Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > Americhe > Cuba > Perché visitare Playa Larga a Cuba

    Perché visitare Playa Larga a Cuba

    caraibi da sogno

    Come ultima tappa del mio viaggio a Cuba, ero indecisa se soggiornare a Playa Giron o a Playa Larga. Avevo cercato a lungo informazioni che potessero chiarirmi le idee ma in realtà non avevo trovato molto prima di partire. Poi, grazie anche al suggerimento di Lalita a Cienfuegos, la scelta è ricaduta su Playa Larga. Ora che ci sono stata posso dirvi perché visitare Playa Larga a Cuba!

    In questo articolo

    • Perché visitare Playa Larga
      • Visitare Playa Larga: dove dormire
      • Visitare Playa Larga: dove mangiare
    • Visitare Playa Larga : Conclusioni

    Perché visitare Playa Larga

    A dire il vero non c’è molto da fare o vedere a Playa Larga. La maggior parte delle persone che soggiornano qui, lo fanno perché di strada. Usare Playa Larga come sosta per una notte è uso comune di tutti. In pochi però si aspettano la meraviglia di trovarsi in un punto davvero poco conosciuto di Cuba e quindi ancora poco turistico.

    A Playa Larga io sono stata due giorni. Dovevano essere gli ultimi due giorni di un viaggio fantastico e non sapevo bene a cosa andavo incontro. Ecco, posso dirvi che nella sua semplicità (e nella mia sfortuna di cui vi parlerò dopo), questo pezzetto di paradiso della Baia dei Porci ha superato le aspettative.

    Senza neppure averlo programmato, mi sono ritrovata a dormire sulla spiaggia. A Playa Larga infatti, sono tantissime le Case Particular che si trovano proprio sulla spiaggia. Immaginate di andare a dormire con il suono delle onde che vi cullano e di svegliarvi al mattino con lo stesso meraviglioso suono. È vero le strutture sono molto spartane, non c’è un vero e proprio centro, non ci sono molti negozi e non c’è poi molto da fare. Ma la bellezza di questo luogo sta proprio in questo, nell’abbandonarsi completamente ad una Cuba che non ha bisogno di grandi cose per affascinare. Ecco perché visitare Playa Larga a Cuba è stata per me una scelta vincente!

    spiaggia caraibica a Cuba: Playa Larga

    Playa Larga

    Visitare Playa Larga: dove dormire

    Su suggerimento di Lalita, la Casa Particular in cui abbiamo soggiornato si chiama Casa Yoan y Zoyli. Scelta migliore non poteva esserci. La casa si trova esattamente sulla spiaggia, a due passi (in senso letterale) da piccoli ristorantini e bar che di sera intrattengono i turisti con musica e atmosfera locale.

    La camera è abbastanza spartana ma dotata di tutti i comfort. Aria condizionata, ventilatore, letti comodi e spaziosi e – per la prima volta durante il mio viaggio a Cuba – di Vape contro le zanzare! La pulizia poi è davvero impeccabile, nonostante fossimo sulla spiaggia con la sabbia appiccicata ai piedi 24h ore su 24, la camera era sempre pulita come uno specchio!

    Dormire a casa di Yoan e Zoyli è come sentirsi a casa. Davvero! Ho trascorso due giorni a chiacchierare con loro, a giocare con la piccola Paola (è destino che nella mia vita ci sia sempre una Paola! <3 ) e semplicemente a rilassarmi.

    casa particular a Playa Larga

    Famiglia della Casa Particular a Playa Larga

    Visitare Playa Larga: dove mangiare

    I piccoli ristorantini situati sulla spiaggia sono un ottimo compromesso tra qualità e prezzo. Il pesce fresco qui è di una qualità assurda. Sarà che al mattino vedevo le barchette dei pescatori andare al largo e poi recapitare il pesce fresco ai ristoratori, ma il cibo di Playa Larga è stato il più buono di tutta Cuba.

    l'arte della pesca

    Pescatori a Playa Larga

    Devo dire però che io ho mangiato al ristorante una sola volta. Si perché dopo aver provato la cucina di Yoan della casa particular non ho più neppure cercato alternative diverse. Ho mangiato i gamberi e l’aragosta migliore della mia vita! Mi sono leccata i baffi così tanto che il giorno dopo i pasti nella casa particular sono passati dalla sola cena alla pensione completa! Ricordo ancora la faccia di Yoan esterrefatto quando gli ho chiesto sia a pranzo che a cena di poter mangiare i suoi gamberi. Non potete immaginare che bontà! E lui poverino che voleva farmi assaggiare qualcosa di diverso ahaha. Sarà stata la freschezza del pesce, o il fatto di mangiare vista mare con i piedi nella sabbia, non lo so, so solo che nonostante la pioggia, sono stati due giorni indimenticabili.

    Quindi se andate a Playa Larga, passate da Yoan per un pranzo o una cena e sono sicura che non ve ne pentirete!

    cucina cubana

    Aragosta in padella

    Prelibatezze cubane

    Gamberetti freschi in padella

    Visitare Playa Larga : Conclusioni

    Alla fine visitare Playa Larga a Cuba è stata una scelta vincente.  Mii ha rapito con la sua semplicità, con il calore delle persone e l’ottimo cibo, con la sensazione della sabbia sotto i piedi, di genuinità e di pace.

    Nonostante il temporale che ha accompagnato l’intero mio soggiorno, qui devo l’abbandono delle scarpe per più di 48 ore. Ricordo che una sera, dopo aver cenato in casa, la voglia della Piña Colada di rito aveva preso il sopravvento. Si trattava di fare veramente due passi per arrivare al bar e ascoltare un po’ di musica. La pioggia ormai lenta non accennava a fermarsi ma di mettere le scarpe io proprio non ne avevo voglia. Così ho passeggiato allegramente nella sabbia bagnata per andare a bere la mia Piña Colada. Un dettaglio stupido, direte voi, eppure è una delle sensazioni più vivide che mi porto dentro.

    tramonto rosa riflesso nel mare

    Tramonto su Playa Larga

    E poi l’ultimo giorno, mi sveglio con il sole che illumina e rende vivo il cielo, il mare e la sabbia. Una versione della spiaggia completamente diversa da quella a cui mi ero abituata per due giorni. Ho vissuto questa spiaggia sia durante il temporale che con il sole e l’ho amata in entrambi i casi. L’ho amata quando il mare mosso ha riempito la spiaggia di alghe e quando tra un temporale e l’latro il cielo si tingeva di rosa. Perché vistare Playa Larga a Cuba, ha le sue ragioni sempre!

    Questa è stata la conclusione perfetta per un viaggio indimenticabile dall’inizio alla fine. Un popolo, una cultura che ci ostiniamo a voler cambiare. Vogliamo insegnargli cosa fare, come fare…ma perché? Forse dovremmo prima imparare noi qualcosa da loro.

    Grazie Cuba per un viaggio incredibile, grazie per il segno indelebile che porto dentro!

    oltre nella sabbia a Playa Larga

    Playa Larga

    34 Commenti
    spiaggetravelViaggio a Cuba
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Figlia di Martin Luther King a Monteleone di Puglia per il Premio Pace 2018!

    • Mondovagando blog, a spasso per il mondo con Lucia!

    34 Commenti

  • Rispondi raffigarofalo 03/04/2018 a 6:49 AM

    Che magnifico posto e che magnifica descrizione. Cuba è una meta che non ho mai considerato troppo, ma quello che hai raccontato mi ha rapito. Grazie. Leggerò attentamente anche tutti gli altri post.

    • Rispondi simoltreleparole 03/04/2018 a 7:05 AM

      Grazie Raffaella! Devo ammettere che anche io non avevo aspettative molto alte su Cuba. L’intento principale era quello di visitarla prima che cambiasse troppo. Invece poi ne sono rimasta piacevolmente colpita. Mi ha dato molto più di quanto credessi! 😉

  • Rispondi Rita 03/04/2018 a 7:12 AM

    Che meraviglia! Se capitero’ mai a Cuba (io non sopporto l’umidità e temperature oltre i 26°, tendo andare sempre in posti freschi), andrò sicuramente a Playa Larga a casa della piccola Paola!

    • Rispondi simoltreleparole 03/04/2018 a 9:07 AM

      Te la consiglio di cuore Rita! Io la sensazione di stare sempre a piedi nudi nella sabbia non la dimenticherò mai! 😉

  • Rispondi Cassandra - Viaggiando A Testa Alta 03/04/2018 a 7:30 AM

    Che bella spiaggia. Sto valutando Cuba da un bel po’… Questo panorama mi sta convincendo!

    • Rispondi simoltreleparole 03/04/2018 a 9:09 AM

      Cassandra ti piacerebbe di sicuro. Playa Larga non è la più bella in quanto a spiaggia ma ha saputo regalarmi comunque emozioni uniche. 😉

  • Rispondi FrancescaGi 03/04/2018 a 8:53 AM

    Voglio tantissimo andare a Cuba!!!!! Spero di riuscire presto!

    • Rispondi simoltreleparole 03/04/2018 a 9:09 AM

      Anche io spero che tu possa andarci presto! <3

  • Rispondi Adriano 03/04/2018 a 10:15 AM

    Molto bella Simo e chissà che non riuscirai a ritornarci ancora ?

    P.s.: hai ragione, Cuba non bisogna cambiarla, bisogna rispettarla.

    • Rispondi simoltreleparole 03/04/2018 a 10:37 AM

      Un giorno tornerò ne sono sicura! Ancora non so bene quando, ma tornerò 😉

  • Rispondi Erica 03/04/2018 a 6:30 PM

    Pretendere ci cambiare un paese è di un’arroganza tipica dell’essere umano di oggi, un’arroganza che non capisco e non capirò mai! Ogni paese deve essere rispettato, si possono non condividere alcune tradizioni o usanze ma non per questo si deve avere la presunzione di stravolgerlo. Cuba ha un’anima unica che spero di poter incontrare presto anche se grazie a te inizio pian piano ad avvicinarmi!

    • Rispondi simoltreleparole 03/04/2018 a 7:08 PM

      Non posso che condividere il tuo pensiero Erica! Io sono certa che se Cuba fosse diversa, perderebbe la sua essenza, la sua vera bellezza. E poi sinceramente non capisco chi va in posto per criticare e cercare di cambiarne ogni aspetto. Ma allora perché andare? Meglio restare nella propria casa con le proprie idee e la propria mentalità piuttosto che andare a rompere le scatole a chi è lì! Spero tanto che andrai a visitarla presto, sono sicura che ti piacerebbe tantissimo! <3

  • Rispondi Claudia 10/04/2018 a 7:30 PM

    Mai stata a Cuba ma mi hai fatto venire voglia di andarci!

    • Rispondi simoltreleparole 11/04/2018 a 9:22 AM

      Ottimo, l’intento era proprio quello 😉

  • Rispondi Giulia M. 11/04/2018 a 11:44 AM

    Si sente che ti sei trovata davvero bene, e non mi stupisce vista la pace del luogo! ^^

    • Rispondi simoltreleparole 11/04/2018 a 12:39 PM

      È vero Giulia, davvero un piccolo paradiso! 😉

  • Rispondi Zucchero Farina in viaggio 17/04/2018 a 6:25 PM

    Bellissima questa spiaggia! Il puro relax ogni tanto ci vuole

    • Rispondi simoltreleparole 18/04/2018 a 8:52 AM

      Eh sì, staccare la spina così ogni tanto serve proprio ?

  • Rispondi Giordana 24/04/2018 a 9:27 PM

    Svegliarsi e mettere direttamente i piedi nella sabbia è veramente una sensazione indescrivibile !

    • Rispondi simoltreleparole 24/04/2018 a 9:42 PM

      Io non l’avevo mai provata prima ma è davvero incredibile. Mi credi che non riuscivo a mettere le scarpe poi! ?

  • Rispondi Silvia Campana 01/05/2018 a 1:04 PM

    wow Simona stupendo questo itinerario 🙂 🙂 Cuba mi ispira moltissimo

    • Rispondi simoltreleparole 01/05/2018 a 1:26 PM

      Sono felice che ti piaccia l’itinerario Silvia! In realtà è nato da sensazioni più che da ricerche ma alla fine è stato vincente per me! 😉 Spero ti possa essere utile per quando andrai a Cuba!

      • Rispondi Silvia Campana 01/05/2018 a 2:02 PM

        spero di andarci presto. Vorrei vedere anche la città oltre al mare. Il mix perfetto 🙂

        • Rispondi simoltreleparole 01/05/2018 a 2:12 PM

          Anche io ho preferito alternare città e spiaggia e ti confermo che è davvero il mix perfetto! 😉

  • Rispondi Silvia 01/05/2018 a 4:06 PM

    Ho rivissuto con te la mia Cubita linda.. so cosa vuoi dire di mangiare nelle case particular e mangiare così bene!!meglio dei ristoranti! Non sai quanto mi manca e dopo essere stata 6 volte ancora non ne sono stanca..bellissime le foto che mi hanno riportato la! Mi trasmetti molta pace e mi immedesimo sempre!!

    • Rispondi simoltreleparole 01/05/2018 a 4:40 PM

      Silvia che belle parole! Cuba a me ha regalato davvero tantissimo ed è incredibile come sembri essere solo ieri che ero lì! La scelta delle case particular è stata una delle più azzeccate e se tornassi indietro rifarei esattamente le stessa cosa. Sono davvero felice di essere riuscita a trasmetterti pace, per me è un complimento davvero grande!

  • Rispondi Selene Mazzei 04/05/2018 a 12:06 PM

    Cuba è nella lista dei desideri chissà magari un giorno ! sono certa che mi piacera moltissimo e grazie per i consigli ?

    • Rispondi simoltreleparole 04/05/2018 a 12:26 PM

      Spero anche io che tu possa andarci presto Selene! A me è rimasta nel cuore e so già che tornerò presto! ❤️

  • Rispondi Itinerariodiviaggio 14/05/2018 a 11:30 AM

    Non sono uno da mare e spiaggia ma, quando si viaggia, queste giorno di relax totale bisogna prenderlo altrimenti che vacanze sono! Questo mi sembra proprio uno di quei posti in cui puoi spegnere completamente il cervello e goderti il panorama!

    • Rispondi simoltreleparole 14/05/2018 a 10:25 AM

      Io invece adoro il mare! Mi piace alternare le gite alle giornate in spiaggia. E per concludere il nostro tour di Cuba il mare sembrava l’opzione migliore! ?

  • Rispondi Cinzia 14/05/2018 a 1:00 PM

    Cuba mi è rimasta nel cuore e non vedo l’ora di tornarci per la terza volta <3

    • Rispondi simoltreleparole 20/05/2018 a 10:58 AM

      Io per ora ci sono stata solo una volta ma già so che tornerò!

  • Rispondi Massimo 10/08/2019 a 1:20 PM

    Vado a Playa Larga da anni con mia moglie e mia figlia deformante 2 volte l’anno. Sempre a da Yoan e Zoily sono ormai di famiglia. Anche i loro figli Paola e Javier sono come nipoti per noi. Il posto è davvero magico e molto rilassante. E la gente molto affabile….

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog 12/08/2019 a 8:28 AM

      Ciao Massimo! Ho trovato in quella casa persone estremamente gentili oltre che una sistemazione perfetta e il cibo più buono di tutta cuba. Capisco perfettamente perché tu e la tua famiglia vogliate tornare sempre da loro. A questo punto ti chiedo per favore di mandare a tutti loro i miei saluti e di dirgli che spero presto di tornare a Cuba e si rivederli! Grazie di cuore!

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2021 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accedi". Conforme alla normativa GPDR dal 25 maggio 2018.AccediLeggi di più