Viaggiare è una passione che non tutti condividono. Quando però si riesce a trovare un compagno o una compagna che ha la nostra stessa passione allora cosa nasce? Nasce un’intera famiglia in viaggio, nasce Piedini in Viaggio il blog di viaggi con bambini di Stefania, suo marito e loro due tesori. Perché chi ama viaggiare lo farà sempre e comunque e perché viaggiare con i bambini non solo si può ma si deve! Ecco perché oggi Stefania è qui a raccontarci di come è nato il blog e di come una litigata colossale possa tramutarsi in un ricordo che fa sorridere!
Quattro chiacchiere con: Stefania!
Ciao Stefania benvenuta nel salotto di Oltre le parole. Allora, parlaci di te e di com’è nata l’idea del tuo blog.
Buongiorno a tutti e come prima cosa ringrazio te per la possibilità che mi dai di far conoscere il mio blog! “Piedini in Viaggio” nasce dalla mia grande passione… viaggiare! Ho sempre viaggiato parecchio, fin da bimba, con i miei, che nel loro piccolo ci hanno fatto girare l’Italia in lungo e in largo.. ed è lì che ho appreso uno dei miei principi fondamentali da viaggiatrice… non tornare mai dove si è già stati. Il mondo è talmente grande che prima voglio vedere tutto.. poi, forse posso rifare il giro 😉
L’idea del blog è nata in maniera spontanea, siccome da tempo , al rientro dai nostri viaggi, scrivevo la nostra esperienza per poterla ricordare e per tenere appunti di viaggio… perché non scriverli in un posto che è anche casa mia invece di scriverli in rete su altri blog? Ovviamente racconto i viaggi della nostra famiglia.. che nonostante le mille difficoltà con due bimbi piccoli (attualmente di 2 e 4 anni) non si è mai fermata e continua a viaggiare.
Secondo te qual è l’aspetto più difficile da capire del nostro “mondo” per chi non ha la nostra stessa passione?
In realtà, sarò schietta, io ho smesso di domandarmi cosa pensa la gente che non ha la mia stessa passione… ci sono persone che sono soddisfatte a passare le proprie ferie sempre nello stesso posto, senza frenesia (come ammetto di avere io) nel cercare un angolo diverso del mondo ogni volta, facendomi il mazzo per programmare, studiare la meta e viverla al meglio senza dimenticare nulla. Semplicemente sono contente così, io no. Mi infervoro però quando mi si fanno i conti in tasca… perché la risposta a mio avviso è solo una questione di priorità, mi piace viaggiare ma non amo vestiti/borse di marca ecc ecc.. gli stessi soldi preferisco spenderli in un weekend lontano con la mia famiglia. 🙂
Qual è il primo ricordo legato a un viaggio che ti viene in mente?
Le vacanze con i miei genitori e mio fratello, ne ho parlato anche sul blog… è nata davvero lì la mia anima libera, il fatto di voler vedere sempre “un pezzo in più” .
Si partiva all’alba in auto, io e mio fratello dormivamo nei sedili dietro, crescendo eravamo sempre più stretti, tra walkman, diario segreto da leggere e giochini da tavolo per passare le ore in auto… altro che tablet!! Ogni anno i miei sceglievano una parte d’Italia da vedere e abbinavamo sempre mare e qualcosa da visitare… insomma.. un’abitudine che non ho perso!
Viaggiando ti è mai capitato di scoprire una meta che secondo te viene sottovalutata?
Mi viene in mente la mia città, Torino! Troppo poco presa in considerazione secondo me… Un giorno ho avuto modo di vedere le foto che una nostra amica giapponese aveva fatto durante un weekend qui a Torino… beh… mi ha aperto gli occhi davvero… aveva fotografato le cose più semplici.. le vie, le piazze.. e perfino il mio piccolo paesino le era piaciuto da morire… la morale della favola è semplicemente che ogni posto ha le sue bellezze. Bisognerebbe cercare di avere sempre lo sguardo attento come quando si è in vacanza.. ma capisco che non è facile.
Se ti chiedessi qual è una meta che sogni da tempo, cosa ti verrebbe in mente in questo preciso momento?
Il mio grande sogno è il Giappone, ma sto aspettando che i miei bimbi crescano un po’ per far in modo che si godano anche loro lo spettacolo di questa cultura così diversa e affascinante. Quest’estate compirò i fatidici 40 anni (non ditelo a nessuno però eh 😉 ) e vorrei regalarmi una meta nel sud est asiatico… Indonesia, Bali, Tailandia… ancora non so… ci sto studiando su
Come scegli la destinazione dei tuoi viaggi?
Premesso che sono pochi i posti che non mi ispirano e partirei per andare ovunque.. li scelgo di pancia!! E ovviamente anche in base a offerte che leggo e al mio amico Skyscanner che consulto e monitoro appena una meta inizia a passarmi per la testa…
Ci sono poi i sogni nel cassetto che piano piano cerco di far avverare.. come le Maldive dello scorso anno… ancora non ci credo di esserci stata 🙂
C’è un aneddoto legato a un viaggio a cui sei particolarmente legata?
Beh.. uno c’è, che ora mi fa ridere ma sul momento non molto..
Santorini.. Luglio 2009.. Giovani e innamorati, io e il mio allora fidanzato (attuale marito 😉 ) aspettiamo al porto di Santorini il traghetto per passare gli ultimi gg della nostra romantica vacanza a Milos… beh.. chiacchiera dopo chiacchiera, la nostra barca parte davanti ai nostri occhi! Purtroppo, persa la coincidenza e siccome la nave successiva sarebbe stata il giorno dopo, ci saltano i 3 gg a Milos… litigatone in mezzo al porto di Santorini con tutti che ci guardavano! La sera abbiamo poi trovato alloggio vicino alla spiaggia di Kamari e abbiamo deciso di rilassarci per gli ultimi giorni che mancavano… ora ci ridiamo su.. ma sul momento, litigata colossale!
Secondo te quanto è difficile riuscire a trasmettere a chi legge le emozioni legate al viaggio, piuttosto che fornire informazioni utili e basta?
È molto difficile! Mi accorgo anche io stessa (poiché ovviamente leggo anch’io parecchi blog) che alcuni, quelli che oltre a darmi informazioni sui luoghi mi trasmettono emozioni, li seguo di più e mi ci affeziono!
Ammiro molto chi cerca di fare della propria passione anche il proprio lavoro. Anche io nel mio piccolo cerco ogni giorno di avvicinarmi sempre più alla realizzazione del mio sogno. Mi accorgo però che siamo sempre più là fuori. Cosa suggerisci a chi si affaccia a questo nuovo mondo?
I primi giorni dell’anno, proprio in rete, leggevo che aiuta molto alla pianificazione e programmazione del nuovo anno in termini lavorativi e non, trovare una parola che lo caratterizzi… beh, la mia è UNICA. Sono corsa dietro ai numeri di followers per un po’ e quando mi sono accorta che la passione si stava trasformando in ossessione… ho rallentato… e ho capito che non posso e non devo scimmiottare altri blog al grido di “gli altri fan così”… cercherò di fare ciò che mi piace, comunicare ciò che sento e nella maniera in cui più mi piace… se poi non diventerò una super travel influencer.. beh.. nel frattempo ho coltivato la mia passione.. viaggiare e raccontare i nostri viaggi 🙂
Potresti suggerirci 3 blog che segui e leggi volentieri?
-
- Primissimo posto per un blog che seguo da qualche mese e che mi emoziona tantissimo www.ilfilodinicky.com Nicoletta è una ragazza che ha appena finito il viaggio che ha intrapreso, per un anno in giro per il mondo, ospitata tramite il giro di conoscenze sfruttando il famoso grado di separazione.
-
- www.bambiniconlavaligia.com lo seguo da quando sono mamma… anche perchè non ho mai abbandonato l’idea di continuare a viaggiare.. loro mi confermano che tutto è fattibile!
- www.likemiljian.com una famiglia che ha mollato tutto e con i loro due bimbi stanno facendo il giro del mondo iniziato qualche mese fa nel sud-Est Asiatico.
Ho scoperto di avere moltissime cose in comune con Stefania (certo non la famiglia, non ancora!). Ma averla ospite qui oggi mi convinta sempre più che se vogliamo fare un grande regalo ai nostri figli è proprio quello di non smettere mai di viaggiare ma di lasciare che i loro piedini viaggino di pari passo ai nostri!
Io la seguo già, ma voi non fatevela scappare!

:
Piedini in viaggio
Vi siete persi l’ultima intervista? Allora cosa aspettate, correte a leggerla! 😉