Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > 4 chiacchiere con... > Piedini in viaggio: se si viaggia in due lo si fa anche in quattro!

    Piedini in viaggio: se si viaggia in due lo si fa anche in quattro!

    una famiglia di viaggiatori

    Viaggiare è una passione che non tutti condividono. Quando però si riesce a trovare un compagno o una compagna che ha la nostra stessa passione allora cosa nasce? Nasce un’intera famiglia in viaggio, nasce Piedini in Viaggio il blog di viaggi con bambini di Stefania, suo marito e loro due tesori. Perché chi ama viaggiare lo farà sempre e comunque e perché viaggiare con i bambini non solo si può ma si deve! Ecco perché oggi Stefania è qui a raccontarci di come è nato il blog e di come una litigata colossale possa tramutarsi in un ricordo che fa sorridere!

     Quattro chiacchiere con: Stefania!

    Ciao Stefania benvenuta nel salotto di Oltre le parole. Allora, parlaci di te e di com’è nata l’idea del tuo blog.

    Buongiorno a tutti e come prima cosa ringrazio te per la possibilità che mi dai di far conoscere il mio blog! “Piedini in Viaggio” nasce dalla mia grande passione… viaggiare! Ho sempre viaggiato parecchio, fin da bimba, con i miei, che nel loro piccolo ci hanno fatto girare l’Italia in lungo e in largo.. ed è lì che ho appreso uno dei miei principi fondamentali da viaggiatrice… non tornare mai dove si è già stati. Il mondo è talmente grande che prima voglio vedere tutto.. poi, forse posso rifare il giro 😉

    L’idea del blog è nata in maniera spontanea, siccome da tempo , al rientro dai nostri viaggi, scrivevo la nostra esperienza per poterla ricordare e per tenere appunti di viaggio… perché non scriverli in un posto che è anche casa mia invece di scriverli in rete su altri blog? Ovviamente racconto i viaggi della nostra famiglia.. che nonostante le mille difficoltà con due bimbi piccoli (attualmente di 2 e 4 anni) non si è mai fermata e continua a viaggiare.

    Secondo te qual è l’aspetto più difficile da capire del nostro “mondo” per chi non ha la nostra stessa passione?

    In realtà, sarò schietta, io ho smesso di domandarmi cosa pensa la gente che non ha la mia stessa passione… ci sono persone che sono soddisfatte a passare le proprie ferie sempre nello stesso posto, senza frenesia (come ammetto di avere io) nel cercare un angolo diverso del mondo ogni volta, facendomi il mazzo per programmare, studiare la meta e viverla al meglio senza dimenticare nulla. Semplicemente sono contente così, io no. Mi infervoro però quando mi si fanno i conti in tasca… perché la risposta a mio avviso è solo una questione di priorità, mi piace viaggiare ma non amo vestiti/borse di marca ecc ecc.. gli stessi soldi preferisco spenderli in un weekend lontano con la mia famiglia. 🙂

    Qual è il primo ricordo legato a un viaggio che ti viene in mente?

    Le vacanze con i miei genitori e mio fratello, ne ho parlato anche sul blog… è nata davvero lì la mia anima libera, il fatto di voler vedere sempre “un pezzo in più” .

    Si partiva all’alba in auto, io e mio fratello dormivamo nei sedili dietro, crescendo eravamo sempre più stretti, tra walkman, diario segreto da leggere e giochini da tavolo per passare le ore in auto… altro che tablet!! Ogni anno i miei sceglievano una parte d’Italia da vedere e abbinavamo sempre mare e qualcosa da visitare… insomma.. un’abitudine che non ho perso!

    Viaggiando ti è mai capitato di scoprire una meta che secondo te viene sottovalutata?

    Mi viene in mente la mia città, Torino! Troppo poco presa in considerazione secondo me… Un giorno ho avuto modo di vedere le foto che una nostra amica giapponese aveva fatto durante un weekend qui a Torino… beh… mi ha aperto gli occhi davvero… aveva fotografato le cose più semplici.. le vie, le piazze.. e perfino il mio piccolo paesino le era piaciuto da morire… la morale della favola è semplicemente che ogni posto ha le sue bellezze. Bisognerebbe cercare di avere sempre lo sguardo attento come quando si è in vacanza.. ma capisco che non è facile.

    Se ti chiedessi qual è una meta che sogni da tempo, cosa ti verrebbe in mente in questo preciso momento?

    Il mio grande sogno è il Giappone, ma sto aspettando che i miei bimbi crescano un po’ per far in modo che si godano anche loro lo spettacolo di questa cultura così diversa e affascinante. Quest’estate compirò i fatidici 40 anni (non ditelo a nessuno però eh 😉 ) e vorrei regalarmi una meta nel sud est asiatico… Indonesia, Bali, Tailandia… ancora non so… ci sto studiando su

    Come scegli la destinazione dei tuoi viaggi?

    Premesso che sono pochi i posti che non mi ispirano e partirei per andare ovunque.. li scelgo di pancia!! E ovviamente anche in base a offerte che leggo e al mio amico Skyscanner che consulto e monitoro appena una meta inizia a passarmi per la testa…

    Ci sono poi i sogni nel cassetto che piano piano cerco di far avverare.. come le Maldive dello scorso anno… ancora non ci credo di esserci stata 🙂

    C’è un aneddoto legato a un viaggio a cui sei particolarmente legata?

    Beh.. uno c’è, che ora mi fa ridere ma sul momento non molto..

    Santorini.. Luglio 2009.. Giovani e innamorati, io e il mio allora fidanzato (attuale marito 😉 ) aspettiamo al porto di Santorini il traghetto per passare gli ultimi gg della nostra romantica vacanza a Milos… beh.. chiacchiera dopo chiacchiera, la nostra barca parte davanti ai nostri occhi! Purtroppo, persa la coincidenza e siccome la nave successiva sarebbe stata il giorno dopo, ci saltano i 3 gg a Milos… litigatone in mezzo al porto di Santorini con tutti che ci guardavano! La sera abbiamo poi trovato alloggio vicino alla spiaggia di Kamari e abbiamo deciso di rilassarci per gli ultimi giorni che mancavano… ora ci ridiamo su.. ma sul momento, litigata colossale!

    Secondo te quanto è difficile riuscire a trasmettere a chi legge le emozioni legate al viaggio, piuttosto che fornire informazioni utili e basta?

    È molto difficile! Mi accorgo anche io stessa (poiché ovviamente leggo anch’io parecchi blog) che alcuni, quelli che oltre a darmi informazioni sui luoghi mi trasmettono emozioni, li seguo di più e mi ci affeziono!

    Ammiro molto chi cerca di fare della propria passione anche il proprio lavoro. Anche io nel mio piccolo cerco ogni giorno di avvicinarmi sempre più alla realizzazione del mio sogno. Mi accorgo però che siamo sempre più là fuori. Cosa suggerisci a chi si affaccia a questo nuovo mondo?

    I primi giorni dell’anno, proprio in rete, leggevo che aiuta molto alla pianificazione e programmazione del nuovo anno in termini lavorativi e non, trovare una parola che lo caratterizzi… beh, la mia è UNICA. Sono corsa dietro ai numeri di followers per un po’ e quando mi sono accorta che la passione si stava trasformando in ossessione… ho rallentato… e ho capito che non posso e non devo scimmiottare altri blog al grido di “gli altri fan così”… cercherò di fare ciò che mi piace, comunicare ciò che sento e nella maniera in cui più mi piace… se poi non diventerò una super travel influencer.. beh.. nel frattempo ho coltivato la mia passione.. viaggiare e raccontare i nostri viaggi 🙂

     

    Potresti suggerirci 3 blog che segui e leggi volentieri?

      1. Primissimo posto per un blog che seguo da qualche mese e che mi emoziona tantissimo www.ilfilodinicky.com Nicoletta è una ragazza che ha appena finito il viaggio che ha intrapreso, per un anno in giro per il mondo, ospitata tramite il giro di conoscenze sfruttando il famoso grado di separazione.
      1. www.bambiniconlavaligia.com lo seguo da quando sono mamma… anche perchè non ho mai abbandonato l’idea di continuare a viaggiare.. loro mi confermano che tutto è fattibile!
    1. www.likemiljian.com una famiglia che ha mollato tutto e con i loro due bimbi stanno facendo il giro del mondo iniziato qualche mese fa nel sud-Est Asiatico.

    Ho scoperto di avere moltissime cose in comune con Stefania (certo non la famiglia, non ancora!). Ma averla ospite qui oggi mi convinta sempre più che se vogliamo fare un grande regalo ai nostri figli è proprio quello di non smettere mai di viaggiare ma di lasciare che i loro piedini viaggino di pari passo ai nostri!

    Io la seguo già, ma voi non fatevela scappare!

    Web : Piedini in viaggio
     Immagine incorporata 5 : Piedini in viaggio
     Immagine incorporata 4 : Piedini in viaggio

    Vi siete persi l’ultima intervista? Allora cosa aspettate, correte a leggerla! 😉

    19 Commenti
    Interviste
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • I migliori racconti del primo viaggio all’estero dalla community Travel Blogger Italiane

    • Itinerari Low Cost blog, per scoprire le bellezze nostrane!

    19 Commenti

  • Rispondi Silvia a

    Mi ritrovo in molte cose che ha detto Stefania. Anche noi siamo una famiglia viaggiatrice e raccontiamo la nostra esperienza.
    In realtà l’unica differenza è che io in rete cerco un mix di racconto e consigli perché sono una persona molto pratica e che organizza tutto nei minimi dettagli!

    • Rispondi simoltreleparole a

      Ciao Silvia! Sono felice che l’intervista ti sia piaciuta. Ciò che mi piace di più di questi confronti è la scoperta di punti in comune e differenze nonostante alla base la passione per il viaggio non manchi mai! Grazie mille per essere passata ???

  • Rispondi Melania a

    Che bello scoprire che anche altri la pensano come me!!! Bellissima intervista

    • Rispondi simoltreleparole a

      La cosa più bella di queste interviste è proprio il trovare punti in comune e differenze dalle quali prendere spunto!

  • Rispondi panannablogdiviaggi a

    Bellissima intervista!! Quante cose condivido con Stefania!! Anch’io partirei per andare ovunque, basta andare.

    • Rispondi simoltreleparole a

      Chi la passione dei viaggi la vive veramente sa che c’è sempre un buon motivo per partire! Noi ne sappiamo qualcosa vero Anna? 😉

      • Rispondi panannablogdiviaggi a

        Decisamente!

  • Rispondi Cristiana a

    Condivido praticamente tutto. Soprattutto vedo le facce che fa la gente quando mi chiedono la nostra prossima meta… Noi conosciamo i nostri bambini e sappiamo fin dove possiamo spingerci con loro. E comunque…. Sono solo fatti miei ?

    • Rispondi simoltreleparole a

      Spesso è più difficile per i grandi adattarsi che per bambini. E poi loro vedono il mondo con gli occhi puri della scoperta, perchè mai togliere questa meravigliosa possibilità ai bambini quando si può? Io non ho figli ma quando e se ne avrò viaggeranno da bambini senza ombra di dubbio!

  • Rispondi Claudia a

    Non ho figli ma sono convinta che si possa viaggiare in due o in quattro senza problemi. Certo in due è più semplic ma questo non vuol dire che non si possa fare anche in quattro. E le domande classiche “perché viaggi” “perché non vai una volta al mare invece che in quei posti” le fanno sempre anche a me. Meno male che non siano tutti uguali!

    • Rispondi simoltreleparole a

      Concordo su tutto Claudia! In un modo o nell’altro le persone che non hanno questa passione troveranno sempre qualcosa da ridire. Eppure io non capisco perchè debba essere così difficile vedere la passione che ci spinge a certe scelte, ad avere la valigia sempre pronta e la voglia di partire!

  • Rispondi Claudia a

    Grazie per aver condiviso questa bella storia. Purtroppo vedo che molti italiani, nel momento in cui fanno figli, smettono di viaggiare, mentre nel resto del mondo non è così! Io ancora non ho figli, ma mi piacerebbe poter continuare a viaggiare anche quando non saremo più solo 2!

    • Rispondi simoltreleparole a

      Ti capisco Claudia! La penso così anche io. Al momento non ho figli ma spero anche io di non smettere mai indipendentemente da quanti componenti ci siano in famiglia! 😉

  • Rispondi Dani a

    Bella intervista. Un altro esempio che dimostra che viaggiare con i bambini è possibile, anche se poco nella mentalità dell’italiano medio

    • Rispondi simoltreleparole a

      Esatto Dani, è tutta questione di mentalità!

  • Rispondi Raf a

    Da questa intervista emerge davvero tutta la passione che Stefania ha per i viaggi. Alcune delle cose che ha detto mi hanno veramente fatto riflettere, sia sul modo di viaggiare (soprattutto con 2 bimbi!) sia sul suo modo di porsi nei confronti di questo pazzo universo dei travel bloggers.

    • Rispondi simoltreleparole a

      Condivido! È stato davvero un bel confronto a mio parere!

  • Rispondi Williams Bonomi a

    Intervista interessantissima. Non ho figli e spesso mi spaventa il fatto di non poter più viaggiare quando e se arriveranno ma leggendo queste parole mi rassicura il fatto che si possa continuare a fare i viaggi come piacciono a me: sempre in posti nuovi e all’avventura (ma fino ad un certo punto, mi piace il lusso :D)

    • Rispondi simoltreleparole a

      Anche io non ho figli ma queste interviste mi fanno capire sempre più che si può indipendentemente dal numero dei componenti della propria famiglia!

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2022 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti, e per analizzare il traffico. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accetta tutti". Se invece vuoi personalizzarli clicca su "Seleziona  Cookies". 
SelezionaAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
Questi cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del sito. Consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a mantenere certe funzionalità del sito, come la condivisione sui social network e funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookie sono usati per capire e analizzare la performance dell'indicizzazione del sito che aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente.
Statistici
Questi dati ci aiutano a capire e analizzare le prestazioni del sito. Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Altro
Altri cookie non ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA