Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > 4 chiacchiere con... > Dai viaggi gratis (o quasi) a travel blogger di professione: intervista ad Andrea Petroni!

    Dai viaggi gratis (o quasi) a travel blogger di professione: intervista ad Andrea Petroni!

    Andrea Petroni: tra i migliori travel blogger italiani

    Una chiacchierata con Andrea Petroni. Dai primi viaggi quasi gratis al manuale per diventare travel blogger di professione e tanto altro.

    Considerato tra i migliori travel blogger italiani, Andrea Petroni è riuscito a coniugare professionalità e passione ribaltando il concetto di blogger. Quando ancora questa professione veniva vista come un gioco, uno svago o un divertimento, lui mescola le carte in tavola e porta definitivamente la figura del blogger all’interno delle professioni riconosciute.

    Immagina la mia sorpresa quando ha accettato di partecipare alla rubrica “4 chiacchiere con” per raccontarsi. Ho inviato quel messaggio con mano tremante e nel giro di pochi minuti è arrivata la risposta: “Ciao Simona, partecipo con piacere!”. Non riuscivo a crederci. Ed è questo il bello di Andrea, il suo restare estremamente umile e collaborativo nonostante la grande notorietà che si è guadagnato nel tempo.

    È con immenso onore, dunque, che ospito oggi Andrea Petroni del blog VoloGratis.org.

    In questo articolo

    • 4 chiacchiere con Andrea Petroni: il travel blogger italiano per eccellenza
    • Consiglio del giorno

    4 chiacchiere con Andrea Petroni: il travel blogger italiano per eccellenza

    Ciao Andrea benvenuto nel salotto di Oltre le parole. Allora, parlaci di te e di com’è nata l’idea del tuo blog.

    Ciao e grazie per l’invito! Io sono Andrea Petroni, un travel blogger romano. Il mio blog è nato per caso nel novembre del 2009. Viaggiavo tantissimo grazie ai famosi biglietti a € 0,01, € 1 o € 5 di Ryanair e, stanco di fare il giro di sms e telefonate per informare i miei amici delle promozioni in corso o fare il resoconto del mio viaggio, cercai una bacheca virtuale in cui informarli con un solo clic.

    Mi ritrovai di fronte all’opportunità di aprire un blog, bastava un indirizzo email e un nome. Io in quel periodo volavo gratis e così scelsi come nome VoloGratis, che con l’acquisto del dominio diventò VoloGratis.org.

    Lo aprii in maniera del tutto amatoriale, senza alcuna velleità. In quel periodo lavoravo con contratto a tempo indeterminato presso un istituto finanziario. Viaggiavo nel fine settimana, lavoravo di giorno e di notte scrivevo. Fui uno dei primi a segnalare offerte per viaggiare low cost quando Pirati in Viaggio nemmeno esisteva, e sin dai primi mesi i media si interessarono al mio blog proponendomi interviste. Da una di queste interviste, nel 2012, mi fu proposto di tenere uno spazio settimanale su m2o radio (spazio che ho avuto fino al 2018 e poi dal 2018 al 2020 su Radio Capital) e da lì il mio blog decollò.

    Nel 2015 fui licenziato dalla società presso cui lavoravo e decisi di puntare tutto sul mio blog.
    Dato che le cose non capitano mai per caso, nell’estate del 2015 la casa editrice Dario Flaccovio mi propose di scrivere un manuale sul mio lavoro e così nacque il libro “Professione Travel Blogger” giunto ora alla seconda edizione, grazie al quale fui intervistato dal TG5, da Radio Deejay, da TGCom 24 e da altre importanti testate giornalistiche nazionali.

    Durante il primo lockdown di marzo-maggio 2020 è capitata invece l’occasione di un secondo libro “In viaggio tra i borghi d’Italia”, un’opera collettiva nata da un appello sui social rivolto alla mia community in cui è stata raccontata un’Italia insolita con le sue leggende, le sue curiosità e i suoi personaggi.

    Ora sono un travel blogger a tempo pieno, mi occupo solo del mio blog e dei miei canali social.

    Professione travel blogger - Il manuale di Andrea Petroni per aspiranti blogger
    Professione travel blogger – Il manuale di Andrea Petroni per aspiranti blogger

    Secondo te qual è l’aspetto più difficile da capire del nostro “mondo” per chi non ha la nostra stessa passione?

    È tanto difficile far percepire tutto il lavoro e tutto lo studio che si nascondono dietro a un articolo sul blog, dietro a un post social, dietro a una foto e dietro a un video.

    Qual è il primo ricordo legato a un viaggio che ti viene in mente?

    Ne ho tanti. Il primo ricordo è legato ai viaggi estivi con i miei genitori, in automobile da Roma al Trentino. 8 ore di automobile in cui cantavamo e ridevamo in totale armonia e serenità.

    Viaggiando ti è mai capitato di scoprire una meta che secondo te viene sottovalutata?

    Tante volte: ad esempio tutta l’Olanda che è molto altro rispetto ad Amsterdam, le Fiandre che sono favolose, ma anche Dubai da molti sottovalutata (anche da me prima di visitarla) e che invece mi ha piacevolmente sorpreso.

    Se ti chiedessi qual è una meta che sogni da tempo, cosa ti verrebbe in mente in questo preciso momento?

    Mi piacerebbe tanto visitare il Giappone. Volevo andarci a maggio 2020 ma sappiamo tutti com’è andata a finire. Confido nel 2021 facendo mille scongiuri.

    Come scegli la destinazione dei tuoi viaggi?

    Dipende, a volte in base al miglior prezzo del biglietto aereo e a volte in base ai miei desideri. Devo dire però che, prima della pandemia, non ho avuto tanto tempo libero per viaggiare di mia spontanea volontà per le tante richieste da parte di enti del turismo e società del settore. Ma va benissimo così, amo questa professione e anche un viaggio di lavoro è un’esperienza meravigliosa da vivere intensamente. Poi il mio sogno è quello di visitare gran parte del mondo e non ho particolari preferenze. Sono molto curioso!

    Andrea e Valentina durante il loro viaggio a Dubai - Tra i ricordi di viaggio più preziosi di Andrea
    Andrea e Valentina durante il loro viaggio a Dubai – Tra i ricordi di viaggio più preziosi di Andrea

    C’è un aneddoto legato a un viaggio a cui sei particolarmente legato?

    L’aneddoto più dolce: quando a Dubai ho sentito per la prima volta scalciare mio figlio Nicholas nella pancia di Valentina. Un’emozione che non dimenticherò mai.

    Secondo te quanto è difficile riuscire a trasmettere a chi legge le emozioni legate al viaggio, piuttosto che fornire informazioni utili e basta?

    Dipende da chi legge, io ad esempio nei blog non cerco l’emozione ma informazioni pratiche. Le emozioni le cerco più in un libro.

    Ammiro molto chi cerca di fare della propria passione anche il proprio lavoro. Anche io nel mio piccolo cerco ogni giorno di avvicinarmi sempre più alla realizzazione del mio sogno. Mi accorgo però che siamo sempre più là fuori. Cosa suggerisci a chi si affaccia a questo nuovo mondo?

    Suggerisco sempre di iniziare solo se spinti da una forte passione e non dal fatto di viaggiare prima o poi gratis! Se prima bastava solo passione ora c’è tanta competizione e per affermarsi bisogna studiare tanto, lavorare sodo e cercare di essere il più possibile unici. Vedo purtroppo tanti cloni, tanti tentativi di imitare blog e profili social, c’è bisogno di unicità perché quello che può funzionare per uno non funziona per l’altro.

    Potresti suggerirci 3 blog che segui e leggi volentieri?

    In Italia non posso non suggerire il tuo fantastico blog, però per non fare torto ai tanti amici mi fermo qui. Di blog esteri mi piacciono molto Nomadic Matt, Velvet Escape, Budget Traveller e Travel Dudes.

    Grazie di cuore ad Andrea per questa splendida intervista. La mia emozione al momento è alle stelle.

    La chiacchierata di oggi ha sottolineato, per l’ennesima volta, alcune tra le qualità che più apprezzo di Andrea: la professionalità, la curiosità e l’umiltà nonostante il grande successo (meritatissimo). Non c’è mai stata occasione in cui non abbia risposto a un commento o a un messaggio con estrema cortesia. Qualità che rendono Andrea una persona ancora più speciale. Ora non mi resta che sperare di replicare al più presto la chiacchierata anche dal vivo. Se devo sognare, meglio farlo in grande giusto? 😉

    Consiglio del giorno

    Segui le avventure del travel blogger Andrea Petroni per scoprire il mondo attraverso i suoi occhi e i suoi consigli. Seguendolo sarai sempre informato su offerte e concorsi per vincere viaggi da sogno! Io sono già in prima fila e tu cosa aspetti?

    Web: VoloGratis.org

    Instagram: Vologratis

    Facebook: VoloGratis.org

    8 Commenti
    Interviste
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Dove mangiare in Valdera: il format a sorpresa del ristorante Atutt’Antipasto

    • Trekking sul sentiero degli Dei in Costiera Amalfitana – Guida pratica da Agerola a Positano

    8 Commenti

  • Rispondi francesca a

    Non conoscevo il blog di Andrea, ma scopro che abbiamo la stessa macchina fotografica… una coincidenza? Non credo proprio!!! XD

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Allora è un segno del destino direi! 🤗

  • Rispondi Lucy a

    Anch’io come Francesca ho la stessa Nikon, viva! 😄 Bellissima intervista ragazzi 💯⭐🥂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Grazie mille Lucy! Siamo felicissimi di essere arrivati fino in Australia con la nostra chiacchierata. Un grande abbraccio a te e a presto! <3

  • Rispondi Eleonora a

    Io ho anche il libro di Andrea, mi è stato molto utile per imparare alcune cose sul blog, anche se poi mi sono resa conto ben presto di non volerne fare una professione… 😛

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Effettivamente la tua visione e la sua sono un po’ differenti. Ma concordo sull’utilità del libro anche per le sole basi di gestione di un blog pr passione! 🙂

  • Rispondi Marina a

    Andrea è una persona carinissima e sempre disponibile a dare un consiglio. Anche quando racconta la sua esperienza non lo fa mai con boria, ma come se fosse un vecchio amico che si racconta davanti a una birretta. L’ho conosciuto addirittura nel 2011, quando a fare i travelblogger eravamo in pochi e lui era appena agli inizi del suo Vologratis. Sono molto contenta di aver partecipato al suo secondo libro, “In viaggio tra i borghi d’Italia”: è stata una bella esperienza nata durante il lockdown che mi ha entusiasmato e distratto dagli eventi contingenti.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Come darti torto Marina. Andrea è una persona splendida per davvero. E soprattutto in questo mondo, una persona collaborativa e rara. Spero di tutto cuore di poter trasformare la nostra chiacchierata virtuale in una chiacchierata reale a parlare di viaggi, di blogging e tanto altro. 🙂

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2021 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti, e per analizzare il traffico. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accetta tutti". Se invece vuoi personalizzarli clicca su "Seleziona  Cookies". 
SelezionaAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
Questi cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del sito. Consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a mantenere certe funzionalità del sito, come la condivisione sui social network e funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookie sono usati per capire e analizzare la performance dell'indicizzazione del sito che aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente.
Statistici
Questi dati ci aiutano a capire e analizzare le prestazioni del sito. Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Altro
Altri cookie non ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA