: Anna!

    Ciao Anna benvenuta nel salotto di Oltre le parole. Allora, parlaci di te e di com’è nata l’idea del tuo blog.

    Ciao Simona, è un enorme piacere essere tua ospite! Hai intervistato un sacco di travel blogger che ammiro e mi sento un po’ VIP a trovarmi qui. Ma partiamo dalle origini: ho sempre amato scrivere, anzi ancor prima ho amato leggere, non per niente sono figlia di una bibliotecaria, e da lì la scrittura è stata una conseguenza. Fin da piccola ho avuto un diario in cui raccogliere ricordi di viaggio, oltre ai classici segreti e l’ho sempre tenuto fino alla nascita del blog, che rappresenta sostanzialmente l’evoluzione digitale di questa passione!

    Non sono sempre stata una precisa pianificatrice dei miei viaggi, d’altra parte fino a qualche anno fa non era facile reperire tutte le informazioni che ora si trovano in rete e si poteva fare affidamento soltanto sulle guide cartacee. Inoltre finché studiavo ho viaggiato molto con la famiglia e dunque l’organizzazione rimaneva principalmente a carico di mia mamma.

    La vera sfida è nata quando ho incontrato Stefano e poi con i ragazzi siamo diventati famiglia: la sua idea di vacanza era la settimana di riposo per riprendersi dal lavoro, la classica settimana al mare piuttosto sedentaria. Ma in breve tempo io ho rivoluzionato tutto 😉 e sono riuscita a trasmettere l’entusiasmo del viaggio di esplorazione, di scoperta di nuovi luoghi, nuove storie, nuove persone…

    Lo spirito del blog è di trasmettere la nostra passione anche ad altri viaggiatori o aspiranti tali, con il messaggio che la meraviglia della scoperta si può respirare anche nel borgo dietro casa ed è dunque a portata di tutti!

    Secondo te qual è l’aspetto più difficile da capire del nostro “mondo” per chi non ha la nostra stessa passione?

    Il fatto che gestire un blog di viaggi è un lavoro. Ma in generale mi accorgo che c’è chi pensa che se lavori al computer tu non sia stanca la sera rispetto a chi fa un lavoro fisico… quindi questo è già un primo ostacolo da superare. Il secondo è la classica supposizione “allora viaggi gratis” o “che bello vengo anch’io la prossima volta”, che trovo piuttosto frustrante e mette in dubbio a volte la mia motivazione. Come in tutti i lavori, è richiesta una certa predisposizione per farlo al meglio e non ci si può improvvisare!

    Qual è il primo ricordo legato a un viaggio che ti viene in mente?

    A due, tre anni sono stata in camper con mia zia Mara e mio nonno Mario ai castelli della Loira. Ero fortunata perché lei non aveva ancora figli e quindi portava in giro me. Però di quella vacanza realmente ricordo solo che avevo la febbre e odiavo la tachipirina, quindi mi promettevano l’aranciata per farmela prendere!

    Viaggiando ti è mai capitato di scoprire una meta che secondo te viene sottovalutata?

    Prima di partire ormai ho imparato a sondare il terreno e a chiedere consigli solo a viaggiatori di cui mi fido. È stato grazie al consiglio di mio zio Luca, ad esempio, che siamo andati a visitare le grotte di San Canziano, in Slovenia. Sono patrimonio UNESCO, quindi non esattamente sconosciute, però sono sicura che in pochi le abbiano sentite nominare rispetto alle grotte di Postumia che si trovano pochi chilometri più in là. Sono meravigliose e sorprendenti e abbiamo avuto il piacere di visitarle con una guida davvero preparata!

    Se ti chiedessi qual è una meta che sogni da tempo, cosa ti verrebbe in mente in questo preciso momento?

    ASIA. Per ora come famiglia abbiamo sempre viaggiato in Europa, per una questione di ferie da incastrare, ma anche di budget. Per l’anno prossimo però, in occasione di una ricorrenza speciale, ho già iniziato a programmare il GRANDE VIAGGIO e inizio a sognare a occhi aperti.

    Come scegli la destinazione dei tuoi viaggi?

    Ho una cartella dove salvo ispirazioni e consigli di viaggio che scovo online, praticamente una specie di Pinterest, ma salvato nel mio computer. 😉 Si chiama mete future, questo per dare un senso di certezza ai miei sogni, come dire ‘non so quando, ma prima o poi ci andremo!’. A volte bastano una semplice foto e l’approfondimento online che corro a fare per convincermi su una meta, altre scelgo tra più destinazioni in base alla convenienza economica.

    Sono fortunata perché generalmente il resto della famiglia mi lascia carta bianca (o sono fortunati loro a trovare il pacchetto pronto?!), anche se naturalmente tengo conto delle esigenze di tutti, altrimenti non saremmo un family travel blog!

    C’è un aneddoto legato a un viaggio a cui sei particolarmente legata?

    Ce ne sono molti, ma il viaggio che ricordo con più affetto è stato il nostro primo weekend tutti insieme. Forse non tutti sanno che siamo una famiglia allargata, quindi il primo viaggio con i ragazzi dopo qualche mese che ci conoscevamo è stato una bella prova! Siamo andati a Genova per vedere uno spettacolo di motociclismo e il giorno dopo li ho portati al museo del mare… Io l’ho adorato, loro non erano proprio abituati ai musei, poi col tempo se ne sono appassionati!

    Secondo te quanto è difficile riuscire a trasmettere a chi legge le emozioni legate al viaggio, piuttosto che fornire informazioni utili e basta?

    Non è facile per niente, però è ciò che ci distingue da una classica guida o dai magazine online nei quali fatico a identificarmi. Il nostro modo di viaggiare sicuramente non sarà d’ispirazione a tutti, ci sarà chi sceglie solo hotel di lusso o chi non ama fare lunghe passeggiate. Quando penso a ciò che vorrei trasmettere, vorrei che il nostro pubblico pensasse ‘quasi quasi vado in vacanza con loro’ o anche ‘questa è la vacanza perfetta per noi’.

    Ammiro molto chi cerca di fare della propria passione anche il proprio lavoro. Anche io nel mio piccolo cerco ogni giorno di avvicinarmi sempre più alla realizzazione del mio sogno. Mi accorgo però che siamo sempre più là fuori. Cosa suggerisci a chi si affaccia a questo nuovo mondo?

    Costanza e tanto studio! È un mondo in continua evoluzione e chi è riuscito a fare della propria passione un lavoro, secondo me l’ha fatto per merito, con tanto impegno e dedizione, non certo per pura fortuna.

    Potresti suggerirci 3 blog che segui e leggi volentieri?

    – Sara e Lorenzo di TheTravelization, li ho visti crescere e mi sento un po’ la loro sorella maggiore.
    – Erica di Rivoglio la barbie, adoro il suo modo di narrare le avventure per il mondo con Manager.
    – Serena di I frattempi della mia vita, riesce a trasmettere tante emozioni nei suoi post e non me li perderei per nulla al mondo. Inoltre è stata la mia prima amica virtuale, con cui condividere dubbi e consigli su questo mondo.

    Grazie Anna per questa bellissima intervista. Sono davvero felice di averti avuta come ospite in casa Oltreleparole e per avere anche se solo virtualmente (per ora 😉 !) un’amica come te!

    Non perdetevi le avventure di Anna in giro per il mondo e chissà magari a breve in Asia, seguendola sui suoi canali:

    Web : PanAnna Blog di Viaggi
     Immagine incorporata 5  : PanAnna Blog di Viaggi
     Immagine incorporata 4 :PanAnna Blog di Viaggi

    E se non avete ancora letto l’ultima intervista della rubrica “Quattro chiacchiere con…”, non temete la trovate nell’apposita categoria nel menu! 😉

    25 Commenti
    Interviste
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Itinerario a Massafra: due giorni nella terra delle gravine!

    • Dove mangiare a Massafra: tra prodotti pugliesi e rivisitazioni in chiave moderna!

    25 Commenti

  • Rispondi Anna a

    Solo per dire quanto sono felice di essere tua ospite! Non vedo l’ora di esserlo anche nel tuo vero salotto! Prometto di organizzare al più presto un weekend ?

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Io sono altrettanto felice di averti avuta in questa cyber realtà e non vedo l’ora di abbracciarti dal vivo! <3

  • Rispondi Stefania a

    Mi piace leggere le tue interviste che fanno conoscere aspetti magari non così conosciuti dei blogger che confermo si stancano anche a stare dietro un pc. Adesso sono curiosa di sapere quale grande viaggio abbia in programma Anna!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Grazie mille Stefy! Anche io non vedo l’ora di scoprire il grande viaggio. Immagino ci tocchi seguire Anna in giro per il mondo e vedere dove và! 😉

    • Rispondi Anna a

      Ciao Stefania, il mio grande sogno è l’Asia! In particolare mi piacerebbe iniziare da Indonesia e Bali 🙂

  • Rispondi anna di a

    Grazie Simo, sono felice che tu abbia intervistato Anna. Io non la conosco di persona ma ci sono molte cose in lei che mi son piaciute fin dall’inizio (il nome.. ah ah aah ) e tali per qui la seguo sempre volentieri, è molto vicina al mio modo di vedere il mondo e di sentirlo! Anche io il prossimo anno come lei (vedi le similitudini) sto programmando un grande viaggio per un grande evento.. e chissà se i nostri due viaggi si incroceranno! Mah, vedremo. Grazie ancora Simo per le interviste che fai.. chissà se un giorno arriverò anche io nel tuo red carpet!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Cara Anna! Sono felicissima che l’intervista ti sia piaciuta. Purtroppo anche io conosco Anna solo in modo virtuale per adesso e nonostante il suo sia un family blog, quindi un po’ lontano da ciò che è il mio modo di viaggiare, sento forti connessioni con lei. La vita riserva tante sorprese e chissà che tu ed Anna vi troverete da qualche parte insieme, oppure chissà che mi ritroverò anche io con voi! Questa rubrica sta avendo un bel seguito e ne sono molto felice, non è un red carpet ma grazie per i complimenti sei dolcissima. Sappi anche che le porte del mio salotto sono sempre aperte e se ti va di venire a fare una chiacchierata con me, sei sempre la benvenuta anzi, mi farebbe davvero piacere! Un abbraccio cara! <3

    • Rispondi Anna a

      Anna, un nome un programma! Un abbraccio e chissà che davvero le nostre strade si incrocino prima o poi!

  • Rispondi Giovy a

    Il blog di Anna mi piace molto. Io sono molto distante, come gusti, dai blog family ma il suo mi piace. Bella intervista!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Anche io non sono family blog ma lei ha la capacità di creare connessione indipendentemente dal contesto. E poi davvero è una delle primissime persone che ho incontrato sul web. La adoro!

    • Rispondi Anna a

      Grazie Giovy, la stima è ovviamente reciproca!

  • Rispondi Paola a

    Anna è molto simpatica e mi piace come scrive. Anche io mi associo a chi non ama i family blog, ma va spesso a curiosare su PanAnna 😉

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Credo che definire il suo blog come Family blog sia riduttivo. Io il suo riesco sempre a leggerlo molto facilmente ed è per questo che mi piace curiosare dalle sue parti! 😉

    • Rispondi Anna a

      Grazie mille Paola!

  • Rispondi Roberto a

    Complimenti per l’ottima intervista e sono lieto di aver fatto la conoscenza (virtuale) di Anna. Se posso permettermi, credo che se nei vostri blog, che sono appunto diari dei viaggi che fate, mostrate cura, dettaglio e precisione sulle informazioni che date, per chi vi legge non è affatto difficile seguirvi e in alcuni casi magari diventate anche una mini-guida on line per chi voglia affrontare un viaggio! Complimenti a entrambe!!!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Roberto! Grazie mille per i complimenti. Sono felice che sia il mio blog che quello di Anna ti abbiano fatto una buona impressione. Più che un diario di viaggio io lo vedo un modo di condividere le proprie esperienze, di ispirare gli altri e magari di dare anche qualche dritta utile.Io stessa mi affido sempre più ai blog che alle guide vere e proprie per cercare informazioni utili e consigli pratici. Spero che anche altre persone possano rifarsi al mio blog in questo modo! 🙂

    • Rispondi Anna a

      Caro Roberto, il piacere (virtuale) è mio! Sono felice che ti piacciano i nostri blog, continua a seguirci!

  • Rispondi Denise a

    bellissima intervista! personalmente se voglio notizie riguardo un posto che voglio visitare preferisco leggere le esperienze dei blogger. le guide possono darmi indicazioni ma sono le esperienze vere quelle che preferisco leggere e molti travel blogger sono anche ottimi scrittori, trasmettere le emozioni non è affatto semplice

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Denise! Sono felice che l’idea delle interviste piaccia. Anche io come te tendo a cercare informazioni grazie ai racconti degli altri blogger. Per me è davvero importante riuscire a percepire un’emozione, una sensazione, piuttosto che ricevere delle semplici informazioni e basta. Certo le informazioni pratiche sono utili e devono esserci ma spesso è proprio grazie ai racconti personali delle persone che si scoprono piccole chicche o luoghi poco conosciuti! 😉

  • Rispondi Sabrina a

    Mi piace molto sbirciare nei blog altrui leggendone le interviste e scoprendo un nuovo mondo, un nuovo concetto di viaggio e una nuova realtà.
    Mi piace il nuovo .. l’ho già detto nuovo? :p

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Sabrina! Da come ho capito ti piace il nuovo o sbaglio? 😛 ahahha A quanto pare la rubrica delle quattro chiacchiere potrebbe sul serio fare al caso tuo 😉

  • Rispondi Sara a

    Conosco Anna e la sua famiglia perchè anch’io la seguo sia sul blog che su Instagram. Mi sembra proprio una bella famiglia e mi piace molto seguire le loro avventure!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Anna la conosco ormai da un bel po’. Solo virtualmente ma con lei è come se ci conoscessimo anche dal vivo. E’ davvero una persona speciale, in tutti i sensi!

  • Rispondi Sara a

    Anche io non vado matta per i family blog ma lei mi piace tanto! E la sua famiglia allargata è stupenda. Mi ritrovo un po’ in lei perché sono la prima nipote in assoluto e, per questo motivo, ho iniziato a viaggiare tantissimo da piccola. 🙂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Il suo modo di essere family è così soft che spesso io me ne dimentico, nel senso positivo della frase. Riesco tranquillamente a leggere i suoi suggerimenti e le sue avventure senza necessariamente pensare che quelle esperienze si possano vivere solo se si ha un figlio ad esempio. E poi io la adoro, lo ammetto sinceramente! 😉

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2021 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti, e per analizzare il traffico. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accetta tutti". Se invece vuoi personalizzarli clicca su "Seleziona  Cookies". 
SelezionaAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
Questi cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del sito. Consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a mantenere certe funzionalità del sito, come la condivisione sui social network e funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookie sono usati per capire e analizzare la performance dell'indicizzazione del sito che aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente.
Statistici
Questi dati ci aiutano a capire e analizzare le prestazioni del sito. Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Altro
Altri cookie non ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA