Chiudi la barra laterale chiudi
Oltreleparoleblog
  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog

  • Chi sono
    • 4 chiacchiere con…
    • Pensieri Sparsi
  • Africa
    • Tanzania
  • Americhe
    • Stati Uniti
    • Cuba
  • Asia
    • Sri Lanka
  • Europa
    • Austria
    • Germania
    • Italia
    • Rep. Ceca
    • Spagna
    • Ucraina
  • Costiera Amalfitana
  • Collabora con me
    • Cookie Policy – Informativa sui cookie di Oltre le Parole Blog
Oltreleparoleblog
Oltreleparoleblog

Home > Americhe > Cuba > Quale casa particular scegliere a Cuba!

    Quale casa particular scegliere a Cuba!

    la città più colorata di Cuba

    Quale casa particular scegliere per un viaggio a Cuba.

    Un viaggio a Cuba senza l’esperienza delle Case Particular non sarebbe lo stesso. Di resort lussuosi ce ne sono tantissimi ed io stessa ne ho scelto uno per i miei giorni a Varadero. Allo stesso tempo però, per vivere al meglio tutti i paesini colorati, la scelta migliore resta quella delle case particular. Un modo per cercare di vivere la Cuba più vera grazie al contatto diretto delle persone locali.

    Solitamente, a causa della scarsa connessione Internet, è preferibile prenotare tutte le case particular prima della partenza. Io invece ho fatto una scelta completamente diversa e mi sono affidata al passaparola in loco. Sono partita dall’Italia con la sola prenotazione della prima casa particular ad Havana e ho poi dato il via ad una catena di passaparola tra i vari proprietari che mi ha accompagnata fino alla fine del mio viaggio.

    Forse la mia è stata solo fortuna, chissà, ma visto che dopo avervi parlato del perché, come e quando scegliere le case particular mi state chiedendo in tanti quali io abbia provato personalmente,  ecco la mia esperienza diretta.

     

    In questo articolo

    • Le case particular approvate per voi!
      • Quale casa particular scegliere ad Havana
      • Quale casa particular scegliere a Remedios
      • Quale casa particular scegliere a Trinidad
      • Quale casa particular scegliere a Cienfuegos
      • Quale casa particular scegliere a Playa Larga

    Le case particular approvate per voi!

     

    Quale casa particular scegliere ad Havana

    La casa particular ad Havana è l’unica che ho prenotato prima di partire dall’Italia. Il mio aereo atterrava in serata e l’idea di dover vagare la prima sera di notte per cercare un posto per dormire non mi piaceva. Così ho cominciato a fare ricerche su Internet per cercare una casa carina che non fosse troppo lontana dalla zona di Havana Vecchia. Sarei rimasta nella capitale solo per due giorni e la voglia di essere vicina a quella parte di Havana che mi sembrava conservare ancora il fascino dell’antico, non mi abbandonava.

    Dopo qualche ricerca ho trovato la soluzione perfetta grazie al blog di Marika Laurelli – Gate 309. Marika raccontava di una casa tutta colorata a ridosso di Calle Obispo, Havana Vieja, e di quanto bene si fosse trovata durante il suo viaggio. Non ci ho pensato su a lungo e ho quindi prenotato tramite il sito www.havanacasaparticular.com/ la Casa Colonial 1715.

    La casa è strutturata su due piani ed è molto colorata. Le camere sono dotate tutte di aria condizionata, ventilatore, cassaforte e bagno privato con doccia. Credo che solo una delle stanze non avesse il bagno privato ma comunque verreste informati prima della prenotazione in caso fosse l’unica stanza disponibile.

    La proprietaria della casa, Soraya, è stata un tesoro sin dall’inizio dando indicazioni utili  riguardo gli uffici Etecsa per Internet, il cambio in CUC ma anche consigli su cosa vedere, come raggiungere le attrazioni e dove mangiare. Inoltre grazie a lei , la prenotazione per la successiva casa particular è avvenuta in un baleno!

     

    quale casa particular scegliere a Cuba: Havana Vecchia

    Casa Colonial 1715, Havana – Cuba

    INFO UTILI: Ricordatevi che ci troviamo ad Havana Vecchia. Le camere sono abbastanza piccole e non hanno finestre. La porta principale, quella che dà sulle aree comuni, è quasi sempre chiusa anche durante il giorno. Non lo dico per spaventarvi perché io mi sono sempre sentita al sicuro e in nessun momento mi sono pentita della mia scelta. Ho letto però molte recensioni che si lamentavano appunto della mancanza di finestre e degli spazi ristretti. Quindi lo dico dal principio, se siete alla ricerca di una casa moderna e di lusso questa non fa per voi, Havana Vecchia non fa per voi e sinceramente forse Cuba non fa per voi.

    Indirizzo: Calle Lamparilla 324, e/Aguacate y Compostela, 324 Lamparilla, La Habana, Cuba

    Telefono: +53 5 2836412

    Costo camera: 30 CUC a notte (totale per due persone)

    Colazione: 4 CUC a persona al giorno solo se richiesta.

     

     

    Quale casa particular scegliere a Remedios

    Remedios è stata per me tappa obbligatoria. Un piccolo paesino che in pochi visitano ma che non solo spezzava il viaggio verso sud evitando di trascorrere un’intera giornata in macchina, ma che ci avvicinava al famoso Cayo Santa Maria. Volevo vedere un Cayo a tutti i costi ma non ero disposta a chiudermi ancora una volta in un resort.

    Avevo fatto poche ricerche in merito alla sistemazione e quando Soraya, della casa ad Havana, ha suggerito Casa Colonial Frank y Arelys, mi sono fidata senza ombra di dubbio.

    Situata a pochissimi passi dal centro della cittadino, la casa in tipico stile coloniale è una vera immersione nella cultura locale. Le stanze sono curate nei dettagli e dispongono tutte di aria condizionata, ventilatore e bagno privato con doccia. Gli spazi in comune sono dotati di tavoli e sedie a dondolo. Quando ci andai io c’erano dei lavori in corso e credo che ad oggi sia presente anche una piccola piscina!

    Frank, proprietario della casa insieme alla moglie, offre la possibilità di cenare in casa con un vero e proprio menu a scelta. Grazie a lui siamo riuscite ad organizzare una giornata di escursione al Cayo Santa Maria con tanto di sosta alla Cueva de Valdes per vedere una cascata naturale sconosciuta ai più.

     

    Quale casa particular scegliere a Cuba: Remedios

    Casa Colonial Frank y Arelys – Remedios

    INFO UTILI: Chiedete a Frank di aiutarvi con la connessione Internet. Vi sarà dare qualche dritta per sfruttare al meglio i minuti che avete! 😉

    Indirizzo: 43 Antonio Maceo, Remedios 52700, Cuba

    Telefono: +53 42 396274

    Costo camera: 30 CUC a notte (totale per due persone)

    Colazione: 4 CUC a persona al giorno solo se richiesta.

     

    Quale casa particular scegliere a Trinidad

    Anche a Trinidad ci sono arrivata grazie al passaparola. Frank, della casa di Remedios, ci ha suggerito e ci ha anche aiutato con la prenotazione per la casa a Trinidad.  Vicinissimo a Plaza S. Ana, Hostal Buganville è stato perfetto per gironzolare a piedi sia di giorno che di sera. A pochi passi dalla Casa della musica e da due punti internet. Bastava uscire di casa per ritrovarsi in uno di quei vicoli coloratissimi che sognavo da tempo!

    Potrei dire che sia stata forse la camera più spaziosa di tutto il viaggio, nonostante anche forse una delle più modeste. Anche in questo caso, aria condizionata, ventilatore e bagno privato con doccia.

    Uno dei ricordi più belli di Trinidad nasce proprio da una serata sulle sedie a dondolo con il proprietario di questa casa che racconta di sé e della sua vita. Ammetto di aver visto la moglie solo all’arrivo e di aver chiacchierato molto di più con il marito e con la ragazza delle pulizie che il giorno della partenza mi ha salutata con un abbraccio tra i più calorosi!

     

     

    INFO UTILI: Trinidad è l’unico posto in cui mi si chiedeva costantemente di regalare sapone. Chiedevano esplicitamente il sapone della casa particular. Sappiate che ciò non è visto di buon occhio dai proprietari che non vi impediranno di farlo ma che esprimeranno il loro disappunto in merito. Il sapone regalato infatti non viene usato, viene rivenduto al mercato nero!

     

    Indirizzo: Calle Sta. Ana, Trinidad 62600, Cuba

    Costo camera: 30 CUC a notte (totale per due persone)

    Colazione: 5 CUC a persona al giorno solo se richiesta.

     

    chiacchierate in sedia a dondolo

    Hostal Buganville Trinidad

    Quale casa particular scegliere a Cienfuegos

    Arriviamo a Cienfuegos e troviamo Lalita, la proprietaria dell’Hostal Pink House ad attenderci in strada. La posizione è a dir poco fantastica, a metà strada tra la parte vecchia e quella moderna della cittadina. Come se non bastasse, esattamente di fronte alla casa, si trova il centro commerciale Imago con tanto di punto wifi.

    La casa di Lalita è strutturata su diversi piani quindi preparatevi a dover salire qualche scala anche un po’ ripida ma la vista dalla terrazza mozzafiato ne vale sicuramente la pena. Iniziare la giornata con la colazione con vista o terminare con la cena al tramonto per me è stato meraviglioso. La vicinanza al centro e il piccolo bar sotto casa hanno reso le uscite dopocena più comode e divertenti. Ah, per la prima volta durante il viaggio, è stato proprio al piccolo bar del supermercato che ho trovato biscotti confezionati! Sembrerà banale ma durante il viaggio forse l’unica cosa che mi è mancata era la possibilità di sgranocchiare qualcosina di dolce di tanto in tanto. Ecco, a Cienfuegos ho fatto incetta!

    Le stanze sono dotate di frigo in camera, aria condizionata, ventilatore e bagno privato con doccia. Non sono molto spaziose ma sono forse tra le più moderne del viaggio. L’intera casa in effetti è abbastanza moderna e Lalita vi intratterrà spesso nel salotto in comune raccontandovi dei suoi viaggi e della vita.

    Ancora una volta la proprietaria di casa è stata fondamentale nella riuscita del soggiorno grazie ai suoi sorrisi affettuosi e a tutti i suggerimenti sulle escursioni da fare in giornata!

     

    quale casa particular scegliere a Cuba: cienfuegos

    Lalita, proprietaria dell’Hostal Pink House

    INFO UTILI: La vicinanza al punto internet è così incredibile da permettervi di connettervi a volte anche direttamente dalla casa!

     

    Indirizzo: Avenida 5 de Septiembre, Cienfuegos, Cuba

    Telefono: +53 43 528734

    Costo camera: 35 CUC a notte (totale per due persone)

    Colazione: 5 CUC a persona al giorno solo se richiesta.

    Cena: dagli 8 ai 15 CUC a persona in base al menu scelto. Da concordare almeno un giorno prima.

     

    Quale casa particular scegliere a Playa Larga

    L’ultima casa particular è stata in assoluto la mia preferita. Nonostante i due giorni di pioggia ininterrotta è riuscita a rapirmi totalmente dall’inizio alla fine!

    La casa particular Joan y Zoilita è situata letteralmente sulla spiaggia. Per due giorni interi non ho saputo cosa fosse avere scarpe ai piedi. Bastava aprire la porta della stanza per ritrovarsi con i piedi nella sabbia! Le camere sono piccole ma dotate di ogni comfort e soprattutto i livelli di pulizia sono altissimi. Aria condizionata, ventilatore, Vape contro le zanzare e bagno privato con doccia. Uno dei bagni più spaziosi e puliti.

    Ma la vera differenza la fanno i proprietari, Joan e Zoilita con cui ho praticamente trascorso tutto il tempo visto il meteo avverso. Non dimentichiamo la piccola Paola, una bimba dai capelli ricci che mi ha regalato sorrisi a non finire!

     

    quale casa particular scegliere a Cuba: Playa Larga

    La casa particular Joan y Zoilita

    Una nota di merito da dieci e lode va poi alla cucina di Joan. Colazione, pranzo e cena mi hanno vista seduta al tavolo di questa casa particular per entrambi i giorni. Non scherzo quando dico che la cucina migliore che abbia mangiato a Cuba è stata quella provata a Playa Larga in casa di Joan.  Non dimenticherò mai il gusto di quei gamberi appena pescati e dell’aragosta preparata davanti ai miei occhi. Ma non dimenticherò neanche lo sguardo di Joan quando dopo il primo pasto l’ho informato che la sua cucina mi aveva rapito così tanto da decidere di mangiare sempre in casa piuttosto che uscire. Stupore nei suoi occhi ma anche tanto tanto orgoglio!

    Al mattino Joan e il fratello vanno a pesca e in base al bottino del giorno propongono un menù diverso. Io ho fatto incetta di gamberi. Il modo semplice ma allo stesso tempo gustoso in cui li preparava è da oscar! I prezzi dovrebbero essere 5 CUC a persona per la colazione e tra gli 8 e i 10 CUC  a persona (bevande escluse) per i pranzi e le cene. Dico dovrebbero perché senza neppure aver provato a contrattare o richiedere un trattamento di favore, a fine soggiorno Juan mi ha presentato un conto che era molto più basso di quanto mi aspettassi. Avendo mangiato sempre in casa, Juan decise di applicare quello che potrebbe essere chiamato un prezzo a forfait a dimostrazione del grande cuore di quest’uomo e della sua famiglia!

    Prelibatezze cubane

    Gamberetti freschi in padella

    Dopo 48 ore di pioggia ininterrotta, il giorno della partenza ecco che un sole caldo e cocente  lascia un po’ l’amaro in bocca. Ci pensa quindi Juan a regalare un ultimo sorriso grazie alla sua pina colada offerta prima della partenza. Impeccabile, dall’inizio alla fine. Non avrei potuto realmente chiedere di meglio!

     

    INFO UTILI: affidatevi totalmente ai consigli di Joan e Zoilita. Questo è il consiglio più spassionato che io possa darvi!

     

    Indirizzo: Playa Caleton, Playa Larga, Cuba

    Costo camera: 35 CUC a notte (totale per due persone)

     

    Potrebbe anche interessare:

    Cosa mangiare in viaggio a Cuba

    Internet a Cuba

    Cuba dormire nelle case particular: tutte le dritte

     

     

     

     

     

     

     

    60 Commenti
    Dove dormire
    Simona - Oltre le parole blog
    Ciao sono Simona, con un consiglio al giorno scovo la bellezza anche dove non la vedi. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo!
    • Dove mangiare a Massafra: tra prodotti pugliesi e rivisitazioni in chiave moderna!

    • Le dritte di Silvia e William in un itinerario di viaggio senza eguali!

    60 Commenti

  • Rispondi Manu a

    Il miglior modo di viaggiare a contatto con le persone. Mi piacerebbe tornare a Cuba; il mio primo vero viaggio.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Sai Manu ci sono così tante sfaccettature di Cuba che ogni scusa è davvero buona per tornare! Io ne ho già una valanga 😉 Un abbraccio

  • Rispondi Stamping the world a

    questo è davvero un bell’articolo, con tanti bei consigli utili! sai, anni fa avevo il pallino di Cuba, poi non sono riuscita ad andare e piano piano mi è passata la voglia! chissà, magari un domani… 🙂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Stefy, grazie mille! Allora non mi resta che dire, chissà che in tutto questo non ti ritorni la voglia di andarci e di vederla con i tuoi Cuba! Se dovesse capitare fammi sapere 😉

  • Rispondi Sheila a

    Cuba è Cuba.. e vivere questa incredibile isola in una casa particular è davvero importante per chi cerca emozioni vere a contatto della realtà

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Io la penso proprio come te Sheila. Senza le case particular non sarebbe la stessa cosa e sono molto contenta della mia scelta. Se tornassi indietro lo rifarei mille volte e sono certa che quando tornerò seguirò la stessa linea di pensiero!

  • Rispondi Alice a

    Non sono mai stata a Cuba (vorrei tanto) quelle case hanno dei colori unici e penso che anche alloggiare in una casa particular lo sia. Hai fatto un ottimo resoconto .

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Alice! Spero che anche tu abbia la possibilità di andarci al più presto. Io ammetto che all’inizio ero scettica. Non mi aspettavo molto da questo viaggio e invece è stato un vera rivelazione! 🙂

  • Rispondi Anna a

    Che bella la storia del passaparola da una casa all’altra! Vedere i sorrisi di queste persone già trasmette il loro senso di accoglienza!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Guarda, io non avrei mai pensato di riuscire a partire senza un itinerario preciso e dettagliato. Invece ogni volta mi sono affidata ai loro consigli e me ne sono ritrovata più che contenta! <3

  • Rispondi Annalisa a

    Ciao Simona! Anch’io ho scelto di affidarmi ai Local, a Cuba. Ho scartato largamente hotel e resort in quanto li trovo molto fuori luogo e spersonalizzanti, sterili e per quanto sfarzosa, VACUI. Cuba non è il resort ma…la casa particular!!!! D’accordo con te su tutto!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Annalisa! Ho letto il tuo post su Cuba e ho notato che di base c’era la stessa voglia di scoprire la Cuba quella più vera possibile. Io ho diviso il mio viaggio in due parti. Una settimana al mare nel resort perché era da tanto che non staccavo e volevo stare solo al sole senza fare nulla e una settimana in giro per paesi e case particular. Io non giudico chi va nei resort perché io stessa ci sono andata, ma stare solo ed esclusivamente lì non ha senso. A quel punto si poteva andare altrove. Cuba mi ha dato molto più di quanto immaginassi e tutto questo lo devo soprattutto – se non esclusivamente- alla scelta di soggiornare nelle case particular! Un abbraccio a te e a presto! <3

  • Rispondi Francesca | Chicks and Trips a

    Che bellissimo post, grazie davvero. Non sono mai stta a Cuba e ne ho sentito parlare in modi discordanti tra loro. Ma a me ha sempre tanto affascinato. Non conoscevo le case particular e ora so dove dormire se sarò abbastanza fortunata da andare.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Francesca! Io avevo dei grandi pregiudizi su Cuba. Credevo che al di là delle spiagge e del rum non ci fosse molto. Invece mi ha particolarmente sorpresa in modi che non mi aspettavo. Sai che è davvero difficile spigarlo a parole? Credo che Cuba vada vista e vada vissuta. E per farlo le case particular sono la scelta migliore! 😉

  • Rispondi inviaggiocolbisonte a

    Non siamo mai stati a Cuba ma ci attira molto. Ottimi, quindi, i tuoi suggerimenti. Non sapevo dell’esistenza delle case particular…

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Sono una sorta di B&B americano in cui i proprietari vivono appunto nella casa in cui ospitano anche i visitatori. Secondo me è il modo migliore per vivere Cuba 😉

  • Rispondi Eleonora a

    Uno dei miei sogni nel cassetto è andare a Cuba anche se molti dicono che da quando ha aperto agli americani ha perso il suo fascino. Ma ha un significato specifico chiamarle “casa particular”?

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Eleonora! Letteralmente significa casa condivisa. I proprietari condividono casa con gli ospiti e la cosa bella è che non condividono solo la casa materiale ma anche tutto ciò che è la loro vita. E’ per questo che io ho amato così tanto le case particular!

  • Rispondi Sara a

    Anche io quando sono stata a Cuba ho alloggiato in una casa particular, ed è un’esperienza che consiglio e tutti, ideale per entrare in contatto con le persone e la “vera” Cuba!
    Non dimenticherò mai le fantastiche colazioni che ci preparava la signora!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ottima scelta Sara! Il modo migiore per vivere al meglio una terra che i ha decisamente sorpreso in positivo! 😉

  • Rispondi Francesca Mumwhatelse a

    Secondo me non c’è modo migliore che visitare un Paese entrando in contatto con la sua cultura.. l’hotel può essere comodo ma elimina dal viaggio tante cose importanti

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Francesca! Io ho provato entrambe le esperienze. Ho trascorso una settimana in un resort perché volevo farmi quella che io chiamo ” settimana di sole e mare e basta”. Poi però ho dedicato un’altra settimana a girovagare per i vari paesini vivendo nelle case particular. Due esperienze completamente diverse. Se tornassi indietro rifarei esattamente la stessa cosa ma se avessi meno tempo e dovessi scegliere allora sceglierei le case particular sicuramente! 😉

  • Rispondi Paola a

    Del tuo blog adoro come riesci sempre a farmi sentire nei posti che visiti: ecco, io ora mi sento a casa di Joan e Zoilita a mangiare con voi! Questo post poi mi ha fatto ricordare che ho iniziato a leggerti assiduamente proprio dal tuo viaggio a Cuba in cui mi ero stupita della scelta del resort invece del viaggio avventuroso, ma avevo concordato che ogni tanto un po’ di relax ci sta 🙂 Ora però ci sono rimasta malissimo pensando alle stanze all’Havana vecchia senza finestre: lo stesso mi è capitato in Asia diverse volte e mi sono sempre fatta cambiare la stanza, rinunciando piuttosto al bagno privato. Per il resto mi adatto abbastanza (non è sempre vero, sono una rompiscatole ahahah), ma la finestra la devo avere!!!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Paola! Mi ha fatto sorridere molto il tuo commento. Io direi che sono una viaggiatrice particolare, un po’ come le case ahahha. PEr il viaggio a Cuba avevo due settimane di tempo e venivo da mesi di lavoro senza sosta. Da amante del mare quale sono volevo assolutamente farmi una vacanza di quelle vere. Di solito quando sono in viaggio, tendo ad andare, vedere, scoprire senza sosta. MA quella volta avevo proprio bisogno di stare senza fare nulla per qualche giorno. Che poi proprio senza far nulla non sono stata eh, però il senso era quello. Ecco quindi la decisione di una settimana di relax e di una settimana alla scoperta della cuba più vera possibile grazie alle case particular. Sono esperienze completamente diverse ma non rinnego nessuna delle due. Alcune case sono organizzate meglio, altre meno. Ad esempio ad Havana la finestra non c’era perché dipendeva dalla zona. Io mi adatto davvero molto e basta che ci sia aria che circola non mi faccio tanti problemi. La posizione per me valeva la pena di trascorrere due notti senza finestra e alla fine è andata bene così perché è proprio da quella casa senza finestra che è partito tutto! 😉 Le combinazioni della vita 😉 Un abbraccio a te Paola!

  • Rispondi doriana a

    quando siamo stati a Cuba avevamo preso un last minute a Varadero e quindi in resort, dopo appena tre notti non ne potevamo già più e siamo fuggiti per andare tre giorni all’Havana. Non avevamo una meta esatta, ci siamo lasciati consigliare dal nostro taxista e ci ha portato nella casa particulare di una sua amica. Un’esperienza unica. L’accoglienza cubana è fantastica e Cuba è davvero un viaggio per cui ripartirei domani mattina!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Voi sapete esattamente di cosa parlo allora! Io sono andata a Cuba con poche aspettative. Mi dicevano che avendo aperto da poco le frontiere agli americani, Cuba fosse cambiata velocemente e non fosse più la stessa. Mi dicevano che non avrei visto il fascino che tanto cercavo. Così il mio viaggio di tre settimane l’ho diviso in due parti. LA prima in un resort a Varadero e la seconda in giro per le case particular. Io devo dire che a Varadero non mi sono annoiata, abbiamo conosciuto tante persone e siamo uscite spesso a fare passeggiate o piccole escursioni improvvisate. Anche il solo sole a ma non dispiaceva perché aspettavo una vacanza da tanto tempo. Penso anche però che l’idea di avere un’altra settimana interamente dedicata alle case particular e ai piccoli villaggi abbia aiutato. Se tornassi indietro rifarei tutto così ma se dovessi scegliere una sola delle opzioni, allora l case particular vincerebbero ad occhi chiusi! 😉

  • Rispondi Pass for Two a

    Mi piacerebbe molto visitare Cuba, salvo questo articolo utilissimo e davvero ben fatto!! Complimenti 🙂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao! Grazie mille per le belle parole, sono felice di poter essere di aiuto in qualche modo. Spero che Cuba sarà presto una delle tue mete di viaggio, sono assolutamente convinta che debba essere visitata almeno una volta nella vita! Un abbraccio

  • Rispondi Valentina a

    Super interessanti queste casas particulares!! Non ne avevo mai sentito parlare ma mi sembra un ottimo modo, come dici tu, di entrare davvero nella cultura e nella vita locale! Davvero una bella esperienza, che farò sicuramente anche io, mi ispira tantissimo! 🙂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Valentina! Spero davvero che tu possa andare a Cuba presto e che tu possa vivere l’esperienza delle case particular. Sono state per me parte integrante del viaggio e senza di loro il viaggio a Cuba non avrebbe avuto lo stesso impatto su di me.Un abbraccio <3

  • Rispondi Giulia a

    Che spettacolo Cuba, adoro lo stile e i colori di questa città! Davvero un bellissimo viaggio!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Sì Giulia hai ragione, i colori di Cuba sono vibranti e coinvolgenti! 🙂

  • Rispondi Nicoletta a

    Anche noi siamo stati a Cuba alloggiando nelle caso particular, anche se non le stesse in cui sei stata tu, ed è stata un’esperienza fondamentale per capire Cuba e le sue difficoltà.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Nicoletta! io sono fermamente convinta che bene o male si assomiglino tutte le case particular. Ciò che fa la differenza è proprio vivere all’interno della famiglia. Anche solo per qualche giorno è fondamentale per avvicinarsi almeno un po’ alla Cuba vera! 🙂

  • Rispondi Lost Wanderer a

    Una di quelle mete che sta in cima alla mia lista è sicuramente Cuba; bellissime le case proposte e che colori. Sembrava di starci dentro. 🙂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao! Sono felice che ti sia piaciuto l’articolo. Cuba è stata per me una vera rivelazione. I colori che ho scoperto lì sono davvero incredibili visti dal vivo!

  • Rispondi Lucy a

    I travel blog dovrebbero essere tutti così! Un ottimo post che trasmette benissimo non solo dati e info, ma soprattutto anima e spirito. Cuba non è mai stata una mia priorità (ma si cambia, quindi in futuro chissà), eppure credo che le sistemazioni del tipo che descrivi farebbero proprio per me. Amo i posti autentici, compreso se significa spazi un po’ spartani, ma comunque genuini. E tanti colori! Bello il proprietario che ti fa il prezzo forfait, e i racconti di vita vissuta 🙂

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Lucy! Quanto mi fanno piacere le tue parole, davvero! Cuba per me è stata una vera rivelazione e il merito va soprattutto alle persone che ho incontrato lungo il percorso. Senza di loro non avrei mai apprezzato fino in fondo l’anima di un paese che nonostante stia morendo di fame, riesce a dare più di quanto riceve! <3

  • Rispondi Erica a

    Adoro questi racconti, riesco ad immedesimarmi nei posti che vengono visitati e vissuti. Ci sono luoghi in cui il contatto con i locali sia imperativo per godersi pienamente il viaggio e Cuba credo sia uno di questi. Il senso di accoglienza e di condivisione che riesce a regalarti un’esperienza di questo tipo è impagabile!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Hai colto in pieno il senso delle mie parole. Ci sono momenti in cui sono queste le esperienze che rendono il viaggio davvero affascinante e unico. Sono sempre più convinta di aver fatto la scelta giusta e tornassi indietro lo rifare altre mille volte perché è grazie a questa esperienza che ho potuto amare veramente Cuba! <3

  • Rispondi Denise a

    Che bella esperienza e le foto trasmettono benissimo la vostra felicità di quei giorni!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Sono stati giorni davvero allegri e colorati. Sotto ogni punto di vista! Quanto vorrei tornare!

  • Rispondi Virginia a

    Anche noi in viaggio scegliamo ogni volta che è possibile sistemazioni tipiche e lasciamo perdere hotel di catena e simili; il tuo post ci è piaciuto molto

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Virginia! Siamo molto affini in questo senso allora. LE case particular sono a mio avviso parte essenziale per capire veramente almeno una parte di Cuba e della sua meraviglia!

  • Rispondi Celeste a

    Non sono mai stata a Cuba (non sono quasi mai stata fuori dall’Europa, ma questo è un altro discorso) ma è uno dei paesi che mi affascinano di più in assoluto, forse perché ne ho lette e sentite tante. Ho sempre letto anche di casa particular senza mai sapere realmente di cosa si trattasse, e ora so per certo che se mai ci andrò, è un’esperienza che vorrò assolutamente fare. Che belli i sorrisi delle persone che hai incontrato!!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Celeste! cuba per me è stata una vera rivelazione. Non immaginavo neppure lontanamente che potesse conquistarmi così tanto e sono sicura che tornerò di nuovo per esplorare la zona che ancora mi manca. Le case particular sono state in assoluto la parte migliore del viaggio. Ho davvero molti ricordi piacevoli legati a quei giorni, ricordi che ogni volta mi fanno commuovere un po’! Spero che tu possa andarci presto tesoro, lo spero di vero cuore! <3

  • Rispondi Serena Proietti Colonna a

    Ciao Simona, come sai e come te ho Cuba nel cuore. 🙂 e sono assolutamente d’accordo! Un viaggio nella meravigliosa Isla Grande senza alloggiare nelle Case Particular non è un vero viaggio a Cuba. Prima di partire ero un po’ “spaventata” all’idea di fare questo tipo di avventura e invece ora la consiglio assolutamente. Trovo che questo post sia utilissimo e lo dico soprattutto in base alla mia esperienza: ci ho passato 40 giorni a Cuba e non sempre sono stata fortunata con le case particular, a tal punto che alle volte la ho dovuta cambiare nel giro di pochi minuti (io andavo mooolto al risparmio :D) Se avessi saputo prima dove alloggiare sicuramente la mia esperienza sarebbe stata più piacevole in alcuni tratti del viaggio.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Serena! Cuba è qualcosa che non dimenticheremo facilmente. Tu hai trascorso un tempo abbastanza lungo sull’isola e posso solo immaginare quali emozioni siano ancora custodite dentro di te. Io devo dire di essere stata molto fortunata con le case particular, forse era dovuto anche al fatto che mi fossi affidata al passaparola e che loro stessi non volessero sfigurare dandomi u consiglio sbagliato. Ho pensato di mettere nero su bianco tutti i nomi delle case in cui ho soggiornato proprio perché mi era capitato in passato di leggere di esperienze poco piacevoli. Come in tutti i viaggi a volte può capitare e spero che nel caso capiti in futuro ad altri, questo articolo possa essere di aiuto a trovare una sistemazione alternativa 😉 Un abbraccio grande Serena e grazie per le tue belle parole! <3

  • Rispondi valentina a

    Che meraviglia! Leggendo questo tuo racconto avrei tanto voluto essere al tuo posto…Sono convinta che la parte migliore di ogni viaggio siano gli incontri e le relazioni che si instaurano. Spesso si raggiungono intese più profonde con la gente del posto in cui approdi che non con persone che per tutta la vita incontri al lavoro, in università, per le strade della tua città quotidianamente. Che bello, bello bello!!! Hai fatto la scelta migliore decidendo di alloggiare in queste abitazioni…immagino che nonostante tu fossi dall’altra parte del mondo…ti sia sentita sempre come a casa <3

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Valentina! Mi ritrovo tantissimo nelle tue parole. A volte ti senti a tuo agio più con persone appena incontrate che con chi ti è vicino da una vita. A Cuba è stato così in molte occasioni. Tornassi indietro lo rifarei mille volte, è un modo per stare al contatto con le persone che vivono lì, che hanno delle storie da raccontare e tanta tanta voglia di farsi conoscere e di conoscere cosa c’è al di fuori del loro paese. Un’esperienza indimenticabile!

  • Rispondi Katarzyna a

    Andare a Cuba è uno dei miei sogni nel cassetto! Grazie ai tuoi consigli ho scoperto alcuni posti meravigliosi per dormire e devo dire che il primo mi sa più di casa, quella tipica del posto. Ci andrei anche domani!!!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Katarzyna! Una delle esperienze che potrai fare a Cuba è quella di trascorrere del tempo in una casa particular. Io te lo consiglio vivamente per vivere la meglio un’isola che è a dir poco magica!

  • Rispondi Manuela a

    Adoro quelle case così vivaci e colorate,amo il rum e quelle spiaggie stupende….mi toccherà andare!

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ti toccherà per davvero, sembra il posto per te! 😉

  • Rispondi camilla a

    Cuba è un sogno nel cassetto, non so quando riuscirò a realizzarlo ma la tua esperienza mi sarà utilissima. Anche io vorrei tanto dormire nelle case particular, come dici tu penso sia il modo migliore per vivere Cuba. E poi le cene organizzate lì saranno spettacolari per immergersi nella cultura del posto. La scelta di partire senza prenotare può sembrare rischiosa però a volte, come nel tuo caso, si rivela la migliore.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Camilla! Anche io non ero per niente sicura della mia scelta. Era la prima volta che non avevo un piano organizzato tappa per tappa. MA la sensazione di dovermi fidare era così forte che ho ceduto. Alla fine si è rivelata una scelta molto azzeccata che mi ha permesso di vivere al meglio l’intera esperienza a Cuba. Le case particular poi sono davvero un must. Ti auguro di realizzare al più presto il tuo sogno. Un abbraccio! <3

  • Rispondi Ingrid a

    Simona devo ammettere che avete avuto molto coraggio! Ma l’ospitalità dei cubani è nota e si trova sempre una soluzione. Ho spesso sentito parlare di questo tipo di alloggio, ora che ho letto il tuo articolo ho scoperto di cosa esattamente si tratta! Le foto dei piatti di Joan parlano da sole!!! Bellissima esperienza.

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Sai Ingrid era una cosa che non mi era mai capitata prima. Una sensazione che non mi ha fatto preoccupare. E per una programmatrice come me è davvero strano! Eppure quella sensazione ha avuto la meglio e si è anche rivelata la scelta migliore. A volte le scelte di pancia sanno regalare molto più della ragione 😉

  • Rispondi Fab a

    Raramente capita di imbattersi in un blog così interessante, sia per i contenuti che per lo stile. Grazie! Io sto proprio cercando una casa particular di pescatori, in cui fermarmi più giorni, perché uno dei motivi per cui vado a Cuba è poter uscire con loro a pesca. Secondo te sarebbe possibile con i proprietari dell’ultima casa in cui sei stata o ci sono delle restrizioni? Ad esempio, magari non possono portare ospiti in barca? Grazie mille ancora

    • Rispondi Simona - Oltre le parole blog a

      Ciao Fabio! Grazie mille per le tue parole. Confermo che le case particular sono state in assoluto la scelta migliore per me. Non sono uscita in barca con loro ma è una vera esperienza a 360° che ti permette di vivere una Cuba più autentica rispetto ai soggiorni in hotel. Al momento credo tu debba innanzitutto capire bene se sono nuovamente operativi, causa covid. Invece in quanto a restrizioni intese come altro, in realtà quando non sono loro a rispondere direttamente alla tua necessità hanno sempre qualche parente o amico di fiducia da consigliare. In pratica, anche se non fosse possibile con loro direttamente troverebbero comunque una soluzione.
      ps: se veramente alla fine sceglierai di soggiornare nella stessa casa particular salutemeli per favore, sono speciali!

    Lascia una risposta Elimina risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cookies Policy – Privacy Policy

2018 - 2022 All Rights Reserved

Questo sito fa uso di cookies per raccogliere informazioni in base alle tue preferenze, anche da siti di terze parti, e per analizzare il traffico. Per poter continuare la navigazione utilizzandoli è necessario il tuo esplicito consenso per il loro utilizzo da parte di questo sito web premendo "Accetta tutti". Se invece vuoi personalizzarli clicca su "Seleziona  Cookies". 
SelezionaAccetta tutti
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
Questi cookie sono essenziali per poter provare la piena funzionalità del sito. Consentono di mantenere le sessioni utente e prevenire eventuali minacce alla sicurezza. Non raccolgono né memorizzano alcuna informazione personale.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a mantenere certe funzionalità del sito, come la condivisione sui social network e funzionalità di terze parti.
Performance
Performance cookie sono usati per capire e analizzare la performance dell'indicizzazione del sito che aiuta a migliorare l'esperienza dell'utente.
Statistici
Questi dati ci aiutano a capire e analizzare le prestazioni del sito. Questi cookie memorizzano informazioni come il numero di visitatori del sito Web, il numero di visitatori unici, quali pagine del sito Web sono state visitate, l'origine della visita, ecc. Web e dove ha bisogno di miglioramenti.
Altro
Altri cookie non ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA