Alzi la mano chi non ha mai pensato di lasciare il lavoro da scrivania per andarsene allegramente in giro per il mondo. Non vedo mani alzate, diciamoci la verità chi è che non vorrebbe farlo! Ma quanti poi lo fanno veramente e partono? Praticamente nessuno. Lasciare il proprio lavoro a tempo indeterminato per fare un completo salto nel buio, certo non suona proprio come una scelta ponderata. Bisogna essere onesti, oggigiorno chi ha un lavoro a tempo indeterminato, lo custodisce come il Sacro Graal. E fa bene! Questo vuol dire che invece di mollare tutto e andare via, possiamo valutare l’opzione di richiedere un’aspettativa dal lavoro!
Aspettativa? Ma che cosa è? Ha a che fare con la burocrazia? E cosa sono le legislazioni? Aiuto, ma io non ci capisco niente, meglio lasciar perdere!Questo accade il 99% delle volte.
Ecco quindi che Paola Bertoni autrice del Piccolo manuale sull’aspettativa di una travel blogger appena tornata, ci viene in soccorso.
Chi è Paola
Paola ha lavorato per diversi anni nel settore finanziario ma per svariati motivi sentiva di aver bisogno di una pausa. Si è informata facendo ricerche ed ha imparato il burocratese. Ha studiato alla perfezione un piano che le permettesse di ottenere un anno sabbatico dal lavoro. Durante questo anno Paola ha vissuto come expat in Inghilterra dove è nato il suo blog Pasta Pizza Scones, ha viaggiato per la Francia e la Thailandia, ha aperto la mente e vissuto esperienze meravigliose. Poi è tornata in Italia dove il suo vecchio lavoro la attendeva beatamente.
Il suo manuale è una vera e propria manna dal cielo. Io ho avuto la fortuna di riceverlo gratuitamente in cambio della mia opinione personale. Ammetto che all’inizio ero molto titubante. Cosa ne capisco io di leggi e normative? E invece mi sbagliavo di grosso. L’ho letto tutto d’un fiato e sono arrivata alla fine senza neppure accorgermene!
Il modo di scrivere di Paola è semplice e comprensibile. Il manuale , suddiviso in capitoli, non solo ci fa capire chiaramente come e quando chiedere un’aspettativa, ma ci svela in modo onesto e diretto tutti i pro e contro che ciò comporta. La cosa che ho apprezzato di più del Piccolo manuale sull’aspettativa di una travel blogger appena tornata, è la sensazione di essere presa per mano e guidata passo passo in tutto il processo, dall’inizio alla fine. Ho capito come e quando ottenere l’aspettativa sia dal punto di vista burocratico che umano. Ma ho potuto apprendere suggerimenti e consigli preziosi che riguardano anche la sopravvivenza ed il risparmio durante l’anno sabbatico. Paola infatti spiega chiaramente come risparmiare in vista di un anno sabbatico e come arrotondare durante l’aspettativa senza infrangere nessuna legge o contratto!
In conclusione io suggerisco vivamente il Piccolo manuale sull’aspettativa di una travel blogger appena tornata, di Paola Bertoni. Se volete acquistalo lo trovate su Amazon!
MI auguro che possa essere utile a voi così come lo è stato a me!