Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > Europa > Spagna > La mia Malaga: Playa Pedregalejo

    La mia Malaga: Playa Pedregalejo

    Si dice che ognuno di noi abbia il suo posto nel mondo. Non si tratta di trovare la città più bella, tantomeno quella più interessante, o con il clima migliore, o con il maggior numero di monumenti. Si tratta di quel posto nel mondo in cui i pensieri brutti sembrano andar via. In cui l’aria assume un sapore diverso. Quel posto che ci rende l’animo leggero e semplicemente ci fa sentire come a casa.

    Malaga è il mio posto nel mondo. Più precisamente lo è Playa Pedrejalejo.

    Pedregalejo

    Un susseguirsi di ristorantini, chioschi, e piccoli appartamenti che affacciano direttamente sulla spiaggia. La maggior parte dei chioschi vengono montati e ri-smontati tutte le mattine e tutte le sere. E’ come un rito, una danza che segue il suo cammino e che non può essere interrotta. Un tripudio di colori e di sapori.

    Metto piede qui e sento la tranquillità che avanza. Tutto ha una parvenza diversa. E anche i piccolo (grandi) imprevisti che non mi abbandonano mai, non sembrano poi cosi’ tremendi.

    Ha il potere di rendere tutto decisamente piuù bello. Credo esista un filtro invisibile. Di quelli che quando sei qui, vedi e vivi la vita con una prospettiva diversa!

    case colorate vista mare

    È magica Pedregalejo.

    Ed è il mio posto nel mondo.

    Quando sono arrivata a Malaga per la prima volta, non sapevo che mi avrebbe affascinata e rapita così tanto. Ero alla ricerca di un corso di spagnolo che potesse aiutarmi con il lavoro e non volevo rischiare che una grande città potesse distrarmi dallo studio. Ecco quindi che la scelta ricadde su Malaga, ma senza aspettative, senza grandi pretese. Invece poi è stata lei a strabiliarmi, a conquistare il mio cuore piano piano.

    Perché la verità è che non sono stata io a scegliere lei, è stata Malaga a scegliere me!

    (NB. Tutte le foto sono state scattate direttamente oggi ed in contemporanea alla stesura dell’articolo. Se non si conta il filtro magico  di cui dispone la spiaggia gia’ da principio, nessun filtro fotografico e’ stato utilizzato!)

    24 Commenti
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Grand Canyon – Tour con tappe alla Diga di Hoover e sulla Route 66

    • Le persone buone e genuine esistono ancora.

    24 Commenti

  • Rispondi Adriano a

    In foto è bella ma dal vivo dev’essere tutto un altro spettacolo.

    • Rispondi simoltreleparole a

      Ciao Adriano! Hai proprio ragione. Dal vivo è spettacolare!

      • Rispondi Adriano a

        Ti credo benissimo 🙂 Prima o poi ce la farò ad andare in Spagna, anche perché ce l’ho di fronte o quasi. In pochissimo tempo in aereo si raggiunge tranquillamente.

        • Rispondi simoltreleparole a

          L’unico posto in cui potrei trasferirmi senza problemi anche domani! Spero tu possa visitarla presto per poi farmi sapere le tue impressioni! 🙂

          • Adriano a

            Quando ci andrò sarai la prima a saperlo 🙂 Spero proprio di andarci presto, anche da solo, tanto problemi non me ne sono mai fatti né me ne faccio ora 😉

          • simoltreleparole a

            Ci conto! Viaggiare da soli permette di scoprire molto sia del luogo che si visita che di se stessi. A Malaga torno sempre sola. Ovviamente li poi ritrovo persone che conosco ma io personalmente sono una superfan dei viaggi da soli. ?

          • Adriano a

            Hai ragione 🙂 Diciamo che io vado da solo perché conosco gente pigra ahahahah 😀 Comunque è vero, ogni viaggio da soli serve a scoprire sia il luogo che sopratutto sé stessi, anche se a volte una bella compagnìa con cui condividere il tutto non sarebbe male 🙂

            Io conto di ritornare presto anche a Dublino, per me è come Malaga per te 🙂

          • simoltreleparole a

            Condivido pienamente. Una bella compagnia non fa mai male. Ma ci sono tante persone pigre li fuori e a volte gli interessi e i tempi non combaciano. Proprio per questo motivo nel mio ultimo viaggio a Malaga, ho fatto in modo di testare una settimana in più da sola. Che poi sola non lo ero mai, ma mi muovevo con i miei tempi e facevo le cose che preferivo senza pormi il problema degli altri. Un po’ egoisticamente lo ammetto. Ma qst vacanza mi serviva per molte cose e soprattutto per prendere decisioni. Quindi qst specifica volta ho viaggiato per me e per me sola. In generale anche io preferisco la compagnia ma a volte, quando per motivi vari non si si riesce a far combaciare i periodi o le destinazioni con altre persone, preferisco andare da sola piuttosto che non andare affatto. E credimi ho impiegato davvero tanto a capire che questa era la cosa giusta per me.
            Oddio sono andata quasi in psicanalisi con questa risposta ahaha! ?

          • Adriano a

            Condivido al 100% quanto hai detto. Pure io quando viaggio è per prendere una decisione, e il prossimo che farò sarà per valutare di trasferirmi lì. Non sarà facile, ma è una cosa che voglio fare, sopratutto per me stesso.

          • simoltreleparole a

            Mi sembra di capire che quando dici “li” ti riferisci a Dublino. Io credo che ognuno di noi un posto nel mondo lo abbia veramente. E finché non troviamo veramente la dimensione che ci fa stare e bene e che amplifica le nostre potenzialità facendoci dare il nostro meglio, non dovremmo imporci una realtà che non ci appartiene. Una in cui non siamo comodi con noi stessi. Ciò detto, una decisione davvero difficile da prendere. Ma sono sicura che capirai quale è la strada giusta per te! Io nel frattempo faccio il tifo! ???

          • Adriano a

            Sì mi riferisco a Dublino 🙂 Mi ha stregato fin dalla prima volta che ci andai. Non saprei spiegartelo, ma mi sono sentito come a casa.

            È vero, non è una scelta facile perché significa abbandonare famiglia, casa e luoghi vari per andare a stare più lontano, ma dentro di me so che è quello il posto dove voglio stare. Non so come sarà, non so come andrà, ma io lo faccio 🙂

            Grazie per il tifo ?

          • simoltreleparole a

            Ti capisco perfettamente. Il tuo posto nel mondo! Nessuno può sapere come sarà se non ci provi. Conta pure sul mio tifo, sempre ?
            Life begins at the end of your comfort zone!

          • Adriano a

            Exactly 😉

            Grazie ❤

          • simoltreleparole a

            De nada! ?

  • Rispondi rossella kohler a

    Un posto magico davvero! Ci credo che te ne sei innamorata. Malaga l’ho vista, direi più attraversata, moltissimi anni fa e mi hai fatto venir voglia di ritornarci, grazie. Belle foto!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Il mio posto nel mondo Rossella. Cerco di tornare spesso e spero che anche quest’anno riuscirò nella missione. 😉

  • Rispondi Valentina a

    Capisco Simona il tuo amore per Málaga 🙂 Ho avuto la fortuna di vincere una borsa Erasmus e ho svolto in questa bella città andalusa tre mesi di stage lavorando per una scuola che si trova proprio a Pedregalejo. Ricordo quando in pausa pranzo andavo a mangiare in qualche bel ristorante sulla spiaggia… i miei preferiti: Pez Tomillo e La Paloma, dove ho assaggiato della buonissima carne a la plancia 🙂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Valentina ma hai vissuto il mio sogno! Ma per caso la scuola era Malaga Sì? Mamma mia che bello! La Paloma purtroppo io la trovo spesso chiusa perché vado fuori stagione ma Pez Tomillo non si batte, resta il mio preferito in assoluto!

  • Rispondi Sabina a

    Non vedo l’ora di vedere Malaga e Playa Pedregalejo e dal tuo posti immagino che mi stupirà e mi affascinerà!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Sabina! Spero tanto ti stupiscano perché a me hanno letteralmente rapito il cuore 🙂

  • Rispondi Giovy a

    Io sono una grande sostenitrice del “proprio posto nel mondo”, anzi… dei tanti posti che ci fanno stare bene.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Bisogna coltivarli questi posti secondo me e mai lasciarli andare!

  • Rispondi Camilla a

    Non sono mai stata a Malaga, ma è una tra le città che vorrei visitare. Il mio posto nel mondo invece è Punta Mujeres a Lanzarote. Quest’anno non ho avuto la possibilità di tornare su questa isola che tanto mi ha rapito il cuore e devo ammettere che ne sento la mancanza.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ti capisco Camilla! Anche io non sono riuscita a tornare a Malaga e ne ho sentito subito la mancanza. Spero tu possa tornare a Lanzarote presto e che io invece riuscirò a tornare a Malaga! 🙂

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2022 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti, e per analizzare il traffico. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accetta tutti". Se invece vuoi personalizzarli clicca su "Seleziona  Cookies". 
SelezionaAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
Questi cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del sito. Consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a mantenere certe funzionalità del sito, come la condivisione sui social network e funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookie sono usati per capire e analizzare la performance dell'indicizzazione del sito che aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente.
Statistici
Questi dati ci aiutano a capire e analizzare le prestazioni del sito. Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Altro
Altri cookie non ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA